Marly-Gomont
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Marly-Gomont comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Vervins |
Cantone | Guise |
Territorio | |
Coordinate | 49°54′N 3°48′E / 49.9°N 3.8°E49.9; 3.8 (Marly-Gomont) |
Superficie | 12,89 km² |
Abitanti | 427[1] (2009) |
Densità | 33,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02120 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 02469 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Marly-Gomont è un comune francese di 427 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Società[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Il rapper Kamini, originario di Marly-Gomont, ha dedicato al paese natale una canzone eponima del 2006. Dalla storia della sua famiglia, di origine congolese, è stato tratto il film del 2016 Benvenuto a Marly-Gomont, diretto da Julien Rambaldi. Seppure richiami il villaggio fin dal titolo, esso è stato girato in un piccolo centro belga.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
La chiesa di Marly vista dal cimitero.
-
Monumento ai caduti.
-
Croix de chemin a Gomont.
-
L'antica stazione
di Marly-sur-Oise divenuta abitazione (agosto 2015).
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marly-Gomont
![]() |