Jean-Christophe Bahebeck: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
fix
Riga 71: Riga 71:
Totalmente nella stagione 2012-2013 ha giocato 33 partite con 6 gol.
Totalmente nella stagione 2012-2013 ha giocato 33 partite con 6 gol.


Il 16 giugno [[2013]] è stato mandato in prestito al [[Valenciennes Football Club|Valenciennes]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lavoixdunord.fr/sports/va-danic-file-a-lyon-bahebeck-arrive-de-paris-ia182b206n1334775|titolo = VA : Danic file à Lyon, Bahebeck arrive de Paris|sito = lavoixdunord.fr|lingua = francese|data = 16 giugno 2913|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141220150111/http://www.lavoixdunord.fr/sports/va-danic-file-a-lyon-bahebeck-arrive-de-paris-ia182b206n1334775|dataarchivio = 20 dicembre 2014}}</ref>. Fa il suo esordio subito, nella prima giornata di [[Ligue 1 2013-2014|campionato]] vinta 3-0 contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]], entrando al 66' e contribuendo con un assist. Il 23 novembre [[2013]] fa il suo primo gol stagionale, nella partita pareggiata 1-1 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]], nel quale entra al 52'<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/olympique-lione-fc-valenciennes/index/spielbericht_2330921.html|titolo = Lione-Valenciennes 1-1,
Il 16 giugno [[2013]] è stato mandato in prestito al [[Valenciennes Football Club|Valenciennes]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lavoixdunord.fr/sports/va-danic-file-a-lyon-bahebeck-arrive-de-paris-ia182b206n1334775|titolo = VA : Danic file à Lyon, Bahebeck arrive de Paris|sito = lavoixdunord.fr|lingua = francese|data = 16 giugno 2013|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141220150111/http://www.lavoixdunord.fr/sports/va-danic-file-a-lyon-bahebeck-arrive-de-paris-ia182b206n1334775|dataarchivio = 20 dicembre 2014}}</ref>. Fa il suo esordio subito, nella prima giornata di [[Ligue 1 2013-2014|campionato]] vinta 3-0 contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]], entrando al 66' e contribuendo con un assist. Il 23 novembre [[2013]] fa il suo primo gol stagionale, nella partita pareggiata 1-1 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]], nel quale entra al 52'<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/olympique-lione-fc-valenciennes/index/spielbericht_2330921.html|titolo = Lione-Valenciennes 1-1,
Bahebeck risponde a Gomis|sito = transfermarkt.it}}</ref>. A fine anno la squadra retrocede in [[Ligue 2]] con una giornata d'anticipo, dopo la sconfitta casalinga contro il Monaco per 2-1<ref>{{Cita web|url = http://www.matchendirect.fr/live-score/monaco-valenciennes.html#|titolo = Valenciennes - Monaco match en direct Live du Samedi 10 Mais|lingua = francese}}</ref>.
Bahebeck risponde a Gomis|sito = transfermarkt.it}}</ref>. A fine anno la squadra retrocede in [[Ligue 2]] con una giornata d'anticipo, dopo la sconfitta casalinga contro il Monaco per 2-1<ref>{{Cita web|url = http://www.matchendirect.fr/live-score/monaco-valenciennes.html#|titolo = Valenciennes - Monaco match en direct Live du Samedi 10 Mais|lingua = francese}}</ref>.


Riga 79: Riga 79:
Dopo aver disputato la stagione [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]] al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], il 10 agosto [[2015]] viene ceduto in prestito al [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Etienne]]. Conclude la stagione con 23 presenze e 3 gol complessivamente, di cui 16 e 1 gol in campionato.
Dopo aver disputato la stagione [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]] al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], il 10 agosto [[2015]] viene ceduto in prestito al [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Etienne]]. Conclude la stagione con 23 presenze e 3 gol complessivamente, di cui 16 e 1 gol in campionato.


===== '''Pescara''' =====
==== Pescara ====
Nella stagione 2016-17 passa in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], neopromossa in [[Serie A 2016-2017|Serie A]]. Esordisce il 28 agosto 2016 in trasferta contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] perdendo 2 a 1 (partita poi vinta 3 a 0 a tavolino). L'11 settembre 2016 segna il suo primo gol in [[Serie A]] nella sconfitta casalinga contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (match terminato 1-2).
Nella stagione 2016-17 passa in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], neopromosso in [[Serie A 2016-2017|Serie A]]. Esordisce il 28 agosto 2016 in trasferta contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] perdendo 2 a 1 (partita poi vinta 3 a 0 a tavolino). L'11 settembre segna il suo primo gol in [[Serie A]] nella sconfitta casalinga contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (match terminato 1-2).


=== Nazionale ===
=== Nazionale ===

Versione delle 15:51, 19 gen 2018

Jean-Christophe Bahebeck
Bahebeck in allenamento con il Paris Saint-Germain nel 2011.
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza182 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante, ala
SquadraUtrecht
Carriera
Squadre di club1
2010-2012Paris Saint-Germain 216 (12)
2010-2012Paris Saint-Germain19 (0)
2012-2013Troyes27 (5)
2013-2014Valenciennes19 (2)
2014-2015Paris Saint-Germain15 (2)
2015-2016Saint-Étienne23 (3)
2016-2017Pescara15 (4)
2017-Utrecht5 (3)
Nazionale
2009Bandiera della Francia Francia U-162 (0)
2010-2011Bandiera della Francia Francia U-186 (3)
2011-2012Bandiera della Francia Francia U-1912 (5)
2012-2013Bandiera della Francia Francia U-2020 (8)
2013-2015Bandiera della Francia Francia U-217 (0)
Palmarès
 Campionato mondiale Under-20
OroTurchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2017

Jean-Christophe Bahebeck (Saint-Denis, 1º maggio 1993) è un calciatore francese, attaccante o ala dell'Utrecht in prestito dal Paris Saint-Germain.

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[1]

Caratteristiche tecniche

Jean-Christophe Bahebeck è un giocatore molto veloce con la palla ed è dotato di un'ottima precisione del tiro con entrambi i piedi[2]. Inizia a giocare a calcio nel ruolo di attaccante, per poi diventare ala.[senza fonte]

Carriera

Club

Inizi e Paris Saint-Germain

All'età di 7 anni inizia la sua carriera calcistica con il CS Persan Municipal. Nel 2007 passa alla squadra giovanile del Paris Saint-Germain. Il 2 marzo 2011 ha fatto la sua prima apparizione tra i professionisti contro il Le Mans, a 17 anni, nella partita di Coupe de France vinta 2-0[3] in cui mette a segno un gol[4]. L'esordio in Ligue 1 avviene il 5 maggio 2011, poco dopo aver festeggiato il suo 18º compleanno, nella partita persa 1-0 contro l'Auxerre.

Totalmente nella stagione 2010-2011 ha giocato 13 partite con un gol.

Il 18 agosto 2011 segna il suo primo gol stagionale e il primo in Europa League contro il Differdange (vinto 0-4 allo Stadio Josy Barthel)[5]. Il 26 ottobre 2011 ha fatto il suo esordio stagionale in Coupe de la Ligue contro il Dijon, segnando anche un gol al 16' su un calcio di punizione, che non impedisce la sconfitta della sua squadra (3-2)[6]. Nella fase a gironi dell'Europa League la sua squadra viene eliminata nonostante la vittoria contro l'Athletic Bilbao, dove fa un assist (4-2)[7].

Totalmente nella stagione 2011-2012 ha giocato 15 partite con 2 gol.

Prestiti a Troyes e Valenciennes

Nella stagione successiva passa in prestito al Troyes[8]. Fa il suo esordio subito, nella prima partita di campionato persa 1-0 contro il Valenciennes', entrando al 73' al posto di Quentin Othon. La giornata successiva fa il suo primo gol stagionale, che non permette la vittoria alla sua squadra, sconfitta dal Lione per 4-1[9]. Nella Coupe de France la sua squadra arriva alle semifinali anche grazie ai gol del giocatore, che mette a segno il suo primo gol stagionale in questa competizione contro il Sochaux (vinta 2-1) e che, proprio nella semifinale contro il Bordeaux, mette a segno l'unico gol della partita, il quale non regala il passaggio della sua squadra in finale, data la sconfitta per 2-1.

Totalmente nella stagione 2012-2013 ha giocato 33 partite con 6 gol.

Il 16 giugno 2013 è stato mandato in prestito al Valenciennes[10]. Fa il suo esordio subito, nella prima giornata di campionato vinta 3-0 contro il Tolosa, entrando al 66' e contribuendo con un assist. Il 23 novembre 2013 fa il suo primo gol stagionale, nella partita pareggiata 1-1 contro il Lione, nel quale entra al 52'[11]. A fine anno la squadra retrocede in Ligue 2 con una giornata d'anticipo, dopo la sconfitta casalinga contro il Monaco per 2-1[12].

Totalmente nella stagione 2013-2014 ha giocato 21 partite con 2 gol.

Ritorno a Parigi e prestito al Saint-Etienne

Dopo aver disputato la stagione 2014-2015 al Paris Saint-Germain, il 10 agosto 2015 viene ceduto in prestito al Saint-Etienne. Conclude la stagione con 23 presenze e 3 gol complessivamente, di cui 16 e 1 gol in campionato.

Pescara

Nella stagione 2016-17 passa in prestito al Pescara, neopromosso in Serie A. Esordisce il 28 agosto 2016 in trasferta contro il Sassuolo perdendo 2 a 1 (partita poi vinta 3 a 0 a tavolino). L'11 settembre segna il suo primo gol in Serie A nella sconfitta casalinga contro l'Inter (match terminato 1-2).

Nazionale

Il 21 giugno 2013 segna un gol nella prima partita del girone A dei Mondiali Under-20, vinto dalla sua Nazionale per 3-1 contro il Ghana. Va a segno anche nella partita vinta per 4-1 contro i padroni di casa della Turchia negli ottavi di finale. Al termine del torneo si laurea campione del mondo.

Viene convocato dalla Nazionale Under-21 per partecipare alle qualificazioni per l'Europeo del 2015.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Bandiera della FranciaParis Saint-Germain L1 10 0 CF+CdL 2+0 1+0 UEL 0 0 - - - 12 1
2011-2012 L1 9 0 CF+CdL 0+1 0+1 UEL 6 1 - - - 16 2
2012-2013 Bandiera della Francia ES Troyes L1 27 3 CF+CdL 3+2 2+0 - - - - - - 32 5
2013-2014 Bandiera della Francia Valenciennes L1 19 2 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 21 2
2014-2015 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain L1 15 2 CF+CdL 4+1 0+1 UCL 3 0 SF 1 0 24 2
lug.-ago. 2015 L1 0 0 CF+CdL 0 0 UCL 0 0 SF 1 0 1 0
Totale Paris Saint-Germain 34 2 8 3 9 1 2 0 53 6
ago. 2015-2016 Bandiera della Francia Saint-Étienne L1 16 1 CF+CdL 1+0 1+0 UEL 6[13] 1 - - - 23 3
2016-2017 Bandiera dell'Italia Pescara A 15 4 CI 0 0 - - - - - - 15 4
Totale carriera 105 11 16 6 15 2 2 0 136 19

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-8-2013 Friburgo in Brisgovia Germania Under-21 Bandiera della Germania 0 – 0 Bandiera della Francia Francia Under-21 Amichevole - Uscita al 52’ 52’
5-9-2013 Caen Francia Under-21 Bandiera della Francia 5 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Ingresso al 73’ 73’
9-9-2013 Barysaŭ Bielorussia Under-21 Bandiera della Bielorussia 1 – 2 Bandiera della Francia Francia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Uscita al 69’ 69’
Totale Presenze 3 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2012 Saint-Denis Francia Under-20 Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Under-20 Amichevole -
5-3-2013 Créteil Francia Under-20 Bandiera della Francia 2 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo Under-20 Amichevole - Uscita al 45’ 45’
21-3-2013 Tours Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Under-20 Amichevole -
25-3-2013 Saint-Denis Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 0 Bandiera della Romania Romania Under-20 Amichevole 1 Uscita al 45’ 45’
11-6-2013 Romorantin-Lanthenay Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Under-20 Amichevole - Uscita al 75’ 75’
21-6-2013 Istanbul Francia Under-20 Bandiera della Francia 3 – 1 Bandiera del Ghana Ghana Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Fase a gironi 1
24-6-2013 Istanbul Francia Under-20 Bandiera della Francia 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Fase a gironi - Uscita al 74’ 74’
2-7-2013 Gaziantep Francia Under-20 Bandiera della Francia 4 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Ottavi di finale 1
6-7-2013 Rize Francia Under-20 Bandiera della Francia 4 – 0 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Quarti di finale - Uscita al 69’ 69’
10-7-2013 Bursa Francia Under-20 Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera del Ghana Ghana Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Semifinale - Uscita al 88’ 88’
13-7-2013 Istanbul Francia Under-20 Bandiera della Francia 4 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Under-20 Mondiali Under-20 2013 - Finale - Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 11 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2011 Roma Italia Under-19 Bandiera dell'Italia 1 – 3 Bandiera della Francia Francia Under-19 Amichevole 1
6-9-2011 Roma Italia Under-19 Bandiera dell'Italia 0 – 1 Bandiera della Francia Francia Under-19 Amichevole -
5-10-2011 Saint-Denis Francia Under-19 Bandiera della Francia 2 – 2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Under-19 Amichevole 1
7-10-2011 Saint-Denis Francia Under-19 Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Under-19 Amichevole -
9-10-2011 Saint-Denis Francia Under-19 Bandiera della Francia 1 – 2 Bandiera del Portogallo Portogallo Under-19 Amichevole -
25-5-2012 Saint-Denis Francia Under-19 Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Under-19 Amichevole 1
27-5-2012 Saint-Denis Francia Under-19 Bandiera della Francia 3 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Under-19 Amichevole 1
30-5-2012 Praga Paesi Bassi Under-19 Bandiera dei Paesi Bassi 0 – 6 Bandiera della Francia Francia Under-19 Amichevole 1
3-7-2012 Rakvere Serbia Under-19 Bandiera della Serbia 0 – 3 Bandiera della Francia Francia Under-19 Europeo Under-19 2012 - Fase a gironi -
6-7-2012 Haapsalu Francia Under-19 Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Under-19 Europeo Under-19 2012 - Fase a gironi -
9-7-2012 Tallinn Francia Under-19 Bandiera della Francia 1 – 2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Under-19 Europeo Under-19 2012 - Fase a gironi -
12-7-2012 Tallinn Spagna Under-19 Bandiera della Spagna 3 – 3 (4-2 dtr) Bandiera della Francia Francia Under-19 Europeo Under-19 2012 - Semifinale -
Totale Presenze 12 Reti 5

Palmarès

Club

Paris Saint-Germain: 2014-2015
Paris Saint-Germain: 2014-2015
Paris Saint-Germain: 2014-2015
Paris Saint-Germain: 2014, 2015

Nazionale

Turchia 2013

Note

  1. ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  2. ^ (FR) Bahebeck, le serial buteur parisien, su FFF.fr.
  3. ^ PSG-Le Mans 2-0 d.t.s., su transfermarkt.it.
  4. ^ (FR) PSG-LE MANS : 2-0 (A.P.), su psg.fr, 2 marzo 2011.
  5. ^ Differdange-PSG 0-4, su transfermarkt.it.
  6. ^ (FR) Dijon-Paris-SG 3-2, su l'equipe.fr, Mercoledì 26 Ottobre 2011 alle 17h00.
  7. ^ (FR) Gauthier B., Vivien B., [UEFA] Retour sur PSG 4-2 Athletic Bilbao (vidéos), su psgmag.net, giovedì 15 dicembre 2011.
  8. ^ (FR) Bahebeck (PSG) rejoint Troyes, su lequipe.fr, 3 agosto 2012.
  9. ^ Lione 4 - 1 Troyes, su eurosport.yahoo.com, 18 agosto 2012.
  10. ^ (FR) VA : Danic file à Lyon, Bahebeck arrive de Paris, su lavoixdunord.fr, 16 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2014).
  11. ^ Lione-Valenciennes 1-1, Bahebeck risponde a Gomis, su transfermarkt.it.
  12. ^ (FR) Valenciennes - Monaco match en direct Live du Samedi 10 Mais, su matchendirect.fr.
  13. ^ 1 nei turni preliminari

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese under-20 mondiali 2013