Bohain-en-Vermandois
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Bohain-en-Vermandois comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saint-Quentin |
Cantone | Bohain-en-Vermandois |
Territorio | |
Coordinate | 49°59′N 3°27′E / 49.983333°N 3.45°E49.983333; 3.45 (Bohain-en-Vermandois) |
Superficie | 31,76 km² |
Abitanti | 6 161[1] (2009) |
Densità | 193,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02110 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 02095 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bohain-en-Vermandois è un comune francese di 6.161 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Indice
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di Notre-Dame-de-Lourdes, ricostruita dopo la prima guerra mondiale, di stile neogotico in mattoni.
- Hôtel de ville, del XIX secolo, di stile fiammingo.
- Tempio della Chiesa riformata, rue Quimcampoix, costruito nel 1933.
- Casa di famiglia di Henri Matisse, nella via del Castello.
- Statua di Henri Matisse [situata in rue Fagard].
- Statua del Leone [situata in rue du Château].
- Statua delle Tre Grazie [situata in prossimità dell'Hotel de ville].
- Cappella di Notre-Dame de Bohain, detta anche "la Cappella Bianca".
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bohain-en-Vermandois
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su bohainenvermandois.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246937470 · GND (DE) 4358221-7 · BNF (FR) cb13114296b (data) |
---|
