Teatro Ariston
Teatro Verdi | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Sanremo |
Indirizzo | Corso G. Matteotti, 212 18038 Sanremo (IM) |
Dati tecnici | |
Capienza | 2000 posti |
Realizzazione | |
Costruzione | 1943 |
Inaugurazione | 1953 |
Sito ufficiale | |
Coordinate: 43°49′00.12″N 7°46′59.99″E / 43.8167°N 7.78333°E
Il teatro Ariston (dal greco ἄριστον, migliore o eccellente) della città di Sanremo, in provincia di Imperia, è uno dei più noti cinema-teatro d'Italia[1], in cui vengono organizzati spettacoli ed eventi.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Negli quaranta il commendatore Aristide Vacchino decise di acquistare il terreno sul quale sarebbe sorto il teatro e nel 1953, dopo circa 10 anni di lavoro, nacque il teatro Ariston: una struttura immensa e maestosa, stupefacente per la tecnologia adottata all'epoca per la realizzazione del teatro.
È diventato famoso al pubblico italiano perché dal 1977 ospita annualmente il Festival della Canzone Italiana (che in precedenza si teneva nel salone delle Feste del Casinò Municipale della città dei fiori). Solamente nel 1990 il festival venne svolto in un'altra sede (nel nuovo mercato dei Fiori situato nella Valle Armea, in frazione Bussana), in occasione della quarantesima edizione, per la maggiore capienza dei locali. In quell'occasione l'Ariston ospitò altre manifestazioni, comunque legate alla kermesse canora.
Oltre al Festival della Canzone Italiana, all'Ariston si tiene ogni anno il Premio Tenco e ha ospitato fino al 2014 il Premio regia televisiva (noto come Oscar Tv). Dal teatro Ariston sono inoltre state trasmesse nel 2008 e 2009 le prime due edizioni dello show televisivo di Rai Uno Ti lascio una canzone e nel 2018 e 2019 il talent show Sanremo Young.
Nel 2017, la famiglia Vacchino acquista un fabbricato di quattro piani adiacente al Teatro per adibire gli spazi, a seguito di un progetto di ristrutturazione e ampliamento, a nuovi camerini, sale riunioni, e aree per la logistica[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il Teatro Ariston di Sanremo, www.capodannosanremo.com.
- ^ Sanremo, l’Ariston s’ingrandisce, La Stampa.it, 9 dicembre 2017.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teatro Ariston
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il Teatro Ariston, Info Sanremo