Blu (artista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il logo di Blu

Blu (Senigallia, 1º maggio 1980) è un artista italiano. Attivo sotto pseudonimo, nel 2011 il giornale quotidiano The Guardian l'ha segnalato come uno dei dieci migliori esponenti dell'arte di strada in circolazione[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Blu: Ponte Stalingrado, Bologna, 2001

Blu, artista del quale non è pubblicamente conosciuto né il nome né la data di nascita, si ipotizza sia nato agli inizi degli anni '80 a Senigallia. Blu ha incominciato a farsi conoscere a partire dal 1999 attraverso una serie di graffiti eseguiti a Bologna, nel centro storico, nelle zone adiacenti all'Accademia di Belle Arti, e in periferia, negli spazi occupati dal centro sociale Livello 57. I primi lavori, pur esprimendo elementi di originalità stilistica, erano ancora realizzati con la bomboletta spray, tipica del writing tradizionale. A partire dal 2001 le opere di Blu incominciano a essere eseguite con vernici a tempera e con l'uso di rulli montati su bastoni telescopici. Tale tecnica gli ha permesso di ingrandire la superficie pittorica. I soggetti sono figure di umanoidi dai connotati sarcastici o talvolta drammatici il cui immaginario sembra ispirarsi al mondo dei fumetti, e dei videogiochi arcade.

Sono dei primi anni le collaborazioni con artisti quali Run, Dem, Sweza ed Ericailcane, che affiancava le sue raffigurazioni del mondo animale ai soggetti umani dipinti da Blu. Altro aspetto fondamentale che ha caratterizzato i suoi esordi è la prassi dell'azione pittorica, e alcune sperimentazioni di animazione digitale.

A partire dal 2004 si registrano alcune sporadiche partecipazioni a eventi e mostre in gallerie d'arte. Negli anni duemila e duemiladieci l'attività di Blu si internazionalizza, ma resta principalmente legata alla strada e alla fruizione gratuita e per tutti.

Tale posizione viene ribadita a marzo 2016 da Blu stesso che, insieme con altri artisti di strada, decide di cancellare tutte le proprie opere dai muri di Bologna realizzate in vent'anni di attività. Questa azione artistica e politica è messa in atto in segno di protesta contro la scelta della municipalità e della ONLUS capeggiata da Fabio Alberto Roversi Monaco e contro la "privatizzazione" e la mercificazione della creatività: alcune opere sono state prelevate dai luoghi degradati in cui sono state realizzate per esporle in una mostra convenzionale sulla street art a Palazzo Pepoli, talvolta contro il parere degli artisti e in contraddizione con la politica antidegrado cittadina[2][3][4][5].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

America Latina[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2005 partecipa insieme con Ericailcane e altri artisti sudamericani al festival Murales de Octubre, in cui dipinge El hombre banano nell'Avenida Bolívar (Managua, Nicaragua), dove preesistevano una serie di murales creati durante la rivoluzione sandinista da un collettivo di artisti provenienti dal Cile, Stati Uniti, Italia e Francia[6].

Nell'ottobre dell'anno successivo ritorna in America Latina per una tournée che include Città del Messico, Città del Guatemala, Managua, Nicaragua City, San José e Buenos Aires. Nel 2007 a San Paolo partecipa al festival A conquista do espaço, disegnando un murale in cui il Cristo Redentore di Rio de Janeiro è sommerso da una montagna di armi da fuoco.

Fra l'inverno del 2007 e la primavera del 2008 passa ancora due mesi a Buenos Aires, dedicandosi alla realizzazione del cortometraggio intitolato Muto, pubblicato su YouTube sotto licenza Creative Commons[7] e vincitore del Grand Prix al Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand del 2009[8]. Il filmato mostra centinaia di disegni su muro che investono numerose strade di Buenos Aires.

Nell'autunno del 2009 è tornato in Sud America per un tour che lo ha visto impegnato a Bogotà nel festival Memoria Canalla, a Montevideo, di nuovo a Buenos Aires in Argentina e a Lima, dove ha dipinto un'intera facciata di un palazzo storico nell'Avenida Arenales, narrando la storia del continente Sud americano violata da conquistadores antichi e moderni.

Un lavoro realizzato in Argentina nel 2011, rappresentante una massa di persone rese cieche e mute da un'enorme bandiera argentina, è stato vandalizzato dopo una polemica sul significato politico dell'opera[9].

Nord America[modifica | modifica wikitesto]

Negli Stati Uniti d'America è stato invitato dalla Deitch Gallery di New York a dipingere l'esterno della loro sede di Long Island.

Un suo lavoro è stato censurato e cancellato dal Museum of Contemporary Art (MOCA) di Los Angeles, che lo aveva commissionato per l'evento Art in the street[10].

Palestina[modifica | modifica wikitesto]

Betlemme, 2007

Nel 2007 è invitato dal collettivo Santa's Ghetto all'edizione del 2007 in Palestina, assieme a un gruppo di artisti, fra i quali, Banksy, Mark Jenkins, Sam3, Ron English, Ericailcane, Swoon e Faile, per dipingere sulla barriera di separazione israeliana nei pressi di Betlemme. Sotto una torretta di avvistamento Blu dipinge un ragazzo che cerca di abbattere con un dito il muro stesso[11].

Europa[modifica | modifica wikitesto]

Austria[modifica | modifica wikitesto]

Vienna, 2010

Nel 2010 Blu è stato invitato a Vienna per creare un murale al porto Albern sul Danubio (distretto Simmering). L'opera d'arte ha commemorato la storia non raccontata dei lavoratori forzati, che hanno costruito il porto tra il 1939 e il 1942 durante il regime nazista. Il lavoro è stato distrutto nel 2013[12].

Danimarca[modifica | modifica wikitesto]

A 302 km da Copenaghen, chiamato dall'Århus Festuge, festival d'arte della città di Århus, in collaborazione con il centro galleristico Kunsthal Aarhus, per il progetto del 2008 "Icons for Now", crea un grande lavoro sul frontone di un palazzo[13][14] [14][15].

Germania[modifica | modifica wikitesto]

In Germania ha eseguito alcuni lavori a Berlino fra il 2006 e il 2009, in particolare nel quartiere di Kreuzberg, grazie alla partecipazione a varie edizioni dei festival Backjump e Planetprozess. Sempre in Germania, nel 2006 realizza una delle sue prime animazioni dipinte direttamente sulle pareti, tecnica in seguito adottata di frequente.

Inghilterra[modifica | modifica wikitesto]

A Londra, nel 2007 ha realizzato graffiti a Camden Town e a Willow Street, presso la ex sede di Pictures on Walls, e ha tenuto una mostra presso la Galleria Lazarides con Ericailcane. L'estate successiva la Tate Modern dedica una intera mostra al fenomeno della street art e invita Blu assieme a Faile e altri artisti a dipingere una porzione della facciata esterna del museo[16][17][18].

Italia[modifica | modifica wikitesto]

Sono molti i lavori di Blu realizzati a Bologna[19] ai centri sociali come l'XM24 in via Fioravanti o l'ex capannone del Crash! in via Marco Polo[20]. Nel 2016 l'artista, per protesta contro la mostra bolognese "Street Art – Banksy & Co", ha deciso di cancellare tutte le sue opere presenti nella città di Bologna[21].

Nel 2007 il collettivo FREeSHOUT in collaborazione con il comune di Prato commissiona all'artista il murale Evolution, un grande graffito nei pressi della stazione Prato Porta al Serraglio che rappresenta la teoria dell'evoluzione, con una sottile ironia in chiave critica nei confronti dell'essere umano (presente anche in altri lavori). Sempre nel 2007 la Fabbrica Borroni a Bollate commissiona a Blu il murale "Senza titolo" in concomitanza di una mostra d'arte contemporanea; allo stesso anno, risalirebbe l'opera presente al collettivo "Kollatino Underground", in via Georges Sorel (XXII quartiere di Roma, il Collatino)[22]; si ricordano inoltre la facciata del Padiglione d'arte contemporanea a Milano, realizzata nel 2008, gli interventi all'Università degli Studi di Milano-Bicocca e alla stazione di Lambrate nel 2008 e 2009, a Firenze su una casa in via della Certosa[senza fonte], il Silo del porto di Ancona nel 2008 per il festival Pop Up. Blu ha poi partecipato a tre edizioni dello Spinafestival a Comacchio (2005, 2006, 2007), a due edizioni del Fame Festival a Grottaglie (2008, 2009) nella cui ultima edizione ha realizzato una video-animazione con l'artista newyorchese David Ellis e ad alcune partecipazioni al festival Icone di Modena. Nella città di Grosseto, sul muro di un edificio scolastico, l'artista ha realizzato nel 2004 un grande murale dal titolo World Wide Trap[23], che ritrae una schiera di decine di persone identiche, apatiche e collegate da cavi, a simboleggiare la manipolazione e l'omologazione da parte di Internet[23].

Nel 2013 incomincia una delle sue opere più grandi a Roma, dipingendo due facciate intere di un edificio occupato a via del porto fluviale (CSOA fronte del porto) nel quartiere Ostiense, che ospita un fervente rilancio del quartiere che parte anche dalla street art. Sempre nella capitale, l'anno prima (2012) porta a termine una sua opera nell'ex cinodromo di Ponte Marconi sulla malapolitica[24].

Nel giugno 2015 a Lecce, ha decorato l'intera facciata del Binario 68 occupato, in via Dalmazio Birago[25]. All'inizio del 2016 è a Napoli e realizza l'enorme "il gigante verde" sulla facciata dell'ex OPG di via Imbriani a Materdei; il murale è composto da quattro personaggi, uno internato con le catene spezzate (il gigante verde protagonista dell'opera e realizzato in primo piano), un uomo rosso con la camicia di forza, un pirata sorridente ed una figura rosa, dipinta dietro le altre. In Sicilia, tra maggio e giugno 2016 – si tratta di un ritorno dato che già nel 2013 aveva completato un altro suo lavoro nell'ex Teatro Pinelli di Messina[26], subito vandalizzato[27][28] e altri tre graffiti nel libero consorzio comunale di Caltanissetta, a Niscemi, aderendo alle proteste del movimento NoMUOS[29] – ha realizzato un grande murale rettangolare sulla facciata laterale di un condominio a Librino, quartiere periferico e degradato di Catania, raffigurante un'eruzione dell'Etna come metafora della rivalsa culturale su malaffare e cattiva politica[30], nell'ambito del progetto "Sky Line Distreet" del collettivo Res Pubblica Temporanea[31].

Ha inoltre realizzato quattro opere importanti (2011[32] – in parte vandalizzato[33] –, 2015[34], 2017[35] nel quartiere San Giovanni, e nel 2019 in centro) a Campobasso per il progetto "Draw the line", e nuovamente a Roma, uno dei luoghi prediletti dall'artista: un'opera è stata realizzata esternamente al Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz (MAAM) (un murales di metri 20x8)[senza fonte], un'altra al XXX quartiere di San Basilio (2014)[36], la facciata di un palazzo a Rebibbia (2015)[37] e in via Prenestina (2017) – nei pressi dell'ex Snia[38] – per il "Progetto Mammut", le imponenti pareti dell'ex questura del Quarticciolo (Municipio Roma V)[39] e di Ponte Mammolo (nel 2018)[40].

