Tomasz Kuszczak: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tecnica
fix
Riga 28: Riga 28:
|2003-2013 |{{Naz|CA|POL}} | 11 (-10)
|2003-2013 |{{Naz|CA|POL}} | 11 (-10)
}}
}}
|Aggiornato = 14 agosto 20019
|Aggiornato = 14 agosto 2019
}}
}}
{{Bio
{{Bio
Riga 57: Riga 57:
|accesso=4 luglio 2007}}</ref>
|accesso=4 luglio 2007}}</ref>


Esordisce con la nuova squadra in campionato il 18 settembre [[2004]] in West Bromwich-{{Calcio Fulham|N}} (1-1).
Esordì con la nuova squadra in campionato il 18 settembre [[2004]] in West Bromwich-{{Calcio Fulham|N}} (1-1).


Nella partita contro il [[Manchester United]], fu nominato "Uomo partita" per aver tenuta inviolata la rete per 68 minuti. Nella stagione seguente fu il secondo portiere alle spalle di [[Chris Kirkland]], ma grazie ad un infortunio di quest'ultimo poté giocare conquistandosi così la maglia con buone prestazioni.
Nella partita contro il [[Manchester United]], fu nominato "Uomo partita" per aver tenuta inviolata la rete per 68 minuti. Nella stagione seguente fu il secondo portiere alle spalle di [[Chris Kirkland]], ma grazie ad un infortunio di quest'ultimo poté giocare conquistandosi così la maglia con buone prestazioni.
Riga 89: Riga 89:
Esordisce con la [[Nazionale di calcio della Polonia|Nazionale polacca]] l'11 dicembre [[2003]] contro il [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]] (4-0).
Esordisce con la [[Nazionale di calcio della Polonia|Nazionale polacca]] l'11 dicembre [[2003]] contro il [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]] (4-0).


Inizialmente convocato per [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]], ha dovuto rinunciare a parteciparvi per un infortunio alla [[schiena]] occorsogli il 6 giugno 2008 ed è stato sostituito da [[Wojciech Kowalewski|Kowalewski]].
Inizialmente convocato per [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]], ha dovuto rinunciare a parteciparvi per un infortunio alla [[schiena]] occorsogli il 6 giugno 2008 ed è stato sostituito da [[Wojciech Kowalewski]].


== Statistiche ==
== Statistiche ==

Versione delle 13:16, 4 mag 2020

Tomasz Kuszczak
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza191 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1995-1998Śląsk Breslavia
Squadre di club1
1998-1999Śląsk Breslavia8 (-9)
1999-2000Uerdingen 054 (-1)
2000-2004Hertha Berlino87 (-100)
2004-2006West Bromwich31 (-39)
2006-2012Manchester Utd32 (-20)
2012Watford13 (-16)
2012-2014Brighton84 (-76)[1]
2014-2015Wolverhampton13 (-18)
2015-2019Birmingham City89 (-109)
Nazionale
2002-2003Bandiera della Polonia Polonia U-2114 (-?)
2003-2013Bandiera della Polonia Polonia11 (-10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2019

Tomasz Kuszczak (Krosno Odrzańskie, 20 marzo 1982) è un calciatore polacco, portiere svincolato.

Carriera

Club

Kuszczak nel 2008

Dopo un anno di giovanili nel 2000, fu promosso in prima squadra nella stagione seguente, per fare il terzo portiere alle spalle di Gábor Király e Christian Fiedler, senza riuscire quindi ad esordire nella Bundesliga.

Il 14 luglio 2004 passò al West Bromwich Albion.[2]

Esordì con la nuova squadra in campionato il 18 settembre 2004 in West Bromwich-Fulham (1-1).

Nella partita contro il Manchester United, fu nominato "Uomo partita" per aver tenuta inviolata la rete per 68 minuti. Nella stagione seguente fu il secondo portiere alle spalle di Chris Kirkland, ma grazie ad un infortunio di quest'ultimo poté giocare conquistandosi così la maglia con buone prestazioni.

Il 15 gennaio 2006, realizza la "Parata dell'anno" nella partita contro il Wigan Athletic.

Il 10 agosto 2006 passa in prestito al Manchester United.

Esordisce con i Red Devils il 17 settembre contro l'Arsenal (0-1), parando un rigore a Gilberto Silva.

Il 2 luglio 2007, il suo cartellino viene riscattato interamente dallo United.[3] per circa 2 milioni di £.[4] Il 21 maggio 2008 ha vinto la Champions League dopo che lo United ha battuto ai rigori il Chelsea in finale a Mosca.

Successivamente, in settembre, ha rinnovato il contratto fino al 2012.[5] Il 28 febbraio 2010 è stato titolare nella finale di League Cup 2009-2010 vinta per 2-1 contro l'Aston Villa.

Il 21 febbraio 2012 è passato in prestito al Watford fino alla fine della stagione 2011-2012.

Scaduto il contratto con i red devils, il 19 giugno 2012 ha firmato un biennale con il Brighton.

Il 3 novembre 2014 firma per il Wolverhampton Wanderers un contratto breve fino a gennaio 2015.

Nazionale

Esordisce con la Nazionale polacca l'11 dicembre 2003 contro il Malta (4-0).

Inizialmente convocato per Euro 2008, ha dovuto rinunciare a parteciparvi per un infortunio alla schiena occorsogli il 6 giugno 2008 ed è stato sostituito da Wojciech Kowalewski.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 Bandiera della Polonia Śląsk Wrocław EK 8 -9 CP 0 -0 - - - - - - 8 -9
1999-2000 Bandiera della Germania Uerdingen 05 RL 4 -1 CG 0 -0 - - - - - - 4 -1
2000-2001 Bandiera della Germania Hertha Berlino II BL 15 -15 CG 0 -0 - - - - - - 15 -15
2001-2002 BL 25 -21 CG 0 -0 - - - - - - 25 -21
2002-2003 BL 31 -20 CG 0 -0 - - - - - - 31 -20
2003-2004 BL 16 -6 CG 0 -0 - - - - - - 16 -6
Totale Hertha Berlino 87 -62 0 -0 87 -62
2004-2005 Bandiera dell'Inghilterra West Bromwich PL 3 -1 FACup+CdL 1+1 -3; -2 - - - - - - 5 -6
2005-2006 PL 28 -38 FACup+CdL 0+2 -3 - - - - - - 30 -41
Totale West Bromwich 31 -39 4 -8 - - - - 35 -47
2006-2007 Bandiera dell'Inghilterra Manchester United PL 6 -2 FACup+CdL 5+2 -5; -2 UCL 0 -0 - - - 13 -9
2007-2008 PL 9 -4 FACup+CdL 1+1 -1; -2 UCL 5 -2 CS 0 -0 16 -9
2008-2009 PL 4 -2 FACup+CdL 0+2 -1 UCL 2 -2 CS+SU+Cmc 0 -0 8 -5
2009-2010 PL 8 -7 FACup+CdL 1+3 -1; -1 UCL 2 -2 CS 0 -0 14 -11
2010-2011 PL 5 -5 FACup+CdL 1+2 -0; -6 UCL 2 -0 CS 0 -0 10 -11
2011-feb. 2012 PL 0 -0 FACup+CdL 0 -0 UCL+UEL 0 -0 CS 0 -0 0 -0
Totale Manchester United 32 -20 18 -19 11 -6 0 -0 61 -45
feb.-giu. 2012 Bandiera dell'Inghilterra Watford FLC 13 -16 FACup+CdL - - - - - - - - 13 -16
2012-2013 Bandiera dell'Inghilterra Brighton & Hove FLC 43+2[6] -40 + -2[6] FACup+CdL 0+1 -3 - - - - - - 46 -45
2013-2014 FLC 41+2[6] -36 + -6[6] FACup+CdL 0 -0 - - - - - - 43 -42
Totale Brighton & Hove 84+4 -76 + -8 1 -3 - - - - 89 -87
nov. 2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton FLC 13 -12 FACup+CdL 0 -0 - - - - - - 13 -12
2015-2016 Bandiera dell'Inghilterra Birmingham City FLC 41 -42 FACup+CdL 0+1 -1 - - - - - - 42 -43
2016-2017 FLC 38 -52 FACup+CdL 0 -0 - - - - - - 38 -52
2017-2018 FLC 10 -15 FACup+CdL 0+2 -3 - - - - - - 12 -18
Totale Birmingham City 89 -109 3 -4 - - - - 92 -113
Totale carriera 365 -336 26 -34 11 -6 0 -0 402 -376

Cronologia presenze in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-12-2003 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 0 – 4 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
14-12-2003 Ta' Qali Lituania Bandiera della Lituania 1 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
14-5-2006 Wronki Polonia Bandiera della Polonia 4 – 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Amichevole - Uscita al 46’ 46’
30-5-2006 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
22-8-2008 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
26-5-2008 Reutlingen Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Macedonia Macedonia Amichevole -1
14-11-2009 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera della Romania Romania Amichevole -1
18-11-2009 Bydgoszcz Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera del Canada Canada Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-3-2010 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 2 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole -
8-6-2010 Murcia Spagna Bandiera della Spagna 6 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -6
14-11-2012 Danzica Polonia Bandiera della Polonia 1 – 3 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 11 Reti -10

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Manchester United: 2006-2007, 2007-2008, 2010-2011
Manchester United: 2007, 2008, 2010
Manchester United: 2008-2009, 2009-2010

Competizioni internazionali

Manchester United: 2007-2008
Manchester United: 2008

Note

  1. ^ 88 (-84) se si comprendono i play-off.
  2. ^ West Brom bag keeper, BBC Sport, 14 luglio 2004. URL consultato il 4 luglio 2007.
  3. ^ Steve Bartram, Reds complete triple signing, su manutd.com, 2 luglio 2007. URL consultato il 2 luglio 2007.
  4. ^ WBA financial results, West Bromwich Albion F.C., 14 settembre 2007. URL consultato il 13 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2008).
  5. ^ Paul Lamkin, Kuszczak signs new deal at Old Trafford, Guardian, 15 settembre 2008. URL consultato il 15 settembre 2008.
  6. ^ a b c d Play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale polacca mondiali 2006