Paul Biligha
Paul Biligha | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 200 cm | |
Peso | 106 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala-pivot | |
Squadra | Olimpia Milano | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Casalpusterlengo | ||
Squadre di club | ||
2008-2012 | Casalpusterlengo | 45 |
2010-2011 | → Pall. Pavia | 32 |
2012-2014 | Scandone Avellino | 43 (127) |
2014-2015 | Basket Ferentino | 26 (330) |
2015-2017 | Vanoli Cremona | 60 (472) |
2017-2019 | Reyer Venezia | 69 (353) |
2019- | Olimpia Milano | 15 (59) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 12 (75) |
2013 | ![]() | 5 (32) |
2017- | ![]() | 47 (206) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 |
Paul Stephane Lionel Biligha (Perugia, 31 maggio 1990) è un cestista italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Suo padre studiava all'Università per stranieri di Perugia, città in cui è stato poi raggiunto dalla madre di Paul. La famiglia è tornata in Camerun quando Paul aveva circa 9 anni, quindi nuovamente in Italia, a Firenze.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha iniziato a giocare a Firenze intorno ai 16 anni di età. Inizialmente, tuttavia, poteva solo allenarsi con le giovanili, senza poter fare partite ufficiali dato che non aveva i quattro anni di formazione richiesti dal regolamento dell'epoca. Approdato nelle giovanili dell'Unione Cestistica Casalpusterlengo, nella stagione 2008-2009 è stato ceduto in prestito al Verolanuova in Serie C regionale[1]. Tornato a Casalpusterlengo, ha disputato 11 partite della Legadue 2009-2010 per poi trasferirsi, sempre in prestito, alla Pallacanestro Crema in Serie C Dilettanti[2].
Ha disputato la Serie A Dilettanti 2010-2011 con la Pallacanestro Pavia[3], facendo definitivamente ritorno a Casalpusterlengo nel 2011, prendendo così parte alla DNA 2011-2012.
Nell'estate 2012 è stato acquistato dalla Felice Scandone Avellino, con cui ha fatto il suo esordio in Serie A. Viene, poi, riconfermato per la stagione seguente[4]. Nel 2014 si trasferisce al Basket Ferentino[5].
Il 26 giugno 2015 torna in Serie A firmando un contratto biennale con la Vanoli Cremona.[6] Nel giugno 2016 prolunga fino al giugno 2018 con la società lombarda.[7]. Il 9 luglio 2017 passa alla Reyer Venezia.[8] Il 22 luglio del 2019 firma un contratto triennale con l'Olimpia Milano.[9]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Biligha ha disputato l'edizione 2010 dei FIBA EuroBasket Under 20, con la maglia della Nazionale italiana di categoria. In 8 incontri (e 196 minuti) giocati, ha messo a referto 47 punti.
Nel 2017 disputa le qualificazioni e le fasi finali dei Campionati Europei arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia[10].
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Reyer Venezia: 2018-2019
- Olimpia Milano: 2020
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Reyer Venezia: 2017-18
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fontani e Biligha nel roster della prossima Assigeco, pianetabasket.com, 2 luglio 2009. URL consultato il 26 ottobre 2012.
- ^ Erogasmet Crema - 2009/2010, LNP. URL consultato il 26 ottobre 2012.
- ^ Paul Mitchell Pavia, l'entusiasmo di Biligha: "Che prestazione contro la Virtus!", pianetabasket.com, 11 gennaio 2011. URL consultato il 26 ottobre 2012.
- ^ Sidigas Avellino, ufficiali i rinnovi con Ivanov e Biligha, Lega Basket.
- ^ Comunicato Stampa n°03, basketferentino.com. URL consultato il 26 giugno 2014.
- ^ Vanoli Cremona, ufficiale il biennale per Paul Biligha, Sportando.com, 26 giugno 2015. URL consultato il 26 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).
- ^ Vanoli, rinnovo per Biligha Archiviato l'8 agosto 2016 in Internet Archive. sportando.com
- ^ Paul Biligha è un giocatore dell’Umana Reyer Venezia sportando.com
- ^ basketinside.com, https://www.basketinside.com/serie-a/mercato-serie-a/ufficiale-milano-ingaggia-paul-biligha/ .
- ^ EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale, fip.it, 13 settembre 2017. URL consultato il 9 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 30 luglio 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 9 agosto 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 11 agosto 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 13 agosto 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 18 agosto 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 19 agosto 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 20 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 23 agosto 2017. URL consultato il 23 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 24 agosto 2017. URL consultato il 24 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 25 agosto 2017. URL consultato il 25 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 31 agosto 2017. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 2 settembre 2017. URL consultato il 2 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 3 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 5 settembre 2017. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 6 settembre 2017. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 9 settembre 2017. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 13 settembre 2017. URL consultato il 15 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 24 novembre 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 26 novembre 2017. URL consultato il 26 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone", in FIP.it, 23 febbraio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora", in FIP.it, 26 febbraio 2018. URL consultato il 26 febbraio 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Trieste l'Italia battuta dalla Croazia 72-78, in FIP.it, 28 giugno 2018. URL consultato il 29 giugno 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia 81-66. Azzurri vincono il girone D. Sacchetti: "Poco da dire. Ora resettare in vista di settembre", in FIP.it, 1º luglio 2018. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup di Amburgo. Italia-Rep. Ceca 80-87 (17 Sacchetti). Oggi alle 17.30 contro la Germania, in FIP.it, 7 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup di Amburgo. Germania-Italia 62-71 (20 Melli, career high, e 10 rimbalzi). Esordio assoluto per Candi. Sacchetti: "Tanti protagonisti. Ci voleva", in FIP.it, 8 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 Qualifiers, a Bologna l'Italia batte la Polonia 101-82 (Della Valle 28). Meo: "Grande pubblico, vittoria importante", in FIP.it, 14 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Ungheria-Italia 63-69. Sacchetti: "Bravi a reagire. Tenevamo molto a queste due vittorie”, in FIP.it, 17 settembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers, Brescia sfata il tabù. Italia-Lituania 70-65, in FIP.it, 29 novembre 2018. URL consultato il 29 novembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio, in FIP.it, 2 dicembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Siamo tornati!!! L'Italia è al Mondiale, Ungheria ko 75-41. Petrucci: "Un passo importante", in FIP.it, 22 febbraio 2019. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Fiba Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Lituania-Italia 86-73 (22 Michele Vitali). Azzurri al Mondiale con 8 vittorie e 4 sconfitte, in FIP.it, 25 febbraio 2019. URL consultato il 26 febbraio 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, All'esordio della Trentino Basket Cup 2019 l'Italia batte la Romania 88-60. Il CT Sacchetti: "Buon test, provato situazioni che saranno ricorrenti", in FIP.it, 30 luglio 2019. URL consultato il 31 luglio 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, L'Italia batte la Costa d'Avorio 69-58 e vince la Trentino Basket Cup 2019, in FIP.it, 31 luglio 2019. URL consultato il 31 luglio 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Verona Cup. Italia-Senegal 111-54 (15 punti per Aradori e M. Vitali). Meo: Fatto il nostro. Con i russi il livello salirà". Venerdì la Russia (20.30, SkySportArena), in FIP.it, 8 agosto 2019. URL consultato l'11 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Verona Basketball Cup. Italia-Russia 70-72 (13 punti per Gentile e B. Sacchetti). Meo: "Perdere così fa male". Oggi il Venezuela (20.30, Sky Sport Arena), in FIP.it, 9 agosto 2019. URL consultato l'11 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Verona Basketball Cup. Italia-Venezuela 72-54. Cinciarini, Moraschini e M. Vitali lasciano il raduno. Meo: "Scelte sofferte. Atteggiamento in campo da rivedere", in FIP.it, 10 agosto 2019. URL consultato l'11 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo dell'Acropolis. Grecia-Italia 83-63. Meo: "Sapevamo fosse dura. Queste sono le partite che ci servono per migliorare", in FIP.it, 16 agosto 2019. URL consultato il 16 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo dell’Acropolis. Italia-Serbia 64-96 (16 Belinelli). Il CT: “Non è bello perdere così. Serbia fortissima ma possiamo migliorare”. Domani la Turchia (17.00 in Italia, Sky Sport Arena), in FIP.it, 17 agosto 2019. URL consultato il 17 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo dell'Acropolis. Italia-Turchia 70-72 (26 Gentile). Domani la partenza per la Cina, in FIP.it, 18 agosto 2019. URL consultato il 18 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo AusTiger. Italia-Serbia 65-71 (18 Belinelli). Il CT: “Passo avanti. Peccato per alcuni errori in fasi cruciali”. Domenica la Francia (9.30 in Italia), in FIP.it, 23 agosto 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo AusTiger. Italia-Francia 80-82 (20 Belinelli). Il CT: "Ancora progressi ma nei momenti bui dobbiamo fare meglio". Domani la Nuova Zelanda ad Anshan (13.30 in Italia), 25 agosto 2019. URL consultato il 25 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Torneo AusTiger. Italia-N. Zelanda 82-88 (22 Gallinari). Il CT: "Passo indietro. Spero sia utile". Il 29 agosto gli ultimi due "tagli", 26 agosto 2019. URL consultato il 26 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Filippine 108-62 (17 Datome e Della Valle). Il CT: "Fatto il nostro. Guardiamo avanti". Lunedì l'Angola, in FIP.it, 31 agosto 2019. URL consultato il 31 agosto 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Angola 92-61. Azzurri vicini alla seconda fase e al pass preolimpico (serve vittoria serba contro le Filippine). Belinelli quinto miglior marcatore Azzurro di sempre, in FIP.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, Italia-Serbia 77-92 (26 Gallinari). Seconda fase a Wuhan contro Spagna (6/09, 14.30 italiane) e Portorico (8/09, 10.30 italiane)., in FIP.it, 4 settembre 2019. URL consultato il 4 settembre 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Spagna 60-67. Azzurri eliminati. Le parole di Sacchetti, Petrucci e Datome. Domenica chiusura contro il Portorico (10.30 italiane, Sky Sport Uno e Arena), in FIP.it, 6 settembre 2019. URL consultato il 6 settembre 2019.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup. Italia-Portorico 94-89 dts (27 Belinelli). Finisce il Mondiale degli Azzurri. Meo: "Che questa esperienza serva a tutti per migliorare ancora", in FIP.it, 8 settembre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paul Biligha, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Paul Biligha, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Paul Biligha, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Paul Biligha, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Paul Biligha, su realgm.com, RealGM LLC.
- Paul Biligha, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
- Scheda su Paul Biligha della LNP
- Cestisti dell'U.C.C.
- Cestisti della Pallacanestro Pavia
- Cestisti della S.S. Felice Scandone
- Cestisti del Basket Ferentino
- Cestisti della Guerino Vanoli Basket
- Cestisti della Reyer Venezia
- Cestisti della Pallacanestro Olimpia Milano
- Cestisti italiani
- Nati nel 1990
- Nati il 31 maggio
- Nati a Perugia
- Cestisti della Nazionale italiana