Vannino Chiti
Vannino Chiti | |
---|---|
Presidente della 14ª Commissione (Politiche dell'Unione Europea) del Senato della Repubblica | |
Durata mandato | 21 maggio 2013 – 22 marzo 2018 |
Presidente | Pietro Grasso |
Predecessore | Rossana Boldi |
Vicepresidente vicario del Senato della Repubblica | |
Durata mandato | 3 maggio 2012 – 15 marzo 2013 |
Presidente | Renato Schifani |
Predecessore | Rosi Mauro |
Successore | Valeria Fedeli |
Vicepresidente del Senato della Repubblica | |
Durata mandato | 6 maggio 2008 – 15 marzo 2013 |
Ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento | |
Durata mandato | 17 maggio 2006 – 7 maggio 2008 |
Presidente | Romano Prodi |
Predecessore | Carlo Giovanardi (Rapp. Parlam.) Roberto Calderoli (Rif. Istit.) |
Successore | Elio Vito (Rapp. Parlam.) Umberto Bossi (Rif. Istit.) |
Presidente della Regione Toscana | |
Durata mandato | 11 gennaio 1992 – 18 maggio 2000 |
Predecessore | Marco Marcucci |
Successore | Claudio Martini |
Sindaco di Pistoia | |
Durata mandato | 24 giugno 1982 – 24 giugno 1985 |
Predecessore | Renzo Bardelli |
Successore | Luciano Pallini |
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'informazione e all'editoria | |
Durata mandato | 25 aprile 2000 – 11 giugno 2001 |
Presidente | Giuliano Amato |
Predecessore | Marco Minniti (Informazione e Editoria, Giubileo 2000, Cesis) |
Successore | Paolo Bonaiuti (Informazione, Comunicazione e Editoria) |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislature | XVI, XVII |
Gruppo parlamentare |
Partito Democratico |
Coalizione | XVI: PD-IdV XVII: Italia. Bene Comune |
Circoscrizione | XVI: Regione Toscana XVII: Regione Piemonte |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislature | XIV, XV |
Gruppo parlamentare |
XIV: Democratici di Sinistra-L'Ulivo XV: Partito Democratico-L'Ulivo |
Coalizione | XIV: L'Ulivo XV: L'Unione |
Circoscrizione | Toscana |
Collegio | XIV:
1-Firenze |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (dal 2007) Precedenti: PCI (1970-1991) PDS (1991-1998) DS (1998-2007) |
Titolo di studio | Laurea in Filosofia |
Professione | Politico |
Vannino Chiti (Pistoia, 26 dicembre 1947) è un politico italiano, Ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento dal 2006 al 2008 nel Governo Prodi II, Presidente della Regione Toscana dal 1992 al 2000, vicepresidente del Senato della Repubblica dal 2008 al 2013.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver compiuto studi classici, si laurea in filosofia, studioso della storia del cattolicesimo.
Nel 1970 diviene consigliere comunale a Pistoia, di cui è stato sindaco dal 1982 al 1985. Nel 1985 viene eletto consigliere regionale nelle liste del Partito Comunista Italiano, del quale è stato capogruppo in Toscana, regione di cui è presidente dal 1992 al 2000 guidando una giunta di centro-sinistra.
Nel 1991 aderisce al Partito Democratico della Sinistra e ai Democratici di Sinistra nel 1998 (di quest'ultimo partito ha fatto parte della segreteria nazionale ed è stato nominato Coordinatore nazionale) e nel 2000 diviene sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all'editoria. Nel 2001 viene eletto deputato e nel 2005 è stato coordinatore delle elezioni primarie dell'Unione.
Al termine delle elezioni politiche del 2006, viene nominato Ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento del secondo governo Prodi. Dopo essere stato eletto senatore alle successive elezioni, dal 6 maggio 2008 al 15 marzo 2013 è stato vicepresidente del Senato della Repubblica con 128 voti favorevoli[1]. Il 3 maggio 2012, dopo le dimissioni di Rosi Mauro, le subentra nel ruolo di Vicepresidente vicario.[2]
Alle Elezioni politiche italiane del 2013 viene rieletto al Senato nella regione Piemonte.
Studioso del rapporto tra cattolicesimo e sinistra, ha pubblicato due libri sul rapporto tra religione e politica: Laici&Cattolici (Giunti, 1999) e Religioni e politica nel mondo globale (Giunti, 2011)[3].
Il 23 ottobre 2017 in dissenso dal PD non partecipa al voto di fiducia sul "Rosatellum", la nuova legge elettorale.[4]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Intervista sul federalismo. Le ragioni delle regioni: il caso Toscana, con Demetrio Volcic, Giunti, 1995
- Laici & cattolici. Oltre le frontiere tra ragione e fede, Giunti, 1999
- La sinistra che vorrei. Appunti di viaggio in un mondo che cambia, Editori Riuniti, 1999
- Nostalgia del domani. Un diario a due voci, con Marco Chiti, Giunti, 2006
- La sinistra possibile. Il partito democratico alle prese col futuro, Donzelli, 2009
- Un'idea dell'Italia. Dialogo fra un politico e un filosofo, con Michele Ciliberto, Polistampa, 2009
- Religioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo, Giunti, 2011
- Tra terra e cielo. Credenti e non credenti nella società globale, Giunti, 2014
- Buon governo. Un mito? Le Regioni rosse tra leggenda e realtà, Guerini e Associati, 2015
- Vicini e lontani. L'incontro tra laici e cattolici nella parabola del riformismo italiano, Donzelli, 2016
- La democrazia nel futuro. Le nuove sfide globali, il «caso Italia» e il ruolo del centrosinistra, Guerini e Associati, 2018
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ la Repubblica, Governo, Berlusconi ottimista, 6 maggio 2008.
- ^ Senato, è Vannino Chiti il nuovo vicario di Schifani, su iltirreno.gelocal.it. URL consultato il 6 maggio 2012.
- ^ Chiti: "L'imperativo del Pd? Battersi contro l'egoismo", su xvileg.senatoripd.it. URL consultato il 23 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ "Non parteciperemo al voto di fiducia sul Rosatellum". L'annuncio di cinque senatori "dissidenti" del Pd, in L’Huffington Post, 24 ottobre 2017. URL consultato il 24 ottobre 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vannino Chiti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vanninochiti.com.
- Vannino Chiti, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Vannino Chiti / Vannino Chiti (altra versione), su senato.it, Senato della Repubblica.
- Vannino Chiti, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Vannino Chiti, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Scheda del Consiglio regionale della Toscana, su consiglio.regione.toscana.it:8085. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2016).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14686341 · ISNI (EN) 0000 0000 5239 8402 · SBN IT\ICCU\CFIV\146741 · LCCN (EN) nr98041800 · GND (DE) 171697359 · BNF (FR) cb13183734c (data) · WorldCat Identities (EN) nr98-041800 |
---|
- Politici italiani del XX secolo
- Politici italiani del XXI secolo
- Nati nel 1947
- Nati il 26 dicembre
- Nati a Pistoia
- Sindaci di Pistoia
- Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della XVI legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana
- Ministri per le Riforme Istituzionali della Repubblica Italiana
- Ministri per i Rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana
- Politici del Partito Comunista Italiano
- Politici del Partito Democratico della Sinistra
- Politici dei Democratici di Sinistra
- Politici del Partito Democratico (Italia)
- Consiglieri regionali della Toscana
- Presidenti della Toscana
- Governo Amato II
- Governo Prodi II