Batman Day
Jump to navigation
Jump to search
Batman Day | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Fandom |
Data | settembre |
Periodo | annuale |
Celebrata in | Tutto il mondo |
Celebrata a | Batman |
Oggetto della ricorrenza | Inizio della saga di Batman |
Data d'istituzione | per il 23 luglio 2014 |
Il Batman Day è un evento annuale nato nel 2014 che celebra l'anniversario della prima pubblicazione negli Stati Uniti d'America degli albi a fumetti di Batman[1][2]. Numerosi eventi sono organizzati in tutto il mondo, in particolare nei paesi anglofoni.
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Il primo Batman Day è stato festeggiato il 23 luglio 2014, in occasione del 75º anniversario del debutto del personaggio sulla testata Detective Comics. Successivamente si è scelta come data fissa per l'evento il terzo sabato di settembre[3].
Le date del Batman Day sono state:
- 26 settembre 2015[4]
- 17 settembre 2016[5]
- 23 settembre 2017[6]
- 15 settembre 2018[7]
- 21 settembre 2019[8]
- 19 settembre 2020[9]
- 18 settembre 2021
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ I 75 anni di Batman e il batman Day 2014, su freakoutmagazine.it.
- ^ Le iniziative di Panini per il “Batman Day 2020”, su fumettologica.it.
- ^ (EN) Leah Asmelash, Here's where you can see the Bat Signal on Batman Day this Saturday, su CNN, 20 settembre 2019. URL consultato il 17 settembre 2021.
- ^ 26 settembre: DC Comics lancia il Batman Day, su fumetti.badtaste.it.
- ^ Batman Day 2016: la DC Comics ufficializza l’evento, su nerdplanet.it.
- ^ Batman Day 2017, tutte le fumetterie aderenti!, su mangaforever.net.
- ^ DC rivela i primi dettagli del Batman Day 2018, su projectnerd.it.
- ^ Batman Day 2019: festeggiamo gli 80 anni del Cavaliere Oscuro, su nerdpool.it.
- ^ Batman Day 2020: tutte le iniziative, su tg24.sky.it.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su dccomics.com.