Pavant
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Pavant comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Château-Thierry |
Cantone | Essômes-sur-Marne |
Territorio | |
Coordinate | 48°57′N 3°17′E / 48.95°N 3.283333°E48.95; 3.283333 (Pavant) |
Superficie | 5,42 km² |
Abitanti | 805[1] (2009) |
Densità | 148,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02310 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 02596 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pavant è un comune francese di 805 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Storia[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
All'epoca dei Galli, Pavant era sotto l'autorità della tribù dei Meldi. Quando Roma conquistò la Gallia, il villaggio passò alla provincia del Belgio. All'epoca merovingia, Pavant era compreso nella Neustria, poi nella diocesi di Soissons.
Pavant fu annesso al regno di Francia con il trattato di Verdun nell'843. All'epoca feudale, il villaggio apparteneva alla contea di Champagne.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pavant
![]() |