Arthur Cabral: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 67: Riga 67:
Il 10 aprile 2022 mette a segno la sua seconda rete stagionale allo stadio [[Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)|Maradona di Napoli]], contro la squadra di casa. La partita finirà 3-2 in favore della [[ACF Fiorentina|Viola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/napoli/serie-a-napoli-fiorentina-2-3-italiano-ferma-la-corsa-scudetto-di-spalletti_48600801-202202k.shtml|titolo=Serie A: Napoli-Fiorentina 2-3, Italiano ferma la corsa scudetto di Spalletti}}</ref>
Il 10 aprile 2022 mette a segno la sua seconda rete stagionale allo stadio [[Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)|Maradona di Napoli]], contro la squadra di casa. La partita finirà 3-2 in favore della [[ACF Fiorentina|Viola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/napoli/serie-a-napoli-fiorentina-2-3-italiano-ferma-la-corsa-scudetto-di-spalletti_48600801-202202k.shtml|titolo=Serie A: Napoli-Fiorentina 2-3, Italiano ferma la corsa scudetto di Spalletti}}</ref>


Nella stagione successiva gioca la sua prima partita da titolare in [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]] andando a segno nella gara d'andata contro il [[Twente]]<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/news/0278-15e64d82ae59-995df831dfd7-1000--fiorentina-di-misura-gonzalez-e-cabral-piegano-il-twente/|titolo=Fiorentina-Twente 2-1: González e Cabral, primo round Viola|data=18 agosto 20222|accesso=21 agosto 2022}}</ref>, realizzando così la sua quattordicesima rete assoluta in 13 partite nella competizione europea.
Nella stagione successiva gioca la sua prima partita da titolare in [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]] andando a segno nella gara d'andata contro il [[Twente]]<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/news/0278-15e64d82ae59-995df831dfd7-1000--fiorentina-di-misura-gonzalez-e-cabral-piegano-il-twente/|titolo=Fiorentina-Twente 2-1: González e Cabral, primo round Viola|data=18 agosto 2022|accesso=21 agosto 2022}}</ref>, realizzando così la sua quattordicesima rete assoluta in 13 partite nella competizione europea.


=== Nazionale ===
=== Nazionale ===

Versione delle 18:45, 22 ago 2022

Arthur Cabral
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza186 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraFiorentina
Carriera
Giovanili
2014-2015Ceará
2015-2016Palmeiras
2016Ceará
Squadre di club1
2015-2018Ceará48 (11)[1]
2019Palmeiras1 (0)[2]
2019-2022Basilea77 (46)
2022-Fiorentina15 (2)
Nazionale
2019Bandiera del Brasile Brasile U-231 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022

Arthur Mendonça Cabral, noto semplicemente come Arthur Cabral (Campina Grande, 25 aprile 1998), è un calciatore brasiliano, attaccante della Fiorentina.

Caratteristiche tecniche

È un centravanti forte fisicamente, molto abile nel dribbling e con un ottimo senso del gol.[3][4] Si distingue anche per essere un buon assist-man.[4]

Carriera

Club

Gli inizi in Brasile

Cresciuto nelle giovanili del Ceará, ha esordito in prima squadra il 16 luglio 2015 in occasione del match di Coppa del Brasile pareggiato 0-0 contro il Tupi. Nell'ottobre 2015, viene ceduto in prestito al Palmeiras, giocando nella formazione giovanile.

Tornato al Ceará la stagione successiva, viene definitivamente promosso in prima squadra nel 2017 quando, realizzando quattro gol in 16 partite, contribuisce alla promozione in Série A della sua squadra. Nell'autunno 2018 passa ufficialmente al Palmeiras[5], realizzando un gol in tre partite giocate in campionato.

L'arrivo al Basilea

L'anno successivo viene ceduto in prestito al Basilea nella Super League svizzera. Dopo aver giocato in coppa nazionale e in Europa League, fa il suo debutto in campionato il 22 settembre contro lo Young Boys. Il suo primo gol con la nuova maglia arriva il 25 settembre quando il Basilea ha battuto 4-0 lo Zurigo. Il 29 giugno 2020, il club svizzero ne ha annunciato l'acquisto a titolo definitivo.[6].

L'8 agosto 2021 contro il Servette mette a segno, nella stessa gara, quattro gol. Segna la sua prima tripletta in una competizione internazionale due settimane dopo, il 19 agosto, negli spareggi della UEFA Europa Conference League quando il Basilea ha battuto 3-1 in casa gli svedesi dell'Hammarby IF. Chiude la sua esperienza nella competizione europea realizzando, comprese le qualificazioni e gli spareggi, 13 reti in 12 partite[7].

Il 27 gennaio 2022 viene nominato come migliore giocatore del campionato, aggiundicandosi il titolo di "Super League Player 2021"[8][9] nel corso della prima Swiss Football Night[10].

Fiorentina

Il 29 gennaio 2022 diviene ufficiale il suo passaggio alla Fiorentina, che versa nelle casse del Basilea 16 milioni di euro bonus compresi.[11][12] Decide di indossare la maglia numero 9, posseduta precedentemente da Dusan Vlahovic (passato alla Juventus pochi giorni prima). Ha fatto il suo esordio giocando, da titolare,[13] la prima gara ufficiale dopo la chiusura della sessione invernale del calciomercato nella sconfitta casalinga contro la Lazio. Trova il primo assist in maglia viola nella successiva gara contro lo Spezia che permette alla squadra toscana la vittoria in trasferta al 90º su gol di Sofyan Amrabat. Il 26 febbraio segna la prima rete, siglando il momentaneo pareggio in casa del Sassuolo, nella gara che poi i viola perderanno per 2-1.[14] Il 10 aprile 2022 mette a segno la sua seconda rete stagionale allo stadio Maradona di Napoli, contro la squadra di casa. La partita finirà 3-2 in favore della Viola.[15]

Nella stagione successiva gioca la sua prima partita da titolare in Conference League andando a segno nella gara d'andata contro il Twente[16], realizzando così la sua quattordicesima rete assoluta in 13 partite nella competizione europea.

Nazionale

Cabral ha rappresentato il Brasile a livello Under 23, giocando un'amichevole contro il Cile[17] nel settembre 2019. Nell'ottobre 2021, Cabral ha ricevuto la sua prima convocazione nella squadra maggiore brasiliana[18][19] per le partite di qualificazione alla Coppa del mondo FIFA 2022 come sostituto dell'infortunato Matheus Cunha[20], senza però fare il suo esordio in campo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022

Cronologia presenze e reti in nazionale

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015 Bandiera del Brasile Ceará PD/CE+B 0+1 0+0 CB 2 1 - - - - - - 3 1
2016 PD/CE+B 0+0 0+0 CB 0 0 - - - - - - 0 0
2017 PD/CE+B 1+16 0+4 CB 1 0 - - - PL 1 0 19 4
2018 PD/CE+A 12+31 11+7 CB 4 1 - - - CDN 8 5 55 24
Totale Ceará 13+48 11+11 7 2 - - 9 5 77 29
2019 Bandiera del Brasile Palmeiras A1/SP+A 2+1 1+0 CB 1 0 CL 1 0 - - - 5 1
2019-2020 Bandiera della Svizzera Basilea SL 26 14 CS 2 2 UEL 11 2 - - - 39 18
2020-2021 SL 33 18 CS 0 0 UEL 3[21] 2[21] - - - 36 20
2021-gen. 2022 SL 18 14 CS 1 0 UECL 12[22] 13[23] - - - 31 27
Totale Basilea 77 46 3 2 26 17 - - 106 65
gen.-giu. 2022 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 14 2 CI 2 0 - - - - - - 16 2
2022-2023 A 1 0 CI 0 0 UECL 1 1 - - - 2 1
Totale Fiorentina 15 2 2 0 1 1 - - 18 3
Totale carriera 156 71 13 4 28 18 9 5 206 98
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile Under-23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
09-09-2019 São Paulo Brasile Under-23 Bandiera del Brasile 3 – 1 Bandiera del Cile Cile Under-23 Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni statali

Ceará: 2017, 2018

Individuale

  • Bandiera della Svizzera Super League Player: 1
2021

Note

  1. ^ 61 (22) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Cearense.
  2. ^ 3 (1) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Paulista.
  3. ^ Arthur Cabral, chi è l'attaccante scelto dalla Fiorentina per il dopo Vlahovic, su sport.sky.it, 26 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  4. ^ a b Fiorentina, Cabral: "Ho atteso questa occasione tutta la vita", su corrieredellosport.it. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  5. ^ (PT) Palmeiras enfrenta Arthur Cabral, do Ceará, atacante que já contratou por R$ 5 milhões como reforço para 2019, su espn.com.br, 19 ottobre 2018. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  6. ^ (DE) Der FCB verpflichtet Arthur Cabral, su fcb.ch, 29 giugno 2020. URL consultato il 29 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2020).
  7. ^ (EN) Arthur Cabral, su uefa.com. URL consultato il 29 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2022).
  8. ^ (DE) Super League Player 2021, su event.swissfootballnight.ch, 27 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2022).
  9. ^ (FR) Cabral et Buess sont les meilleurs de l'année 2021, su sfl.ch, 27 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  10. ^ Sommer e Cabral le stelle del 2021, su rsi.ch, 27 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  11. ^ (DE) Arthur Cabral wechselt in die Serie A, su fcb.ch, 29 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  12. ^ Cabral è un calciatore della Fiorentina, su acffiorentina.com, 29 gennaio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  13. ^ Serie A: Fiorentina-Lazio 0-3, Sarri aggancia la Roma con Milinkovic e Immobile, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  14. ^ Serie A, Sassuolo-Fiorentina 2-1: decide Defrel di testa al 94', su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  15. ^ Serie A: Napoli-Fiorentina 2-3, Italiano ferma la corsa scudetto di Spalletti, su sportmediaset.mediaset.it.
  16. ^ Fiorentina-Twente 2-1: González e Cabral, primo round Viola, su it.uefa.com, 18 agosto 2022. URL consultato il 21 agosto 2022.
  17. ^ (PT) Matheus Cunha brilha, e Brasil vence Chile em novo teste da Seleção sub-23, su ge.globo.com, 9 settembre 2019. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  18. ^ (PT) Arthur Cabral está convocado para a Seleção Brasileira, su cbf.com.br, 1º ottobre 2021. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  19. ^ Cabral dal Basilea alla Nazionale brasiliana, su rsi.ch, 1º ottobre 2021. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  20. ^ (PT) Tite convoca Arthur Cabral, ex-Ceará e Palmeiras, para lugar de Matheus Cunha na Seleção, su ge.globo.com, 1º ottobre 2021. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  21. ^ a b Nei turni preliminari.
  22. ^ 6 presenze nei turni preliminari.
  23. ^ 8 reti nei turni preliminari.

Collegamenti esterni