Miglio orario: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frank50 s (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Frank50 s (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 83: Riga 83:


== Ordini di grandezza ==
== Ordini di grandezza ==
6,16×10<sup>-3</sup> mph — La lumaca più veloce al mondo nella competizione di Congham, Regno Unito.
6,16×10<sup>-3</sup> mph — La lumaca più veloce al mondo nella competizione di Congham del 1995, Regno Unito.<ref>{{Cita web|url = http://www.scase.co.uk/snailracing/snails1.htm|titolo = World Snail Racing Championships|accesso = 07-08-2015|editore = Tony Scase News Service Ltd|lingua = en}}</ref>

3,18 mph — Velocità preferita di camminata di un pedone.<ref name=Mohler2007>{{cite journal|title=Visual flow influences gait transition speed and preferred walking speed |author=Mohler, B. J., Thompson, W. B., Creem-Regehr, S. H., Pick, H. L., Jr, Warren, W. H., Jr. |year=2007 |journal=Experimental Brain Research |volume=181 |issue=2 |pages=221–228 |pmid= 17372727 |doi=10.1007/s00221-007-0917-0}}</ref>

13,1 mph — Velocità media mantenuta da Dennis Kimetto, detentore del record mondiale di maratona.<ref>{{Cita web|autore = Cahal Milmo|url = http://www.independent.co.uk/sport/general/athletics/dennis-kimetto-breaks-marathon-record-is-a-sub2hour-race-now-within-sight-9761161.html|titolo = Dennis Kimetto breaks marathon record: Is a sub-2-hour race now within sight?|accesso = 07-08-2015|editore = independent.co.uk|data = 28 Settembre 2014}}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 23:16, 7 ago 2015

Tachimetro di un'automobile, con la scala esterna indicante la velocità in miglia orarie e quella interna in chilometri orari.

Il miglio orario (in inglese mile per hour, abbr. in mph, MPH[1] o mi/h[2]) è un'unità del sistema imperiale e consuetudinario statunitense di unità di misura per esprimere la velocità in termini di miglia percorse in un'ora. Si tratta di un'unità non riconosciuta dal sistema internazionale (S.I.).

Diffusione

Sebbene i chilometri orari siano diffusi in tutto il mondo, le miglia orarie rimangono in uso per indicare i limiti di velocità in:

Le miglia orarie sono anche usate nel sistema ferroviario canadese.[15]

Le velocità del traffico stradale negli altri paesi sono espresse in chilometri orari. Di tanto in tanto, però, vengono utilizzati entrambi i sistemi: per esempio, in Irlanda, un giudice ha considerato un caso eccesso di velocità esaminando la velocità sia chilometri l'ora che in miglia all'ora. Il giudice decise di ridurre la multa perché la velocità cui andava il conducente letta sul tachimetro di 112 mph (180 km/h) non sembrava così alta rispetto al limite di 100 km/h.[16]

Conversioni tra unità×

Nel caso di applicazioni nautiche si usa il nodo (kn), che equivale al miglio nautico all'ora (nmi/h), miglio che è definito in maniera diversa rispetto a quello terrestre cui si riferisce questa voce.

Tavola dei fattori di conversione
1 mph = 0,44704 1 km/h = m/s 1 m/s 2,236 936 mph 1 kn 0,514 444 m/s 1 ft/s = 0,3048
= 1,609344 0,621 371 mph = km/h = 1,852 = 1,09728
= ft/s 0,911 344 ft/s 3,280 840 ft/s 1,687 810 ft/s 0,681 818 mph
0,868976 0,539 957 kn 1,943 844 kn 1,150 779 mph 0,592 484 kn

Per passare da mph a m/s in maniera approssimata (in difetto del 6 ‰ circa) basta moltiplicare per 49, invece per passare da m/s a mph basta moltiplicare per 94 (in eccesso del 6 ‰ circa).[17] Per passare dalle mph ai km/h in maniera approssimata (in difetto del circa 6 ‰ circa)[18] basta moltiplicare per 85, mentre per passare dai km/h alle mph basta moltiplicare per 58 (in eccesso del 6 ‰ circa).

