Presidenti della Camera dei deputati (Italia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 334: Riga 334:
|[[Umberto Terracini]]<br /><small>(1895–1983)
|[[Umberto Terracini]]<br /><small>(1895–1983)
|8 febbraio 1947
|8 febbraio 1947
|31 febbraio 1948
|31 gennaio 1948
|style="background:#ce2029;" |[[Partito Comunista Italiano]]
|style="background:#ce2029;" |[[Partito Comunista Italiano]]
|}
|}

Versione delle 22:57, 18 mag 2014

Il Presidente della Camera dei deputati che è stato in carica più a lungo nella storia sia monarchica, nella Camera dei deputati del Regno d'Italia, che repubblicana, per oltre 18 anni e a più riprese dal 1870 al 1907, è stato Giuseppe Biancheri.

Nilde Iotti è stata sia la prima donna a ricoprire questa carica sia la prima donna ad arrivare a una delle più alte cariche dello stato (la Presidenza della Repubblica, del Senato e del Consiglio, fino ad ora, sono sempre state appannaggio di uomini); la Iotti è stata anche il presidente più a lungo in carica nell'era repubblicana per dodici anni.

Irene Pivetti (Lega Nord), seconda donna dopo la Iotti, è stata il Presidente della Camera più giovane, eletta nel 1994 ad appena 31 anni.

Il record del mandato più breve è appartenuto all'ex Presidente della Repubblica Scalfaro (DC) che dovette lasciare l'incarico dopo appena un mese perché fu eletto alla Presidenza della Repubblica.

Anche Gronchi (DC), Leone (DC), Pertini (PSI) e Napolitano (PDS) divennero Presidenti (Gronchi si dimise proprio dopo essere stato eletto alla più alta carica dello stato). Da segnalare che anche un altro presidente dell'aula di Montecitorio, seppure durante il mandato dell'Assemblea costituente, fu eletto al Quirinale: si tratta del socialdemocratico Giuseppe Saragat.

Giovanni Leone, inoltre, nell'Italia repubblicana è l'unico Presidente della Camera ad essere stato anche Presidente del Consiglio, oltre che Capo dello Stato.

Partiti:   Destra Storica   Sinistra Storica/Radicali   PNF   DC   PLI   PSI / PSDI   PRI   PCI / PRC   DS   SEL   CCD
UDC
  Pdl/FLI   LN

Elenco dei Presidenti della Camera dei deputati del Regno di Sardegna (1848-1861)

Foto Presidente Partito Mandato Note
I LEGISLATURA
Vincenzo Gioberti(1801-1852) Neoguelfismo 8 maggio 1848 - 30 dicembre 1848
II LEGISLATURA
File:Lpareto.jpg Lorenzo Pareto(1800-1865) Mazzinianesimo 1º febbraio 1849 - 30 marzo 1849
III LEGISLATURA
File:Lpareto.jpg Lorenzo Pareto(1800-1865) Mazzinianesimo 30 luglio 1849 - 20 novembre 1849 II mandato
IV LEGISLATURA
Pier Dionigi Pinelli1(1804-1852) 20 dicembre 1849 - 25 aprile 1852
Urbano Rattazzi(1808-1873) Sinistra storica 11 maggio 1852 - 27 ottobre 1853
Carlo Bon Compagni di Mombello(1804-1880) 16 novembre 1853 - 21 novembre 1853
V LEGISLATURA
Carlo Bon Compagni di Mombello(1804-1880) 19 dicembre 1853 - 16 giugno 1856 II mandato
Carlo Cadorna(1809-1891) 7 gennaio 1857 - 16 luglio 1857
VI LEGISLATURA
Carlo Bon Compagni di Mombello(1804-1880) 14 dicembre 1857 - 14 luglio 1858 III mandato
Urbano Rattazzi(1808-1873) Sinistra storica 10 gennaio 1859 - 21 gennaio 1860 II Mandato
VII LEGISLATURA
File:Lanza iii.jpg Giovanni Lanza(1810-1882) Destra storica 2 aprile 1860 - 17 dicembre 1860
  • 1 muore durante il mandato

Elenco dei Presidenti della Camera dei deputati del Regno d'Italia (1861-1946)

Presidente Partito Dal Al Note
VIII legislatura
Urbano Rattazzi(1808-1873) Sinistra storica 18 febbraio 1861 3 marzo 1862 Nominato Presidente del Consiglio dei Ministri (III Mandato)
Sebastiano Tecchio(1807-1886) 22 marzo 1862 21 maggio 1863
Giovanni Battista Cassinis(1806-1866) 21 maggio 1863 7 settembre 1865
IX legislatura
Adriano Mari(1813-1887) Destra storica 18 novembre 1865 13 febbraio 1867
X legislatura
Adriano Mari(1813-1887) Destra storica 22 marzo 1867 27 ottobre 1867 II mandato
File:Lanza iii.jpg Giovanni Lanza(1810-1882) Destra storica 16 dicembre 1867 15 dicembre 1869 II mandato
Nominato Presidente del Consiglio dei Ministri
Giuseppe Biancheri (1821-1908) Destra storica 12 marzo 1870 2 novembre 1870
XI legislatura
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 5 dicembre 1870 20 settembre 1874 II mandato
XII legislatura
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 23 novembre 1874 3 ottobre 1876 III mandato
XIII legislatura
Francesco Crispi(1818-1901) Sinistra storica 26 novembre 1876 26 dicembre 1877
Benedetto Cairoli(1825-1889) Sinistra storica 7 marzo 1878 24 marzo 1878 Nominato Presidente del Consiglio dei Ministri
Domenico Farini(1834-1900) Destra storica 27 marzo 1878 19 marzo 1880
Michele Coppino(1822-1901) Sinistra storica 13 aprile 1880 2 maggio 1880
XIV legislatura
Domenico Farini(1834-1900) Destra storica 26 maggio 1880 25 settembre 1882 II mandato
XV legislatura
Domenico Farini(1834-1900) Destra storica 22 novembre 1882 12 marzo 1884 III mandato
Michele Coppino(1822-1901) Sinistra storica 19 marzo 1884 3 aprile 1884 II mandato
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 7 aprile 1884 27 aprile 1886 IV mandato
XVI legislatura
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 10 giugno 1886 3 agosto 1890 V mandato
XVII legislatura
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 10 dicembre 1890 27 settembre 1892 VI mandato
XVIII legislatura
Giuseppe Zanardelli(1826-1903) Sinistra storica 23 novembre 1892 20 febbraio 1894
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 22 febbraio 1894 13 gennaio 1895 VII mandato
XIX legislatura
Tommaso Villa(1832-1915) Destra storica 10 giugno 1895 2 marzo 1897
XX legislatura
Giuseppe Zanardelli(1826-1903) Sinistra storica 5 aprile 1897 14 dicembre 1897 II mandato
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 26 gennaio 1898 15 luglio 1898 VIII mandato
Giuseppe Zanardelli(1826-1903) Sinistra storica 16 novembre 1898 25 maggio 1899 III mandato
Luigi Chinaglia(1841-1906) 30 maggio 1899 25 giugno 1899
Giuseppe Colombo(1836-1921) Indipendente 14 novembre 1899 17 maggio 1900
XXI legislatura
Nicolò Gallo(1849-1907) Sinistra storica 16 giugno 1900 24 giugno 1900
Tommaso Villa(1832-1915) Destra storica 28 giugno 1900 22 febbraio 1902 II mandato
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 10 marzo 1902 18 ottobre 1904 IX mandato
XXI legislatura
Giuseppe Marcora(1841-1927) Partito Radicale Italiano 30 novembre 1904 10 marzo 1906
Giuseppe Biancheri(1821-1908) Destra storica 10 marzo 1906 30 gennaio 1907 X mandato
Giuseppe Marcora(1841-1927) Partito Radicale Italiano 2 febbraio 1907 8 febbraio 1909 II mandato
XXIII legislatura
Giuseppe Marcora(1841-1927) Partito Radicale Italiano 24 marzo 1909 29 settembre 1913 III mandato
XXIV legislatura
Giuseppe Marcora(1841-1927) Partito Radicale Italiano 24 novembre 1913 29 settembre 1919 IV mandato
XXV legislatura
Vittorio Emanuele Orlando(1860-1952) Sinistra storica 1º dicembre 1919 25 giugno 1920
Enrico De Nicola(1877-1959) Partito Liberale Italiano 26 giugno 1920 7 aprile 1921
XXVI legislatura
Enrico De Nicola(1877-1959) Partito Liberale Italiano 11 giugno 1921 25 gennaio 1924 II mandato
XXVII legislatura
Alfredo Rocco(1875-1935) Partito Nazionale Fascista 24 maggio 1924 5 gennaio 1925
Antonio Casertano(1863-1939) Partito Nazionale Fascista 13 gennaio 1925 25 gennaio 1929
XXVIII legislatura
Giovanni Giuriati(1876-1970) Partito Nazionale Fascista 20 aprile 1929 19 gennaio 1934
XXIX legislatura
Costanzo Ciano(1876-1939) Partito Nazionale Fascista 28 aprile 1934 2 marzo 1939

Elenco dei Presidenti della Camera dei Fasci e delle Corporazioni (1939-1943)

Foto Presidente Partito Mandato Note
XXX legislatura
Costanzo Ciano

(1876-1939)

Partito Nazionale Fascista 23 marzo 1939 - 26 giugno 1939
Dino Grandi

(1895-1988)

Partito Nazionale Fascista 30 novembre 1939 - 2 agosto 1943

Elenco dei Presidenti della Consulta Nazionale (1945-1946)

Foto Presidente Partito Mandato Note
Vittorio Emanuele Orlando

(1860-1952)

Indipendente 2 agosto 1943 - 25 settembre 1945
Carlo Sforza

(1872-1952)

Partito Repubblicano Italiano 25 settembre 1945 - 1º giugno 1946

Elenco dei Presidenti dell'Assemblea Costituente (1946-1948)

N. Ritratto Nome
(Nascita-Morte)
Mandato Partito Legislatura
I Giuseppe Saragat
(1898–1988)
25 giugno 1946 6 febbraio 1947 Partito Socialista Italiano (AC)
II Umberto Terracini
(1895–1983)
8 febbraio 1947 31 gennaio 1948 Partito Comunista Italiano

Elenco dei Presidenti della Camera dei deputati della Repubblica Italiana (1948 - oggi)

N. Ritratto Nome
(Nascita-Morte)
Mandato Partito Legislatura
Giovanni Gronchi
(1887–1978)
8 maggio 1948 24 giugno 1953 Democrazia Cristiana I (1948)
24 giugno 1953 29 aprile 1955
(Eletto Presidente della Repubblica)
II (1953)
Giovanni Leone
(1908–2001)
10 maggio 1955 11 giugno 1958 Democrazia Cristiana
12 giugno 1958 15 maggio 1963 III (1958)
16 maggio 1963 21 giugno 1963 IV (1963)
Brunetto Bucciarelli-Ducci
(1914–1994)
26 giugno 1963 14 maggio 1968 Democrazia Cristiana
Sandro Pertini
(1896–1990)
5 giugno 1968 24 maggio 1972 Partito Socialista Italiano V (1968)
25 maggio 1972 4 luglio 1976 VI (1972)
Pietro Ingrao
(1915– )
5 luglio 1976 19 giugno 1979 Partito Comunista Italiano VII (1976)
Nilde Iotti
(1920–1999)
20 giugno 1979 11 luglio 1983 Partito Comunista Italiano VIII (1979)
12 luglio 1983 1º luglio 1987 IX (1983)
1º luglio 1987 22 aprile 1992 X (1987)
File:Oscar Luigi Scalfaro 2.jpg Oscar Luigi Scalfaro
(1918–2012)
24 aprile 1992 25 maggio 1992
(Eletto Presidente della Repubblica)
Democrazia Cristiana XI (1992)
Giorgio Napolitano
(1925– )
3 giugno 1992 14 aprile 1994 Partito Democratico della Sinistra
Irene Pivetti
(1963– )
16 aprile 1994 8 maggio 1996 Lega Nord XII (1994)
10º Luciano Violante
(1941– )
10 maggio 1996 29 maggio 2001 Partito Democratico della Sinistra;
Democratici di Sinistra
XIII (1996)
11º Pierferdinando Casini
(1955– )
31 maggio 2001 27 aprile 2006 Centro Cristiano Democratico;
Unione dei Democratici Cristiani
XIV (2001)
12º Fausto Bertinotti
(1940– )
29 aprile 2006 28 aprile 2008 Partito della Rifondazione Comunista XV (2006)
13º Gianfranco Fini
(1952– )
30 aprile 2008 15 marzo 2013 Il Popolo della Libertà;
Futuro e Libertà
XVI (2008)
14º Laura Boldrini
(1961– )
16 marzo 2013 in carica Sinistra Ecologia e Libertà XVII (2013)

Voci correlate