Stefano Masciarelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Stefano Masciarelli (Roma, 14 febbraio 1958) è un attore, comico e doppiatore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Volto noto per i numerosi ruoli interpretati in alcuni film comici e varie fiction, per i personaggi di cartoon doppiati e per le apparizioni comiche in varie trasmissioni televisive. La famiglia del padre era di Pescara del Tronto. In gioventù prestò il servizio militare a Portogruaro presso il 13º Battaglione Trasmissioni "Mauria" della 3ª Brigata missili "Aquileia" venendo successivamente distaccato a Verona alla Squadra Atleti della Brigata. Lì iniziò a mostrare le sue doti di attore recitando un brano intitolato La preghiera del soldato e riuscendo in questo modo ad sorprendere e ammutolire tutti i commilitoni presenti. Ha iniziato poi a lavorare prima come cameriere e poi come bagnino nella sezione CRAL del Ministero della Giustizia di Ostia. Dopo l'esperienza "marina" per sette anni ha svolto il lavoro di guardia giurata presso la società Metropol di roma

La svolta per lui arriva quando, a suo dire, notò un annuncio di Canale 5, in Viale Libia, in cui si comunicava la ricerca da parte della rete televisiva di un comico capace di imitare la voce di Gianni Agnelli. Dopo 15 giorni fu riconvocato e messo sotto contratto da Terzoli e Vaime. La consacrazione nel mondo dello spettacolo arrivò grazie alla trasmissione della Dandini Avanzi e successivamente con Tunnel nel 1993.

Un anno dopo partecipò alla trasmissione di Rai 1 Domenica in (stagioni 1994 e 1995), tornando poi nelle edizioni 2002 e 2003 con Mara Venier e nel 2015-16 sotto la direzione artistica di Maurizio Costanzo e la conduzione di Paola Perego. È stato testimonial nel 1995 della Pernigotti e nel 1998 della maionese Kraft, mentre nel 2008 compare in una pubblicità di pillole dimagranti in cui mostra i presunti effetti del prodotto, e interpreta l'ispettore Sergio Lorenzi in Donna detective. Nel 2015 compare in due promo e in una puntata della web serie Romanzo demenziale - Matti da legare.

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Programmi televisivi[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • Chi fa per tre (1990)
  • Il governo delle donne (1992)
  • I Cavalieri della Tavola Rotonda (1995)
  • C'è modo e modo (1996)
  • Miles gloriosus (1998)
  • X-Y fecondazione artificiale (1999)
  • Come sarò ieri (1999)
  • Ciò che vide il maggiordomo (2000)
  • I Menecmi (2003)
  • Uccelli (2003)
  • Anfitrione (2002)
  • Coppie in multiproprietà (2004)
  • Amore & Audience (2005)
  • Hairspray (2008)
  • Aladin - il musical (2011)

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN90256759 · SBN MODV237479 · GND (DE1061602664 · WorldCat Identities (ENviaf-90256759