Nel maggio 2022 viene assolto dal tribunale di Torino per insussitenza del fatto dall'accusa di deturpamento e imbrattamento di cose altrui (art. 639 c.p.) per aver realizzato un murales su un cavalcavia della statale 24 che rappresentava un treno fagocitato da un serpente, e conteneva un’esplicita critica alla Tav. Decisiva è stata la testimonianza del critico Tomaso Montanari.[41]

Polonia[modifica | modifica wikitesto]

In Polonia Blu ha realizzato lavori a Breslavia e a Danzica nel 2008.

Portogallo[modifica | modifica wikitesto]

A Lisbona dipinge nel 2010 un grande murale di due intere facciate di un palazzo in collaborazione con gli Os Gêmeos, dopo il disastro ambientale della marea nera nel Golfo del Messico[42].

Repubblica Ceca[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2008 partecipa a Praga al Names festival dove realizza un graffito intitolato The Gaza Strip, in cui carri armati e bulldozer si inseguono lungo il nastro di Möbius.

Serbia[modifica | modifica wikitesto]

Blu ha dipinto a Belgrado nel 2009.

Spagna[modifica | modifica wikitesto]

A Saragozza, partecipando al Festival Segundo Asalto, realizza un minotauro che raccoglie un essere umano. Alcuni lavori sono stati eseguiti anche a Valencia, a Linares, a Madrid e a Barcellona, dove ha preso parte al festival The Influencers dipingendo un minaccioso squalo completamente rivestito di euro.

Principali mostre[modifica | modifica wikitesto]

  • 2009 - Memoria Canalla, Bogota.
  • 2008, 2009 - Fame Festival, Grottaglie, Taranto.
  • 2008 - Street Art, Tate Modern, Londra.
  • 2008 - Influencers, Barcellona.
  • 2007 - Santa's ghetto, Bethlehem, Palestina.
  • 2007 - Super Fluo, Lazarides Gallery, Londra.
  • 2007 - BackJump Live Issue#3, Kunstraum Kreuzberg/Bethanien, Berlino.
  • 2007 - Walls Around, Galleria Artericambi, Verona.
  • 2007 - Street Art Sweet Art, Padiglione Arte Contemporanea, Milano.
  • 2007 - Il grande disegno, Fabbrica Borroni, Bollate.
  • 2007 - A Conquista do Espaço, San Paolo.
  • 2005 - Murales de Octubre, Managua.
  • 2005, 2006, 2007 - Spinafestival, Comacchio.

Video[modifica | modifica wikitesto]

  • 2010 Big Bang Big Boom, animazione su muro, 9'55", 2010.
  • 2009 Morphing, animazione su muro, luogo: Danzica.
  • 2009 Combo, (con David Ellis) animazione su muro, Fame festival, Grottaglie, 2009.
  • 2008 Muto, animazione su muro, musiche di Andrea Martignoni.
  • 2007 Walking, animazione su muro.
  • 2007 Letter A, animazione su muro.
  • 2007 La quiete, animazione digitale, musiche: La Quiete "Sulla differenza fra un sorriso e una risata".
  • 2007 1, 2, 3, ecc, ; Connections, animazione digitale, 10”.
  • 2007 Fantoche; animazione su muro, luogo: Baden, poi inclusa in “Muto”.
  • 2006 Ffwd, animazione digitale, musiche: irr.app.(ext.).
  • 2006 Fino, animazione digitale, musiche: Andrea Martignoni.
  • 2005 Child, animazione digitale, 3'27", musiche: Maledetto.
  • 2001 OK NO, animazione digitale, 3'44", musiche: Foia and Maledetto.