Simbolo usato sui tachimetri statunitensi

Nel 1988 l'Agenzia nazionale per la sicurezza stradale statunitense (NHTSA) ha stabilito una norma che impone che i simboli "MPH e/o km/h" devono essere usati sugli schermi dei tachimetri. Il 15 maggio del 2000 si è chiarito che si intende che va indicato "MPH, o MPH e km/h".[1] Comunque per lo Standard federale sulla sicurezza degli autoveicoli n. 101 ("Controls and Displays") è permessa qualsiasi combinazione di lettere maiuscole e minuscole per rappresentare le miglia orarie.[19]

Ordini di grandezza

6,16×10-3 mph — La lumaca più veloce al mondo nella competizione di Congham del 1995, Regno Unito.[20]

3,18 mph — Velocità preferita di camminata di un pedone.[21]

13,1 mph — Velocità media mantenuta da Dennis Kimetto, detentore del record mondiale di maratona.[22]

Note

  1. ^ a b National Highway Traffic Safety Administration, Federal Motor Vehicle Safety Standards; FMVSS 101--Technical Correction--Speedometer Display, in Federal Register, vol. 64, n. 94, May 2000, pp. 30915–30918.
  2. ^ (EN) Appendix B9. Conversion Factors, su NIST Guide to SI Units, NIST. URL consultato il 7 Agosto 2015.
  3. ^ Speed limits (UK) Department for Transport. Accesso 4 Agosto 2015
  4. ^ Modern Living: Think Metric, Time Magazine, 9 Giugno 1975. URL consultato il 15 giugno 2010.
  5. ^ The Nassau Guardian, su thenassauguardian.com, The Nassau Guardian. URL consultato il 21-08-2014.
  6. ^ http://amandala.com.bz/news/?p=263765&upm_export=pdf
  7. ^ Ophelia less organised but still a strong tropical storm, su dominicanewsonline.com, Dominica News Online. URL consultato il 21-08-2014.
  8. ^ George Grant - TROUBLESOME FIGURES, su grenadabroadcast.com, Grenada Broadcast, 04-07-2013. URL consultato il 21-08-2014.
  9. ^ (EN) Dos and Donts in Myanmar, su myanmartravelinformation.com, Myanmar Travel Information, 2012. URL consultato il 4 Agosto 2015.
    «Speed or distance descriptions are in miles. not kilometers»
  10. ^ Gale warning issued, Apia town drowns, su samoaobserver.ws, 02-02-2013. URL consultato il 21-08-2014.
  11. ^ The Voice - The national newspaper of St. Lucia since 1885, su thevoiceslu.com, 01-10-2004. URL consultato il 21-08-2014.
  12. ^ Thursday, 21 August 2014 03:30:52 (AST), St. Vincent appeals for aid as Tomas leaves ‘millions and millions’ in damage – I-Witness News, su iwnsvg.com, 31-10-2010. URL consultato il 21-08-2014.
  13. ^ Businesses Close Early Due to Passage of TS Isaac, su thestkittsnevisobserver.com, The St. Kitts-Nevis Observer, 22-08-2012. URL consultato il 21-08-2014.
  14. ^ (EN) Chapter 460: The vehicles and road traffic Act (PDF), in LIMITS OF SPEED, Laws of Antigua and Barbuda, Parlamento di Antigua e Barduda, 1992, p. 62. URL consultato il 4 Agosto 2015.
  15. ^ A. Classes of Track, in Rules Respecting Track Safety, Transport Canada, 3 Novembre 2008. URL consultato il 25 Agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 25-08-2012).
  16. ^ Another Metric System Fault, in The New York Times, 1º Novembre 2007. URL consultato il 1º Novembre 2010.
  17. ^ Basta approssimare 2,236 936 con 2,25 = 94 e quindi l'errore vale
  18. ^ Basta arrotondare 1,609 344 a 1,6 = 1610 = 85, l'errore commesso è dato da .
  19. ^ (EN) § 571.101 Standard No. 101; Controls and displays. (PDF), in Titolo 49 - Trasportation, collana Code of Federal Regulations, vol. 49, Washington, Office of the Federal Register National Archives and Records Administration, 2011, Table 1: Controls, telltales, and indicators with illumination or color requirements, p. 298. URL consultato il 7 Agosto 2015.
    «If the speedometer is graduated in both miles per hour and in kilometers per hour, the scales must be identified "MPH" and "km/h", respectively, in any combination of upper- and lowercase letters.»
  20. ^ (EN) World Snail Racing Championships, su scase.co.uk, Tony Scase News Service Ltd. URL consultato il 07-08-2015.
  21. ^ Mohler, B. J., Thompson, W. B., Creem-Regehr, S. H., Pick, H. L., Jr, Warren, W. H., Jr., Visual flow influences gait transition speed and preferred walking speed, in Experimental Brain Research, vol. 181, n. 2, 2007, pp. 221–228, DOI:10.1007/s00221-007-0917-0.
  22. ^ Cahal Milmo, Dennis Kimetto breaks marathon record: Is a sub-2-hour race now within sight?, su independent.co.uk, 28 Settembre 2014. URL consultato il 07-08-2015.

Voci correlate

  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia