Black Cat World Tour: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MatthewZu (discussione | contributi)
aggiunto ospite
Riga 74: Riga 74:
* 18 marzo: {{USA}}, Cabazon, CA - Morongo Casino (SOLD OUT)
* 18 marzo: {{USA}}, Cabazon, CA - Morongo Casino (SOLD OUT)
* 19 marzo: {{USA}}, [[San Francisco]], CA - Palace of the Fine Arts (SOLD OUT) (ospite [[Corrado Rustici]])
* 19 marzo: {{USA}}, [[San Francisco]], CA - Palace of the Fine Arts (SOLD OUT) (ospite [[Corrado Rustici]])
* 21 marzo: {{USA}}, [[Seattle]], WA - Neptune Theatre
* 21 marzo: {{USA}}, [[Seattle]], WA - Neptune Theatre (SOLD OUT) http://www1.ticketmaster.com/event/0F00516FB93F3D0D?f_tmol_checkout=true&ab=m_efeat4517v1#efeat4212
* 22 marzo: {{CAN}}, [[Vancouver]], BC - Vogue Theatre
* 22 marzo: {{CAN}}, [[Vancouver]], BC - Vogue Theatre
* 24 marzo: {{USA}}, [[Chicago]], IL - Vic Theatre
* 24 marzo: {{USA}}, [[Chicago]], IL - Vic Theatre

Versione delle 19:39, 22 mar 2017

Black Cat World Tour
Tour di Zucchero
AlbumBlack Cat
InizioBandiera dell'Italia Italia, Rimini
12 settembre 2016
FineTBA
TBA
Spettacoli117
Cronologia dei tour di Zucchero
Americana Tour
(2014)

Il Black Cat World Tour 2016/2017 è la diciassettesima tournée di Zucchero, collegata all'album Black Cat, la prima dopo due anni di lontananza dai palcoscenici per il bluesman reggiano, se si escludono le apparizioni come guest-star in concerti di colleghi come 2Cellos, U2, Marco Borsato e Alejandro Sanz, oppure in manifestazioni come il Night of the Proms o il Wind Music Awards 2016.

Zucchero, grazie a questo tour, risulta essere il primo, e finora unico, cantante ad esibirsi per 21 serate all'Arena di Verona all'interno della stessa tournée (11 nel settembre 2016, 10 nel 2017 suddivise tra maggio e settembre). Il bluesman reggiano strappa il primato al collega Luciano Ligabue[1]. La presenza di Zucchero all'Arena di Verona ha assunto, quindi, il carattere di "residency". Il tour è, inoltre, il primo di Zucchero a fare tappa in Giappone.

Le tappe[2]

Il 10 settembre 2016 va in onda su Rai 1 uno speciale dedicato al bluesman emiliano dal titolo Zucchero partigiano reggiano, condotto da Massimo Giletti. La trasmissione, che anticipa il tour mondiale, presenta ospiti dal mondo della musica (Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Elisa, 2Cellos, Paul Young, Cheryl Porter e The Hallelujah Gospel Singers), e non (Gérard Depardieu, Nino Frassica, Sabrina Ferilli, Gianluigi Buffon)[3]. Lo show registra il 19.4% di share, con 3.502.000 spettatori, risultando il programma più visto della serata[4].

2016

Tour italiano (ZuccheroArena2016)

Il numero di spettatori per le 11 serate è compreso tra 115.000 e 130.000[5][6][7].

Tour europeo

Il tour europeo del 2016 ha richiamato oltre 250.000 spettatori[8].

2017

La scaletta

ZuccheroArena2016

Lo spettacolo di Verona si articola in tre sequenze narrative, o "Capitoli", in omaggio a Quentin Tarantino, per un totale di circa 2 ore e tre quarti di musica e 32 brani. La prima parte è incentrata su Black Cat. La seconda alterna brani tratti da Chocabeck, dai toni intimi ed autobiografici, a canzoni movimentate. La terza ed ultima parte è imperniata sui grandi successi della carriera del bluesman reggiano. La scaletta delle undici serate all'Arena di Verona è stata di volta in volta modificata, prevalentemente nel Capitolo Due. Qui di seguito se ne può trovare una traccia approssimativa[9][10]:

Chapter One
Chapter Two
Chapter Three

Encore

  • Hai scelto me/Un piccolo aiuto

Tour europeo

Anche i concerti successivi a "ZuccheroArena2016" sono stati accompagnati da frequenti variazioni di scaletta, ad eccezione della prima parte di concerto, sempre incentrata su Black Cat[11].

Chapter One

Invariato (ad esclusione dei concerti all'Olympia, durante i quali, al posto di Ci si arrende, è stata eseguita Streets Of Surrender (S.O.S), dedicata alle vittime degli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi).

Chapter Two
Chapter Three

Encore

La band

  • Zucchero (voce, chitarra)
  • Polo Jones (musical director, basso)
  • Kat Dyson (chitarra, dobro, mandolino, Bvs)
  • Brian Auger (organo Hammond C3)
  • Doug Pettibone (pedal steel guitar, dobro, lap steel guitar, banjo, chitarra)
  • Queen Cora Dunham (percussioni)
  • Nicola Peruch (keyboards)
  • Adriano Molinari (batteria percussioni)
  • Mario Schilirò (chitarra)
  • Andrea Whitt (violino, mandolino, pedal steel guitar)
  • Tonya Boyd-Cannon (cori)
  • James Thompson (sassono tenore, sassofono baritono, flauto, armonica)
  • Lazaro Amauri Oviedo Dilout (tromba, flicorno soprano, corno)
  • Carlos Miguel Minoso Amuey (trombone, tuba)

Note

  1. ^ Zucchero, ci siamo, su corrieredelveneto.corriere.it. URL consultato il 16 settembre 2016.
  2. ^ zucchero.it, Sito ufficiale http://www.zucchero.it/ Sito ufficiale. URL consultato il 6 luglio 2016.
  3. ^ Irene Natali, Zucchero partigiano reggiano, il 10 settembre su Rai 1: tutti gli ospiti, 25 agosto 2016. URL consultato il 25 agosto 2016.
  4. ^ Ascolti: Zucchero-Partigiano reggiano a 3,5 milioni (19,4%), Caduta libera!-La rivincita a 1,8 (10,5%), Miss Italia al 6%, su realityshow.blogosfere.it. URL consultato l'11 settembre 2016.
  5. ^ Zucchero saluta l’Arena e parte per il tour mondiale, su spettakolo.it. URL consultato il 29 settembre 2016.
  6. ^ Oltre 115.000 spettatori per Zucchero all'Arena, ora parte il tour europeo, su adnkronos.com. URL consultato il 30 settembre 2016.
  7. ^ Zucchero, grande successo per gli undici live all’Arena di Verona, su notiziemusica.it. URL consultato il 2 ottobre 2016.
  8. ^ Zucchero è un Black Cat di lusso, su lastampa.it. URL consultato il 9 dicembre 2016.
  9. ^ Zucchero trionfa all'Arena di Verona: la scaletta e i video del concerto, su panorama.it. URL consultato il 18 settembre 2016.
  10. ^ Il debutto di Zucchero in 11 sere all'Arena resuscita lo spettacolo della bella musica, su lastampa.it. URL consultato il 19 settembre 2016.
  11. ^ Zucchero Setlist at Mercedes-Benz Arena, Berlin, Germany, su setlist.fm. URL consultato il 4 novembre2016.

Template:Zucchero

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica