Theofilos Karasavvidīs
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori greci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Theofilos Karasavvidīs | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1989-1995 | Apollōn Smyrnīs | 187 (20) |
1995-1997 | Olympiakos | 27 (2) |
1997-1999 | Paniōnios | 47 (14) |
1999-2001 | Torres | 35 (20) |
2000 | Como | 4 (0) |
2000 | Catania | 8 (0) |
2001-2002 | Lanciano | 32 (7) |
2002 | Pro Patria | 7 (0) |
2002-2003 | Frosinone | 20 (5) |
2003-2004 | Pro Patria | 20 (0) |
2004-2005 | Monza | 20 (1) |
2005-2006 | Caratese | 29 (10) |
2006-2007 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1992-1992 | ![]() | 1 (0) |
1992-1995 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2007 |
Theofilos Karasavvidīs (in greco: Θεόφιλος Καρασαββίδης; Giannitsa, 27 aprile 1971) è un ex calciatore greco, di ruolo attaccante.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Apollon Smirne[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1989 al 1995 gioca nell'Apollon Smyrnis, squadra dove ha militato anche l'ex-interista Giōrgos Karagkounīs e Kōstas Chalkias. Alla sua prima stagione gioca 29 partite e segna anche un gol, qui gioca insieme a Demis Nikolaidis, diventato in seguito presidente dell'AEK Atene. Insieme portano la squadra alla finale della Coppa di Grecia persa in finale contro l'AEK Atene di Vasilīs Tsiartas.[1]
Olympiakos[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate 1995 passa all'Olympiakos Pireo, dove raggiunge un terzo posto in campionato, totalizzando 15 presenze e segnando 2 reti. Nella stagione 1996-1997 vince il titolo greco davanti all'AEK Atene ed all'OFI Creta, totalizzando 12 presenze senza mai segnare.
Panionios[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate 1997 passa al Panionios, e nella stagione 1997-1998 vince la Coppa di Grecia, contro il Panathīnaïkos di Giōrgos Geōrgiadīs, Giannīs Gkoumas, Aggelos Mpasinas e del portiere greco Antōnīs Nikopolidīs. Nella finale, vinta dal Panionios per 1-0 con rete dell'ex giocatore dell'Udinese e Perugia Dīmītrīs Nalitzīs, Theofilos Karasavvidīs entra al 78' al posto di Tasos Katsambis, contribuendo alla conquista della seconda Coppa di Grecia da parte della squadra di Atene, insieme a Takis Fyssas.
Torres Calcio[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate 1999 approda in Italia, alla Torres[2] in Sardegna, squadra militante in Serie C2 e scopritrice di talenti come Gianfranco Zola. Prima del campionato Karasavvidīs segna un gol al Cagliari nella gara amichevole finita 2-2 con reti di Patrick Mboma e Jason Mayélé. Alla Torres fu uno dei trascinatori per la vittoria del campionato e della promozione in C1 della squadra sassarese, mettendo a segno 19 reti (risultando il capocannoniere dell'intera Serie C2) formando una coppia d'attacco formidabile insieme a Stefano Udassi. Dopo la brillante stagione alcune squadre, fra cui il Como, mostrano il proprio interesse e Karasavvidīs chiede di essere ceduto vista l'opportunità.
Como & Catania[modifica | modifica wikitesto]
Nel settembre del 2000 passa al Como, per poi venir girato in prestito al Catania nell'ottobre del 2000.
Ultima stagione e ritiro[modifica | modifica wikitesto]
Theofilos Karasavvidīs ha disputato la sua ultima stagione nel 2006-2007 con il Mariano Comense nel campionato di Eccellenza della Lombardia e poi si è ritirato dal calcio giocato.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Debutta in nazionale greca Under-21 nel 1992, in un'amichevole contro l'Albania. Dopo poco tempo debutta anche in nazionale maggiore, dove è chiuso da giocatori come Nikos Machlas, Stratos Apostolakīs, Dīmītrīs Saravakos e da Nikos Nioplias, che non gli permettono di partecipare al Mondiale 1994.
Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]
Dopo il ritiro dall'attività agonistica ha lavorato come massiofisioterapista in un Centro Wellness a Como.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Gambia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
29-1-1992 | Tirana | Albania ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
18-12-1994 | Amarousio | Grecia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
8-2-1995 | Kalamata | Grecia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
8-3-1995 | Amarousio | Grecia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
17-5-1995 | Vilnius | Lituania ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Olympiakos: 1996-1997
- Panionios: 1997-1998
- Sassari Torres: 1999-2000
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Capocannoniere del Campionato italiano di Serie C2: 1
- Sassari Torres: 1999-2000 (19 gol)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Statistiche su Karasavvidis Theofilos, su carrierecalciatori.it.
- ^ Acquistato Karasavidis, centrocampista ex Olimpiakos e Panionios Profilo greco per la Torres Ha affrontato la Lazio in Coppa Coppe, su ricerca.gelocal.it.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Theofilos Karasavvidīs, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Theofilos Karasavvidīs, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Theofilos Karasavvidīs, su eu-football.info.
- Ex rossoazzurri: Theófilos Karasavvídis, da Catania in poi il buio Tuttocalciocatania.com
- Calciatori del G.S. Apollōn Smyrnīs
- Calciatori dell'Olympiakos S.F.P.
- Calciatori del Paniōnios G.S.S.
- Calciatori dell'A.S.D. Torres
- Calciatori del Como 1907
- Calciatori del Calcio Catania
- Calciatori del Lanciano Calcio 1920
- Calciatori dell'Aurora Pro Patria 1919
- Calciatori del Frosinone Calcio
- Calciatori dell'A.C. Monza
- Calciatori dell'U.S. Folgore Caratese
- Calciatori greci
- Nati nel 1971
- Nati il 27 aprile
- Nati a Giannitsa
- Calciatori della Nazionale greca