Morti il 9 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 38 a.C. - Pacoro I, sovrano partico
- 68 - Nerone, imperatore romano (n. 37)
- 373 - Efrem il Siro, teologo, scrittore e santo siro (n. 306)
- 597 - Columba di Iona, abate e santo irlandese (n. 521)
- 629 - Shahvaraz, generale persiano
- 879 - Ya'qub ibn al-Layth al-Saffar (n. 840)
- 1012 - Tagino di Magdeburgo, arcivescovo tedesco
- 1075 - Gebeardo di Supplimburgo, nobile tedesco
- 1213 - Giovanni dei conti di Segni, cardinale italiano
- 1360 - Gerard Lisle, I barone Lisle, nobile e cavaliere britannico (n. 1304)
- 1361 - Philippe de Vitry, compositore, teorico musicale e poeta francese (n. 1291)
- 1386 - Arnold von Winkelried, cavaliere medievale svizzero
- 1417 - Alfonso de Córdoba, patriarca cattolico spagnolo
- 1493 - Hatakeyama Masanaga, militare giapponese (n. 1442)
- 1498 - Pomponio Leto, umanista italiano (n. 1428)
- 1511 - William Courtenay, I conte di Devon, nobile britannica (n. 1475)
- 1523 - Diego de Deza, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1443)
- 1547 - Pedricco de' Medici, italiano (n. 1546)
- 1563 - William Paget, I barone Paget, nobile e politico inglese (n. 1506)
- 1581 - Jean de Croÿ, politico, militare e nobile belga
- 1583 - Thomas Radcliffe, III conte di Sussex, nobile britannico
- 1586 - Filippo Boncompagni, cardinale italiano (n. 1548)
- 1597 - José de Anchieta, gesuita, linguista e missionario spagnolo (n. 1534)
- 1602 - Maeda Gen'i, militare giapponese (n. 1539)
- 1627 - Giulio Cesare Fontana, architetto e ingegnere italiano (n. 1580)
- 1636 - Antoine de Paule (n. 1554)
- 1656 - Thomas Tomkins, compositore inglese (n. 1572)
- 1681 - William Lilly, astrologo e scrittore inglese (n. 1602)
- 1685 - Laura Margherita Mazzarino (n. 1608)
- 1691 - Charles Maitland, III conte di Lauderdale, politico e nobile scozzese (n. 1620)
- 1705 - Fadrique Álvarez de Toledo y Ponce de León, militare spagnolo (n. 1635)
- 1711
- Alessandro Caprara, cardinale italiano (n. 1626)
- Humbertus Guilielmus de Precipiano, arcivescovo cattolico francese (n. 1627)
- 1717 - Jeanne Guyon, mistica francese (n. 1648)
- 1725 - Cristoforo Schor, architetto, ingegnere e scenografo italiano
- 1726 - Adrien de Pauger, ingegnere e cartografo francese
- 1739 - Theodorus van der Croon, arcivescovo vetero-cattolico olandese (n. 1668)
- 1742 - Simone Brentana, pittore italiano (n. 1656)
- 1751 - John Machin, matematico e astronomo inglese (n. 1680)
- 1759 - Giacinta Orsini, nobile italiana (n. 1741)
- 1763 - Giuseppe Antonio Osorio Alarçon, politico e diplomatico italiano (n. 1697)
- 1772 - Pietro Monaco, incisore italiano (n. 1707)
- 1785 - Paolo Massei, cardinale italiano (n. 1712)
- 1790 - Robert Robinson, teologo inglese (n. 1735)
- 1794 - Girolamo Tiraboschi, storico della letteratura, bibliotecario e gesuita italiano (n. 1731)
- 1795 - François Chopart, chirurgo francese (n. 1743)
- 1796 - José María Álvarez de Toledo (n. 1756)
- 1803 - Anton Maria Fineschi, agronomo e giurista italiano (n. 1743)
- 1820
- Wilhelmine Enke (n. 1752)
- Guglielmina di Prussia, principessa tedesca (n. 1751)
- 1825 - Paolina Bonaparte, principessa italiana (n. 1780)
- 1826 - Johann Kaspar Friedrich Manso, filologo, insegnante e storico tedesco (n. 1760)
- 1828 - Dixon Denham, militare e esploratore inglese (n. 1786)
- 1829 - Baltasar Hidalgo de Cisneros, ammiraglio e politico spagnolo
- 1832
- Franz Joseph Saurau, politico e diplomatico austriaco (n. 1760)
- Semën Romanovič Voroncov, politico e diplomatico russo (n. 1744)
- 1834 - William Carey, missionario e presbitero irlandese (n. 1761)
- 1836 - Giuseppe Lechi, generale italiano (n. 1766)
- 1837 - Anna Maria Taigi, beata italiana (n. 1769)
- 1842 - Maria Dalle Donne, medico e ginecologa italiana (n. 1778)
- 1843 - Leopoldo Armaroli, avvocato e politico italiano (n. 1766)
- 1844 - Gabriel Moore, politico statunitense (n. 1785)
- 1847 - Johann Christian Reinhart, pittore, incisore e illustratore tedesco (n. 1761)
- 1848 - Angelo Confalonieri, missionario italiano (n. 1813)
- 1855
- Arthur Guinness II, banchiere e politico irlandese (n. 1768)
- Enea Becheroni, scultore italiano (n. 1819)
- 1863 - Dost Mohammed Khan, politico afghano (n. 1793)
- 1870 - Charles Dickens, scrittore e giornalista britannico (n. 1812)
- 1871
- Anna Atkins, botanica e fotografa inglese (n. 1799)
- Friedrich Ueberweg, storico della filosofia tedesco (n. 1826)
- 1874
- Antonio Dugoni, pittore italiano (n. 1827)
- Giuseppe Macinata, pittore italiano (n. 1807)
- 1876 - Gustavo Ponza di San Martino, politico italiano (n. 1810)
- 1879 - Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv, rivoluzionario russo (n. 1846)
- 1881 - Louis-Gaston de Ségur, presbitero francese (n. 1820)
- 1882
- Macario I, religioso russo (n. 1816)
- Milo Parker Jewett, professore universitario statunitense (n. 1808)
- 1883 - Gherardo Freschi, agronomo e patriota italiano (n. 1805)
- 1884
- Aníbal Pinto, politico cileno (n. 1825)
- Stefan Subic, scultore e pittore austro-ungarico (n. 1820)
- 1889 - Cesare Pastore, politico italiano (n. 1822)
- 1891
- Samuel Adler, rabbino tedesco (n. 1809)
- Ludvig Lorenz, fisico danese (n. 1829)
- 1892
- Emmanuele Rocco, filologo italiano (n. 1811)
- Yoshitoshi, incisore, pittore e poeta giapponese (n. 1839)
- 1894 - Friedrich Louis Dobermann, allevatore tedesco (n. 1834)
- 1897 - Alvan Graham Clark, astronomo statunitense (n. 1832)
- 1900 - Adolf Holm, storico e archeologo tedesco (n. 1830)
- 1901
- Walter Besant, scrittore inglese (n. 1836)
- Carl Langenbuch, chirurgo tedesco (n. 1846)
- 1902 - Paku Alam VI, sovrano indonesiano (n. 1856)
- 1903 - Gaspar Núñez de Arce, drammaturgo spagnolo (n. 1834)
- 1904 - Kwasi Boakye, nobile, ingegnere e scrittore ghanese (n. 1827)
- 1905 - Giovanni Battista Schellino, architetto italiano (n. 1818)
- 1907 - Lodovico Tuminello, fotografo e pittore italiano (n. 1824)
- 1908
- Ferdinando Maria Perrone, imprenditore e patriota italiano (n. 1847)
- Giulio Prinetti, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- 1909 - Giacomo Armò, politico e magistrato italiano (n. 1830)
- 1910
- Pietro Compagna, politico italiano (n. 1831)
- George Newnes, editore e imprenditore inglese (n. 1851)
- 1911 - Johannes Otzen, architetto tedesco (n. 1839)
- 1912 - Ion Luca Caragiale, drammaturgo e scrittore rumeno (n. 1852)
- 1915
- Paul Drouot, poeta francese (n. 1886)
- Enrico Rocca, liutaio italiano (n. 1847)
- William Robert Ware, architetto e scrittore statunitense (n. 1832)
- Joaquín Álvarez de Toledo, XIX duca di Medina Sidonia, nobile spagnolo (n. 1865)
- 1916 - Luigi Cigersa, militare italiano (n. 1866)
- 1917
- Gertrude Appleyard, arciera britannica (n. 1865)
- Gaetano de Martini, pittore italiano (n. 1840)
- 1918 - Anna Grigor'evna Dostoevskaja (n. 1846)
- 1919 - Henri Boutet, disegnatore e incisore francese (n. 1851)
- 1921 - Jennie Jerome (n. 1854)
- 1922
- Anthony Fane, XIII conte di Westmorland, ufficiale inglese (n. 1859)
- William Gowland, ingegnere e archeologo inglese (n. 1842)
- Charles Lyttelton, VIII visconte Cobham, nobile e politico inglese (n. 1842)
- 1923
- Takeo Arishima, scrittore giapponese (n. 1878)
- Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa tedesca (n. 1846)
- 1924 - Charles Brandt, attore statunitense (n. 1862)
- 1925 - Antony MacDonnell, I barone MacDonnell, politico irlandese (n. 1844)
- 1926 - Sanford Ballard Dole, politico e giurista statunitense (n. 1844)
- 1927 - Victoria Woodhull, attivista statunitense (n. 1838)
- 1929
- Giacomo Bresadola, presbitero e micologo italiano (n. 1847)
- Rubino Nicodemi, matematico italiano (n. 1850)
- 1931 - William Frederick Denning, astronomo britannico (n. 1848)
- 1932
- Émile Friant, pittore francese (n. 1863)
- George Reiffenstein, canottiere canadese (n. 1883)
- Jules Ernest Renoux, pittore francese (n. 1863)
- Albert von Ettingshausen, fisico tedesco (n. 1850)
- 1933 - Fernand Allard l'Olivier, pittore e illustratore belga (n. 1883)
- 1934
- Giovanni Alloatti, pilota automobilistico italiano
- Christos Tsountas, archeologo greco (n. 1857)
- 1936 - Luigi Boccardo, presbitero italiano (n. 1861)
- 1937
- Nello Rosselli, storico, giornalista e antifascista italiano (n. 1900)
- Carlo Rosselli, attivista, giornalista e filosofo italiano (n. 1899)
- 1939 - Owen Moore, attore irlandese (n. 1886)
- 1942
- Joseph Corrigan, vescovo cattolico statunitense (n. 1879)
- František Erben, ginnasta boemo (n. 1874)
- 1944 - Enrico Zuddas, carabiniere italiano (n. 1911)
- 1946
- Charles Burguet, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1878)
- Roberte Cusey, modella francese (n. 1907)
- Ananda Mahidol, sovrano thailandese (n. 1925)
- Thomas Thynne, V marchese di Bath, politico britannico (n. 1862)
- 1947
- Umaid Singh (n. 1903)
- Augusto Giacometti, pittore svizzero (n. 1877)
- J. Warren Kerrigan, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1879)
- 1948 - James Young, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1872)
- 1949 - Maria Cebotari, soprano rumeno (n. 1910)
- 1950
- Gabrielle Bossis, attrice, scrittrice e mistica francese (n. 1874)
- Denis Auguste Duchêne, generale francese (n. 1862)
- Henry Harwood, ammiraglio inglese (n. 1888)
- 1951
- Gino Gibelli, calciatore italiano (n. 1882)
- Mayo Methot, attrice statunitense (n. 1904)
- Angelos Sikelianos, poeta greco (n. 1884)
- 1952
- Adolf Busch, violinista e compositore tedesco (n. 1891)
- Luigi Puccianti, fisico italiano (n. 1875)
- 1953 - Ugo Betti, poeta e drammaturgo italiano (n. 1892)
- 1954
- Ruggero Bovelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1875)
- Fritz Fürst, calciatore tedesco (n. 1891)
- Dixie Gilmer, politico e avvocato statunitense (n. 1907)
- Arthur Greenwood, politico inglese (n. 1880)
- Alain LeRoy Locke, scrittore, docente e filosofo statunitense (n. 1885)
- 1955 - Jorge Agostini, schermidore e rivoluzionario cubano (n. 1910)
- 1956
- B. Reeves Eason, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1886)
- Benedetto Migliore, giornalista e critico letterario italiano (n. 1892)
- Joe Smith, calciatore inglese (n. 1890)
- 1957 - Ferdinand Frithum, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1891)
- 1958 - Robert Donat, attore britannico (n. 1905)
- 1959
- Aldo Ascoli, ammiraglio italiano (n. 1882)
- Michael Galitzen, tuffatore statunitense (n. 1909)
- Adolf Otto Reinhold Windaus, chimico tedesco (n. 1876)
- 1961
- Carlo Anti, archeologo e accademico italiano (n. 1889)
- Arnstein Arneberg, architetto norvegese (n. 1882)
- Ernest Beaux, profumiere francese (n. 1881)
- Camille Guérin, microbiologo e veterinario francese (n. 1872)
- Marcello Personeni, calciatore italiano (n. 1931)
- 1963 - Josè Felix de Lequerica, politico e diplomatico spagnolo (n. 1891)
- 1964
- Max Aitken, I barone di Beaverbrook, editore e politico britannico (n. 1879)
- Niels Turin-Nielsen, ginnasta danese (n. 1887)
- 1965
- Giovanni Carrara, politico italiano (n. 1885)
- Harold Hardman, calciatore inglese (n. 1882)
- 1967
- Giorgio Nicodemi, museologo, numismatico e storico dell'arte italiano (n. 1891)
- John Zander, mezzofondista svedese (n. 1890)
- 1968
- Teo Otto, pittore e scenografo tedesco (n. 1904)
- Federico Ravagli, insegnante, scrittore e giornalista italiano (n. 1889)
- 1969
- Harold Davenport, matematico inglese (n. 1907)
- He Long, generale e politico cinese (n. 1896)
- Emilio Zannerini, politico e partigiano italiano (n. 1891)
- 1970
- Rafael Ángel Calderón Guardia, politico costaricano (n. 1900)
- Piero Girace, giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1904)
- Aladdin Pallante, violinista e attore statunitense (n. 1912)
- 1971 - R. R. Winterbotham, scrittore statunitense (n. 1904)
- 1972
- Gilberto Parlotti, pilota motociclistico italiano (n. 1940)
- Robert Pobožný, vescovo cattolico slovacco (n. 1890)
- Cees ten Cate, calciatore olandese (n. 1890)
- 1973
- John Creasey, scrittore inglese (n. 1908)
- Carlo D'Angelo, attore e doppiatore italiano (n. 1919)
- Erich von Manstein, generale tedesco (n. 1887)
- 1974
- Lina Arpesani, scultrice, pittrice e docente italiana (n. 1888)
- Miguel Ángel Asturias, scrittore, poeta e drammaturgo guatemalteco (n. 1899)
- Katharine Cornell, attrice teatrale statunitense (n. 1893)
- Piero Nardi, critico letterario e scrittore italiano (n. 1891)
- Carlo Pisacane, attore italiano (n. 1889)
- 1975
- Mario Cergol, hockeista su pista e allenatore di hockey su pista italiano (n. 1911)
- Tonono, calciatore spagnolo (n. 1943)
- Albert Spencer, VII conte Spencer, nobile inglese (n. 1892)
- 1976
- Giovanni Cazzulani, ciclista su strada italiano (n. 1909)
- Gerd Gaiser, scrittore tedesco (n. 1908)
- El Ouali Mustafa Sayed, politico saharawi (n. 1948)
- Sybil Thorndike, attrice britannica (n. 1882)
- 1977
- Germano Boettcher Sobrinho, calciatore brasiliano (n. 1911)
- Mario Gliozzi, storico della scienza italiano (n. 1899)
- Harriet Hoctor, ballerina e coreografa statunitense (n. 1905)
- Landsborough Thomson, ornitologo scozzese (n. 1890)
- 1978
- Nicola di Romania, principe rumeno (n. 1903)
- Luigi Campedelli, matematico italiano (n. 1903)
- Tom Wilson, produttore discografico statunitense (n. 1931)
- 1979
- Romolo Lazzaretti, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- Cyclone Taylor, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1884)
- 1980
- Miguel Capuccini, calciatore uruguaiano (n. 1904)
- Renato Donati, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- Franciszek Misztal, ingegnere polacco (n. 1901)
- 1981
- Colgate Whitehead Darden, politico statunitense (n. 1897)
- Ruggero Jacobbi, scrittore, critico letterario e poeta italiano (n. 1920)
- Gordej Ivanovič Levčenko, ammiraglio sovietico (n. 1897)
- 1982
- Costantino Costantini, ingegnere e architetto italiano (n. 1904)
- Nicolay Diulgheroff, pittore, designer e architetto bulgaro (n. 1901)
