Gabriella Borri: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 2.38.140.56 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.183.108.51
Etichetta: Rollback
Riga 58: Riga 58:
*[[Marisa Tomei]] in ''[[Una donna molto speciale]]''
*[[Marisa Tomei]] in ''[[Una donna molto speciale]]''
*[[Tabu (attrice)|Tabu]] in ''[[Il destino nel nome - The Namesake]]''
*[[Tabu (attrice)|Tabu]] in ''[[Il destino nel nome - The Namesake]]''
**[[Helena Bonham Carter]] in ''[[Monteriano - Dove gli angeli non osano metter piede]]''
*[[Barbara Schulz]] in ''[[Nudisti per caso]]''
*[[Barbara Schulz]] in ''[[Nudisti per caso]]''
*[[Patricia Rae]] in ''[[Maria Full of Grace]]''
*[[Patricia Rae]] in ''[[Maria Full of Grace]]''
Riga 91: Riga 90:
*[[Nancy Tate]] in ''[[L'ultimo amore di Casanova]]''
*[[Nancy Tate]] in ''[[L'ultimo amore di Casanova]]''
*[[Beate Bille]] in ''[[Gli Innocenti]]''
*[[Beate Bille]] in ''[[Gli Innocenti]]''
*[[Famke Janssen]] in ''[[Locked In (film 2023)|Locked In]]''
*Famke Janssen in Locket in
*Linda Batista in La Signora delle Camelie


=== Film d'animazione ===
=== Film d'animazione ===
Riga 109: Riga 109:
* [[Marine Delterme]] in ''[[Coco Chanel (miniserie televisiva)|Coco Chanel]]''
* [[Marine Delterme]] in ''[[Coco Chanel (miniserie televisiva)|Coco Chanel]]''
* [[Dawn Olivieri]] in ''[[Yellowstone]]''
* [[Dawn Olivieri]] in ''[[Yellowstone]]''
* [[Vicky Gold]] in ''[[The War At Home]]''
* Vicky Gold in The war at home
* [[Andrea Thompson]] in ''[[New York Police Department]]''
* Andrea Thompson in New York Police Department
* [[Linda Batista]] in ''[[La signora delle camelie (film 2005)|La signora delle camelie]]''


=== Cartoni animati ===
=== Cartoni animati ===

Versione delle 03:45, 12 giu 2024

Gabriella Borri nel 2014

Gabriella Caterina Borri (Torino, 1º novembre 1964) è un'attrice teatrale e doppiatrice italiana.

Carriera

Attrice di teatro, ha iniziato giovanissima alla fine degli anni settanta con la compagnia torinese i Teatranti[1], per poi passare a Nuova Ribalta[2] e finalmente entrar a far parte della compagnia del Teatro Stabile di Torino[3][4]. Si è distinta per numerosi ruoli, fra cui All'ombra della Duse, un atto unico scritto da Riccardo Aragno creato per lei[5].

Gabriella Borri ha svolto un'intensa attività come doppiatrice[6]. È conosciuta per aver dato la voce a Zippora in Il principe d'Egitto (1998)[7] di Brenda Chapman, Steve Hickner, Simon Wells e doppiato Katherine Heigl in Valentine - Appuntamento con la morte (2001)[8], Penelope Ann Miller in Carlito's Way (1993)[9], Catherine Zeta-Jones in Haunting - Presenze (1999) e Sapori e dissapori (2007), Nicole Kidman in Eyes Wide Shut (1999)[9] e anche Angelina Jolie in Fuori in 60 secondi (2000) e Sky Captain and the World of Tomorrow (2004)[10].

Doppiaggio

Film cinema

Film d'animazione

Film TV e miniserie

Cartoni animati

Note

  1. ^ Cartellone, in La Stampa, 25 febbraio 1983, p. 23. URL consultato l'8 febbraio 2016.
  2. ^ Tiziana Longo, Le parti in gioco, in La Stampa, 15 maggio 1984, p. 19. URL consultato l'8 febbraio 2016.
  3. ^ p.per., Passatore: a Torino per i ragazzi un teatro senza teatro, in La Stampa, 24 gennaio 1987, p. 23. URL consultato l'8 febbraio 2016.
  4. ^ Gabriella Borri - Teatro Stabile Torino, su archivio.teatrostabiletorino.it. URL consultato il 17 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2016).
  5. ^ Vanna Pescatori, Gabriella Borri, attrice "All'ombra della Duse", in La Stampa, 14 gennaio 1992.
  6. ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - La pagina di GABRIELLA BORRI, su antoniogenna.net. URL consultato il 7 febbraio 2016.
  7. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Gabriella Borri | MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 7 febbraio 2016.
  8. ^ PopcornTV, Chi è la doppiatrice di Katherine Heigl in serie State of affairs, su PopcornTV. URL consultato il 7 febbraio 2016.
  9. ^ a b Simone Ciaruffoli, conversazione con Gabriella Borri, in Eyes Wide Shut/Kubrick, Edizioni Falsopiano, 2012, pp. 145-152, ISBN 8889782676.
  10. ^ SKY CAPTAIN, su cdcsefitgroup.it, Edizioni cinetelevisive. URL consultato il 17 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni