Sport nazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Mappa che mostra gli sport più popolari per nazione

Lo sport nazionale è la disciplina che fa parte della cultura o delle tradizioni di uno stato, portando al suo riconoscimento ufficiale da parte della legge[1].

Definizione[modifica | modifica wikitesto]

Un noto caso in cui la disciplina sia stata ufficialmente denominata dal legislatore come «sport nazionale» riguarda l'hockey ed il lacrosse, ritenuti un vero e proprio simbolo del Canada[2].

La definizione non va quindi confusa con quella di sport più popolare, sebbene esso possa divenire - di fatto - la disciplina prevalente di un paese: a ciò concorrono, oltre all'aspetto agonistico in sé, il seguito della tifoseria, il numero di praticanti e la copertura mediatica[3]. Si può citare l'esempio del calcio, che risulta essere lo sport maggiormente conosciuto e praticato in gran parte dell'Europa e dell'America meridionale[4][5].

Elenco[modifica | modifica wikitesto]

Paese Sport nazionale (in corsivo quelli ufficiali) Sport più popolare Altri sport importanti
Afghanistan Afghanistan buzkashi cricket calcio, taekwondo, kung fu, pugilato
Albania Albania - calcio sollevamento pesi, pugilato
Algeria Algeria - calcio atletica, judo, pallamano, pallacanestro
Andorra Andorra - calcio ciclismo, sci alpino, pallacanestro
Angola Angola - calcio pallacanestro
Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda cricket cricket -
Antille Olandesi Antille Olandesi - baseball calcio, atletica
Arabia Saudita Arabia Saudita - calcio falconeria, ippica
Argentina Argentina pato[6] (1953) calcio rugby a 15, pallacanestro, tennis, polo, pallavolo, hockey su prato, automobilismo
Armenia Armenia - lotta pugilato, sollevamento pesi, scacchi, calcio
Aruba Aruba - baseball calcio
Australia Australia football australiano football australiano cricket, rugby a 13, rugby a 15, tennis, golf, automobilismo, motociclismo, calcio, pallacanestro, nuoto, ciclismo su strada, ciclismo su pista, vela, baseball, pallavolo
Austria Austria - sci alpino calcio, ciclismo su strada, salto con gli sci, hockey su ghiaccio
Palestina Palestina - calcio -
Azerbaigian Azerbaigian - lotta pugilato, sollevamento pesi, scacchi, calcio
Bahamas Bahamas vela su sloop[7] (1993) cricket atletica, baseball
Bahrein Bahrein - calcio atletica, automobilismo
Bangladesh Bangladesh kabaddi[8] (1972) cricket hockey su prato, calcio
Barbados Barbados - cricket atletica
Belgio Belgio - ciclismo su strada calcio, ciclocross, tennis, atletica, pallacanestro, pallavolo
Belize Belize - cricket -
Benin Benin - calcio -
Bermuda Bermuda - cricket -
Bhutan Bhutan tiro con l'arco tiro con l'arco -
Bielorussia Bielorussia - hockey su ghiaccio calcio, pallamano, biathlon
Birmania Birmania - chinlon thaing
Bolivia Bolivia - calcio pallavolo
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina - pallacanestro calcio
Botswana Botswana - calcio -
Brasile Brasile capoeira[9] (1972) calcio pallavolo, calcio a 5, beach soccer, beach volley, pallacanestro
Brunei Brunei - pallacanestro calcio
Bulgaria Bulgaria - calcio pallavolo, sollevamento pesi
Burkina Faso Burkina Faso - ciclismo su strada calcio
Burundi Burundi - calcio -
Cambogia Cambogia - Pradal Serey pallavolo, tennis tavolo
Camerun Camerun - calcio atletica
