Luisa Corna: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alparadiso (discussione | contributi)
Riga 116: Riga 116:


== Filmografia ==
== Filmografia ==
*''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (1997)<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0119794/|titolo=Scheda film '''Nivana''' su IMDB|accesso=27 ottobre 20101}}</ref>
*''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (1997)<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0119794/|titolo=Scheda film ''Nivana'' su IMDB|accesso=15 marzo 2019}}</ref>
*''[[Al momento giusto]]'', regia di [[Giorgio Panariello]] e [[Gaia Gorrini]] (2000)<ref>{{cita web|url=
*''[[Al momento giusto]]'', regia di [[Giorgio Panariello]] e [[Gaia Gorrini]] (2000)<ref>{{cita web|url=
http://www.imdb.com/title/tt0258398/|titolo=Scheda film '''Al momento giusto''' su IMDB|accesso=27 ottobre 2010}}</ref>
http://www.imdb.com/title/tt0258398/|titolo=Scheda film ''Al momento giusto'' su IMDB|accesso=27 ottobre 2010}}</ref>
*''Shark Tale'', regia di Bibo Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman (2004) - voce italiana di Lola
*''Shark Tale'', regia di Bibo Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman (2004) - voce italiana di Lola



Versione delle 18:44, 15 mar 2019

Luisa Corna
Luisa Corna nel 2008
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Blues
Rock
Periodo di attività musicale1992 – in attività
Etichettawww.joeejoe.com
Sito ufficiale
Luisa Corna
Altezza176 cm
Misure92-63-92[1]
OcchiNocciola
CapelliNeri

Luisa Corna (Palazzolo sull'Oglio, 2 dicembre 1965) è una cantante, conduttrice televisiva, attrice e modella italiana.

Come cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2002 in coppia con Fausto Leali e ha pubblicato due dischi; come conduttrice televisiva ha condotto tra l'altro i programmi Tira & Molla, Notti mondiali, Sì sì è proprio lui, Sognando Las Vegas e Domenica in; come attrice ha recitato nel film Al momento giusto di Giorgio Panariello e nella fiction Ho sposato uno sbirro.

Biografia

Gli esordi

Luisa Corna ha iniziato la sua carriera sfilando per Dolce & Gabbana, Mariella Burani e Missoni, e posando per fotografi come Fabrizio Ferri e Helmut Newton[2], comparendo anche in alcuni spot[2]. Ha poi studiato recitazione e dizione al Centro Teatro Attivo e al Centro Professione Musica[2]. Ha iniziato a cantare a 18 anni con la Tequila Band e nel 1991 ha partecipato al Festival di Castrocaro per i giovani talenti, arrivando seconda con il brano Dove vanno a finire gli amori, scritto da Depsa[2].

Il successo

Nel biennio 1997-98 è stata cantante fissa di Domenica in[2] e nel 1998 ha affiancato Giampiero Ingrassia nella conduzione di Tira & Molla, programma che l'ha vista anche nella veste di cantante[2]. Sempre nel 1997 ha fatto un'apparizione nel ruolo della dea Kālī nel film Nirvana di Gabriele Salvatores[3]. Dal 1999 al 2002 è stata la presenza femminile fissa nel programma sportivo Controcampo, accanto a Sandro Piccinini[2]. Nello stesso periodo ha recitato nel film Al momento giusto, di e con Giorgio Panariello (2000), nel ruolo della bella fotoreporter Lara[2] e nel 2001 ha condotto dal Teatro Ariston Sanremo si nasce, insieme a Michele Cucuzza e Massimo Lopez[2].

Nel 2002 ha partecipato, come cantante in gara in coppia con Fausto Leali, al Festival di Sanremo 2002 con la canzone Ora che ho bisogno di te, classificandosi al quarto posto[2], e ha condotto dapprima Notti Mondiali, insieme a Marco Mazzocchi e Giampiero Galeazzi, poi Sì sì è proprio lui, varietà per la regia di Pier Francesco Pingitore dedicato alla scoperta di nuovi comici e imitatori[4]. Nel 2003 riceve il Premio Regia Televisiva per il personaggio rivelazione dell'anno. Sono state ancora sue le conduzioni delle edizioni dal 2002 al 2006 di Napoli prima e dopo, programma musicale dedicato alla musica partenopea[2]; di Sognando Las Vegas nel 2003, varietà televisivo del sabato sera in 7 puntate[2][5]; del premio Grolla d'oro, in onda su Rai Uno da Saint-Vincent.

Giorgio Albertazzi nel 2004 l'ha voluta nel ruolo della maga Circe in una versione teatrale dell'Odissea, in cui ha dato la voce anche ai canti delle sirene[2]. Nello stesso anno ha prestato la sua voce anche al personaggio di Lola in Shark Tale, che nella versione originale è doppiato da Angelina Jolie[2][6]. Ha condotto: nel 2004, 2005 e 2007 su Rai 1 il Premio Barocco,[2]; nel 2005, dal teatro di Taormina, La Kore, kermesse dedicata ai stilisti italiani, in coppia con Valeria Marini[2]; e ancora nel 2005 il David di Donatello, insieme a Mike Bongiorno[7].

Il 31 marzo 2006 è uscito il suo primo disco, intitolato Acqua futura, contenente undici canzoni, tra cui la title track scritta con Gatto Panceri, L'ultima luna scritta da Renato Zero e Santa vita cover di St Teresa di Joan Osborne.[8] Nell'edizione 2006-07 di Domenica in... L'arena ha duettato con cantanti di diversi generi musicali nella sua sezione canora all'interno del programma. Nelle successive edizioni 2007/08 e 2008/09 la sua sezione canora è stata spostata in Domenica in... Rosa[9]. Ha recitato con Flavio Insinna nella fiction Ho sposato uno sbirro (2008) e nel sequel Ho sposato uno sbirro 2 (2010), nel ruolo del pubblico ministero Lorenza Alfieri[2].

Nelle estati 2007-08-09-10 è partito il tour Acqua futura, in cui oltre ai suoi brani ha proposto una carrellata di canzoni attinte dal repertorio di artisti con i quali ha collaborato. Nel 2010-11 è stata protagonista del musical Pirates, con la regia di Maurizio Colombi. Durante le festività del Natale 2011 e 2012, Luisa si esibisce in un tour di 10 concerti nelle Chiese della Capitale, un incontro che unisce alcuni classici del Gospel ai canti religiosi. Nel novembre 2010 è uscito Non si vive in silenzio, suo secondo disco, contenente 2 Sillabe, brano suonato da Alex Britti, e diverse cover tra cui la title track di Gino Paoli e Corri e vai, versione italiana di Run Baby Run di Sheryl Crow. Il disco è pubblicato dall'etichetta discografica Joe&Joe[10].

Luisa Corna alla tappa di Rosolina Mare (Rosolina, provincia di Rovigo), del Festival Show 2013.

Nel 2012 partecipa al talent di Rai 1 Tale e quale show nelle vesti di Renato Zero (prima puntata), Mina (seconda puntata), Whitney Houston (terza puntata) e Liza Minnelli (quarta e ultima puntata); in seguito partecipa al torneo dei campioni del programma interpretando Amii Stewart (prima puntata), Mariah Carey (seconda puntata) e Rita Pavone (terza puntata), mentre nella quarta e ultima puntata riprende le vesti di Whitney Houston.

Nelle estati 2011-12-13 ha realizzato il tour Non si vive in silenzio. Nel 2013 viene scelta per la conduzione di Festival Show, spettacolo itinerante di Radio Birikina e Radio Bella & Monella che da giugno a settembre ha toccato le principali località del triveneto con spettacolo finale a Verona in Piazza Bra. Dal 2013 a oggi è al Teatro Manzoni a Milano con il " Derby cabaret" con Maurizio Colombi.

Poi prende parte come cantante a Il grande match su Rai 1 in occasione del Campionato europeo di calcio 2016.

Vita privata

Fidanzata dal 1993 per 10 anni con l'ex calciatore dell'Inter Aldo Serena, poi per un anno con il cantante Alex Britti[11] e successivamente con l'attore Valerio Foglia Manzillo[12].

Discografia

Album

Singoli

Televisione

Fiction

Filmografia

Pubblicità

- Fiat Uno 2ª serie (1989-1992) - Mulino Bianco (1996)

Teatro

Note

  1. ^ Misure da (voce Luisa Corna)
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q Biografia di Luisa Corna dal suo sito ufficiale, su luisacorna.it. URL consultato il 6 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2011).
  3. ^ sito Scheda del film Nirvana sul sito del Corriere della Sera, su cinema-tv.corriere.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
  4. ^ Articolo su Si si è proprio lui su drammaturgia.it [collegamento interrotto], su drammaturgia.it.
  5. ^ Scheda di Sognando Las Vegas, su teche.rai.it. URL consultato il 22 marzo 2016.
  6. ^ Massimo Borriello, L'esperienza acquatica dei doppiatori di Shark Tale, in movieplayer.it, 22 febbraio 2005. URL consultato il 6 ottobre 2010.
  7. ^ David 2005, la festa del cinema italiano Grande sfida Ozpetek-Veronesi
  8. ^ a b Acqua futura
  9. ^ Pagina su Domenica In su encanta.it, su encanta.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
  10. ^ Luisa Corna - Non si vive in silenzio, il nuovo album della sexy showgirl, in direttanews.it, 6 ottobre 2010. URL consultato il 6 ottobre 2010.
  11. ^ Luisa  Corna
  12. ^ Tgcom - Corna, un amore con i guantoni
  13. ^ Luisa Corna: esce l'album "Non si vive in silenzio"
  14. ^ Scheda film Nivana su IMDB, su imdb.com. URL consultato il 15 marzo 2019.
  15. ^ Scheda film Al momento giusto su IMDB, su imdb.com. URL consultato il 27 ottobre 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN232828017 · ISNI (EN0000 0004 0785 3831 · SBN CAGV412558 · WorldCat Identities (ENviaf-232828017