Billie Piper
Questa voce o sezione sugli argomenti attori britannici e cantanti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Billie Piper | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1998 – in attività |
Album pubblicati | 11 |
Studio | 2 |
Raccolte | 1 |
Opere audiovisive | 8 |
Sito ufficiale | |
Billie Piper, all'anagrafe Lianne Paul Piper (Swindon, 22 settembre 1982), è un'attrice e cantante britannica. È nota al grande pubblico per aver interpretato il personaggio di Rose Tyler nella serie televisiva Doctor Who, per aver interpretato il personaggio di Belle nella serie televisiva Diario di una squillo perbene e per aver interpretato Brona Croft/Lily Frankenstein nella serie televisiva Penny Dreadful.
Attiva anche in campo teatrale, nel 2016 ha vinto il Laurence Olivier Award alla miglior attrice per il dramma di Federico García Lorca Yerma, in scena al Young Vic di Londra.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Lianne Paul Piper, figlia primogenita di Paul Piper e Mandy Kent, nasce a Swindon, popolosa città della contea dello Wiltshire, nell'Inghilterra sud-occidentale.
Fin dalla giovane età sente la predisposizione per il mondo dello spettacolo decidendo di partecipare ad un corso di recitazione presso la Sylvia Young Theatre School di Marylebone, Londra. L'esperienza acquisita le permetterà di essere selezionata per partecipare al programma televisivo di intrattenimento per i più piccoli Scratchy & Co.. Ancora adolescente, presta il suo volto per una campagna pubblicitaria per la rivista musicale Smash Hits venendo notata da alcuni produttori che in quel periodo stavano cercando una giovane cantante da avviare alla carriera musicale.[1]
Grazie alle sue doti canore, benché solamente quindicenne, con lo pseudonimo di "Billie" incide il suo primo singolo, Because We Want To per la Innocent Records, un singolo distribuito dal 29 giugno 1998 che raggiunge ben presto le vette delle classifiche britanniche. Billie Piper risulterà essere la più giovane artista a conquistare il primo posto nelle vendite nel mercato discografico del Regno Unito. Il singolo seguente, Girlfriend, replica il successo debuttando al numero uno. in quel periodo i tabloids inglesi mostrano un forte interesse per la sua vita privata in seguito al fidanzamento con uno dei componenti dei 5ive, Rich.
La sua carriera si divide tra musica e televisione. Dopo aver ottenuto un buon successo come cantante tra il 1998 e il 2000, nel 2003 abbandona la musica per dedicarsi esclusivamente alla recitazione.Viene scelta per ricoprire il ruolo di Rose Tyler come compagna prima di Cristopher Eccleston e poi di David Tennant in Doctor Who. Nel 2018 ha lavorato con S.J. Clarkson nel film Collateral dove ha interpretato la parte di Karen. Oltre al ruolo di interprete Billie Piper ha lavorato come anche nel film drammatico Rare Beasts (2019).
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- The Leading Man, regia di John Duigan (1996) - non accreditata
- Evita, regia di Alan Parker (1996) - non accreditata
- The Calcium Kid, regia di Alex De Rakoff (2004)
- Cose da fare prima dei 30 (Things to Do Before You're 30), regia di Simon Shore (2004)
- Spirit Trap, regia di David Smith (2005)
- Animals United (Konferenz der Tiere), regia di Reinhard Klooss e Holger Tappe (2010) - voce
- London Zombies, regia di Matthias Hoene (2012)
- Bellezza infinita (Eternal Beauty), regia di Craig Roberts (2019)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Music Chronicles – serie TV, episodio 1x20 (1999)
- Canterbury Tales – mini-serie TV, episodio 1x01 (2003)
- Bella and the Boys, regia di Brian Hill - film TV (2004)
- Much Ado About Nothing, regia di Brian Percival - film TV (2005)
- The Ruby in the Smoke, regia di Brian Percival - film TV (2006)
- Masterpiece Theatre – serie TV, episodio 36x10 (2006)
- Mansfield Park, regia di Iain B. MacDonald - film TV (2007)
- The Shadow in the North, regia di John Alexander - film TV (2007)
- Doctor Who – serie TV, 35 episodi (2005-2013)
- A Passionate Woman – serie TV, episodi 1x01 - 1x02 (2010)
- Diario di una squillo perbene (Secret Diary of a Call Girl) – serie TV, 32 episodi (2007-2011)
- True love - serie TV, 1x03 episodio (2012)
- I Griffin - serie animata, 1 episodio (2016)
- Penny Dreadful – serie TV, 27 episodi (2014-2016)
- Collateral - miniserie TV, 4 episodi (2018)
Teatro[modifica | modifica wikitesto]
- Treats, di Christopher Hampton, regia di . Garrick Theatre di Londra (2007)
- reasons to be pretty, di Neil LaBute, regia di . Almeida Theatre di Londra (2011)
- The Effect, di Lucy Prebble, regia di Rupert Goold. National Theatre di Londra (2012)
- Great Britain, di Richard Bean, regia di Nicholas Hytner. National Theatre di Londra (2014)
- Yerma, di Federico García Lorca, adattamento e regia di Simon Stone. Young Vic di Londra (2016 e 2017), Park Avenue Armoury di New York (2018)
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Dettagli album | Miglior posizione | Certificazioni | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
UK [2] |
AUS [3] |
NZ [4] |
SWE [5] |
U.S. H/S [6] | |||
1999 | Honey to the B | 14 | 31 | 3 | 56 | 17 | |
2000 | Walk of Life
|
14 | 23 | 17 | — | — |
|
2005 | The Best of Billie
|
— | — | — | — | — |
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
Year | Titolo | Miglior posizione | BPI certificazioni | Album | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK [2] |
AUS [3] |
IRL [8] |
NZ | SWE | SWI [9] | ||||
1998 | Because We Want To | 1 | 19 | 9 | 9 | 8 | — | Argento[10] | Honey to the B |
Girlfriend | 1 | 35 | 12 | 2 | 22 | — | Argento[11] | ||
She Wants You | 3 | — | 21 | 4 | — | — | Argento[12] | ||
Last Christmas | — | — | — | — | — | — | Cover | ||
1999 | Honey to the Bee | 3 | 6 | 25 | 5 | — | — | Argento[13] | Honey to the B |
2000 | Day & Night | 1 | 8 | 13 | 6 | 52 | 62 | Argento[14] | Walk of Life |
Something Deep Inside | 4 | 20 | — | 18 | — | 97 | |||
Walk of Life | 25 | — | — | — | — | 66 |
Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]
Year | Titolo | Chart peak positions | BPI certificazioni | Album | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK [2] |
AUS [3] |
IRL [8] |
NZ [4] |
SWE [5] | ||||
1999 | Thank ABBA for the Music (con Steps, Tina Cousins, Cleopatra, B*Witched) |
4 | 9 | 5 | 6 | 17 | Argento[15] | ABBAmania |
Opere bibliografiche[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Billie Piper, Billie Piper, London, Hodder & Stoughton Canada, 2006.
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Billie Piper è stata doppiata da:
- Federica De Bortoli in Doctor Who, Collateral
- Roberta Chelini in Cose da fare prima dei 30
- Laura Latini in Diario di una squillo perbene
- Irene Scalzo in The Calcium Kild
- Alessia Amendola in Penny Dreadful
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Billie Piper, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- ^ a b c "Chart Log UK: 1994–2006: Howie B – David Byrne". Zobbel.de. Retrieved 29 July 2008.
- ^ a b c "Discography Billie Piper". Australian-Charts.com. Retrieved 29 July 2008.
- ^ a b "Discography Billie Piper". Charts.org.nz. Retrieved 13 October 2007.
- ^ a b "Discography Billie Piper". SwedishCharts.com. Retrieved 13 October 2007.
- ^ "Billie > Charts & Awards > Billboard Albums". AllMusic. Retrieved 14 October 2007.
- ^ Recording Industry of New Zealand: 10 January 1999, su rianz.org.nz. URL consultato il 6 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2011).
- ^ a b "The Irish Charts: All There is to Know". IrishCharts.ie. Retrieved 13 October 2007. Note: User must define 'Search by Artist' search parameter as "Billie Piper".
- ^ "Discography Billie Piper". SwissCharts.com. Retrieved 25 dicembre 2008.
- ^ ""Because We Want To" British Sales Certificate". British Phonographic Industry. 10 June 1998. Retrieved 12 May 2008.
- ^ ""Girlfriend" British Sales Certificate". British Phonographic Industry. 9 October 1998. Retrieved 12 maggio 2008.
- ^ ""She Wants You" British Sales Certificate". British Phonographic Industry. 11 December 1998. Retrieved 12 maggio 2008.
- ^ ""Honey to the Bee" British Sales Certificate". British Phonographic Industry. 9 April 1999. Retrieved 12 maggio 2008.
- ^ ""Day & Night" British Sales Certificate". British Phonographic Industry. 19 May 2000. Retrieved 12 maggio 2008.
- ^ ""Thank ABBA for the Music" British Sales Certificate". British Phonographic Industry. 1 April 1999. Retrieved 12 May 2008.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Chris Stevens, Billie Piper: The Rollercoaster Life of Britain's Hottest Star, London, Michael O'Mara Books Ltd., 2006, ISBN 1-84317-222-4.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Billie Piper
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su billiepiperofficial.com.
- Billie Piper (canale), su YouTube.
- (EN) Billie Piper, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Billie Piper, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Billie Piper, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Billie Piper, su WhoSampled.
- (EN) Billie Piper, su genius.com.
- Billie Piper, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Billie Piper (attore), su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Billie Piper (regista), su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Billie Piper, su Movieplayer.it.
- Billie Piper, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Billie Piper, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Billie Piper, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Billie Piper, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Billie Piper, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Billie Piper, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Billie Piper, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.
- (EN) Billie Piper, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Billie Piper, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Pagina ufficiale su Facebook
- (EN) Profilo ufficiale su Twitter
Controllo di autorità | VIAF (EN) 224764354 · ISNI (EN) 0000 0003 6241 018X · Europeana agent/base/148943 · LCCN (EN) no99052390 · GND (DE) 135168961 · BNF (FR) cb14027761z (data) · BNE (ES) XX4444131 (data) · NLA (EN) 40006122 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99052390 |
---|