Arco dei Fileni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{Avvisounicode}}{{Opera urbana}}{{Monumento}}
{{Avvisounicode}}{{Opera urbana}}{{Edificio civile}}
[[File:Arco dei Fileni tra Cirenaica e Tripolitania.jpg|thumb|L'arco dei Fileni al confine fra [[Tripolitania]] e [[Cirenaica]] fu progettato dall'architetto [[Florestano Di Fausto]] ed eretto per volontà di [[Italo Balbo]] al confine fra Tripolitania e Cirenaica]]
[[File:Arco dei Fileni tra Cirenaica e Tripolitania.jpg|thumb|L'arco dei Fileni al confine fra [[Tripolitania]] e [[Cirenaica]] fu progettato dall'architetto [[Florestano Di Fausto]] ed eretto per volontà di [[Italo Balbo]] al confine fra Tripolitania e Cirenaica]]
L''''arco dei Fileni''', conosciuto anche con il nome di '''El Gaus''' (''L’Arco''), era un arco costruito sulla [[via Balbia]] al confine tra [[Tripolitania]] e [[Cirenaica]] nell'allora [[Libia italiana]] (oggi [[Libia]]) a [[Ras Lanuf]].
L''''arco dei Fileni''', conosciuto anche con il nome di '''El Gaus''' (''L’Arco''), era un arco costruito sulla [[via Balbia]] al confine tra [[Tripolitania]] e [[Cirenaica]] nell'allora [[Libia italiana]] (oggi [[Libia]]) a [[Ras Lanuf]].

Versione delle 08:57, 9 apr 2019

Template:Avvisounicode

{{{nome}}}
Localizzazione
Stato<span style="margin:0px ATTENZIONE! ATTENZIONE! Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi la guida del template che stai usando!px 0px ATTENZIONE! ATTENZIONE! Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi la guida del template che stai usando!px">[[File:ATTENZIONE! ATTENZIONE! Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi la guida del template che stai usando!|class=noviewer|Bandiera ATTENZIONE! ATTENZIONE! Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi la guida del template che stai usando!ATTENZIONE! ATTENZIONE! Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi la guida del template che stai usando!|20x16px]] ATTENZIONE! ATTENZIONE! Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi la guida del template che stai usando!
Informazioni generali
Tipoarco trionfale e ex edificio o struttura
Demolizione1973
Mappa
Map
Coordinate: 30°19′55.2″N 18°46′34.68″E / 30.332°N 18.7763°E30.332; 18.7763
Arco dei Fileni
Localizzazione
Stato{{{paese}}}
Coordinate30°19′55.2″N 18°46′34.68″E / 30.332°N 18.7763°E30.332; 18.7763{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
Informazioni generali
CondizioniDemolito
Demolizione1973
Stileneoclassico
Realizzazione
ArchitettoFlorestano Di Fausto
L'arco dei Fileni al confine fra Tripolitania e Cirenaica fu progettato dall'architetto Florestano Di Fausto ed eretto per volontà di Italo Balbo al confine fra Tripolitania e Cirenaica

L'arco dei Fileni, conosciuto anche con il nome di El Gaus (L’Arco), era un arco costruito sulla via Balbia al confine tra Tripolitania e Cirenaica nell'allora Libia italiana (oggi Libia) a Ras Lanuf.

Storia

L'arco, voluto da Italo Balbo, governatore della Libia dal 1934 al 1940, era stato progettato dall'architetto Florestano Di Fausto e fu inaugurato il 16 marzo 1937.

I panzer dell'Afrikakorps attraversano l'Arco dei Fileni nel marzo 1941 per iniziare la controffensiva in Cirenaica.

L'arco era caratterizzato dalla presenza di due colossi in bronzo che raffiguravano i fratelli Fileni, leggendari eroi cartaginesi che, come raccontato da Sallustio nel Bellum Iugurtinum, si impegnarono in una sorta di maratona ante litteram contro i greci di Cirene, organizzata per definire i confini tra le due civiltà. In base ad un accordo tra Cartagine e Cirene, infatti, ciascuna città avrebbe fatto partire due suoi uomini verso la città antagonista e il luogo dove le due coppie si sarebbero incontrate sarebbe stato individuato come il nuovo confine. Tuttavia quando i Fileni incontrarono i cirenaici ne nacque una lite perché questi ultimi accusavano i primi di essere partiti in anticipo: per rivendicare la loro buona fede i cartaginesi si dissero pronti ad essere sepolti vivi proprio sul nuovo confine, cosa che avvenne. Il sacrificio dei Fileni fu ricordato con la realizzazione di due are da cui prese nome la località di Arae Philenorum ma che erano già scomparse all'epoca di Strabone.

Sopra l'arco vennero collocati in una nicchia orizzontale due colossi bronzei, ritratti come sepolti vivi, sovrastati da un frontone a tre strati sovrapposti, distinti da altrettante cornici, a simboleggiare appunto gli strati di terreno sotto i quali vennero seppelliti i Fileni, sui quali campeggiava la seguente iscrizione tratta dal Carmen saeculare di Orazio:

«Alme Sol, possis nihil urbe Roma visere maius»

«O almo Sole, tu non vedrai nessuna cosa al mondo maggiore di Roma»

La scritta fu fatta tradurre in arabo da re Idris I di Libia.

Sulla sommità dell'arco era posizionata un'ara che rappresentava quelle della leggenda cartaginese.

L'arco compare nella medaglia commemorativa italo-tedesca Campagna italo-tedesca in Africa (Italienisch-Deutscher Feldzug in Afrika) del 1943. Inoltre compariva sul biglietto della Lotteria di Tripoli dal 1938 al 1940, su francobolli emessi per la colonia libica e quale frontespizio per cartine geografiche ed altre pubblicazioni turistiche dell'epoca. Nei pressi si trovava un cimitero tedesco.

L'arco fu smantellato nel 1973 per volontà di Gheddafi, che lo riteneva un simbolo del periodo coloniale. Attualmente le statue dei Fileni si trovano nel piccolo museo di Sirte, mentre alcuni bassorilievi giacciono a terra in stato di abbandono in prossimità del museo.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Coordinate: 30°19′44″N 18°47′33″E / 30.328889°N 18.7925°E30.328889; 18.7925

{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina