Tale e quale show
Tale e quale show | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2012 – in produzione |
Genere | talent show, varietà |
Puntate | 85 (al 23 novembre 2018, spin-off inclusi) |
Durata | 150 min |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Conduttore | Carlo Conti |
Ideatore | Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano |
Regia | Maurizio Pagnussat |
Casa di produzione | Endemol Italia e Rai |
Rete televisiva | Rai 1 |
Tale e quale show è un programma televisivo italiano che va in onda in diretta e in prima serata su Rai 1 dal 20 aprile 2012 con la conduzione di Carlo Conti e in replica su Rai Premium.
Il programma è l'adattamento italiano del talent show Tu cara me suena, format spagnolo della Endemol in onda su Antena 3.[1]
Indice
Il programma[modifica | modifica wikitesto]
Il talent prevedeva inizialmente una gara fra otto vip, quattro uomini e quattro donne, impegnati nell'imitazione di personaggi celebri del mondo della canzone attraverso la reinterpretazione dei brani di questi ultimi dal vivo. Nel 2013 gli artisti partecipanti sono saliti a dieci (già dal torneo della seconda edizione) e nel 2014 a dodici. Al termine della puntata questi vengono sottoposti al giudizio di una giuria; Loretta Goggi è giudice sin dalla prima edizione, mentre gli altri due componenti della giuria attualmente sono Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme, che nell'ottava edizione hanno sostituito i giudici delle precedenti tre edizioni Christian De Sica, Enrico Montesano, Claudio Amendola, Claudio Lippi e Gigi Proietti, il quale a sua volta aveva sostituito nella quinta edizione Christian De Sica.[2]
Ogni giurato stila una classifica a fine serata, assegnando a ciascun concorrente un voto differente (a partire dal minimo di 5 punti e a finire al massimo di 12, 14 o 16 punti, a seconda del numero dei concorrenti in gara). Inoltre, ciascun partecipante è chiamato ad attribuire cinque punti a un avversario (oppure a se stesso), che si sommano a quelli assegnati dalla giuria. Si determina in questo modo la classifica della settimana (con un vincitore di puntata, che devolverà in beneficenza la somma vinta di 5 000 €). Ogni settimana si riparte poi dai punti accumulati dai concorrenti in gara nella puntata precedente, arrivando poi al vincitore assoluto, decretato all'ultima puntata attraverso la classifica finale. Nell'edizione 2013 c'è stata una puntata speciale, svoltasi il 13 novembre, nella quale una valutazione complessiva, determinata al 40% dal meccanismo di voto su descritto e al 60% dal televoto, ha decretato i migliori sette concorrenti dell'annata 2013, che hanno continuato la gara insieme con i tre migliori delle precedenti edizioni.
Il programma per le prime due edizioni è andato in onda dagli Studios di Via Tiburtina a Roma, poi nella terza e quarta edizione dagli Studi Dear, per tornare agli Studios nella quinta edizione e sesta edizione. Nella sesta edizione la scenografia è arredata in modo diverso, divenendo più luminosa e adattandosi allo studio della versione spagnola. Nella settima edizione il programma torna agli Studi Dear con la scenografia adottata l'anno prima agli Studios. Nell'ottava edizione il programma cambia nuovamente la scenografia e lo studio.
Tale e quale show è il primo programma di prima serata ad andare in onda dagli Studi Dear dopo il cambio di nome in Studi televisivi Fabrizio Frizzi.
Firmano il programma Carlo Conti con Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario D'Amico e Waltar Santillo. Collaborazione ai testi di Claudia Di Giuseppe, Mattia Bravi e Stefania De Finis.
Concorrenti[modifica | modifica wikitesto]
- Prima Edizione: Serena Autieri, Danilo Brugia, Luisa Corna, Gabriele Cirilli, Enzo Decaro, Gloria Guida, Fausto Leali, Rosalia Misseri
- Seconda Edizione: Pamela Camassa, Gigliola Cinquetti, Gabriele Cirilli, Paolo Conticini, Barbara De Rossi, Giò Di Tonno, Flavio Montrucchio, Mietta
- Terza Edizione : Amadeus, Kaspar Capparoni, Fiordaliso, Attilio Fontana, Fabrizio Frizzi, Clizia Fornasier, Riccardo Fogli, Roberta Lanfranchi, Chiara Noschese, Silvia Salemi
- Quarta Edizione: Michela Andreozzi, Luca Barbareschi, Matteo Becucci, Raffaella Fico, Rita Forte, Roberta Giarrusso, Alessandro Greco, Pino Insegno, Veronica Maya, Gianni Nazzaro, Serena Rossi, Valerio Scanu
- Quinta Edizione: Francesco Cicchella, Cosima Coppola, Elena Di Cioccio, Laura Freddi, Sergio Friscia, Max Giusti, Bianca Guaccero, Karima, Massimo Lopez, Giulia Luzi, Walter Nudo, Savino Zaba
- Sesta Edizione: Sergio Assisi, Bianca Atzei, Vittoria Belvedere, Manlio Dovì, Leonardo Fiaschi, Deborah Iurato, Lorenza Mario, Davide Merlini, Silvia Mezzanotte, Enrico Papi, Tullio Solenghi, Fatima Trotta
- Settima Edizione: Valeria Altobelli, Federico Angelucci, Edy Angelillo, Marco Carta, Filippo Bisciglia, Claudio Lippi, Benedetta Mazza, Piero Mazzocchetti, Platinette, Alessia Macari, Annalisa Minetti, Donatella Rettore (prime tre puntate), Dario Bandiera (che ha sostituito Donatella Rettore dalla quarta puntata)
- Ottava Edizione: Andrea Agresti, Roberta Bonanno, Matilde Brandi, Massimo Di Cataldo, Alessandra Drusian, Antonella Elia, Mario Ermito, Vladimir Luxuria, Antonio Mezzancella, Guendalina Tavassi, Raimondo Todaro, Giovanni Vernia
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Spin-off[modifica | modifica wikitesto]
Tale e quale show - Il torneo[modifica | modifica wikitesto]
A partire dalla seconda edizione, al termine del programma viene indetto un mini-torneo, noto appunto come Tale e quale show - Il torneo, in cui si sfidano i migliori classificati dell'edizione appena terminata con i migliori classificati dell'edizione precedente per decretare il "campionissimo" delle due serie prese in considerazione.
Edizione | Periodo | Puntate | Concorrenti | Conduzione | Giuria | Vincitore | Secondo | Terzo | Telespettatori | Share | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 9 novembre 2012 | 30 novembre 2012 | 4 | 10 | Carlo Conti | Loretta Goggi | Claudio Lippi | Christian De Sica | Giò Di Tonno | Gabriele Cirilli | Paolo Conticini | 6.183.000 | 24,41% |
2ª | 22 novembre 2013 | 6 dicembre 2013 | 3 | Attilio Fontana | Giò Di Tonno | Amadeus | 6.916.000 | 28,71% | |||||
3ª | 14 novembre 2014 | 28 novembre 2014 | 12 | Serena Rossi | Valerio Scanu | Alessandro Greco | 6.114.000 | 26,53% | |||||
4ª | 30 ottobre 2015 | 20 novembre 2015 | 4 | Gigi Proietti | Valerio Scanu | Francesco Cicchella | Serena Rossi | 5.283.000 | 23,43% | ||||
5ª | 11 novembre 2016 | 25 novembre 2016 | 3 | 13 (12[3]) | Enrico Montesano | Claudio Amendola | Deborah Iurato | Davide Merlini | Francesco Cicchella | 5.032.000 | 22,82% | ||
6ª | 17 novembre 2017 | 1º dicembre 2017 | 12 | Christian De Sica | Marco Carta | Federico Angelucci | Filippo Bisciglia | 4.869.000 | 22,75% | ||||
7ª | 2 novembre 2018 | 23 novembre 2018 | 4 | Giorgio Panariello | Vincenzo Salemme | Federico Angelucci | Alessandra Drusian | Antonio Mezzancella | 4.336.000 | 21,44% |
Tale e quale show - Duetti[modifica | modifica wikitesto]
