Ugo Ferrante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ugo Ferrante
Ferrante alla Fiorentina nel 1966
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 188 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1976
Carriera
Giovanili
19??-19??Pro Vercelli
Squadre di club1
1963-1972Fiorentina179 (6)
1972-1976L.R. Vicenza84 (1)
Nazionale
1970-1971Bandiera dell'Italia Italia3 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
Argento Messico 1970
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ugo Ferrante (Vercelli, 18 luglio 1945Vercelli, 29 novembre 2004) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo libero.

È scomparso nel 2004 a 59 anni[1], per un tumore alle tonsille.[2]

Durante la sua carriera non fu mai squalificato.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ferrante (n. 5) consola Anastasi (n. 9) al termine di Fiorentina-Juventus (2-0) del 22 marzo 1970; accanto a loro, l'altro viola Brizi (n. 6).

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nella Pro Vercelli, è stato ingaggiato dalla Fiorentina nel 1963, esordendo in Serie A il 31 maggio 1964 contro il Bari. È stato a lungo il perno della difesa viola, protagonista di molti successi, fra i quali la Coppa Italia, la Mitropa Cup del 1966 e il secondo scudetto del 1968-1969. Ha giocato anche in Coppa delle Coppe e in Coppa dei Campioni, perse una finale di Coppa Mitropa.

Ha lasciato la Fiorentina al termine della stagione 1971-1972, nella quale ha collezionato 8 gettoni, in seguito a un infortunio subito durante Roma-Fiorentina (scontro con Scaratti). Il periodo di riposo forzato gli è costato anche il ritorno in nazionale. In totale, con la Fiorentina, ha disputato 179 partite in Serie A segnando 6 reti, fino al campionato 1971-1972. Ceduto al L.R. Vicenza, ha vissuto un altro importante periodo della sua carriera, contribuendo ad alcune storiche salvezze e portando il Lanerossi al ventesimo anno consecutivo in Serie A.

Ha lasciato la squadra berica nel 1976, dopo la retrocessione in Serie B e una stagione negativa per i biancorossi, a cui tuttavia diede un aiuto sostanzioso, disputando 8 partite decisive per la permanenza tra i cadetti (l'allenatore era Cinesinho). Non smise completamente con il calcio e indossò la maglia del Robbio Lomellina, in Promozione, per tre campionati.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1970 è stato convocato per i Mondiali in Messico, dove ha fatto da riserva a Pierluigi Cera. In maglia azzurra ha raccolto 3 presenze.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Successivamente si dedica alla carriera di allenatore, nel calcio dilettantistico e amatoriale: allena il Piemonte Sport juniores, la Caresanese, la Pro Vercelli Berretti, il Borgovercelli e il Villata, prima di approdare nel CSI.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-5-1970 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
17-10-1970 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
20-2-1971 Cagliari Italia Bandiera dell'Italia 1 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole -
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Fiorentina: 1966
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Fiorentina: 1965-1966
Fiorentina: 1968-1969
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Fiorentina: 1966

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Quanti lutti nella Viola anni Settanta archiviostorico.gazzetta.it
  2. ^ Ma che succede al calcio italiano? repubblica.it del 1º novembre 2011

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]