All the Way... A Decade of Song: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: i 2 → i due, typos fixed: n Aprile → n aprile, n° 1 → nº 1 using AWB
Riga 44: Riga 44:
== Successo ==
== Successo ==


''All the Way… A Decade of Song'' ha avuto un grande successo, con 22 milioni di copie vendute nel mondo (di cui 8,8 milioni negli Usa, 5 in Europa di cui 1.2 in Gran Bretagna e 1.1 in Germania, 2 milioni in Giappione<ref>[http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.riaj.or.jp%2Fdata%2Fothers%2Fgold%2F200705.html&langpair=ja%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools RIAJ Million single/album recognition work summary]</ref> e 1 in Canada).
''All the Way… A Decade of Song'' ha avuto un grande successo, con 22 milioni di copie vendute nel mondo (di cui 8,8 milioni negli Usa, 5 in Europa di cui 1.2 in Gran Bretagna e 1.1 in Germania, 2 milioni in Giappone<ref>[http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.riaj.or.jp%2Fdata%2Fothers%2Fgold%2F200705.html&langpair=ja%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools RIAJ Million single/album recognition work summary]</ref> e 1 in Canada).


L'album ha raggiunto la numero uno in tutto il mondo, restando 10 settimane alla nº 1 in Europa, 9 settimane in Francia, 7 settimane in Belgio Vallonia e Svizzera, 6 settimane in Germania e Austria, 5 settimane in Norvegia, 4 settimane in Irlanda e Finlandia, 3 settimane negli USA, 2 settimane in Australia, Paesi Bassi e Svezia e 1 settimana negli altri paesi.
L'album ha raggiunto la numero uno in tutto il mondo, restando 10 settimane alla nº 1 in Europa, 9 settimane in Francia, 7 settimane in Belgio (Vallonia) e Svizzera, 6 settimane in Germania e Austria, 5 settimane in Norvegia, 4 settimane in Irlanda e Finlandia, 3 settimane negli USA, 2 settimane in Australia, Paesi Bassi e Svezia e 1 settimana negli altri paesi.


Negli USA, ''All the Way… A Decade of Song'' è entrata in classifica alla numero 3, con 303,000 copie vendute nella prima settimana. La settimana successiva ne ha vendute altre 394,000 copie ed è salito alla numero uno. Nella sesta settimana l'album ha venduto 640,000 copie, ancora oggi il record di vendite settimanali negli USA di Céline.
Negli USA, ''All the Way… A Decade of Song'' è entrata in classifica alla numero 3, con 303,000 copie vendute nella prima settimana. La settimana successiva ne ha vendute altre 394,000 copie ed è salito alla numero uno. Nella sesta settimana l'album ha venduto 640,000 copie, ancora oggi il record di vendite settimanali negli USA di Céline.
Riga 52: Riga 52:
Nel novembre del 2007, ''All the Way… A Decade of Song'' è rientrato in classifica negli USA, in Giappone, Gran Bretagna e Irlanda, a seguito della pubblicazione dell'album ''[[Taking Chances]]'' e in attesa del [[Taking Chances Tour]]. Anche se l'album aveva già 8 anni di vita, è rientrato nella top 20 in Irlanda e nella top 40 in Gran Bretagna.
Nel novembre del 2007, ''All the Way… A Decade of Song'' è rientrato in classifica negli USA, in Giappone, Gran Bretagna e Irlanda, a seguito della pubblicazione dell'album ''[[Taking Chances]]'' e in attesa del [[Taking Chances Tour]]. Anche se l'album aveva già 8 anni di vita, è rientrato nella top 20 in Irlanda e nella top 40 in Gran Bretagna.


L'album ha ottenuto 7 dischi di platino (ma avrebbe dovuto ottenerne 9) negli USA e 2 in Gran Bretagna (ma avrebbe dovuto ottenerne 4).
L'album ha ottenuto 7 dischi di platino negli USA e 2 in Gran Bretagna.


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 13:58, 12 gen 2015

All the Way… A Decade of Song
raccolta discografica
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione12 novembre 1999
Durata73 min : 08 s
Dischi1
Tracce17
GenerePop
EtichettaColumbia, Epic
ProduttoreDavid Foster, Walter Afanasieff, René Angélil, Roy Bittan, Simon Franglen, Humberto Gatica, James Horner, R. Kelly, Robert John "Mutt" Lange, Kristian Lundin, Max Martin, Christopher Neil, Aldo Nova, Rick Nowels, Steven Rinkoff, Guy Roche, Matt Serletic, Billy Steinberg, Jim Steinman
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera della Svezia Svezia (2)[1]
(80.000)
Céline Dion - cronologia
Album precedente
(1999)

All the Way… A Decade of Song è il primo greatest hits in lingua inglese della cantante canadese Céline Dion, pubblicato il 12 novembre 1999. È il suo settimo album in lingua inglese ed il trentatresimo in totale.

Descrizione

All the Way… A Decade of Song è una compilation delle maggiori hit della Dion, più 7 inediti (di cui 3 cover), fra cui il singolo di lancio "That's the Way It Is", scritta e prodotta da un team che al tempo lavorava con Britney Spears, Backstreet Boys e 'N Sync. Céline l'ha interpretata live assieme agli 'N Sync, durante il suo special TV per la CBS, a fine novembre del 1999 per lanciare l'album. Nello special è apparsa anche Gloria Estefan, con cui Céline ha interpretato il medley "Here we are - Because you loved me - Conga".

In quest'album Céline ha collaborato anche con Robert John "Mutt" Lange, produttore di Shania Twain, nel brano "If Walls Could Talk", con Shania che fa da corista (come già aveva fatto nel brano di Céline Goodbye's (The Saddest Word). La canzone è una cover di Stevie Vann.

Le altre due cover presenti fra gli inediti sono "The First Time Ever I Saw Your Face" di Roberta Flack (già interpretata da Céline nello special TV della CBS per il lancio di These Are Special Times nel 1998 e in futuro inclusa nell'album Miracle) e "All the Way" (incisa in un duetto virtuale con il suo interprete originario, Frank Sinatra e candidata per un Grammy Award for Best Pop Collaboration with Vocals).

"Then You Look at Me" è stata scritta da James Horner e Will Jennings (autori di "My Heart Will Go On") e fa parte della colonna sonora del film L'uomo bicentenario, con Robin Williams.

"I Want You to Need Me" è l'ultimo brano di Diane Warren (autrice di molti brani della Dion, fra cui Because you loved me) inciso dal Céline. Altre due canzoni scritte dalla Warren e prodotte da David Foster furono incise durante la sessione di All the Way... a Decade of Song, ma non furono mai inserite in un album. Una di esse, chiamata "Would I Know" è finita in internet nel maggio del 2005 (ed è stata incisa da Charlotte Church nel 2003), ma la seconda, "Run Like a River", rimane ancora introvabile.

L'ultima traccia dell'album, "Live (for the One I Love)", è la versione inglese di "Vivre" (originariamente interpretata da Noa), brano dell'opera musicale Notre-Dame de Paris di Luc Plamondon e Riccardo Cocciante (interpretata nella versione italiana da Lola Ponce).

Il 1º gennaio 2000 sono iniziati per Céline Dion i due anni di ritiro dalle scene e dallo show business.

Nel 2000 Céline ha vinto un World Music Award per "World's Best-Selling Female Pop Artist" e due Japan Gold Disc Awards. Nel gennaio 2001 ha ricevuto un American Music Award per "Favorite Artist in Adult Contemporary Category".

Il DVD All the Way... A Decade of Song & Video è stato pubblicato nel 2001 e contiene i video (alcuni live) dei 7 inediti e delle 11 hits.

Nell'agosto del 2001, All the Way… A Decade of Song è stato pubblicato su Super Audio CD, nel settembre 2003 in versione CD/DVD aieme a All the Way… A Decade of Song & Video e infine in aprile 2008 in uno slipcase.

Successo

All the Way… A Decade of Song ha avuto un grande successo, con 22 milioni di copie vendute nel mondo (di cui 8,8 milioni negli Usa, 5 in Europa di cui 1.2 in Gran Bretagna e 1.1 in Germania, 2 milioni in Giappone[2] e 1 in Canada).

L'album ha raggiunto la numero uno in tutto il mondo, restando 10 settimane alla nº 1 in Europa, 9 settimane in Francia, 7 settimane in Belgio (Vallonia) e Svizzera, 6 settimane in Germania e Austria, 5 settimane in Norvegia, 4 settimane in Irlanda e Finlandia, 3 settimane negli USA, 2 settimane in Australia, Paesi Bassi e Svezia e 1 settimana negli altri paesi.