- Elmer Robinson, politico statunitense (n. 1894)
- 1983
- Ercole Pace, inventore e tecnico del suono italiano (n. 1906)
- William Munford Tuck, politico statunitense (n. 1896)
- 1984 - Helen Hardin, pittrice statunitense (n. 1943)
- 1985 - Norberto Sopranzi, saggista, drammaturgo e scrittore italiano (n. 1904)
- 1986
- Arnaldo Benfenati, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1924)
- Pietro Porcinai, architetto del paesaggio italiano (n. 1910)
- Fernanda Romagnoli, poetessa italiana (n. 1916)
- Mihály Tulipán, calciatore ungherese (n. 1955)
- 1987
- Monique Haas, pianista francese (n. 1909)
- Madge Kennedy, attrice statunitense (n. 1891)
- Karl Rainer, calciatore austriaco (n. 1901)
- Grandon Rhodes, attore statunitense (n. 1904)
- 1988
- Uberto Bonino, banchiere e politico italiano (n. 1901)
- Sergio Franchi, hockeista su pista e allenatore di hockey su pista italiano (n. 1945)
- 1989
- Rəşid Behbudov, cantante lirico e attore sovietico (n. 1915)
- José López Rega, politico e poliziotto argentino (n. 1916)
- George Wells Beadle, biologo statunitense (n. 1903)
- 1990 - John Holland, ostacolista neozelandese (n. 1926)
- 1991
- Howard Hobson, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1903)
- Raj Khosla, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico indiano (n. 1925)
- 1993
- Arthur Alexander, cantautore statunitense (n. 1940)
- Satyen Bose, regista indiano (n. 1916)
- Alexis Smith, attrice e cantante canadese (n. 1921)
- 1994
- István Kocsis, calciatore ungherese (n. 1949)
- Jan Tinbergen, economista olandese (n. 1903)
- 1996
- Rafaela Aparicio, attrice spagnola (n. 1906)
- Sandro Massimini, regista teatrale, attore e coreografo italiano (n. 1942)
- Bernard Pullman, chimico francese (n. 1919)
- 1997 - Károly Bajkó, lottatore ungherese (n. 1944)
- 1998
- Agostino Casaroli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1914)
- Edmund Koller, bobbista tedesco (n. 1930)
- 1999
- Al Bates, lunghista statunitense (n. 1905)
- Ernesto Calindri, attore italiano (n. 1909)
- Andrew L. Stone, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1902)
- 2000
- John Abramovic, cestista statunitense (n. 1919)
- Angelo Bonfiglio, politico italiano (n. 1928)
- Shay Brennan, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n. 1937)
- Paolo Frajese, giornalista e conduttore televisivo italiano (n. 1939)
- Ernst Jandl, poeta, scrittore e traduttore austriaco (n. 1925)
- Jacob Lawrence, pittore statunitense (n. 1917)
- Cristoforo Moscioni Negri, scrittore italiano (n. 1918)
- George Segal, scultore statunitense (n. 1924)
- Alfred Weidenmann, regista, scenografo e produttore cinematografico svizzero (n. 1918)
- 2001
- Ronnie Allen, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1929)
- Malcolm Cooper, tiratore a segno britannico (n. 1947)
- Saava Jakovlevič Kuliš, regista sovietico (n. 1936)
- Yaltah Menuhin, pianista statunitense (n. 1921)
- 2002
- Giovanni Getto, critico letterario e accademico italiano (n. 1913)
- Maxwell M. Rabb, avvocato e funzionario statunitense (n. 1910)
- 2003
- Margo Veillon, artista svizzera (n. 1907)
- Paolo Cavanenghi, generale italiano (n. 1932)
- Gabriele Darbo, matematico italiano (n. 1921)
- Karol Jurkovič, calciatore slovacco (n. 1920)
- Kató Lomb, traduttrice ungherese (n. 1909)
- Luigi Meriggi, politico italiano (n. 1937)
- Angelo Palmas, arcivescovo cattolico italiano (n. 1914)
- German Svešnikov, schermidore sovietico (n. 1937)
- 2004
- Roosevelt Brown, giocatore di football americano statunitense (n. 1932)
- Alistair Taylor, manager britannico (n. 1935)
- 2005
- Gina Magnavita Galeffi, filosofa, filologa e accademica brasiliana (n. 1916)
- Trude Marlen, attrice austriaca (n. 1912)
- 2006
- Kinga Choszcz, scrittrice polacca (n. 1973)
- Drafi Deutscher, cantante, compositore e produttore discografico tedesco (n. 1946)
- Shay Gibbons, calciatore irlandese (n. 1929)
- Vinko Rosić, pallanuotista jugoslavo (n. 1941)
- Enzo Siciliano, scrittore, critico letterario e drammaturgo italiano (n. 1934)
- 2007
- Rudolf Arnheim, scrittore, storico dell'arte e psicologo tedesco (n. 1904)
- Christina Kokubo, attrice statunitense (n. 1950)
- Ousmane Sembène, scrittore e regista senegalese (n. 1923)
- Alfredo Simonti, calciatore italiano (n. 1926)
- Leonard Williams, imprenditore britannico (n. 1919)
- 2008
- Karen Asryan, scacchista armeno (n. 1980)
- Algis Budrys, autore di fantascienza statunitense (n. 1931)
- E. Alison Kay, ambientalista statunitense (n. 1928)
- Pietro Mezzapesa, politico italiano (n. 1930)
- 2009
- Gunnar Andersson, pilota automobilistico svedese (n. 1927)
- Renzo Foa, giornalista italiano (n. 1946)
- Luigi Zarcone, mezzofondista italiano (n. 1950)
- 2010
- Gauri Shankar Kalita, giornalista indiano (n. 1955)
- Jean Perniceni, cestista e allenatore di pallacanestro francese (n. 1930)
- 2011
- Maqbool Fida Husain, pittore, regista e sceneggiatore indiano (n. 1915)
- Josip Katalinski, calciatore jugoslavo (n. 1948)
- Tomoko Kawakami, doppiatrice giapponese (n. 1970)
- Mike Mitchell, cestista statunitense (n. 1956)
- 2012
- Audrey, cantante e attrice tedesca (n. 1942)
- Claudio Celli, cantante, paroliere e attore italiano (n. 1929)
- 2013
- Iain Banks, scrittore scozzese (n. 1954)
- Bruno Bartoletti, direttore d'orchestra italiano (n. 1926)
- Martin Bernal, grecista, storico e accademico britannico (n. 1937)
- Walter Jens, scrittore tedesco (n. 1923)
- Gianni Lommi, pugile italiano (n. 1936)
- Luigi Reho, linguista e poeta italiano (n. 1916)
- Edward Stevens, canottiere statunitense (n. 1932)
- 2014
- Bernard Agré, cardinale e arcivescovo cattolico ivoriano (n. 1926)
- William Ashley Bradfield, ingegnere e astronomo neozelandese (n. 1927)
- Edmund Bruggmann, sciatore alpino svizzero (n. 1943)
- Rik Mayall, attore, comico e scrittore britannico (n. 1958)
- Enrico Pratesi, calciatore italiano (n. 1930)
- 2015
- James Last, musicista, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1929)
- Fred Anton Maier, pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. 1938)
- 2016
- Carillo Gritti, vescovo cattolico e missionario italiano (n. 1942)
- Jean Normant, chimico francese (n. 1936)
- Brooks Thompson, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1970)
- 2017
- 2018
- Martin Birrane, imprenditore irlandese (n. 1935)
- Françoise Bonnot, montatrice francese (n. 1939)
- Reinhard Hardegen, militare e politico tedesco (n. 1913)
- Romeo Tigliani, hockeista su ghiaccio italiano (n. 1946)
- Fadil Vokrri, dirigente sportivo e calciatore kosovaro (n. 1960)
- 2019
- Mario Mangiarotti, schermidore e dirigente sportivo italiano (n. 1920)
- Bushwick Bill, rapper statunitense (n. 1966)
- 2020
- Paul Chapman, chitarrista britannico (n. 1954)
- Pau Donés, cantautore e chitarrista spagnolo (n. 1966)
- Ödön Földessy, lunghista ungherese (n. 1929)
- Ronaldo Drummond, calciatore brasiliano (n. 1948)