Canada Canada hockey su ghiaccio (invernale, 1859), lacrosse (estivo, 1994)[10] hockey su ghiaccio rugby a 15, canottaggio, curling, football canadese, baseball, pallacanestro, calcio, sport invernali
Capo Verde Capo Verde - calcio pallacanestro
Ciad Ciad - calcio -
Cile Cile rodeo cileno[11] (1962) calcio tennis, polo, rugby a 15
Cina Cina tennis tavolo tennis tavolo badminton, tuffi, ginnastica, wushu, pallavolo, calcio, nuoto, atletica, sollevamento pesi, pallacanestro
Cipro Cipro - calcio tennis
Colombia Colombia tejo[12] (2000) calcio baseball, ciclismo su strada, pattinaggio di velocità a rotelle
Comore Comore - calcio -
Corea del Nord Corea del Nord - judo ssirŭm, pugilato
Corea del Sud Corea del Sud taekwondo[13] (1971) baseball calcio, tennis tavolo, pallamano, pallacanestro, ssirŭm, golf, short track, tiro con l'arco, pattinaggio di velocità, pugilato
Costa d'Avorio Costa d'Avorio - calcio rugby a 15
Costa Rica Costa Rica - calcio pugilato, ciclismo su strada
Croazia Croazia - calcio pallacanestro, pallamano, tennis, pallanuoto, pallavolo
Cuba Cuba baseball baseball atletica, pugilato, pallavolo
Danimarca Danimarca - calcio ciclismo su strada, pallamano, canottaggio, hockey su ghiaccio
Dominica Dominica - cricket -
Ecuador Ecuador volley ecuadoriano (primi anni sessanta) calcio pallavolo, atletica, tennis
Egitto Egitto - pallamano calcio, squash
El Salvador El Salvador - calcio -
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti - cricket calcio, ippica, automobilismo
Eritrea Eritrea - atletica ciclismo su strada
Estonia Estonia - sport invernali pallacanestro, calcio, atletica, ciclismo su strada
Etiopia Etiopia - atletica calcio
Figi Figi - rugby a 7 rugby a 15
Filippine Filippine arnis[14] (2009), pallacanestro pallacanestro pugilato
Finlandia Finlandia pesäpallo hockey su ghiaccio[15] atletica, salto con gli sci, pattinaggio artistico, calcio, automobilismo, rally, pallacanestro, sport invernali, sci di fondo, biathlon
Francia Francia savate calcio, pétanque rugby a 15, ciclismo su strada, pallamano, judo,
tennis, atletica, nuoto, automobilismo, rally, pallacanestro, pallavolo, vela, ippica, scherma, golf, sci alpino, biathlon, tennis tavolo, hockey su ghiaccio
Gabon Gabon - calcio ciclismo su strada
Galles Galles rugby a 15 calcio, rugby a 15 cricket, golf
Gambia Gambia - calcio -
Georgia Georgia - rugby a 15 judo, lotta, sollevamento pesi, calcio
Germania Germania Fistball, Palla a sfratto[senza fonte] calcio automobilismo, ciclismo su strada, tennis, pallamano, tennis tavolo, pallacanestro, atletica, nuoto, hockey su ghiaccio, sci alpino, biathlon, slittino, salto con gli sci, bob, baseball
Ghana Ghana - calcio pugilato
Giamaica Giamaica cricket cricket calcio, atletica, bob
Giappone Giappone sumo baseball Kendō, golf, judo, ippica, karate, automobilismo, motociclismo, calcio, rugby a 15, wrestling, salto con gli sci, pattinaggio artistico, pugilato, atletica, nuoto
Gibuti Gibuti - maratona -
Giordania Giordania - calcio pallacanestro
Grecia Grecia - pallacanestro calcio, atletica, pallanuoto, lotta greco-romana
Grenada Grenada - cricket -
Guatemala Guatemala - calcio calcio a 5
Guam Guam - rugby a 15 -
Guinea Guinea - calcio -
Guinea-Bissau Guinea-Bissau - calcio -
Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale - calcio -
Guyana Guyana cricket cricket -
Haiti Haiti - calcio -
Honduras Honduras - calcio baseball
Hong Kong Hong Kong - rugby a 7 tennis tavolo, badminton