Negli USA, All the Way… A Decade of Song è entrata in classifica alla numero 3, con 303,000 copie vendute nella prima settimana. La settimana successiva ne ha vendute altre 394,000 copie ed è salito alla numero uno. Nella sesta settimana l'album ha venduto 640,000 copie, ancora oggi il record di vendite settimanali negli USA di Céline.

Nel novembre del 2007, All the Way… A Decade of Song è rientrato in classifica negli USA, in Giappone, Gran Bretagna e Irlanda, a seguito della pubblicazione dell'album Taking Chances e in attesa del Taking Chances Tour. Anche se l'album aveva già 8 anni di vita, è rientrato nella top 20 in Irlanda e nella top 40 in Gran Bretagna.

L'album ha ottenuto 7 dischi di platino negli USA e 2 in Gran Bretagna.

Tracce

  1. "The Power of Love" (Gunther Mende, Candy Rouge, Jennifer Rush, Mary Susan Applegate) – 4:49
  2. "Beauty and the Beast" (con Peabo Bryson) (Alan Menken, Howard Ashman) – 4:04
  3. "Because You Loved Me" (Diane Warren) – 4:35
  4. "It's All Coming Back to Me Now" (Jim Steinman) – 5:31
  5. "To Love You More" (David Foster, Junior Miles) – 4:42
  6. "My Heart Will Go On" (James Horner, Will Jennings) – 4:41
  7. "That's the Way It Is" (Kristian Lundin, Max Martin, Andreas Carlsson) – 4:03
  8. "If Walls Could Talk" (Robert Lange) – 5:19
  9. "The First Time Ever I Saw Your Face" (Ewan MacColl) – 4:09
  10. "All the Way" (con Frank Sinatra) (James Van Heusen, Sammy Cahn) – 3:53
  11. "Then You Look at Me" (Horner, Jennings) – 4:11
  12. "I Want You to Need Me" (Warren) – 4:36
  13. "Live (for the One I Love)" (Riccardo Cocciante, Luc Plamondon, Jennings) – 3:58

Bonus track versione nordamericana
14. "If You Asked Me To" (Warren) – 3:55
15. "Love Can Move Mountains" (Warren) – 4:01
16. "I'm Your Angel" (with R. Kelly) (R. Kelly) – 5:31

Bonus track versione europea
14. "Think Twice" (Andy Hill, Peter Sinfield) – 4:48
15. "Immortality" (featuring the Bee Gees) (Barry Gibb, Robin Gibb, Maurice Gibb) – 4:12
16. "I'm Your Angel" (con R. Kelly) (Kelly) – 5:31

Bonus track versione francese
14. "Think Twice" (Hill, Sinfield) – 4:48
15. "Immortality" (featuring the Bee Gees) (B. Gibb, R. Gibb, M. Gibb) – 4:12
16. "All by Myself" (Eric Carmen, Sergei Rachmaninoff) – 5:12

Bonus track versione australiana
14. "Think Twice" (Hill, Sinfield) – 4:48
15. "Immortality" (featuring the Bee Gees) (B. Gibb, R. Gibb, M. Gibb) – 4:12
16. "Falling into You" (Billy Steinberg, Rick Nowels, Marie Claire D'Ubaldo) – 4:18

Bonus track versione latinoamericana
14. "Sola Otra Vez" (Carmen, Rachmaninoff, Manny Benito) – 5:12
15. "Immortality" (featuring the Bee Gees) (B. Gibb, R. Gibb, M. Gibb) – 4:12
16. "I'm Your Angel" (con R. Kelly) (Kelly) – 5:31

Bonus track versione coreana
14. "Immortality" (featuring the Bee Gees) (B. Gibb, R. Gibb, M. Gibb) – 4:12
15. "Be the Man" (Foster, Miles) – 4:39
16. "I'm Your Angel" (con R. Kelly) (Kelly) – 5:31

Bonus track versione giapponese
14. "All by Myself" (Carmen, Rachmaninoff) – 4:24
15. "Immortality" (featuring the Bee Gees) (B. Gibb, R. Gibb, M. Gibb) – 4:12
16. "Be the Man" (Foster, Miles) – 4:39
17. "I'm Your Angel" (con R. Kelly) (Kelly) – 5:31

Note

Riferimenti

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

Template:Link VdQ