Ruota (araldica)
Ruota è un termine utilizzato in araldica per indicarne una di cinque raggi e può averne di più. Simboleggia la fortuna, il favore dei potenti e la mutabilità. Per molti araldisti conta abitualmente otto raggi, per cui va blasonato l'eventuale numero diverso.
-
Stemma dei Lucardesi, murato nel castello di Lucardo
-
Tre ruote di sei raggi, dei Lucardesi[2] (Montespertoli, Firenze)
-
Tre ruote (stemma di Boca)
-
Traino di carro con le sue ruote (Anguillara Veneta)
-
D'argento, alla ruota ferroviaria a sette raggi di nero, con sette fiamme di rosso uscenti da ogni raggio (Lahti, Finlandia)
-
Ruota di rosso (Arrodets-ez-Angles, Francia)
-
D'argento alla banda di verde, carica di tre ruote d'oro (Valdaora)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Donzelli, su Wappen Portal.
(DE) «In Blau 3 achtspeichige goldene Räder, 2:1 gestellt."»
(IT) «In blu, 3 ruote dorate a otto razze, poste 2, 1.»
- ^ Stemma Lucardesi a Montespertoli (FI), ruote o stelle a sei punte, su catalogo.beniculturali.it.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ruota»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ruota