Inghilterra Inghilterra cricket calcio, cricket, rugby a 15, rugby a 13, golf, tennis ciclismo su pista, automobilismo, atletica, ippica, canottaggio, vela, freccette, pugilato, nuoto, ciclismo su strada
Indonesia Indonesia pencak silat badminton arti marziali
India India hockey su prato[senza fonte], cricket cricket kabaddi
Iran Iran - lotta sollevamento pesi, calcio, pallavolo, pallacanestro
Iraq Iraq - calcio -
Irlanda Irlanda calcio gaelico, hurling calcio gaelico, hurling rugby a 15, calcio, ippica, pugilato, golf, ciclismo su strada, cricket
Islanda Islanda - pallamano calcio, glíma, pallacanestro
Isole Cayman Isole Cayman - cricket sollevamento pesi, atletica
Isole Cook Isole Cook - rugby a 15 -
Isole Salomone Isole Salomone - calcio -
Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane - baseball pallacanestro
Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche - cricket -
Israele Israele matkot calcio pallacanestro, baseball
Italia Italia ciclismo calcio atletica, tennis, rugby a 15, pallacanestro, motociclismo, automobilismo, pallavolo, nuoto, ciclismo, sci alpino, scherma, baseball
Kazakistan Kazakistan - pugilato hockey su ghiaccio, ciclismo su strada
Kenya Kenya - atletica cricket, lotta, rugby a 7
Kirghizistan Kirghizistan - lotta pugilato
Kiribati Kiribati - calcio -
Kuwait Kuwait - calcio -
Laos Laos - kickboxing -
Lesotho Lesotho - calcio -
Lettonia Lettonia hockey su ghiaccio (invernale), pallacanestro (estivo) hockey su ghiaccio, pallacanestro calcio, atletica, slittino, bob
Libano Libano - pallacanestro calcio
Liberia Liberia - calcio -
Libia Libia - calcio -
Liechtenstein Liechtenstein - sci alpino calcio
Lituania Lituania pallacanestro pallacanestro calcio
Lussemburgo Lussemburgo - ciclismo su strada calcio
Macedonia del Nord Macedonia del Nord - lotta calcio, pallacanestro, pallamano
Madagascar Madagascar - rugby a 15 pétanque
Maldive Maldive - calcio -
Malaysia Malaysia - badminton automobilismo, hockey su prato
Mali Mali - calcio -
Malta Malta - calcio -
Mauritius Mauritius - pugilato calcio
Marocco Marocco - calcio atletica
Mauritania Mauritania - calcio -
Messico Messico charrería[16] (1933) baseball, calcio pugilato, wrestling
Micronesia Micronesia - rugby a 15 -
Moldavia Moldavia lotta libera pugilato calcio
Monaco Monaco - automobilismo calcio, tennis, rally, bob, nuoto
Mongolia Mongolia - lotta judo, pugilato, equitazione, tiro con l'arco
Montenegro Montenegro - pallacanestro, pallanuoto calcio, pallamano
Mozambico Mozambico - calcio -
Namibia Namibia - rugby a 15 calcio
Nauru Nauru - football australiano sollevamento pesi
Nepal Nepal - cricket alpinismo
Nicaragua Nicaragua - baseball pugilato
Niger Niger - calcio -
Nigeria Nigeria - calcio atletica, pallacanestro
Norvegia Norvegia sci di fondo sci nordico sci alpino, biathlon, sport invernali, pallamano, ciclismo su strada, salto con gli sci, atletica, hockey su ghiaccio, calcio
Nuova Zelanda Nuova Zelanda rugby a 15 rugby a 15 vela, cricket, rugby a 13, ciclismo su pista, atletica, pallacanestro, calcio
Oman Oman - calcio -
Paesi Bassi Paesi Bassi hockey su prato, pattinaggio di velocità calcio, hockey su prato ciclismo su strada, ciclismo su pista, ciclocross, baseball, pallavolo, nuoto
Pakistan Pakistan hockey su prato[senza fonte], polo cricket squash, hockey su prato, kabaddi
Palau Palau - rugby a 13 -
Panama Panama - baseball atletica, calcio, pugilato, pallacanestro
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea - rugby a 13 -
