One-Punch Man
One-Punch Man | |
---|---|
ワンパンマン (Wanpanman) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Saitama
| |
Genere | azione, commedia, fantascienza, supereroi |
Manga | |
Autore | One |
Disegni | Yūsuke Murata |
Editore | Shūeisha - Jump Comics |
Rivista | Young Jump Web Comics |
Target | seinen |
1ª edizione | 14 giugno 2012 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 23 (in corso) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Manga One |
1ª edizione it. | 7 aprile 2016 – in corso |
Volumi it. | 21 (in corso) |
Testi it. | Edoardo Serino (traduzione), Monica Rossi (adattamento) |
Serie TV anime | |
Regia | Shingo Natsume stagione 1, Chikara Sakurai stagione 2 |
Soggetto | Tomohiro Suzuki |
Musiche | Makoto Miyazaki |
Studio | Madhouse stagione 1, J.C.Staff stagione 2 |
Rete | TV Tokyo, TVO, TVQ, KBS, BS Japan |
1ª TV | 4 ottobre 2015 – in corso |
Episodi | 24 (completa) (in 2 stagioni +6 OAV +4 speciali) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 25 min |
Editore it. | Dynit (prima stagione), VIZ Media (seconda stagione) |
1ª TV it. | 12 gennaio 2016 – in corso |
1º streaming it. | VVVVID (sottotitolata e poi doppiata da gennaio 2016), Netflix (sottotitolata e doppiata), Repubblica.it (doppiata), Amazon Video (stagione 1 sottotitolata e doppiata) Crunchyroll(1 stagione sottotitolata) |
Episodi it. | 24 (completa) |
Durata ep. it. | 25 min |
Dialoghi it. | Luigi Brunamonti, Ludovica Donati |
Studio dopp. it. | Cine Dubbing |
Dir. dopp. it. | Fabrizio Mazzotta |
One-Punch Man (ワンパンマン Wanpanman?) è un manga realizzato da One e pubblicato sul suo blog a partire dal 3 luglio 2009[1].
La serie è diventata famosa in brevissimo tempo, con oltre 10 milioni di visite raggiunte e una media di circa 20.000 visite al giorno[2]. Successivamente One è stato contattato dal disegnatore Yūsuke Murata sulla sua pagina Twitter, proponendo una collaborazione in cui Murata avrebbe ridisegnato le tavole già pronte[3]. A partire dal 14 giugno 2012 la serie è stata serializzata sulla rivista online Weekly Young Jump con cadenza quindicinale e con i capitoli raccolti in tankōbon dal 4 dicembre 2012[4].
All'estero, Viz Media pubblica il manga ogni due settimane sulla rivista online Shonen Jump Alpha dal 14 gennaio 2013[5]. In Italia il manga è stato annunciato dalla Panini Comics per Planet Manga al Lucca Comics & Games 2015[6].
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Dopo tre anni di allenamento, un ragazzo venticinquenne di nome Saitama ha raggiunto il suo obiettivo: diventare un eroe talmente forte da poter sconfiggere chiunque con un solo colpo. Tuttavia, essere diventato così potente ha reso talmente facile il compito di eroe a Saitama da rendere quest'ultimo perennemente annoiato e portarlo alla depressione. In seguito, con la conoscenza del cyborg Genos (che diventerà suo allievo), entrerà a far parte dell'Associazione Eroi, un'organizzazione che riunisce gli eroi della Terra con lo scopo di combattere criminali, mostri e disastri vari. Il nuovo obiettivo di Saitama diventa quello di scalare le classifiche dell'Associazione Eroi e diventare uno degli eroi più popolari, cosa non troppo semplice poiché il ragazzo viene inizialmente collocato nella classe più bassa, la Classe C, ma cerca sempre di arrivare in quella più alta, la Classe S.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
- Saitama (サイタマ?)
- Doppiato da: Makoto Furukawa (ed. giapponese), Alessandro Campaiola (ed. italiana)
- È il protagonista della serie. È un ragazzo venticinquenne calvo e annoiato dal mondo che, dopo tre anni passati a seguire un pesante allenamento fisico (da lui stesso definito estenuante) consistito in una severa routine giornaliera di 100 piegamenti sulle braccia, 100 squat, 100 addominali, 10 km di corsa e tre pasti al giorno, ha straordinariamente ottenuto una forza sovrumana che gli permette di sconfiggere chiunque con un solo pugno, anche se in pochi sono a conoscenza della sua vera forza. Inizialmente fa l'eroe per hobby, combattendo esseri misteriosi che compaiono qua e là, ma in seguito decide di intraprendere la carriera di eroe professionista.
- Genos (ジェノス Jenosu?)
- Doppiato da: Kaito Ishikawa (ed. giapponese), Flavio Aquilone (ed. italiana)
- Deuteragonista della serie, Genos è un ragazzo-cyborg di diciannove anni che rimane colpito dalla forza di Saitama durante uno scontro con un mostro e decide di diventare suo allievo. Inizialmente il suo scopo era quello di vendicarsi del cyborg che uccise la sua famiglia, ma grazie alla compagnia di Saitama e ai suoi consigli sembra aver sviluppato anche altri interessi. Come il maestro, anche lui decide di entrare a far parte degli eroi professionisti.
Media[modifica | modifica wikitesto]
Manga[modifica | modifica wikitesto]
Il manga viene scritto da One e disegnato da Yūsuke Murata. A partire dal 14 giugno 2012 la serie è stata serializzata sulla rivista online Weekly Young Jump con cadenza quindicinale e con i capitoli raccolti in tankōbon dal 4 dicembre 2012 ed è tuttora in corso di pubblicazione[4].
In Italia il manga è stato annunciato dalla Panini Comics per Planet Manga al Lucca Comics & Games 2015[6]. Il primo volume è stato pubblicato il 14 aprile 2016[7].
Anime[modifica | modifica wikitesto]
Come annunciato sul numero 15 del 2015 della rivista Weekly Young Jump, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime con il primo video promozionale che è stato mostrato da Bandai Visual durante l'Anime Expo 2015[8][9]. Realizzata dalla Madhouse, la serie è stata trasmessa su varie reti giapponesi dal 4 ottobre al 20 dicembre 2015 per 12 episodi. In Italia la serie è stata trasmessa in streaming, in contemporanea col Giappone, dalla Dynit su VVVVID a partire dal 5 ottobre 2015[10]. La versione doppiata in italiano dell'anime è trasmessa in streaming, su VVVVID e Repubblica.it, a partire dal 12 gennaio 2016. Oltre alla serie regolare in 12 episodi esiste anche una serie di 7 OAV. La sigla d'apertura è The Hero!! ~Ikareru Ken ni Honō o Tsukero~ (THE HERO!! ~怒れる拳に火をつけろ~? lett. "L'eroe!! Infuoca il pugno impetuoso") dei JAM Project, invece la sigla di chiusura è Hoshi yori saki ni mitsukete ageru (星より先に見つけてあげる? lett. "Ti troverò prima delle stelle"), interpretata da Hiroko Moriguchi[11]. Il 25 settembre 2016 viene annunciato dallo staff e dal cast dell'anime che si farà una seconda stagione della serie animata[12][13]. Il 12 agosto 2018 in un evento giapponese dedicato interamente a One-Punch Man, viene annunciata la data di uscita della seconda stagione animata, fissata per il mese di aprile del 2019[14]. La seconda stagione è iniziata il 9 aprile 2019 ed è terminata il 2 luglio 2019 trasmettendo 12 episodi. La seconda stagione, a differenza della prima, sarà doppiata da Viz Media, mentre Dynit si occuperà solo dell'home video[15].
Elenco episodi[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
Prima stagione (12 episodi) | ||||||
1 | L'uomo più forte 「最強の男」 - Saikyō no otoko | 4 ottobre 2015[16] | 12 gennaio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 1-4 vol. 1 | ||||||
2 | Il cyborg solitario 「孤高のサイボーグ」 - Kokō no saibōgu | 11 ottobre 2015[16] | 19 gennaio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 5-8 vol. 1 | ||||||
3 | L'ossessione dello scienziato 「執念の科学者」 - Shūnen no kagakusha | 18 ottobre 2015[16] | 26 gennaio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 9-11 vol. 2 | ||||||
4 | Il ninja dei giorni nostri 「今時の忍者」 - Imadoki no ninja | 25 ottobre 2015[16] | 2 febbraio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 12-15 vol. 2 | ||||||
5 | L'insegnante definitivo 「究極の師」 - Kyūkyoku no shi | 1º novembre 2015[16] | 9 febbraio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 16-18 vol. 3 | ||||||
6 | La città del terrore 「最恐の都市」 - Saikyō no toshi | 8 novembre 2015[16] | 16 febbraio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 18-21 vol. 3-4 | ||||||
7 | L'allievo supremo 「至高の弟子」 - Shikō no deshi | 15 novembre 2015[16] | 23 febbraio 2016 | |||
Adattato da: capitoli 21-22 vol. 4 | ||||||
8 | Il Re degli abissi 「深海の王」 - Shinkai no ō | 22 novembre 2015[16] | 1º marzo 2016 | |||
Adattato da: capitoli 23-25 vol. 4-5 | ||||||
9 | La giustizia inflessibile 「不屈の正義」 - Fukutsu no seigi | 29 novembre 2015[16] | 8 marzo 2016 | |||
Adattato da: capitoli 25-29 vol. 5 | ||||||
10 | Una crisi senza precedenti 「かつてない程の危機」 - Katsute nai hodo no kiki | 6 dicembre 2015[16] | 15 marzo 2016 | |||
Adattato da: capitoli 30-32 vol. 6 | ||||||
11 | Il signore dell'universo 「全宇宙の覇者」 - Zen uchū no hasha | 13 dicembre 2015[16] | 22 marzo 2016 | |||
Adattato da: capitoli 32-34 vol. 6 | ||||||
12 | L'eroe più forte 「最強のヒーロー」 - Saikyō no hīrō | 20 dicembre 2015[16] | 29 marzo 2016 | |||
Adattato da: capitoli 34-37 vol. 6-7 | ||||||
Seconda stagione (12 episodi) | ||||||
12.5 | 「特別番組「一撃でわかる!TVアニメ『ワンパンマン』マジ振り返り!」」 - Tokubetsu bangumi `ichigeki de wakaru! TV anime “wanpanman” maji furikaeri! | 2 aprile 2019[17] | - | |||
Episodio riassuntivo della prima stagione. | ||||||
13 | Il ritorno dell'eroe 「ヒーローの帰還」 - Hīrō no kikan | 9 aprile 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 37-41 vol. 7-9 | ||||||
14 | Un uomo tra i mostri 「人間の怪人」 - Ningen no kaijin | 16 aprile 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 40-44 vol. 8-9 | ||||||
15 | Inizia la caccia 「狩りの始まり」 - Kari no hajimari | 23 aprile 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 45-51 vol. 9-10 | ||||||
16 | La mazza di metallo 「金属のバット」 - Kinzoku no batto | 30 aprile 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 41 vol. 9 e 51-57 vol. 10-11 | ||||||
17 | Il torneo di arti marziali 「武術の大会」 - Bujutsu no taikai | 7 maggio 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 58-61 vol. 11 | ||||||
18 | L'insurrezione degli esseri misteriosi 「怪人の蜂起」 - Kaijin no hōki | 14 maggio 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 60-66 vol. 11-12 | ||||||
19 | Gli eroi di classe S 「S級のヒーロー」 - S-kyū no hīrō | 21 maggio 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 67-71 vol. 12-13 | ||||||
20 | La resistenza dei forti 「強い奴の抵抗」 - Tsuyoi Yatsu no Teikō | 28 maggio 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 66-67 vol. 12 e 69-74 vol. 13-14 | ||||||
21 | I tormenti dei forti 「最強の悩み」 - Saikyō no nayami | 11 giugno 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 75-79 vol. 14-15 | ||||||
22 | L'accerchiamento della giustizia 「正義の包囲網」 - Seigi no Hōimō | 18 giugno 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 79-81 vol. 15-16 | ||||||
23 | L'orgoglio di ognuno 「それぞれの矜持」 - Sorezore no kyōji | 25 giugno 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 81-83 vol. 16 e speciale: Soffia un nuovo vento vol. 3 | ||||||
24 | Nelle mani degli allievi 「弟子の尻拭い」 - Deshi no shirinugui | 2 luglio 2019[17] | - | |||
Adattato da: capitoli 83-84 vol. 16 |
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
La serie ha avuto un ottimo responso dai visitatori del sito dell'autore originale, il quale ha ricevuto oltre 10 milioni di visite in breve tempo[2]. Il manga ridisegnato da Yūsuke Murata è stato il nono manga più consigliato dai librai giapponesi nel 2013[18] mentre è stato tra i manga candidati al Taisho Manga Award del 2014[19]. Il manga ha ottenuto un ottimo responso dalle vendite, piazzandosi nella top 100 dei volumi più venduti nel 2013 e nel 2014[20] e con oltre 4,5 milioni di copie stampate dei primi 6 volumi a novembre 2014[21]. Ad aprile 2020, la serie ha venduto oltre 30 milioni di copie.[22]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ ワンパンマンは君さ。, su onepunch.blog65.fc2.com, 31 ottobre 2010. URL consultato il 12 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2010).
- ^ a b (JA) ネット発 マンガ革命, NHK, 2 settembre 2012. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2014).
- ^ (JA) 「ONE 」というWebコミック界のエース(前編), Bizmash, 9 gennaio 2013. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2013).
- ^ a b (JA) ワンパンマン 1, Shūeisha. URL consultato il 5 agosto 2014.
- ^ (EN) Viz's Shonen Jump Alpha Adds One-Punch Man Manga, Anime News Network, 14 gennaio 2013. URL consultato il 5 agosto 2014.
- ^ a b Lucca 2015: Planet Manga annuncia Lupin III e One-Punch Man, AnimeClick.it, 29 ottobre 2015. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ One-Punch Man 1, Panini Comics. URL consultato il 21 maggio 2016.
- ^ Anime per One-Punch Man di Yuusuke Murata e ONE, su AnimeClick.it, 7 marzo 2015. URL consultato il 7 marzo 2015.
- ^ (EN) One-Punch Man Manga Gets TV Anime, su Anime News Network, 7 marzo 2015. URL consultato il 7 marzo 2015.
- ^ Nuovi simulcast Autunno 2015, Dynit. URL consultato il 29 settembre 2015.
- ^ (EN) One-Punch Man Anime's 3rd Video Unveils More of Cast, JAM Project Song, Debut Date, su Anime News Network, 6 settembre 2015. URL consultato il 25 settembre 2016.
- ^ (EN) One-Punch Man TV Anime Gets 2nd Season, Game App, su Anime News Network, 25 settembre 2016. URL consultato il 25 settembre 2016.
- ^ One Punch Man, confermata la seconda stagione dell'anime!, su AnimeClick.it, 25 settembre 2016. URL consultato il 25 settembre 2016.
- ^ (EN) 'One-Punch Man' Season 2 Releases First Poster, in Anime. URL consultato il 12 agosto 2018.
- ^ LUCCA 2019: GLI ANNUNCI ANIME DYNIT, su AnimeClick.it, 2 novembre 2019. URL consultato il 5 novembre 2019.
- ^ a b c d e f g h i j k l (JA) Episodi One-Punch Man, TV Tokyo. URL consultato il 27 aprile 2017.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (JA) Episodi One-Punch Man 2, TV Tokyo. URL consultato l'8 maggio 2019.
- ^ La top 15 dei manga più raccomandati dai librai giapponesi, su AnimeClick.it, 14 febbraio 2013. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ (FR) Japon Taisho Manga Awards 2014 - Les Nominés, su Manga-news, 20 gennaio 2014. URL consultato il 26 dicembre 2014.
- ^ I volumetti manga più venduti in Giappone nel corso del 2014 - Top 100, su AnimeClick.it, 8 dicembre 2014. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ (EN) One-Punch Man Manga Has 4.5 Million Copies in Circulation, su Anime News Network, 23 novembre 2014. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ (JA) Cinema Today, 22 aprile 2020, https://web.archive.org/web/20200422145951/https://www.cinematoday.jp/news/N0115546 . URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2020).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su One-Punch Man
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) One-Punch Man sul sito del Young Jump Web Comics.
- (JA) Il sito ufficiale dell'anime.