Il 12 gennaio 2013 è andata in onda una puntata speciale in cui i protagonisti sono stati i dodici concorrenti delle prime due edizioni, che si sono sfidati imitando sei coppie di artisti che hanno cantato insieme sul palcoscenico. La puntata è stata vinta da Mietta e Giò Di Tonno[4] e ha totalizzato 5.230.000 telespettatori, pari al 20,89% di share.[5]
NaTale e quale show[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la quinta edizione del torneo, è stata annunciata la messa in onda, per il 9 dicembre 2016, di una puntata speciale nella quale i concorrenti delle precedenti edizioni si sono esibiti (singolarmente o in coppia) con brani di tema natalizio. La puntata è stata vinta da Tullio Solenghi e Massimo Lopez e ha totalizzato 4.514.000 telespettatori, pari al 20,39% di share.[6]
Ascolti TV[modifica | modifica wikitesto]
Media telespettatori e share tra edizione e torneo:
- Prima edizione: 5.411.000 - 22,55%[7]
- Seconda edizione: 5.686.000 - 23,03%
- Terza edizione: 6.047.000 - 25,79%
- Quarta edizione: 5.906.000 - 26,27%
- Quinta edizione: 5.147.000 - 23,43%
- Sesta edizione: 4.965.000 - 22,89%
- Settima edizione: 4.598.000 - 22,06%
- Ottava edizione: 4.328.000 - 21,51%
Il massimo dello share è stato registrato nella puntata conclusiva del 6 dicembre 2013 con 7.181.000 telespettatori e il 30,01% di share. Il picco massimo di ascolti (8.021.000) è stato registrato l'8 novembre 2013 durante l'esibizione di Roberta Lanfranchi nei panni di Giorgia[8].
Premi[modifica | modifica wikitesto]
- 2013 - Premio TV - Premio regia televisiva categoria Top Ten
- 2013 - Premio TV - Premio regia televisiva categoria Trasmissione dell'anno
- 2014 - Premio TV - Premio regia televisiva categoria Top Ten
- 2015 - Premio TV - Premio regia televisiva categoria Top Ten
- 2015 - Premio TV - Premio regia televisiva categoria Trasmissione dell'anno
- 2016 - Premio TV - Premio regia televisiva categoria Top Ten
Gioco in scatola[modifica | modifica wikitesto]
La Clementoni nel 2017 ha prodotto il gioco da tavolo, progettato da Francesco Berardi e ispirato alla trasmissione, con il seguente contenuto:
- Un tabellone
- Un breve manuale di istruzioni
- 6 pennarelli
- 6 plancette da usare come base del gioco
- 6 spugne per cancellare quanto scritto o disegnato sulle plancette
- 50 carte cantanti raffiguranti alcuni dei più importanti cantanti italiani e internazionali
- 50 carte canzoni ciascuna contente sei canzoni da scegliere utilizzando il dado
- 6 pedine ognuna di un colore diverso
- 18 tessere coach da utilizzare come jolly
- Un dado
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ DavideMaggio - Tale e Quale Show: Carlo Conti fa di nuovo cantare i vip nell'adattamento di ”Tu cara me suena”
- ^ Tvblog - Tale e Quale Show con Carlo Conti dal 20 aprile in diretta su Rai1: Cast e meccanismo
- ^ A causa di problemi di salute, Karima rinuncia ed al suo posto viene inserito Enrico Papi dalla seconda puntata.
- ^ Tale e Quale Show I Duetti, lo speciale del 12 gennaio 2013: vincono Giò di Tonno e Mietta con Senza Fine di Gino Paoli e Ornella Vanoni
- ^ Ascolti tv sabato 12 gennaio [collegamento interrotto], su ufficiostampa.rai.it.
- ^ ASCOLTI TV | VENERDI 9 DICEMBRE 2016. NATALE E QUALE VINCE CON IL 20.4%, IN CALO ZELIG (14.9%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 dicembre 2016.
- ^ Nella prima edizione il torneo non va in onda
- ^ Analisi Auditel | Serata venerdì 8 novembre 2013 | Curve minuto per minuto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il sito ufficiale di Tale e quale show, su rai.it. URL consultato l'8 ottobre 2018.
- Tale e quale show, su raiplay.it. URL consultato l'8 ottobre 2018.