Paraguay Paraguay - calcio -
Perù Perù paleta frontón calcio pallavolo, tennis
Polonia Polonia - calcio, pallavolo canottaggio, atletica, pallacanestro, speedway, salto con gli sci
Portogallo Portogallo - calcio atletica, hockey su pista, calcio a 5, ciclismo su strada, rugby a 15
Porto Rico Porto Rico paso fino[17] (1966 "sport autoctono") baseball pallacanestro, pugilato
Qatar Qatar - calcio atletica, ciclismo su strada, automobilismo
Rep. Ceca Rep. Ceca - hockey su ghiaccio,[18] calcio, atletica, tennis, baseball
Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana - calcio -
Rep. del Congo Rep. del Congo - calcio -
RD del Congo RD del Congo - calcio -
Rep. Dominicana Rep. Dominicana baseball baseball atletica, pallacanestro
Romania Romania oina ginnastica calcio, scherma, rugby a 15, pallamano
Ruanda Ruanda - atletica -
Russia Russia bandy, sambo[senza fonte] hockey su ghiaccio atletica, calcio, pattinaggio artistico, tennis, pallacanestro, pallavolo, rugby a 15, rugby a 13, pallamano, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, nuoto, pallanuoto, sport invernali, sci di fondo, biathlon, pugilato, lotta, calcio a 5, judo, ciclismo su strada, scacchi
Saint Kitts e Nevis Saint Kitts e Nevis - cricket -
Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine - cricket -
San Marino San Marino - calcio baseball, motociclismo
Samoa Samoa - rugby a 15 -
Samoa Americane Samoa Americane - football americano -
Saint Lucia Saint Lucia - cricket -
São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe - calcio -
Scozia Scozia golf calcio, rugby a 15, golf, shinty cricket, curling
Senegal Senegal - calcio lotta senegalese
Serbia Serbia - pallacanestro, calcio, pallanuoto tennis, pallavolo, pallamano
Seychelles Seychelles - calcio -
Sierra Leone Sierra Leone - calcio -
Singapore Singapore - calcio -
Siria Siria - calcio -
Slovacchia Slovacchia - hockey su ghiaccio canoa, calcio
Slovenia Slovenia - pallacanestro, calcio salto con gli sci, sci alpino, ciclismo su strada, hockey su ghiaccio, pallamano, pallavolo
Somalia Somalia - atletica -
Spagna Spagna palla basca, palla valenciana[senza fonte] calcio ciclismo su strada, tennis, pallacanestro, vela, motociclismo, golf, pallamano, hockey su pista, calcio a 5, baseball, rugby a 15
Stati Uniti Stati Uniti baseball, football americano, pallacanestro, bowling, wrestling[senza fonte] football americano[19] hockey su ghiaccio, atletica, nuoto, automobilismo, motociclismo, pugilato, ippica, tennis, golf, lacrosse, ginnastica artistica, calcio, sci alpino, pallavolo, vela
Sri Lanka Sri Lanka pallavolo[20] (1991) cricket -
Sudafrica Sudafrica - rugby a 15 cricket, calcio, ciclismo su strada, golf, atletica, hockey su prato
Sudan Sudan - calcio -
Suriname Suriname - calcio -
Svezia Svezia unihockey hockey su ghiaccio, calcio tennis, pallamano, bandy, tennis tavolo, sport invernali, sci di fondo, sci alpino, biathlon, ciclismo su strada, atletica
Svizzera Svizzera lotta svizzera, lancio della pietra, hornussen[senza fonte] hockey su ghiaccio, calcio sci alpino, tennis, ciclismo su strada, sport invernali, sci di fondo
eSwatini eSwatini calcio -
Tagikistan Tagikistan - lotta -
Taipei Cinese Taipei Cinese - baseball pattinaggio di velocità
Tanzania Tanzania - atletica -
Thailandia Thailandia muay thai badminton pugilato, sepak takraw
Timor Est Timor Est - pallavolo -
Togo Togo - calcio canoa
Tonga Tonga - rugby a 15 rugby a 13
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago - cricket calcio, atletica
Tunisia Tunisia - calcio pallamano
Turchia Turchia lotta turca, cirit calcio atletica, pallacanestro, lotta, sollevamento pesi
Turkmenistan Turkmenistan - lotta -
Uganda Uganda - calcio -
Ucraina Ucraina - calcio pugilato, atletica, ciclismo su strada
Ungheria Ungheria - pallanuoto calcio, nuoto, kayak, pallamano, motociclismo, scherma
Uruguay Uruguay destrezas criollas[21] (2006) calcio rugby a 15
Uzbekistan Uzbekistan - judo lotta, pugilato
Vanuatu Vanuatu - calcio -
Venezuela Venezuela baseball baseball calcio, pallacanestro, ciclismo su strada, pallavolo, calcio a 5
Vietnam Vietnam Vovinam Viet Vo Dao arti marziali -
Yemen Yemen - calcio -
Zambia Zambia - calcio -
Zimbabwe Zimbabwe - cricket rugby a 15, calcio

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Qual è lo sport nazionale svizzero?, su swissinfo.ch, 28 settembre 2002.
  2. ^ (EN) National Sports of Canada Act, su laws-lois.justice.gc.ca, 12 maggio 1994.
  3. ^ Eugenio Spagnuolo, I 10+1 sport più popolari al mondo, su focus.it, 15 dicembre 2015.
  4. ^ Alessandro Cavalli e Antonio Roverso, CALCIO: UN FENOMENO NON SOLO SPORTIVO, su treccani.it, 2002.
  5. ^ Eugenio Spagnuolo, https://vaobong88.com, su vaobong88.com, 15 dicembre 2015.
  6. ^ Argentina Decree Nº 17468 of 16/09/1953, su glin.gov. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2011).
  7. ^ Michael Craton, Gail Saunders, Islanders in the Stream: A History of the Bahamian People, University of Georgia Press, 1998, p. 471.
  8. ^ Banglapedia: Kabadi, su a-bangladesh.com. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2008).
  9. ^ John Lowell, Ring of Liberation: Deceptive Discourse in Brazilian Capoeira, University of Chicago Press, 1992, p. 61.
  10. ^ (FR) Loi sur les sports nationaux du Canada, su lois.justice.gc.ca. URL consultato il 4 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2022).
  11. ^ (ES) Alberto Moreira Recchione, La Medialuna: un edificio para Chile, in Revista de urbanismo, n. 17, dicembre 2007. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2009).
  12. ^ Colombia Law 613 of 4 September 2000, su glin.gov, Global Legal Information Network. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2009).
  13. ^ History of Tae Kwon Do, su natkd-cdk.com. URL consultato il 26 giugno 2010.
  14. ^ Republic Act No. 9850: An Act declaring Arnis as the national martial art and sport of the Philippines, su filipiniana.net. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  15. ^ (FI) Tutkimus: Suomalaiset arvostavat urheilulajeista eniten jääkiekkoa.
  16. ^ La Charrería "Nuestro Deporte Nacional", su sectur.gob.mx. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).
  17. ^ Puerto Rico Act 64 of 2000, S.B. 1856 (PDF), su oslpr.org. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2018).
  18. ^ (FR) Le hockey ou rien., La Chronique praguoise sur Slate.fr, lundi 11 mai 2009
  19. ^ Professional Football Still America’s Favorite Sport (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2010)., The Harris Poll #13, February 5, 2008
  20. ^ 'olleyball needs revival, su lankanewspapers.com. URL consultato il 26 giugno 2010.
  21. ^ Uruguay Law 17958 of 21 April 2006, su glin.gov. URL consultato il 26 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport