Coucy-le-Château-Auffrique
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Coucy-le-Château-Auffrique comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alta Francia | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Laon | ||
Cantone | Vic-sur-Aisne | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°31′13″N 3°19′21″E / 49.520278°N 3.3225°E49.520278; 3.3225 (Coucy-le-Château-Auffrique)Coordinate: 49°31′13″N 3°19′21″E / 49.520278°N 3.3225°E49.520278; 3.3225 (Coucy-le-Château-Auffrique) | ||
Altitudine | 112 m s.l.m. | ||
Superficie | 11,5 km² | ||
Abitanti | 1 110[1] (2009) | ||
Densità | 96,52 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 02380 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 02217 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Coucy-le-Château-Auffrique è un comune francese di 1.110 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Già conosciuta col nome di Coucy-le-Château, ha assunto l'attuale nome nel 1921, quando al suo territorio è stato aggregato quello del comune soppresso di Auffrique-Nogent.
Indice
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- nel territorio di Nogent sorgeva un importante monastero benedettino, fondato nel 1059 e reso celebre dall'abate Guiberto.
- Castello di Coucy
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coucy-le-Château-Auffrique
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su coucy.com.
- (EN) Coucy-le-Château-Auffrique, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139616132 · GND (DE) 4365013-2 · BNF (FR) cb11970518r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85071968 |
---|
![]() |
Categorie nascoste:
- Pagine che utilizzano Timeline
- P625 letta da Wikidata
- P374 letta da Wikidata
- P18 letta da Wikidata
- P94 letta da Wikidata
- P281 letta da Wikidata
- P856 letta da Wikidata
- P2044 letta da Wikidata
- P2046 differente su Wikidata
- P1417 letta da Wikidata
- Voci con codice VIAF
- Voci con codice GND
- Voci con codice BNF
- Voci con codice WorldCat Identities
- Voci non biografiche con codici di controllo di autorità