Utente:Chia.gio/Sandbox18

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brienne Tarth
medium non riconosciuto o mancante, vedi il manuale
SagaCronache del ghiaccio e del fuoco|Le cronache del ghiaccio e del fuoco
AutoreGeorge R. R. Martin
1ª app. inIl regno dei lupi (romanzo)
Editore it.Mondadori
Interpretata daGwendoline Christie (in Game of Thrones)
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeBrienne la bella
SessoFemmina

Brienne di Tarth è un personaggio della saga letteraria di genere fantasy medievale Cronache del ghiaccio e del fuoco, creata dallo scrittore statunitense George R. R. Martin.

Brienne appare a partire dal romanzo Il regno dei lupi, ma è un personaggio POV solo ne Il dominio della regina e L'ombra della profezia.

Biografia del personaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Brienne di Tarth è l'unica figlia rimasta in vita di Selwyn Tarth, lord dell'Isola di Tarth.

Suo fratello Galladon, di quattro anni più vecchio di lei, morì all'età di otto anni. Le sorelle Arianne e Alysanne morirono da infanti.

Brienne è descritta come una donna mascolina, sproporzionata e per niente attraente. Ha grandi occhi azzurri e capelli color paglia.

Il regno dei lupi

[modifica | modifica wikitesto]

Brienne riesce a conquistarsi un posto nella Guardia arcobaleno dell'autoproclamatosi re Renly Baratheon. All'accampamento è spesso derisa per essere una donna guerriera e per il suo aspetto.

La regina dei draghi

[modifica | modifica wikitesto]

Renly Baratheon viene assassinato e muore tra le sue braccia. Presto Brienne viene accusata dell'omicidio, così come Catelyn Stark, giunta all'accampamento per accordarsi con Renly e negoziare i termini di guerra.

Nella confusione del momento, le due donne riescono a scappare e Catelyn propone a Brienne di seguirla a Delta delle Acque; lei accetta giurando fedeltà non a re Robb, ma a Catelyn stessa.

Tempesta di spade

[modifica | modifica wikitesto]

Viene incaricata da lady Stark di scortare Jaime Lannister presso Approdo del Re, con lo scopo di ottenere il rilascio di Arya e Sansa, prigioniere nella Fortezza Rossa.

Lei e Jaime vengono catturati da un gruppo di Guitti Sanguinari.

I fiumi della guerra

[modifica | modifica wikitesto]

A Jaime viene mozzata una mano e il cavaliere fa fatica a riprendersi fisicamente ed emotivamente. Dopo qualche tempo gli viene concesso di riprendere il viaggio e di tornare ad Approdo del Re.

Brienne, che continua ad essere tenuta prigioniera, viene infine salvata dallo Sterminatore di Re, tornato indietro apposta per liberarla dai Guitti.

Il portale delle tenebre

[modifica | modifica wikitesto]

Brienne compie il suo dovere riportando Jaime Lannister ad Approdo del Re, ma viene subito incarcerata poiché accusata da Loras Tyrell dell'omicidio di re Renly.

Poco più tardi, cadute tutte le accuse, le viene concessa la libertà.

Il dominio della regina

[modifica | modifica wikitesto]

L'ombra della profezia

[modifica | modifica wikitesto]

Trasposizione televisiva

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game of Thrones.

Il 7 luglio 2011 Martin ha annunciato che Brienne di Tarth sarà interpretata dall'attrice britannica Gwendoline Christie (alta 1,91 m[1]), del cui casting lo scrittore è particolarmente soddisfatto.[2]

  1. ^ (EN) Gwnedoline Christie - IMDb, su imdb.com. URL consultato l'8 luglio 2011.
  2. ^ (EN) Not A Blog - The Maid of Tarth, su grrm.livejournal.com. URL consultato l'8 luglio 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco|Tarth, Brienne]]