Trontano
Trontano comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Trontano, frazione Castello | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Renzo Viscardi (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°07′20″N 8°20′00″E / 46.122222°N 8.333333°E | ||
Altitudine | 520 m s.l.m. | ||
Superficie | 56,74 km² | ||
Abitanti | 1 626[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 28,66 ab./km² | ||
Frazioni | Chiesa, Ventriago, Cocco, Quara, Castello, Verigo, Cosasca, Croppo, Quarata, Porcelli, Grignaschi, Casello, Paiesco, Marone, Ronco, Pello, Pigiaia, Melezzo. | ||
Comuni confinanti | Beura-Cardezza, Cossogno, Domodossola, Druogno, Malesco, Masera, Premosello-Chiovenda, Santa Maria Maggiore | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 28859 | ||
Prefisso | 0324 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 103068 | ||
Cod. catastale | L450 | ||
Targa | VB | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 980 GG[3] | ||
Nome abitanti | trontanesi | ||
Patrono | Natività di Maria Vergine | ||
Giorno festivo | 8 settembre | ||
Cartografia | |||
Posizione di Trontano nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola | |||
Sito istituzionale | |||
Trontano (Truntan in dialetto ossolano) è un comune italiano di 1 626 abitanti[1] della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Dista 132 km da Milano, 46 km da Verbania e 6 km da Domodossola.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
Il comune è composto da numerose frazioni sparse sulla costa della montagna. Il centro abitato principale è collocato a 520 m s.l.m. sulla strada che da Domodossola va verso la Valle Vigezzo.
Il territorio comunale è attraversato dai seguenti corsi d'acqua: fiume Toce, Rio Graglia, Rio Mergologgio, Rio Pelciatino, Rio Ogliana, Rio Porcelli, Rio Lanca, Rio Melezzo Occidentale.
I monti principali sono il Monte Togano ed il Monte Tignolino.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa della Natività di Maria, di origine antica, rimaneggiata una prima volta nel XVI secolo e nuovamente nei secoli successivi. Staccato dal corpo dell'edificio il campanile romanico risalente all'anno 1000.
Aree naturali[modifica | modifica wikitesto]
Parte del territorio comunale è compreso nel Parco Nazionale della Val Grande.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Trontano è servito dalle seguenti stazioni sulla linea Domodossola-Locarno:
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Pierleonardo Zaccheo | centro | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Pierleonardo Zaccheo | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Filippo Cortella | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Renzo Viscardi | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Renzo Viscardi | lista civica Insieme per migliorare | Sindaco | [5] |
27 maggio 2019 | in carica | Renzo Viscardi | lista civica Insieme per migliorare | Sindaco | [5] |
Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Fa parte dell'Unione dei comuni montani Media Ossola.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trontano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244777439 · GND (DE) 7630911-3 |
---|