Drago (araldica)
Questa voce o sezione sull'argomento araldica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
In araldica il drago è una figura araldica chimerica che simboleggia vigilanza, custodia e fedeltà. Il drago è anche assunto come emblema di valore militare e come tale è presente negli stemmi militari italiani relativi alle truppe corazzate.
Il drago è rappresentato, di norma, alato e con le fauci aperte. Le zampe anteriori possono essere sia d'aquila che di leone, il corpo è di rettile, come la coda, e le zampe posteriori, se presenti, sono di leone.
Fu usato come emblema dai Ghibellini e, quindi, i Guelfi portarono spesso l'aquila rossa, loro riconosciuta da Clemente IV, che afferrava con gli artigli un drago di verde. Ma tali regole non sono regole stabili e fisse, ma più legate al momento, anche se è presente anche questo tipo di utilizzo.
Nell'araldica civica, italiana ma non solo, è molto frequente la figura di San Giorgio che uccide il drago.
Drago d'oro, di due zampe, passante, la coda in anello e desinente in dardo all'insù, ignivomo di rosso, allumato e armato, dello stesso (Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Italia)
drago alato camminante su una colonna (Abano Terme)
drago uscente dalla corona turrita (Orzinuovi)
drago di verde allumato di rosso (Saltara)
drago con due zampe (Terni)
drago sostenente la torre merlata alla ghibellina, afferrante con la zampa destra la testa e il collo di toro; negli esemplari antichi il campo non è azzurro, ma rosso (Trani)
drago volante (Castelo - Lisbona)
di nero, al drago d'oro armato, lampassato e crestato di rosso (stemma di Ennetmoos, Svizzera)
drago di nero con la testa rivoltata (Oberneukirchen, Germania)
drago di verde con la testa rivoltata (Wurmannsquick, Germania)
San Giorgio che uccide il drago (Rambin)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Animali araldici
- Contrada del Drago del Palio di Siena, nel cui stemma il drago è presente al centro.
- Dragonato
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «drago»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su drago