Premio Barocco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Il premio Barocco è un premio conferito a personalità della comunicazione, della solidarietà, e dell'arte che viene consegnato nella città di Gallipoli, simbolo per eccellenza della cultura e arte barocca.

Istituito nel 1969 da un comitato promotore guidato da Fernando Cartenì, consiste in una statuetta bronzea realizzata da Egidio Ambrosetti avente la forma di Galatea, una delle ninfe del mare nella mitologia greca. Dal 1998 la manifestazione è trasmessa in televisione. Per anni, la kermesse è stata trasmessa in prima serata da Rai 1.

Fra i personaggi che hanno ricevuto il premio ci sono:

Dal 2007 al 2010 la manifestazione è stata ospitata dalla città di Lecce, capitale dell'arte barocca, dopo che per 37 edizioni era stata ospitata a Gallipoli. In seguito è stata riportata a Gallipoli. L'edizione del 2020 (che si sarebbe dovuta svolgere a Lecce) viene cancellata a causa della pandemia di COVID-19. Ad oggi la manifestazione è inattiva.

Conduttori[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione