Morti nel 1923
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 1º gennaio
- Wee Willie Keeler, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1872)
- Giovanni Tranquilli (n. 1827)
- Ettore Vivani, militare italiano (n. 1893)
- 2 gennaio
- Girolamo Caruso, agronomo e docente italiano (n. 1842)
- Thomas McMillan, calciatore scozzese (n. 1866)
- 3 gennaio
- Jaroslav Hašek, scrittore, umorista e giornalista ceco (n. 1883)
- Georg Lunge, chimico tedesco (n. 1839)
- 4 gennaio - Arturo Zardini, compositore italiano (n. 1869)
- 5 gennaio - Filadelfo Simi, pittore e scultore italiano (n. 1849)
- 8 gennaio - H. G. van de Sande Bakhuyzen, astronomo olandese (n. 1838)
- 9 gennaio
- Ivan Granec, calciatore jugoslavo (n. 1895)
- Edith Thompson, britannica (n. 1893)
- Katherine Mansfield, scrittrice neozelandese (n. 1888)
- 10 gennaio - Mac Barnes, attore statunitense (n. 1863)
- 11 gennaio
- Costantino I di Grecia, sovrano (n. 1868)
- Michael Gleason, canottiere statunitense (n. 1876)
- 13 gennaio
- Norman Bailey, calciatore inglese (n. 1857)
- Johannes Orth, patologo tedesco (n. 1847)
- Alexandre Ribot, politico francese (n. 1842)
- Uberto Visconti di Modrone, imprenditore e cavaliere italiano (n. 1871)
- 14 gennaio
- Carl Paul Goerz, imprenditore tedesco (n. 1854)
- Louis Richardet, tiratore a segno svizzero (n. 1864)
- 15 gennaio - Karl von Gareis, giurista tedesco (n. 1844)
- 18 gennaio
- William C. Foster, direttore della fotografia statunitense (n. 1880)
- Wallace Reid, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- 19 gennaio - Alceo Massarucci, politico italiano (n. 1832)
- 20 gennaio - Fred Hearn, attore statunitense (n. 1871)
- 21 gennaio
- Luigi Aicardi, dirigente sportivo italiano (n. 1865)
- Antonio Cervi, giornalista italiano (n. 1862)
- 22 gennaio - Cornelis Lely, politico e ingegnere olandese (n. 1854)
- 23 gennaio
- Francesco Innamorati, avvocato e politico italiano (n. 1853)
- Max Nordau, sociologo, medico e giornalista ungherese (n. 1849)
- 26 gennaio - Ettore Levi Della Vida, banchiere, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1852)
- 27 gennaio
- Carolina Santocanale, religiosa italiana (n. 1852)
- Emanuele Virgilio, vescovo cattolico italiano (n. 1868)
- 29 gennaio - Elihu Vedder, pittore e poeta statunitense (n. 1836)
- 30 gennaio - Columba Marmion, abate e scrittore irlandese (n. 1858)
- 31 gennaio
- Ernesto Giacomo Parodi, scrittore, letterato e filologo italiano (n. 1862)
- Fernand de Montessus de Ballore, geofisico francese (n. 1851)
- 1º febbraio
- Amero Cagnoni, pittore, illustratore e disegnatore italiano (n. 1853)
- Ernst Troeltsch, filosofo, storico e teologo tedesco (n. 1865)
- Luigi Variara, missionario italiano (n. 1875)
- 3 febbraio - Siegmund Günther, geografo e matematico tedesco (n. 1848)
- 4 febbraio - Giuseppe Antonio Ermenegildo Prisco, cardinale italiano (n. 1833)
- 5 febbraio
- Konrad Eubel, francescano e storico tedesco (n. 1842)
- Riccardo Luzzatto, patriota, avvocato e politico italiano (n. 1842)
- Erich von Kielmansegg, politico tedesco (n. 1847)
- 6 febbraio
- Edward Emerson Barnard, astronomo statunitense (n. 1857)
- Adolf Heyduk, poeta e scrittore ceco (n. 1835)
- 7 febbraio
- Julio Flórez, poeta colombiano (n. 1867)
- Pasquale Masciantonio, politico italiano (n. 1869)
- 9 febbraio - Otto Aulie, calciatore norvegese (n. 1894)
- 10 febbraio - Wilhelm Conrad Röntgen, fisico tedesco (n. 1845)
- 11 febbraio
- Joseph DeCamp, pittore statunitense (n. 1858)
- Wilhelm Killing, matematico tedesco (n. 1847)
- Adrian Fortescue, presbitero britannico (n. 1874)
- 14 febbraio
- Bartolomeo Bacilieri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1842)
- Gustavus Hinrichs, chimico e filosofo tedesco (n. 1836)
- Charles Henry Turner, entomologo, psicologo e educatore statunitense (n. 1867)
- 15 febbraio
- Charles Simon Clermont-Ganneau, archeologo e orientalista francese (n. 1846)
- William Lindsay, calciatore inglese (n. 1847)
- 16 febbraio - Rocco Galdieri, poeta e giornalista italiano (n. 1877)
- 18 febbraio
- Tito Buy, docente, patriota e poeta italiano (n. 1846)
- Giovanni Dattari, numismatico italiano (n. 1853)
- 19 febbraio
- Jean-Jules-Antoine Lecomte du Nouÿ, pittore e scultore francese (n. 1842)
- Alessandro Vincenzo Siciliano, nobile e imprenditore italiano (n. 1860)
- 20 febbraio - Alfonso Maria Casoli, gesuita, poeta e romanziere italiano (n. 1867)
- 21 febbraio - Francesco Navarrini, basso italiano (n. 1855)
- 22 febbraio
- Théophile Delcassé, politico francese (n. 1852)
- Maria Elisabetta di Sassonia-Meiningen (n. 1853)
- Damdiny Sùchbaatar, rivoluzionario, generale e politico mongolo (n. 1893)
- 23 febbraio - Harold Humby, tiratore a segno britannico (n. 1879)
- 24 febbraio - Edward Morley, fisico statunitense (n. 1838)
- 26 febbraio - George Clement Perkins, politico statunitense (n. 1839)
- 27 febbraio
- Ludolf Udo von Alvensleben, politico tedesco (n. 1852)
- Giuseppe Mor, poeta italiano (n. 1853)
- 1º marzo
- Ruy Barbosa, giurista, politico e scrittore brasiliano (n. 1849)
- Sidney Mason, attore statunitense (n. 1886)
- 2 marzo
- Pëtr Semënovič Baluev, generale russo (n. 1857)
- Domenico Carbone, generale italiano (n. 1854)
- Joseph Martin, politico canadese (n. 1852)
- 3 marzo
- Dante Testa, attore teatrale, attore e regista italiano (n. 1861)
- Georg von Rosen, pittore svedese (n. 1843)
- 4 marzo - Heinrich Botho Scheube, medico tedesco (n. 1853)
- 5 marzo
- Charles Joseph Beauverie, pittore, incisore e illustratore francese (n. 1839)
- Dora Pejačević, compositrice croata (n. 1885)
- 7 marzo
- Robert Brunton, produttore cinematografico e scenografo scozzese
- Wilhelm H. Roscher, filologo classico tedesco (n. 1845)
- 8 marzo
- Ernst Leopold Salkowski, biochimico tedesco (n. 1844)
- Johannes Diderik van der Waals, fisico e matematico olandese (n. 1837)
- 9 marzo
- Pietro D'Ayala Valva, nobile e politico italiano (n. 1848)
- Gaetano Semeraro, giurista e accademico italiano (n. 1848)
- 10 marzo
- Salvador Seguí, sindacalista e anarchico spagnolo (n. 1887)
- Basílio Teles, filosofo, politico e saggista portoghese (n. 1856)
- 11 marzo - Karl von Müller, militare tedesco (n. 1873)
- 12 marzo - Giuseppe Felici, fotografo italiano (n. 1839)
- 14 marzo
- Lorenzo Gori, scultore italiano (n. 1842)
- Samuel Maharero, guerrigliero namibiano (n. 1856)
- 15 marzo - Josef Victor Rohon, paleontologo e anatomista tedesco (n. 1845)
- 16 marzo
- George Cholmondeley, IV marchese di Cholmondeley, nobile inglese (n. 1858)
- Milena Vukotić (n. 1847)
- 17 marzo
- Gian Francesco Gamurrini, storico, archeologo e numismatico italiano (n. 1835)
- Gottlob Honold, ingegnere e inventore tedesco (n. 1876)
- 19 marzo - Kuno von Moltke, generale tedesco (n. 1847)
- 20 marzo
- Józef Bilczewski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1860)
- Henry Edward Krehbiel, scrittore, critico musicale e musicologo statunitense (n. 1854)
- 21 marzo
- Natale Tommasi, architetto italiano (n. 1853)
- Harry Wulze, sceneggiatore, regista e attore statunitense (n. 1887)
- 23 marzo
- Abele Parente, ginecologo italiano (n. 1851)
- Hovhannes Tumanjan, poeta armeno (n. 1869)
- 24 marzo - Ellen Franz, attrice e drammaturga tedesca (n. 1839)
- 25 marzo - Charles Immanuel Forsyth Major, zoologo e paleontologo svizzero (n. 1843)
- 26 marzo - Sarah Bernhardt, attrice francese (n. 1844)
- 27 marzo - James Dewar, fisico e chimico britannico (n. 1842)
- 28 marzo
- Charles Hubbard, arciere statunitense (n. 1849)
- Michel Joseph Maunoury, generale francese (n. 1847)
- 29 marzo - Francesco Trinchera, docente, giornalista e politico italiano (n. 1841)
- 30 marzo - Elvidio Salvarezza, prefetto e politico italiano (n. 1850)
- 31 marzo - Konstanty Budkiewicz, presbitero e politico polacco (n. 1867)
- 1º aprile - Naruhisa Kitashirakawa, principe e militare giapponese (n. 1887)
- 2 aprile - Michel Théato, maratoneta lussemburghese (n. 1878)
- 4 aprile
- Alfred Edwards, imprenditore, dirigente sportivo e diplomatico inglese (n. 1850)
- Julij Martov, politico e giornalista russo (n. 1873)
- John Venn, matematico e statistico inglese (n. 1834)
- 5 aprile - George Herbert, V conte di Carnarvon, egittologo e collezionista d'arte britannico (n. 1866)
- 6 aprile
- Alice Fletcher, etnologa, antropologa e sociologa statunitense (n. 1838)
- Gaetano Vannicola, pittore e architetto italiano (n. 1859)
- 7 aprile - Piero Foscari, militare e politico italiano (n. 1865)
- 10 aprile - Liam Lynch, militare e patriota irlandese (n. 1893)
- 11 aprile
- Almerico Meomartini, architetto, archeologo e scrittore italiano (n. 1850)
- Max Seligsohn, orientalista russo (n. 1865)
- 12 aprile - Gustav Karl Laube, geologo e paleontologo tedesco (n. 1839)
- 14 aprile - Attilio Fresia, calciatore, allenatore di calcio e militare italiano (n. 1891)
- 17 aprile
- Jan Kotěra, architetto e artista ceco (n. 1871)
- Maria Teresa Nuzzo, religiosa e medico maltese (n. 1851)
- 18 aprile - Savina Petrilli, religiosa italiana (n. 1851)
- 22 aprile - Emil Albes, attore e regista tedesco (n. 1861)
- 23 aprile
- Luisa di Prussia (n. 1838)
- Eugen Huber, giurista svizzero (n. 1849)
- 24 aprile - Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar-Eisenach, tedesco (n. 1876)
- 25 aprile - Eugène Demets, editore francese (n. 1858)
- 26 aprile - Rudolf Donhardt, calciatore austriaco (n. 1893)
- 28 aprile - Knute Nelson, politico statunitense (n. 1843)
- 29 aprile - Guido Podrecca, politico e giornalista italiano (n. 1865)
- 30 aprile - Louis Léger, scrittore e traduttore francese (n. 1843)
- 2 maggio - Constance Bulwer-Lytton, nobildonna e scrittrice inglese (n. 1869)
- 4 maggio
- Ralph McKittrick, golfista e tennista statunitense (n. 1877)
- William R. Nicoll, presbitero, giornalista e scrittore britannico (n. 1851)
- 5 maggio - Rosario de Acuña y Villanueva de la Iglesia, scrittrice spagnola (n. 1850)
- 13 maggio - Ernesto Salvia, avvocato, docente e politico italiano (n. 1860)
- 14 maggio - Charles de Freycinet, politico e ingegnere francese (n. 1828)
- 16 maggio - George Jay Gould, imprenditore statunitense (n. 1864)
- 17 maggio
- Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin (n. 1852)
- Manuel Allendesalazar Muñoz, politico spagnolo (n. 1856)
- 21 maggio
- Hans Goldschmidt, chimico tedesco (n. 1861)
- Charles Kent, regista e attore inglese (n. 1852)
- Ferdinand Walsin Esterhazy, militare francese (n. 1847)
- 22 maggio - Edmund Resch, imprenditore e attivista tedesco (n. 1847)
- 23 maggio
- Nicola Barbato, politico e medico italiano (n. 1856)
- Raffaele Caruso, imprenditore e politico italiano (n. 1841)
- Otto Bahr Halvorsen, politico norvegese (n. 1872)
- Mario Giacinto Peracca, erpetologo italiano (n. 1861)
- 26 maggio
- Lionel Dauriac, musicologo e filosofo francese (n. 1847)
- Albert Leo Schlageter, militare e politico tedesco (n. 1894)
- 29 maggio - Adolf Oberländer, pittore e disegnatore tedesco (n. 1845)
- 30 maggio - Domenico Mazzoni, pittore italiano (n. 1852)
- 31 maggio - Walther Kadow, insegnante tedesco (n. 1860)
- 1º giugno
- Johann Heinrich Louis Krüger, geodeta e matematico tedesco (n. 1857)
- Pietro Porta, presbitero e botanico italiano (n. 1832)
- 2 giugno - James Ryan, vescovo cattolico irlandese (n. 1848)
- 3 giugno - Friedrich Krafft, chimico tedesco (n. 1852)
- 4 giugno
- Santo Monti, presbitero e storico italiano (n. 1855)
- Hume Nisbet, scrittore e romanziere scozzese (n. 1849)
- Filippo Smaldone, presbitero italiano (n. 1848)
- Juan Soldevilla y Romero, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1843)
- 5 giugno
- George Hendrik Breitner, pittore e fotografo olandese (n. 1857)
- Minnie Devereaux, attrice statunitense (n. 1891)
- 8 giugno - Herbert G. Jenkins, scrittore e editore inglese (n. 1876)
- 9 giugno
- Takeo Arishima, scrittore giapponese (n. 1878)
- Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa tedesca (n. 1846)
- 10 giugno - Pierre Loti, scrittore francese (n. 1850)
- 11 giugno
- Giuseppe Di Rorai, militare italiano (n. 1895)
- Gennaro Aspreno Galante, presbitero, docente e storico italiano (n. 1843)
- 13 giugno - Juana Romani, pittrice italiana (n. 1867)
- 14 giugno
- Romualdo Braschi-Onesti, III duca di Nemi, nobile italiano (n. 1849)
- Evasio Lampiano, pilota automobilistico italiano (n. 1888)
- George Mansfield Smith-Cumming, militare britannico (n. 1859)
- Aleksandăr Stambolijski, politico bulgaro (n. 1879)
- 15 giugno - Bruto Amante, scrittore italiano (n. 1852)
- 16 giugno - Evelyn Nelson, attrice statunitense (n. 1899)
- 17 giugno - Carlo Pollonera, pittore italiano (n. 1849)
- 18 giugno
- Vasilij Ivanovič Komarov, assassino seriale russo
- John Pollen, esperantista irlandese (n. 1848)
- 19 giugno - Francesco Saverio Mercaldi, pittore, poeta e scrittore italiano (n. 1844)
- 20 giugno
- Giuseppe Cuzzi, avvocato e politico italiano (n. 1839)
- Emily Anne Spencer-Churchill, nobildonna inglese (n. 1854)
- Maria di Battenberg (n. 1852)
- 23 giugno
- Jean Casale, militare e aviatore francese (n. 1893)
- Peter Hermann Stillmark, farmacologo tedesco (n. 1860)
- 24 giugno - Edith Södergran, poetessa finlandese (n. 1892)
- 25 giugno
- Max Wolff, medico tedesco (n. 1844)
- Hermann Škorpil, archeologo, geologo e botanico ceca (n. 1858)
- 28 giugno - Day Bosanquet, ammiraglio e politico britannico (n. 1843)
- 29 giugno
- James Reid, medico scozzese (n. 1849)
- Fritz Mauthner, filosofo e scrittore austro-ungarico (n. 1849)
- 30 giugno - Claude Antoine Terrasse, compositore francese (n. 1867)
- 3 luglio - Conrad Emmanuel Steinbrecht, architetto tedesco (n. 1849)
- 5 luglio
- Théophile Seyrig, ingegnere belga (n. 1843)
- Edward Robeson Taylor, politico, poeta e avvocato statunitense (n. 1838)
- Amedeo Vella, compositore italiano (n. 1839)
- 7 luglio
- Guerra Junqueiro, scrittore, giornalista e politico portoghese (n. 1850)
- Marie Jeanette de Lange, pittrice e avvocata olandese (n. 1865)
- Nicolò Marini, cardinale italiano (n. 1843)
- 8 luglio
- Ubaldo Mazzini, storico e giornalista italiano (n. 1868)
- Frank Mason Robinson, statunitense (n. 1845)
- 9 luglio
- Alfredo Comandini, giornalista e politico italiano (n. 1853)
- Corrado Corradino, critico letterario, storico dell'arte e poeta italiano (n. 1852)
- William Rufus Day, politico e diplomatico statunitense (n. 1849)
- Gennaro Finamore, medico, glottologo e antropologo italiano (n. 1836)
- 10 luglio
- Federico Bettoni, politico italiano (n. 1865)
- Giuseppe Giusti Sinopoli, drammaturgo italiano (n. 1866)
- 12 luglio - Harry Lonsdale, attore inglese (n. 1865)
- 13 luglio - Louis Ganne, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1862)
- 14 luglio
- Ernesto Azzini, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- Pietro Satta Branca, politico, avvocato e storico italiano (n. 1861)
- 15 luglio
- Semën Zinov'evič Alapin, scacchista russo (n. 1856)
- Francesca Armosino (n. 1848)
- 16 luglio
- Louis Couperus, scrittore e poeta olandese (n. 1863)
- José Castulo Zeledón, ornitologo costaricano (n. 1846)
- 17 luglio - Luigi Pugliese, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- 19 luglio
- Auguste Bouché-Leclercq, storico francese (n. 1842)
- Alberto Machimbarrena, calciatore spagnolo (n. 1888)
- 20 luglio - Pancho Villa, rivoluzionario, generale e guerrigliero messicano (n. 1878)
- 23 luglio
- Charles Dupuy, politico francese (n. 1851)
- Giuseppe Maria Pisani, pittore italiano (n. 1851)
- Ernesto Sivori, baritono italiano (n. 1853)
- 24 luglio - Alfred Shelton, calciatore e dirigente sportivo inglese (n. 1865)
- 28 luglio - André Sordet, generale francese (n. 1852)
- 30 luglio - Charles Henry Hawtrey, attore, regista e manager inglese (n. 1858)
- 31 luglio - Ricardo Velázquez Bosco, architetto e archeologo spagnolo (n. 1843)
- 1º agosto - Horace Parnell Tuttle, astronomo statunitense (n. 1839)
- 2 agosto - Warren G. Harding, politico statunitense (n. 1865)
- 3 agosto
- Clemente Caldesi, avvocato e politico italiano (n. 1848)
- Maria Lucrezia Zileri dal Verme, religiosa italiana (n. 1839)
- 4 agosto - Giacomo Curreno, avvocato e politico italiano (n. 1868)
- 5 agosto
- Joseph William Abbott, compositore di scacchi britannico (n. 1840)
- Vatroslav Jagić, slavista austro-ungarico (n. 1838)
- Candace Wheeler, designer, artista e attivista statunitense (n. 1827)
- 6 agosto - Luigi Rossi, pittore svizzero (n. 1852)
- 8 agosto
- Fabrizio Colonna Avella, politico italiano (n. 1848)
- Joao Eboli, medico italiano (n. 1853)
- 9 agosto - Vittorio II di Ratibor, principe tedesco (n. 1847)
- 10 agosto
- Agostino Richelmy, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1850)
- Joaquín Sorolla, pittore spagnolo (n. 1863)
- 12 agosto - Antoni Jurasz, medico polacco (n. 1847)
- 13 agosto - Bernard Gravier, schermidore francese (n. 1881)
- 16 agosto - Ennio Tardini, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1879)
- 19 agosto - Vilfredo Pareto, ingegnere, economista e sociologo italiano (n. 1848)
- 20 agosto - Alfredo Bertesi, politico e imprenditore italiano (n. 1851)
- 21 agosto - Giovanni Battista Casalini, politico italiano (n. 1841)
- 22 agosto - Vittorio Camerana, generale italiano (n. 1855)
- 23 agosto - Giovanni Minzoni, presbitero e antifascista italiano (n. 1885)
- 24 agosto
- Katō Tomosaburō, militare e politico giapponese (n. 1861)
- Kate Douglas Wiggin, educatrice e scrittrice statunitense (n. 1856)
- 25 agosto - Milan Ogrizović, drammaturgo e scrittore croato (n. 1877)
- 26 agosto - Hertha Marks Ayrton, ingegnera, matematica e fisica britannica (n. 1854)
- 27 agosto
- Alessandro Baudi di Vesme, storico dell'arte italiano (n. 1854)
- Enrico Tellini, generale italiano (n. 1871)
- Georges de la Chapelle, tennista francese (n. 1868)
- 28 agosto - Adolf Huschke, ciclista su strada e pistard tedesco (n. 1891)
- 29 agosto
- Bernard J. Durning, regista e attore statunitense (n. 1892)
- Georg Marco, scacchista e compositore di scacchi romeno (n. 1863)
- Saladino Saladini Pilastri, politico italiano (n. 1846)
- 30 agosto
- Lorenzo Borri, medico italiano (n. 1864)
- Horace Farquhar, I conte Farquhar, politico inglese (n. 1844)
- Nancy Green, modella, cuoca e attivista statunitense (n. 1834)
- Cesare Zocchi Collani, cantante e attore italiano (n. 1883)
- 31 agosto
- Ramón Unzaga, calciatore spagnolo (n. 1894)
- Ernest van Dyck, tenore belga (n. 1861)
- 2 settembre - Clelia Romano Pellicano, scrittrice e giornalista italiana (n. 1873)
- 5 settembre - Zhu Jiabao, politico cinese (n. 1860)
- 6 settembre - Pedro José Escalón, politico salvadoregno (n. 1847)
- 8 settembre - Ugo Sivocci, pilota automobilistico italiano (n. 1885)
- 9 settembre
- Hermes Rodrigues da Fonseca, militare e politico brasiliano (n. 1855)
- Ernest C. Warde, regista e attore inglese (n. 1874)
- Vittoria Margherita di Prussia, nobile prussiana (n. 1890)
- 10 settembre
- Baldomero Lillo, scrittore cileno (n. 1867)
- Siegmund Lubin, produttore cinematografico tedesco (n. 1851)
- Carlo Sandrelli, magistrato e politico italiano (n. 1847)
- 11 settembre
- Joseph van Reeth, missionario e vescovo cattolico belga (n. 1843)
- Raymond B. West, regista statunitense (n. 1886)
- Zhang Xun, generale cinese (n. 1854)
- Ole Østmo, tiratore a segno norvegese (n. 1866)
- 15 settembre - Sayed Darwish, cantante e compositore egiziano (n. 1892)
- 16 settembre - Noe Itō, anarchica e scrittrice giapponese (n. 1895)
- 17 settembre - Otto Böckel, bibliotecario, musicologo e politico tedesco (n. 1859)
- 21 settembre - Friedrich Vollmer, latinista e filologo classico tedesco (n. 1867)
- 23 settembre - John Morley, I visconte Morley di Blackburn, politico e scrittore britannico (n. 1838)
- 26 settembre - Luigi Tezza, religioso e presbitero italiano (n. 1841)
- 27 settembre - Kate Jepson, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1860)
- 29 settembre
- Alberto Favara, etnomusicologo e compositore italiano (n. 1863)
- Joseph Ruau, politico francese (n. 1865)
- 1º ottobre - Friedrich Martius, medico tedesco (n. 1850)
- 3 ottobre - Lorenzo Ellero, psichiatra e politico italiano (n. 1856)
- 5 ottobre - Hermann Möller, linguista e filologo danese (n. 1850)
- 6 ottobre
- Damat Ferid Pascià, politico ottomano (n. 1853)
- Pio Foà, medico, politico e accademico italiano (n. 1848)
- 8 ottobre
- Bartolomeo Bezzi, pittore italiano (n. 1851)
- Beatrice DeMille, sceneggiatrice inglese (n. 1853)
- Florence Montgomery, scrittrice britannica (n. 1843)
- Paolo Zunino, avvocato, docente e politico italiano (n. 1848)
- 9 ottobre
- Henry Markham, politico statunitense (n. 1840)
- August Rosiwal, geologo e mineralogista austriaco (n. 1860)
- Tommaso Salvadori, ornitologo e patriota italiano (n. 1835)
- 10 ottobre
- Andrés Avelino Cáceres, politico peruviano (n. 1836)
- Gustav Lindau, micologo e botanico tedesco (n. 1866)
- Lev Aleksandrovič Tichomirov, giornalista, scrittore e rivoluzionario russo (n. 1852)
- 12 ottobre
- Pierre Deschamps, diplomatico e golfista francese (n. 1856)
- Vladimir Vladimirovič Musin-Puškin, nobile e politico russo (n. 1870)
- 13 ottobre - Émile Bergerat, saggista, critico teatrale e drammaturgo francese (n. 1845)
- 14 ottobre - Marcellus Emants, scrittore olandese (n. 1848)
- 15 ottobre - Angiolo Tommasi, pittore italiano (n. 1858)
- 17 ottobre - August Adler, matematico tedesco (n. 1863)
- 18 ottobre - Lucio Mazzuoli, ingegnere e geologo italiano (n. 1838)
- 19 ottobre - Adolfo Apolloni, scultore italiano (n. 1855)
- 20 ottobre - Francesco Speranzini, patriota e militare italiano (n. 1840)
- 21 ottobre
- Giuseppe Girardini, politico e avvocato italiano (n. 1856)
- Zhou Ziqi, politico e educatore cinese (n. 1869)
- 22 ottobre
- Victor Maurel, baritono francese (n. 1848)
- Algernon Seymour, XV duca di Somerset (n. 1846)
- 26 ottobre - Charles Proteus Steinmetz, scienziato e matematico tedesco (n. 1865)
- 27 ottobre
- Ulysse Chevalier, presbitero, bibliografo e storico francese (n. 1841)
- Ruggero Panerai, pittore, docente e illustratore italiano (n. 1862)
- 28 ottobre
- Theodor Reuss, esoterista tedesco (n. 1855)
- Joe Roberts, attore statunitense (n. 1871)
- Friedrich Vogt, filologo e germanista tedesco (n. 1851)
- 30 ottobre
- Andrew Bonar Law, politico britannico (n. 1858)
- Clara Brett Martin, avvocata canadese (n. 1874)
- 1º novembre - Giuseppe Respighi, pianista italiano (n. 1840)
- 2 novembre - Lawrence Pentland, giocatore di lacrosse canadese (n. 1879)
- 3 novembre
- Agostino Luigi Devoto, militare statunitense (n. 1851)
- Carl Dietrich Harries, chimico tedesco (n. 1866)
- 4 novembre
- Frans De Haes, sollevatore belga (n. 1899)
- Alfonso Menichetti, fantino italiano (n. 1880)
- Ernst Ziller, architetto tedesco (n. 1837)
- 5 novembre
- Alberto Batori, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1884)
- Giulio Cicioni, religioso, naturalista e botanico italiano (n. 1844)
- Jacques d'Adelswärd-Fersen, scrittore e poeta francese (n. 1880)
- 8 novembre
- Alfhild Agrell, attrice e scrittrice svedese (n. 1849)
- Fusakichi Omori, geofisico e sismologo giapponese (n. 1868)
- 10 novembre
- Emanuele Beccaria Incisa, diplomatico e politico italiano (n. 1848)
- Ricciotto Canudo, critico cinematografico, poeta e scrittore italiano (n. 1877)
- Herluf Winge, zoologo danese (n. 1857)
- 11 novembre - William Doud Packard, imprenditore statunitense (n. 1861)
- 13 novembre - Eberhard Gothein, accademico, storico e economista tedesco (n. 1853)
- 14 novembre - Ernesto Augusto di Hannover, nobile tedesco (n. 1845)
- 17 novembre - Anthony Caminetti, avvocato e politico statunitense (n. 1854)
- 20 novembre
- John Clifford, politico britannico (n. 1836)
- Allen Holubar, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 22 novembre - Paolo Casciani, politico italiano (n. 1852)
- 23 novembre
- Urmuz, magistrato e scrittore rumeno (n. 1883)
- Oscar Marx, politico statunitense (n. 1866)
- Nicola Misasi, scrittore e giornalista italiano (n. 1850)
- Sebastiano Nicastro, docente e archivista italiano (n. 1880)
- 25 novembre
- Augusto Alfani, pedagogista e filologo italiano (n. 1844)
- Gustave Courtois, pittore francese (n. 1852)
- Giosuè Signori, arcivescovo cattolico italiano (n. 1859)
- 26 novembre - Stanislao Giacomantonio, compositore italiano (n. 1879)
- 27 novembre
- Arthur Bambridge, calciatore inglese (n. 1861)
- Tage Reedtz-Thott, politico danese (n. 1839)
- 28 novembre - Karel de Bazel, architetto, incisore e designer olandese (n. 1869)
- 29 novembre - Giuseppe Pizzarelli, politico italiano (n. 1848)
- 30 novembre
- Henry Roughton Hogg, aracnologo inglese (n. 1846)
- Martha Mansfield, attrice statunitense (n. 1899)
- 1º dicembre - Virginie Loveling, scrittrice belga (n. 1836)
- 2 dicembre
- Henry Haversham Godwin-Austen, geodeta, geologo e naturalista britannico (n. 1834)
- Beatrice Speraz, scrittrice italiana (n. 1839)
- Charles Swinhoe, entomologo e ornitologo britannico (n. 1838)
- 3 dicembre
- Gustave Bloch, storico e accademico francese (n. 1848)
- Rosita Mauri, ballerina e coreografa spagnola (n. 1850)
- Giuseppe Morabito, arcivescovo cattolico italiano (n. 1858)
- Enrico Nordio, architetto italiano (n. 1851)
- 4 dicembre
- Maurice Barrès, scrittore e politico francese (n. 1862)
- Viktor Sergeevič Kočubej, generale russo (n. 1860)
- 5 dicembre
- Edward Martyn, politico, attivista e drammaturgo irlandese (n. 1859)
- Herbert Standing, attore britannico (n. 1846)
- 6 dicembre
- Friedrich Julius Rosenbach, microbiologo e medico tedesco (n. 1842)
- Pietro Zanolini, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- 7 dicembre
- Ambrogio Portaluppi, vescovo, teologo e scrittore italiano (n. 1863)
- Frederick Treves, medico e chirurgo inglese (n. 1853)
- 8 dicembre - Joseph Pothier, musicologo e abate francese (n. 1835)
- 10 dicembre
- Thomas George Bonney, geologo inglese (n. 1833)
- Carl Flügge, batteriologo e igienista tedesco (n. 1847)
- Thomas Shaughnessy, I barone Shaughnessy, imprenditore canadese (n. 1853)
- 12 dicembre - Raymond Radiguet, scrittore e poeta francese (n. 1903)
- 13 dicembre
- Lawrence Sperry, aviatore statunitense (n. 1892)
- Théophile Alexandre Steinlen, pittore e incisore svizzero (n. 1859)
- 14 dicembre
- Théophile Deyrolle, pittore e ceramista francese (n. 1844)
- Giuseppe Gallignani, compositore, organista e direttore d'orchestra italiano (n. 1851)
- 16 dicembre - Ernesto Presbitero, militare e politico italiano (n. 1855)
- 19 dicembre - Gaetano Bonoris, banchiere italiano (n. 1861)
- 21 dicembre
- Emilio Gola, pittore e ingegnere italiano (n. 1851)
- Jean du Plessis de Grenédan, dirigibilista francese (n. 1892)
- 22 dicembre - Georg Luger, inventore e imprenditore austriaco (n. 1849)
- 24 dicembre
- Aleksandr Sergeevič Neverov, scrittore russo (n. 1886)
- Gunnar Nordström, fisico finlandese (n. 1881)
- 26 dicembre - Dietrich Eckart, politico tedesco (n. 1868)
- 27 dicembre
- Lluís Domènech i Montaner, architetto spagnolo (n. 1850)
- Gustave Eiffel, ingegnere e imprenditore francese (n. 1832)
- 28 dicembre - Eugène Mougin, arciere francese (n. 1852)
- 29 dicembre - Bartolomeo Dusi, giurista e accademico italiano (n. 1866)
- 30 dicembre - James Hanham, scacchista statunitense (n. 1840)
- 31 dicembre
- George Child-Villiers, VIII conte di Jersey, nobile e politico britannico (n. 1873)
- Édouard Stephan, astronomo francese (n. 1837)
- Curly, militare statunitense (n. 1856)
- George Abbott, militare e esploratore britannico
- Giovanni Arrighi, generale italiano (n. 1861)
- Vittorio Asinari di Bernezzo, generale e patriota italiano (n. 1842)
- Natale Attanasio, pittore, scenografo e illustratore italiano (n. 1845)
- Arthur Bell, calciatore inglese (n. 1882)
- Camille-Félix Bellanger, pittore e incisore francese (n. 1853)
- Angelo Bignotti, poeta italiano (n. 1863)
- Felix Boh, scrittore tedesco (n. 1844)
- Bernard Bosanquet, filosofo britannico (n. 1848)
- Henry Bradley, filologo britannico (n. 1845)
- Davide Carazzi, biologo italiano (n. 1858)
- Tito Chella, matematico italiano (n. 1881)
- Charles Jean Baptiste Collin-Mezin, liutaio francese (n. 1841)
- Blanche Deschamps-Jéhin, mezzosoprano francese (n. 1857)
- Gustave Doyen, pittore francese (n. 1836)
- Stephanos Dragoumis, politico, magistrato e scrittore greco (n. 1842)
- Robert Ensminger, regista e attore statunitense (n. 1885)
- Domenico Failutti, pittore italiano (n. 1872)
- François Flameng, pittore e incisore francese (n. 1856)
- Walter Flanders, imprenditore statunitense (n. 1871)
- Paul Friedländer, chimico tedesco (n. 1857)
- Arthur Frothingham, archeologo e storico dell'arte statunitense (n. 1859)
- Hans Geitel, fisico tedesco (n. 1855)
- Dimitrie Ghica-Comănești, politico e esploratore rumeno (n. 1839)
- Hermenegildo Giner de los Ríos, pedagogo, scrittore e politico spagnolo (n. 1847)
- Robert Baker Girdlestone, sacerdote britannico (n. 1836)
- Jeanne Granès, litografa, pittrice e disegnatrice francese
- Eugène Hénard, architetto e urbanista francese (n. 1849)
- Gaetano Jandelli, filosofo italiano (n. 1827)
- Ernesto Kiessel, calciatore argentino
- Giovanni Maccarinelli, organaro italiano (n. 1839)
- Carmelo Malerba Guerrieri, ingegnere e architetto italiano (n. 1852)
- Carlos Montezuma, medico nativo americano (n. 1866)
- Gismondo Morelli Gualtierotti, politico italiano (n. 1849)
- Oreste Nazari, glottologo italiano (n. 1866)
- Edward Nelson, biologo e esploratore britannico (n. 1883)
- Lawrence Parsons, generale britannico (n. 1850)
- Achille Peretti, pittore, scultore e anarchico italiano (n. 1857)
- Luigi Pirovano, calciatore italiano (n. 1889)
- Edward Clark Potter, scultore statunitense (n. 1857)
- Stojan Protić, politico jugoslavo (n. 1857)
- Sakakini Pascià, imprenditore egiziano (n. 1841)
- Ettore Sanfelice, poeta, traduttore e drammaturgo italiano (n. 1862)
- William Gualbert Saunders, designer inglese (n. 1837)
- Duncan Stewart, politico uruguaiano (n. 1833)
- Georg Karl Wichura, generale tedesco (n. 1851)
- Henrik Wigström, orafo finlandese (n. 1862)
- Scott Barchard Wilson, ornitologo, esploratore e naturalista britannico (n. 1865)
- Rougena Zátková, pittrice e scultrice ceca (n. 1885)
- Abd Allah II bin Rashid Al Mu'alla
- Federico del Campo, pittore peruviano (n. 1837)