Ernest Beaux

Ernest Beaux (Mosca, 8 dicembre 1881 – Parigi, 9 giugno 1961) è stato un profumiere francese, creatore del celebre profumo Chanel No. 5.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Secondogenito del creatore di profumi francese Edouard Beaux, che aveva lavorato con l'azienda russa Alphonse Rallet & Co.[1], azienda di profumeria al servizio dello zar. nel 1902 Ernest Beaux inizia a lavorare presso la Rallet. Nel 1912 realizza la sua prima fragranza di successo Bouquet de Napoleon, con la quale celebra il centenario della battaglia di Borodino, a cui segue Bouquet de Catherine, omaggio a Caterina II di Russia, in seguito ribattezzato Rallet N°1. Quest'ultima essenza fu realizzata nel 1913 in occasione del tricentenario della dinastia dei Romanov; contemporaneamente, per la stessa occasione, il profumiere Henry Brocard dedicava all'ex imperatrice Marija Fëdorovna il profumo Le Bouquet Préféré de l'Impératrice, più tardi noto come Krasnaya Moskva.[2]
Nel 1922, dopo la prima guerra mondiale, Ernest Beaux incontrò Coco Chanel a Cannes, mentre era al lavoro sulle aldeidi. La stilista francese commissionò a Beaux la realizzazione di un profumo, e l'uomo presentò a Chanel un ventaglio di possibilità, dal quale fu scelta la quinta boccetta di profumo, che fu chiamata appunto Chanel No. 5.[3] In seguito Ernest Beaux realizzò anche Chanel No. 22 e Cuir de Russie, prima di passare a lavorare per la Maison Charabot.
Creazioni[modifica | modifica wikitesto]
- Bouquet de Napoleon (1912)
- Bouquet de Catherine (1913)
- Rallet Nº 1 (1914)
- Rallet Le Gardenia (1920)
- Chanel No. 5 (1921)
- Chanel No. 22 (1922/1926)
- Cuir de Russie (1924)
- Gardénia (1925)
- Bois des Îles (1926)
- Soir de Paris (1929)
- Kobako (1936)
- Mademoiselle Chanel Nº 1 (1946)
- Mademoiselle Chanel Nº 2 (1946)
- Premier Muguet (1955)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Philip Kraft, Christine Ledard, Philip Goutell: From Rallet N°1 to Chanel N°5 versus Mademoiselle Chanel N°1, Perfumer and Flavorist 2007, Vol. 32 (Oct.), p. 36–48
- ^ (EN) Lightyears Collection, Ernest Beaux, su Perfume Projects. URL consultato il 3 novembre 2019.
- ^ Il gelsomino di Grasse e Ernest Beaux Archiviato il 16 settembre 2009 in Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 210344136 · WorldCat Identities (EN) viaf-210344136 |
---|