Robert Richardson




Robert Bridge Richardson (Hyannis, 27 agosto 1955) è un direttore della fotografia statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha vinto l'Oscar alla migliore fotografia per JFK - Un caso ancora aperto, The Aviator e per Hugo Cabret. È uno dei tre direttori della fotografia viventi, unitamente a Vittorio Storaro ed Emmanuel Lubezki, ad aver vinto per tre volte l'Oscar alla migliore fotografia.
È ben conosciuto per l'utilizzo della luce naturale in scene in cui servirebbero luci artificiali e per l'assiduo uso del crane (una gru che permette movimenti più ampi della macchina da presa, con posti a sedere per operatore, assistente e regista) durante le riprese che lo vedono anche operatore di macchina.
Era un consulente di Chevy Chase durante gli anni sessanta. Sono frequenti le sue collaborazioni con Oliver Stone, del quale ha firmato tutte le direzioni della fotografia sino a U Turn - Inversione di marcia del 1997.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Salvador, regia di Oliver Stone (1986)
- Platoon, regia di Oliver Stone (1986)
- Dudes, diciottenni arrabbiati (Dudes), regia di Penelope Spheeris (1987)
- Wall Street, regia di Oliver Stone (1987)
- Otto uomini fuori (Eight Men Out), regia di John Sayles (1988)
- Talk Radio, regia di Oliver Stone (1988)
- Nato il quattro luglio (Born on the Fourth of July), regia di Oliver Stone (1989)
- The Doors, regia di Oliver Stone (1991)
- La città della speranza (City of Hope), regia di John Sayles (1991)
- JFK - Un caso ancora aperto (JFK), regia di Oliver Stone (1991)
- Codice d'onore (A Few Good Men), regia di Rob Reiner (1992)
- Tra cielo e terra (Heaven & Earth), regia di Oliver Stone (1993)
- Assassini nati (Natural Born Killers), regia di Oliver Stone (1994)
- Casinò (Casino), regia di Martin Scorsese (1995)
- Gli intrighi del potere (Nixon), regia di Oliver Stone (1995)
- U Turn - Inversione di marcia (U Turn), regia di Oliver Stone (1997)
- Sesso & potere (Wag the Dog), regia di Barry Levinson (1997)
- L'uomo che sussurrava ai cavalli (The Horse Whisperer), regia di Robert Redford (1998)
- La neve cade sui cedri (Snow Falling on Cedars), regia di Scott Hicks (1999)
- Al di là della vita (Bringing Out the Dead), regia di Martin Scorsese (1999)
- Le quattro piume (The Four Feathers), regia di Shekhar Kapur (2002)
- Kill Bill: Volume 1, regia di Quentin Tarantino (2003)
- Kill Bill: Volume 2, regia di Quentin Tarantino (2004)
- The Aviator, regia di Martin Scorsese (2004)
- The Good Shepherd - L'ombra del potere (The Good Shepherd), regia di Robert De Niro (2006)
- Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds), regia di Quentin Tarantino (2009)
- Mangia prega ama (Eat Pray Love), regia di Ryan Murphy (2010)
- Shutter Island, regia di Martin Scorsese (2010)
- Hugo Cabret (Hugo), regia di Martin Scorsese (2011)
- Django Unchained, regia di Quentin Tarantino (2012)
- World War Z, regia di Marc Forster (2013)
- The Hateful Eight, regia di Quentin Tarantino (2015)
- La legge della notte (Live by Night), regia di Ben Affleck (2016)
- Ogni tuo respiro (Breathe), regia di Andy Serkis (2017)
- A Private War, regia di Matthew Heineman (2018)
- C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time in... Hollywood), regia di Quentin Tarantino (2019)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Opere di Robert Richardson, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Robert Richardson, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Robert Richardson, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Robert Richardson, su filmportal.de.
- (EN) Intervista con Robert Richardson sul lavoro svolto su The Aviator, riportata su American Cinematographer Magazine.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100239602 · ISNI (EN) 0000 0001 1691 7655 · Europeana agent/base/155462 · LCCN (EN) no2005065915 · GND (DE) 129591742 · BNF (FR) cb141319216 (data) · BNE (ES) XX1167598 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005065915 |
---|