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Blu (2018), Minima muralia, Zooo Print & Press.
  • Blu (2008), Blu 2004-2007, Studio Cromie.
  • Blu (2006), Nulla, Zooo Print & Press.
  • Blu/Ericailcane (2005), 25 disegni, Modo Infoshop/Inguine/Donnabavosa.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tristan Manco, The 10 best street art works - in pictures, su guardian.co.uk, 7 agosto 2011. URL consultato l'11 agosto 2011.
  2. ^ Michele Smargiassi, Bologna, Blu cancella tutti i suoi murales: "No alla street art privatizzata"., La Repubblica, 12 marzo 2016.
  3. ^ Wu Ming, Street Artist Blu Is Erasing All The Murals He Painted in Bologna., www.wumingfoundation.com, 12 marzo 2016.
  4. ^ Damiana Aguiari, Blu cancella i suoi murales a Bologna. Contro la mostra di Roversi Monaco. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016)., www.radiocittadelcapo.it, 12 marzo 2016.
  5. ^ Street art al museo. Roversi Monaco: “Voglio solo salvare i graffiti”. URL consultato il 13 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016)., www.radiocittadelcapo.it, 12 gennaio 2016.
  6. ^ Cfr. Blu dipinse nello stesso punto dove due artisti esiliati cileni, Victor Canifrú in collaborazione con Alejandra Acuña Moya, avevano ideato El Sueno supremo de Bolivar, poi distrutto dal regime di Arnoldo Alemán. David Kunzle, in volume dal titolo The Murals of Revolutionary Nicaragua 1979-1992, documenta il periodo sociale e artistico dell'epoca con la prefazione di Miguel d'Escoto (Berkeley, University of California Press, 1995. ISBN 0520081900). Vedere pure Art and Revolution in Latin America, 1910-1990 di David Craven (New Haven-London, Yale University Press, 2002. ISBN 0300082118).
  7. ^ Blu, Muto, 2008, via YouTube.
  8. ^ Sito Internet del Clermont-Ferrand Film Festival, su clermont-filmfest.com. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2000).
  9. ^ Controversial mural by Blu in Buenos Aires vandalized with graffiti, su buenosairesstreetart.com. URL consultato il 20 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2012).
  10. ^ Los Angeles MOCA Censors Street Artist's Commissioned Mural, su huffingtonpost.com, Huffington Post. URL consultato il 21 aprile 2011.
  11. ^ Santa's Ghetto Bethlehem, Art-Das Kunst Magazine, 21 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2009).
  12. ^ Roman Tschiedl: BLU - Untitled/it is obvious, su: Maria Taig, Barbara Horvath (ed.): Kör vie 07-10: Public Art in Vienna, 2007-2010, Verlag für moderne Kunst, Nuremberg 2014, p 206 (EN) ; anche: Untitled/it is obvious., koer.or.at, 2010 (EN)
  13. ^ (DA) Våbenstilstand på gadekunstens kampplads, su kunsten.nu, 2 settembre 2008. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  14. ^ a b (EN) (Artwork) created by Blu, su aarhus.streetartcities.com. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  15. ^ (DA) Har du en ledig gavl? Så vil festugen gerne låne den til et maleri, su stiften.dk, 7 febbraio 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  16. ^ Tate Gallery, pagina web dedicata alla mostra Street Art (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).
  17. ^ Street art is now mainstream, The Guardian, Apr. 8, 2008.
  18. ^ [1] Archiviato il 27 febbraio 2015 in Internet Archive.
  19. ^ Bologna Street-Art Tour: i migliori murales della città, su nuok.it. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2015).
  20. ^ Bologna, Blu cancella tutti i suoi murales: "No alla street art privatizzata", su bologna.repubblica.it, 12 marzo 2016. URL consultato il 28 giugno 2016.
  21. ^ Un murale al giorno (toglie la malinconia di torno) /200, su fotografiaerrante.wordpress.com, 11 giugno 2015. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  22. ^ a b Claudia Gennari, «World Wide Trap. Blu», in Mariagrazia Celuzza, Mauro Papa, Grosseto visibile. Guida alla città e alla sua arte pubblica, Arcidosso, Edizioni Effigi, 2013, p. 222.
  23. ^ Street art, il nuovo murales di BLU: contro la "cattiva" politica, su huffingtonpost.it, 8 ottobre 2012. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  24. ^ Il segno di Blu: l'edificio occupato cambia volto, su quotidianodipuglia.it. URL consultato il 3 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).
  25. ^ BLU – New Mural in Messina on Teatro Pinelli, su ilgorgo.com. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  26. ^ Vandalizzata l’opera dell’artista di fama mondiale “Blu”, all’ex Casa del Portuale, su tempostretto.it, 11 agosto 2013. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  27. ^ Messina, rovinato il murales di Blu: atto vandalico infame e stupido, su strettoweb.com, 31 dicembre 2014. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  28. ^ A Niscemi i suoi graffiti contro il Muos, su catania.meridionews.it, 17 dicembre 2013. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  29. ^ http://www.cataniatoday.it/cronaca/librino-murales-blu-writer-27-maggio-2016.html Murale a Librino (CT), 2016.
  30. ^ Blu per il progetto Sky Line Distreet a Catania, su urbanlives.it, 10 giugno 2016. URL consultato l'8 ottobre 2019.
  31. ^ “Ma scherziamo? Noi lo paghiamo, e lui non ci chiede il permesso per dipingere quello che gli passa per la testa?”. E a Campobasso vogliono cancellare un bel graffito di Blu, su artribune.com, 7 luglio 2011. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  32. ^ Vandalizzato murales dell’artista Blu: è un’opera di arte urbana tra le più importanti al mondo, su primonumero.it, 26 settembre 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  33. ^ BLU for Draw the Line 2015 in Campobasso, su ilgorgo.com. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  34. ^ Blu - La Cuccagna, Draw the Line 2017, su art-vibes.com, 4 giugno 2017. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  35. ^ La resistenza di Blu contro censura e mercato passa da San Basilio, su internazionale.it. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  36. ^ Roma, un nuovo murale di Blu a Casal de’ Pazzi. Storie di periferie responsabili, su artribune.com, 23 giugno 2015. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  37. ^ BLU – New Mural at Ex SNIA in Rome, su ilgorgo.com. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  38. ^ L’ultima provocazione di Blu? Una Venere di Milo e un David su un’ex questura di Roma, su artribune.com, 24 luglio 2018. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  39. ^ Ponte Mammolo e il murale di Blu diventato opera d'arte, su tiburtino.romatoday.it, 19 gennaio 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  40. ^ Sarah Martinenghi, Blu, re dei writer, assolto per un murale No Tav in Valsusa. Il giudice: "E' arte", in larepubblica.it, 9 maggio 2022.
  41. ^ L'ultimo murale di Blu? A Lisbona, con i brasiliani Os Gêmeos…, su exibart.com, 2 giugno 2010. URL consultato il 6 ottobre 2019.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Naldi Fabiola (2020). Tracce di Blu, Postmedia Books - Sartoria editoriale.
  • Back Jumps (2007). The Live Issue #3: Urban Communication and Aesthetics, William Stratmann.
  • Dietrich, Lucas (2009). 60: Innovators Shaping Our Creative Future, Thames & Hudson.
  • Hundertmark, Christian (2006). The Art of Rebellion 2: World of Urban Art Activism (No. 2), Gingko Press.
  • Iosifidis, Kiriakos (2009). Mural Art, Volume 2: Murals on Huge Public Surfaces Around the World from Graffiti to Trompe L'Oeil, Gingko Press.
  • Lazarides, Steve (2009). Outsiders: Art by People.
  • Lewisohn, Cedar, editor (2008). Street Art: The Graffiti Revolution, HNA Books.
  • Manco, Tristan (2007). Street Sketchbook: Inside the Journals of International Street and Graffiti Artists, Chronicle Books.
  • Tschiedl, Roman (2014). BLU - Untitled/it is obvious, su: Maria Taig, Barbara Horvath (ed.): Kör vie 07-10: Public Art in Vienna, 2007-2010, Verlag für moderne Kunst, Nuremberg.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN228396296 · ISNI (EN0000 0003 6481 580X · Europeana agent/base/34533 · GND (DE1083831968 · BNF (FRcb16565878f (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n97845970