Pimpinella anisum: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nesca123 (discussione | contributi)
→‎Collegamenti esterni: Eliminato link con Thesaurus del Nuovo Soggettario perché errato
Riga 70: Riga 70:
{{interprogetto|commons=Pimpinella anisum|wikispecies}}
{{interprogetto|commons=Pimpinella anisum|wikispecies}}


== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}


{{aromi e spezie}}
{{aromi e spezie}}

Versione delle 09:21, 16 giu 2017

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anice comune
Pimpinella anisum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Apiales
Famiglia Apiaceae
Genere Pimpinella
Specie P. anisum
Nomenclatura binomiale
Pimpinella anisum
L.
Nomi comuni

anice verde

L'anice comune (Pimpinella anisum L.), detta anche anice verde, è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombelliferae. Come l'Illicium verum e lo Xanthoxylum piperitium è un tipo di Anice.

Descrizione

Semi

È caratterizzata da un fusto erbaceo, cavo e rotondeggiante, da foglie varie a seconda della posizione che occupano, dentate lobate, picciolo lungo e più grandi alla base mentre piccole, incise, piumose e con il picciolo più corto quelle superiori.
I fiori sono biancastri piccoli e disposti ad ombrella come le altre ombelliferae.
I semi sono dei diacheni piccoli e striati. Pene arancione

Usi

L'anetolo, principio attivo presente nella pianta dell'anice, è usato per produrre liquori, medicinali ed aromi in genere usati in farmacia ed in pasticceria. Fra i liquori si ricorda l'anisetta, l'ouzo greco, il raki turco o i più comuni sambuca e Varnelli.

Plinio il Vecchio riteneva che l'Anice avesse il potere di far dormire e di salvaguardare la giovinezza del viso.

Proprietà terapeutiche: carminative, spasmolitiche, balsamiche.
Viene usato come antispasmodico, digestivo, stimolante.
Agevola le attività digestive e limita il meteorismo, la nausea e il vomito, inoltre svolge un'azione antibatterica ed espettorante.[1]

Vedasi anche

Note

  1. ^ "Le piante della buona digestione", di Roberta Pasero, pubbl. su "Sapere&Salute" - Anno VI, N.34, sett. 2001, pag.17

Altri progetti


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 34100 · LCCN (ENsh85005298 · GND (DE4142493-1 · J9U (ENHE987007294719705171