Cloruro di 5-dimetilamminonaftalen-1-solfonile: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine
Ampliamento
Riga 7: Riga 7:
|immagine2_nome = Dansyl-chloride-3D-balls.png
|immagine2_nome = Dansyl-chloride-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni = 150px
|immagine2_dimensioni = 150px
|nomi_alternativi =
|nomi_alternativi = cloruro di dansile
cloruro di dansile
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|formula = C<sub>1</sub><sub>2</sub>H<sub>1</sub><sub>2</sub>ClNO<sub>2</sub>S
|formula = C<sub>1</sub><sub>2</sub>H<sub>1</sub><sub>2</sub>ClNO<sub>2</sub>S
Riga 33: Riga 32:


A temperatura ambiente si presenta come un solido giallo dall'odore caratteristico. È un composto corrosivo. Viene utilizzato nella [[Spettroscopia di fluorescenza|spettrofotometria a fluorescenza]] per marcare amminogruppi, in quanto forma con essi un addotto fluorescente.
A temperatura ambiente si presenta come un solido giallo dall'odore caratteristico. È un composto corrosivo. Viene utilizzato nella [[Spettroscopia di fluorescenza|spettrofotometria a fluorescenza]] per marcare amminogruppi, in quanto forma con essi un addotto fluorescente.

==Caratteristiche==
Il cloruro di dansile reagisce con i gruppi amminici primari delle [[ammine]] alifatiche e aromatiche dando luogo ad addotti sulfonamidici stabili di colore blu o verde-blu che danno [[fluorescenza]]. Può anche venir fatto reagire con le ammine secondarie.<br>
Viene utilizzato anche per modificare gli amminoacidi, in particolare nel [[sequenziamento]] delle proteine e nell'analisi degli amminoacidi.<ref>{{cite journal |author=Walker JM |title=Basic Protein and Peptide Protocols |journal=Methods Mol. Biol. |volume=32 |issue= |pages=321–8 |year=1994 |pmid=7951732 |doi=10.1385/0-89603-268-X:321 |chapter=The Dansyl Method for Identifying N-Terminal Amino Acids |isbn=0-89603-268-X}}</ref><ref>{{cite journal |author=Walker JM |title=Basic Protein and Peptide Protocols |journal=Methods Mol. Biol. |volume=32 |issue= |pages=329–34 |year=1994 |pmid=7951733 |doi=10.1385/0-89603-268-X:329 |chapter=The Dansyl-Edman Method for Peptide Sequencing |isbn=0-89603-268-X}}</ref> It can also be used to label hydroxyl and carboxylic acid functional groups.<ref>{{cite journal |author=Bartzatt R |title=Dansylation of hydroxyl and carboxylic acid functional groups |journal=J. Biochem. Biophys. Methods |volume=47 |issue= 3|pages=189–195 |year=2001 |pmid=11245890 |doi=10.1016/S0165-022X(00)00136-6 }}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 22:49, 20 nov 2015

Cloruro di 5-dimetilamminonaftalen-1-solfonile
formula di struttura
formula di struttura
Nomi alternativi
cloruro di dansile
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H12ClNO2S
Massa molecolare (u)269,75 g/mol
Aspettosolido giallo
Numero CAS605-65-2
Numero EINECS210-092-6
PubChem11801
SMILES
CN(C)C1=CC=CC2=C1C=CC=C2S(=O)(=O)Cl
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acqua10 g/l (20 °C)
Temperatura di fusione70 °C (~343 K)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
corrosivo
pericolo
Frasi H314
Consigli P280 - 305+351+338 - 310 [1]

Il cloruro di 5-dimetilamminonaftalen-1-solfonile (o cloruro di dansile) è il cloruro del corrispondente acido solfonico.

A temperatura ambiente si presenta come un solido giallo dall'odore caratteristico. È un composto corrosivo. Viene utilizzato nella spettrofotometria a fluorescenza per marcare amminogruppi, in quanto forma con essi un addotto fluorescente.

Caratteristiche

Il cloruro di dansile reagisce con i gruppi amminici primari delle ammine alifatiche e aromatiche dando luogo ad addotti sulfonamidici stabili di colore blu o verde-blu che danno fluorescenza. Può anche venir fatto reagire con le ammine secondarie.
Viene utilizzato anche per modificare gli amminoacidi, in particolare nel sequenziamento delle proteine e nell'analisi degli amminoacidi.[2][3] It can also be used to label hydroxyl and carboxylic acid functional groups.[4]

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 10.05.2011
  2. ^ Walker JM, Basic Protein and Peptide Protocols, in Methods Mol. Biol., vol. 32, 1994, pp. 321–8, DOI:10.1385/0-89603-268-X:321.
  3. ^ Walker JM, Basic Protein and Peptide Protocols, in Methods Mol. Biol., vol. 32, 1994, pp. 329–34, DOI:10.1385/0-89603-268-X:329.
  4. ^ Bartzatt R, Dansylation of hydroxyl and carboxylic acid functional groups, in J. Biochem. Biophys. Methods, vol. 47, n. 3, 2001, pp. 189–195, DOI:10.1016/S0165-022X(00)00136-6.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia