Viktor Onopko
Viktor Onopko | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1986 | Stakhanovets Stakhanov | |
1988-1989 | Šachtar | |
Squadre di club1 | ||
1989 | Dinamo Kiev | 19 (2) |
1987-1991 | Šachtar | 48 (1) |
1992-1995 | Spartak Mosca | 108 (23) |
1995-2002 | Real Oviedo | 216 (7) |
2002-2003 | Rayo Vallecano | 28 (1) |
2002 | Alanija Vladikavkaz | 7 (0) |
2004-2005 | Saturn | 51 (1) |
Nazionale | ||
1989 | ![]() | ? (?) |
1992 | ![]() | 4 (0) |
1992-2004 | ![]() | 111 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Viktor Savel'evič Onopko (in russo: Виктор Савельевич Онопко?; Luhans'k, 14 ottobre 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo di origine ucraina.
Prima sovietico e dal 1992 russo, ricopriva il ruolo di difensore.
È stato il primatista di presenze con la Nazionale russa. Fu eletto calciatore russo dell'anno nel 1993.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cominciò la carriera nel 1988 e vestì le maglie di Šachtar, Spartak Mosca, Real Oviedo, Rayo Vallecano, Alania Vladikavkaz e, dal 2004 al 2006, Saturn.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Sebbene fosse selezionabile per la Nazionale ucraina, anche dopo l'indipendenza dell'Ucraina Onopko decise di continuare a giocare nella Nazionale russa, con cui collezionò 109 presenze (più 4 con la nazionale della CSI), la prima delle quali nel 1992. Disputò i Mondiali 1994 e 2002 e gli Europei 1996. Inserito nella rosa dei pre-convocati per gli Europei 2004, fu poi costretto a saltare la manifestazione a causa di un infortunio.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Spartak Mosca: 1993-1994
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 1993
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viktor Onopko
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Viktor Onopko, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Viktor Onopko, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Viktor Onopko (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Viktor Onopko (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Viktor Onopko, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Viktor Onopko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, ES, CA) Viktor Onopko, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Viktor Onopko, su eu-football.info.
- (RU) Viktor Onopko, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (EN) Presenze in Nazionale di Viktor Onopko su RSSSF.com, su rsssf.com.
- Calciatori del F.K. Šachtar Donec'k
- Calciatori del F.K. Dynamo Kyïv
- Calciatori del F.K. Spartak Moskva
- Calciatori del Real Oviedo
- Calciatori del Rayo Vallecano de Madrid
- Calciatori del F.K. Alanija Vladikavkaz
- Calciatori del F.K. Saturn Moskovskaja oblast'
- Allenatori di calcio russi
- Calciatori russi del XX secolo
- Calciatori russi del XXI secolo
- Allenatori di calcio del XX secolo
- Allenatori di calcio del XXI secolo
- Nati nel 1969
- Nati il 14 ottobre
- Nati a Luhans'k
- Calciatori sovietici
- Calciatori della Nazionale della Comunità degli Stati Indipendenti
- Calciatori della Nazionale russa