Sauber C16
Sauber C16 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Sauber Petronas | ||||||||
Progettata da | Leo Ress | ||||||||
Sostituisce | Sauber C15 | ||||||||
Sostituita da | Sauber C17 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Petronas SPE 04A (Ferrari), V10 | ||||||||
Trasmissione | Sauber sette rapporti longitudinale, semi automatico | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Petronas | ||||||||
Pneumatici | Bridgestone | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Australia 1997 | ||||||||
Piloti | 14. Johnny Herbert 15. Nicola Larini, Gianni Morbidelli, Norberto Fontana. | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Sauber C16 è stata la vettura di Formula 1 con cui il team svizzero ha partecipato al mondiale 1997 di Formula 1.
Disegnata da Leo Ress, era munita, per la prima volta, del motore Ferrari (lo 046), rimarchiato Petronas SPE-01, abbandonando così le unità Ford.
I piloti erano Johnny Herbert (16) e Nicola Larini (17), nei 5 anni precedenti collaudatore Ferrari e che non si presentava al via di un GP da Imola 1994, con la Ferrari. Però, l'italiano, fu sostituito in stagione, prima dal connazionale Gianni Morbidelli e poi dall'argentino Norberto Fontana.
La stagione fu tutto sommato buona, considerando anche il 3º posto di Herbert al GP d'Ungheria. Con la nuova unità Ferrari la Sauber riuscì, solamente in parte, a fare quel salto di qualità che serviva alla squadra svizzera.
La Sauber chiuse la stagione con 16 punti e al 7 posto su 12 squadre.
Risultati completi[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1997 | Sauber | Petronas SPE-01 V10 | G | ![]() |
Rit | 4 | 7 | Rit | Rit | 5 | 5 | 8 | Rit | Rit | 3 | 4 | Rit | 8 | 7 | 6 | 8 | 21 | 7º | ||||
![]() |
6 | 11 | Rit | 7 | Rit | ||||||||||||||||||||||
![]() |
14 | 10 | Rit | 9 | 9 | 10 | 9 | Rit | |||||||||||||||||||
![]() |
Rit | 9 | 9 | 14 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sauber C16