Fabrizio Mazzotta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Fabrizio Mazzotta al ModCon 2013

Fabrizio Mazzotta (Monza, 1º dicembre 1963) è un doppiatore, dialoghista, direttore del doppiaggio e fumettista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È la voce di Krusty il Clown nella serie animata I Simpson, ha curato la direzione di doppiaggio di telefilm e film TV ed è tuttora uno dei maggiori adattatori per quanto riguarda l'animazione giapponese. Sua la voce di Eros nel doppiaggio della serie nipponica C'era una volta... Pollon, oltre a quella del Puffo Tontolone ne I Puffi.

Suoi i dialoghi italiani di serie come Bayside School, Queer as Folk, Ranma ½, Beverly Hills 90210, Angel, Party of Five.

Mazzotta ha svolto anche l'attività di autore e disegnatore di fumetti, pubblicando storie su diverse riviste del settore tra le quali Topolino, Lupo Alberto e Cattivik (dove contribuiva con la strip Horror Fix).

È ospite fisso nel programma Cosplayers, in onda su Music Box Italia (canale 821 di SKY).

Fabrizio Mazzotta fa parte di ADAM Italia, associazione che chiede di impedire la censura negli anime.

Ha diretto il doppiaggio di Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, Mawaru Penguindrum e curato i dialoghi di Mobile Suit Z Gundam.

La sua attività di doppiatore è iniziata da giovanissimo negli anni '70. Fra i suoi primi doppiaggi quello di Danny nel telefilm La famiglia Partridge.

Inoltre insegna doppiaggio presso la scuola di doppiaggio Voice Art Dubbing.

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Film[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive[modifica | modifica wikitesto]

Cartoni animati[modifica | modifica wikitesto]

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Controversie[modifica | modifica wikitesto]

Mazzotta sostiene di prediligere adattamenti che siano facilmente comprensibili senza però stravolgere i dialoghi originali[1]. Tuttavia in alcuni casi gli è stata contestata poca attenzione verso traduzione e pronunce corrette. A proposito del doppiaggio di Z Gundam lo stesso Mazzotta dichiarò di avere modificato alcuni dialoghi che gli sembravano troppo infantili, dandogli invece una connotazione più “politica”[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN309820573 · SBN PAVV016444 · LCCN (ENn2014037545 · WorldCat Identities (ENlccn-n2014037545