Elezioni amministrative in Italia del 1975: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
m 151 cp ha spostato la pagina Elezioni amministrative italiane del 1975 a Elezioni comunali italiane del 1975: le comunali non vanno di default
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:09, 12 giu 2020

Il 15 e 16 giugno 1975 si tennero in Italia, contemporaneamente alle elezioni regionali, le elezioni per il rinnovo di 86 consigli provinciali e 6.347 consigli comunali.

Elezioni provinciali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni provinciali italiane del 1975.

Elezioni comunali

Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 7.865 30,46 13
Democrazia Cristiana (DC) 4.633 17,95 7
Partito Socialista Italiano (PSI) 4.269 16,54 7
Democratici Popolari (DP) 3.540 13,71 6
Union Valdôtaine (UV) 2.892 11,20 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 852 3,30 1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 750 2,91 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 662 2,56 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 354 1,37
Totale 25.817 100,00 40
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Piemonte del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 305.789 37,85 31
Democrazia Cristiana (DC) 194.747 24,15 20
Partito Socialista Italiano (PSI) 102.915 12,75 10
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 60.385 7,50 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 48.233 5,97 5
Partito Liberale Italiano (PLI) 44.842 5,55 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 36.508 4,54 3
Democrazia Operaia (DO) 10.525 1,29 1
Lista Locale 3.257 0,40 -
Totale 807.201 100,00 80
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 16.929 44,5 19
Partito Socialista Italiano (PSI) 6.204 16,3 7
Partito Comunista Italiano (PCI) 6.032 15,8 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.938 7,7 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.459 6,5 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2,409 6,3 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 1.095 2,9 1
Totale 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 18533 34,7 15
Partito Comunista Italiano (PCI) 17078 31,9 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 6707 12,5 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4912 9,1 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 2172 4,1 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2424 4,5 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 1662 3,1 1
Totale 53488 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 27.843 38,1 20
Democrazia Cristiana (DC) 17.669 24,2 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 14.267 19,5 10
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.4.970 6,8 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3.238 4,4 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.605 3,6 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.138 2,9 1
Altri 395 0,4 -
Totale 73.125 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 14.796 37,3 16
Democrazia Cristiana (DC) 11.891 30,0 12
Partito Socialista Italiano (PSI) 5.419 13,7 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.396 6,1 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 1.943 4,9 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.022 5,1 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.156 2,9 1
Totale 36.811 100,00 40
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Lombardia del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 27.067 40,7 18
Partito Comunista Italiano (PCI) 13.549 20,4 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 8.977 13,5 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.052 7,6 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4.443 6,7 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 4.141 6,2 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.796 4,2 1
Altri 434 0,7 -
Totale 67.402 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 22.945 39,5 17
Partito Comunista Italiano (PCI) 14.201 24,5 10
Partito Socialista Italiano (PSI) 7.944 13,7 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3.620 6,2 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.289 5,7 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.050 5,3 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.020 5,2 2
Totale 58.069 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 354.603 30,39 25
Democrazia Cristiana (DC) 313.855 26,95 22
Partito Socialista Italiano (PSI) 172.558 14,79 12
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 84.087 7,21 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 73.889 6,33 5
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 70.050 6,01 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 53.617 4,60 3
Democrazia Proletaria (DP) 43.524 3,73 3
Totale 1.166.183 100,00 80
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 16.941 36,3 15
Democrazia Cristiana (DC) 10.837 23,2 10
Partito Socialista Italiano (PSI) 8.896 19,1 8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.968 6,4 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.684 5,7 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.643 3,5 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.218 2,6 1
Altri 1.471 3,2 1
Totale 46.658 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 20.161 33,84 14
Partito Comunista Italiano (PCI) 20.115 33,77 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 10.493 17,61 7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.895 4,88 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.270 3,81 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.080 3,49 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.548 2,59 1
Totale 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 41.273 47,9 25
Partito Comunista Italiano (PCI) 12.982 15,1 8
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.374 10,9 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6.480 7,5 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4.871 5,7 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 4.444 5,2 2
Democrazia Proletaria (DP) 3.679 4,3 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.102 3,6 1
Totale 86.205 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 56.204 38,51 21
Partito Comunista Italiano (PCI) 39.793 27,27 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 19.797 13,57 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 9.109 6,24 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7.361 5,04 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 6.553 4,49 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.329 3,65 2
Altri 887 0,61 -
Totale 145.932 100,00 50
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Veneto del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 76.843 41,80 26
Partito Comunista Italiano (PCI) 37.092 20,18 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 27.794 15,12 9
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 14.834 8,07 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 10.910 5,93 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6.068 3,30 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 5.563 3,03 1
Democrazia Proletaria (DP) 4.726 2,57 1
Totale 183.830 100,00 60
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 47,8 25
Partito Comunista Italiano (PCI) 18,0 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 12,0 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6,5 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,8 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 4,9 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5,1 2
Totale 79.825 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 67.871 42,01 22
Partito Comunista Italiano (PCI) 39.804 24,64 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 17.725 10,97 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 11.160 6,91 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 8.219 5,09 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 8.019 4,96 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 6.991 4,33 2
Unità Popolare (UP) 1.760 1,09 -
Totale 161.540 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 85.203 34,32 22
Democrazia Cristiana (DC) 73.351 29,54 18
Partito Socialista Italiano (PSI) 40.243 16,21 10
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 15.466 6,23 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 10.956 4,41 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 9.036 3,64 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 7.409 2,98 1
Democrazia Proletaria (DP) 6.619 2,66 1
Totale 248.283 100,00 60
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 40,8 18
Partito Comunista Italiano (PCI) 19,8 8
Partito Socialista Italiano (PSI) 13,7 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 9,1 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6,7 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,8 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 4,1 1
Totale 62.170 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 36,7 16
Partito Comunista Italiano (PCI) 23,4 10
Partito Socialista Italiano (PSI) 15,2 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 9,1 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6,4 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5,9 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 3,3 1
Totale 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 27.502 37,9 20
Partito Comunista Italiano (PCI) 13.365 18,4 10
Partito Socialista Italiano (PSI) 10.514 14,5 8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.725 7,9 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5.544 7,7 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.103 4,3 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.493 3,4 1
Democrazia Proletaria (DP) 1.107 1,5 -
Altri 3.163 4,4 1
Totale 67.765 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 43,90
Democrazia Cristiana (DC) 23,85
Partito Socialista Italiano (PSI) 17,15
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4,11
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3,97
Partito Liberale Italiano (PLI) 3,75
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3,27
Totale 100,00
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 10.469 36,4 15
Partito Comunista Italiano (PCI) 9.762 33,9 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 3.531 12,3 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.668 5,8 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.326 4,6 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 981 3,4 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 1.057 3,7 1
Totale 28.794 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 43,0 22
Democrazia Cristiana (DC) 28,4 15
Partito Socialista Italiano (PSI) 11,3 6
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6,0 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4,9 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3,7 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 2,7 1
Totale 100,00 50
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 28.550 37,1 20
Democrazia Cristiana (DC) 22.177 28,9 15
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.968 13,0 7
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7.066 9,2 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4.000 5,2 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.550 3,3 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.511 3,3 1
Totale 76.822 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 52.894 40,97 21
Democrazia Cristiana (DC) 34.116 26,42 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 23.404 18,13 9
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6.238 4,83 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.651 4,38 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.602 2,79 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.211 2,49 1
Totale 129.116 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 51,6 27
Democrazia Cristiana (DC) 25,9 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 10,3 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5,0 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3,3 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 2,2 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1,7 -
Totale 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 68.619 53,66 29
Democrazia Cristiana (DC) 30.234 23,64 12
Partito Socialista Italiano (PSI) 11.400 8,92 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6.598 5,16 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4.343 3,40 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.351 2,62 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.894 2,26 1
Partito Comunista d'Italia (marxista-leninista) (PCd'I) 431 0,34 -
Totale 127.870 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Due Torri (PCI-Ind.) 179.622 49,02 31
Democrazia Cristiana (DC) 84.840 23,15 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 34.178 9,33 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 24.509 6,69 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 19.067 5,20 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 13.535 3,69 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 10.659 2,91 1
Totale 366.410 100,00 60
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 49,0 26
Democrazia Cristiana (DC) 21,3 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 12,5 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7,4 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,2 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2,5 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2,1 1
Totale 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 47,7 25
Democrazia Cristiana (DC) 19,0 9
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 17,2 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 7.9 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4,6 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2,1 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 1,5 /
Totale 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 29.705 48,22 21
Democrazia Cristiana (DC) 13.688 22,22 9
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 12.087 19,62 8
Partito Socialista Italiano (PSI) 3.988 6,47 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 1.060 1,72 -
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 723 1,17 -
Partito Liberale Italiano (PLI) 358 0,58 -
Totale 61.609 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 45,40
Democrazia Cristiana (DC) 26,80
Partito Socialista Italiano (PSI) 10,16
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5,31
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4,73
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3,18
Democrazia Proletaria (DP) 2,60
Partito Liberale Italiano (PLI) 1,82
Totale 100,00
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali nelle Marche del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 28.494 47,6 21
Democrazia Cristiana (DC) 17.053 28,5 12
Partito Socialista Italiano (PSI) 6.726 11,3 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.704 4,5 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.491 4,2 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.435 2,4 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 911 1,5 -
Totale 59.814 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 42,29
Partito Comunista Italiano (PCI) 22,32
Partito Socialista Italiano (PSI) 10,52
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7,21
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6,33
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,82
Partito Liberale Italiano (PLI) 2,14
Altri 3,37
Totale 100,00
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Umbria del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 41.350 43,7 23
Democrazia Cristiana (DC) 24.163 25,5 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 14.318 15,1 8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.769 6,1 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.436 3,6 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.710 2,9 1
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 1.705 1,8 -
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.141 1,2 -
Totale 94.592 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 37.870 48,3 25
Democrazia Cristiana (DC) 16.333 20,9 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 11.849 15,1 8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.250 6,7 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.468 3,2 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.549 4,5 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 991 1,3 -
Totale 78.340 100,00 50
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Toscana del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 137.433 41,48 26
Democrazia Cristiana (DC) 96.019 28,98 18
Partito Socialista Italiano (PSI) 34.392 10,38 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 17.327 5,23 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 17.217 5,20 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 12.259 3,70 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 7.415 2,24 1
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 6.413 1,94 1
Unità Popolare 1.730 0,52 -
Eterogenea 1.089 0,33 -
Totale 331.294 100,00 60
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 65.682 52,7 28
Democrazia Cristiana (DC) 26.064 20,9 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 13.708 11,0 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6.101 4,9 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5.285 4,2 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.099 4,1 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.115 1,7 1
Unità Popolare 619 0,5 -
Totale 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 39,69
Democrazia Cristiana (DC) 27,92
Partito Socialista Italiano (PSI) 11,62
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 8,17
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5,13
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3,79
Partito Liberale Italiano (PLI) 1,82
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 1,56
Unità Popolare 0,27 -
Totale 100,00
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 30,8
Partito Comunista Italiano (PCI) 29,2
Partito Socialista Italiano (PSI) 17,0
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 10,3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6,8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5,1
Partito Liberale Italiano (PLI) 0,8
Totale 100,00
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 36,8
Democrazia Cristiana (DC) 19,32
Partito Socialista Italiano (PSI) 17,4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 16,5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5,7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3,2
Partito Liberale Italiano (PLI) 1,1
Totale 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 38,4 17
Democrazia Cristiana (DC) 25,1 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 13,7 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6,5 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6,4 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4,7 2
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 2,2 -
Partito Liberale Italiano (PLI) 1,5 -
Altri 1,6 -
Totale 100,00 40
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali nel Lazio del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 14.600 38,7 17
Partito Comunista Italiano (PCI) 9.910 26,2 11
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3.804 10,1 4
Partito Socialista Italiano (PSI) 3.927 10,4 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.234 5,9 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.436 3,8 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.083 2,9 1
Democrazia Proletaria (DP) 761 2,0 -
Totale 37.761 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 9.275 33,9 14
Partito Comunista Italiano (PCI) 6.059 22,1 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 5.491 20,0 8
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.842 10,4 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 1.981 7,2 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.284 4,7 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 458 1,7 -
Totale 27.390 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 23.471 45,7 19
Partito Comunista Italiano (PCI) 7.576 14,8 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6.508 12,7 5
Partito Socialista Italiano (PSI) 4.984 9,7 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.670 7,1 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.925 5,7 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.526 3,0 1
Altri 1,3 -
Totale 51.311 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 28.624 34,7 18
Partito Comunista Italiano (PCI) 22.038 26,7 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.274 11,2 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7.851 9,3 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6.841 8,3 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.679 6,9 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.529 1,8 -
Altri 731 0,9
Totale 82.567 100,00 50
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Campania del 1975.

[1]

Liste voti voti (%) seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 228.385 32,30 27
Democrazia Cristiana (DC) 200.507 28,36 24
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 130.992 18,53 15
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 49.019 6,93 5
Partito Socialista Italiano (PSI) 48.978 6,93 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 21.908 3,10 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 14.099 1,99 2
Democrazia Proletaria (DP) 10.381 1,47 1
Sinistra Indipendente 1.770 0,25 -
MUPN 976 0,14 -
Totale 707.015 100,00 80
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 40,06
Partito Comunista Italiano (PCI) 17,78
Partito Socialista Italiano (PSI) 11,7
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 11,17
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 10,80
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4,10
Partito Liberale Italiano (PLI) 2,96
Democrazia Proletaria (DP) 1,42
Totale 100,00
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 48,66
Partito Comunista Italiano (PCI) 20,13
Partito Socialista Italiano (PSI) 8,08
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7,76
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 7,70
Partito Liberale Italiano (PLI) 4,38
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2,55
Democrazia Proletaria (DP) 0,73
Totale 100,00
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 11.150 39,2 16
Partito Comunista Italiano (PCI) 7.524 26,4 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 2.824 9,9 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.701 9,5 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.990 7,0 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.091 3,8 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 668 2,4 1
Altri 523 1,8 -
Totale 28.471 100,00 40
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Puglia del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 50.704 36,69 20
Partito Comunista Italiano (PCI) 46.173 33,41 18
Partito Socialista Italiano (PSI) 14.486 10,48 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 11.939 8,64 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4.719 3,41 1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.134 2,27 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.521 1,82 1
Altri 4.503 3,26 -
Totale 138.179 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 17.716 36,1 16
Partito Comunista Italiano (PCI) 11.385 23,2 10
Partito Socialista Italiano (PSI) 6.888 14,0 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.252 10,7 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.135 6,4 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.789 3,6 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.740 3,5 1
Altri 1.184 2,4 -
Totale 49.089 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 23.369 43,8 19
Partito Comunista Italiano (PCI) 8.071 15,1 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 6.377 12,0 5
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.715 10,7 4
Partito Socialista Italiano (PSI) 5.108 9,6 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.392 4,5 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.306 4,3 1
Totale 53.338 100,00 40
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Calabria del 1975.
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 23.219 46,9 20
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.035 18,2 7
Partito Comunista Italiano (PCI) 8.231 16,6 7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3.500 7,1 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.842 5,7 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.220 4,5 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 491 1,0 -
Totale 49.538 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 41.413 40,2 21
Partito Socialista Italiano (PSI) 15.682 15,2 8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 15.645 15,2 8
Partito Comunista Italiano (PCI) 15.465 15,0 8
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 8.702 8,4 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.238 3,1 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.520 1,5 -
Altri 1.476 1,4 -
Totale 103.141 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 64.814 42,27 27
Partito Socialista Italiano (PSI) 24.330 15,87 10
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 23.585 15,38 9
Partito Comunista Italiano (PCI) 14.173 9,24 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 11.605 7,57 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 8.375 5,46 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.882 3,84 2
Altri 573 0,37 -
Totale 153.337 100,00 60
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 151.104 41,71 35
Partito Comunista Italiano (PCI) 66.711 18,41 15
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 37.500 10,35 8
Partito Socialista Italiano (PSI) 33.914 9,36 8
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 25.360 7,00 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 17.289 4,77 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 13.938 3,85 3
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 5.194 1,43 1
Altri 11.266 3,11 1
Totale 362.276 100,00 80
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 85.302 36,29 23
Partito Comunista Italiano (PCI) 42.981 18,29 11
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 41.916 17,83 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 20.859 8,87 5
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 18.502 7,87 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 15.030 6,39 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 5.548 2,36 1
Altri 4.895 2,08 -
Totale 235.033 100,00 60
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 43,1 23
Partito Comunista Italiano (PCI) 18,5 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 12,1 6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 9,7 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6,6 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5,3 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 4,7 2
Totale 66.628 100,00 50

Le elezioni si tennero il 15 giugno 1975.[2]

Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 16.975 17
Partito Socialista Italiano (PSI) 6.806 7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.500 5 [3]
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4.512 4
Partito Comunista Italiano (PCI) 4.064 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.906 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.454 1
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) 1,347 1
Totale 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 37,7 16
Partito Socialista Italiano (PSI) 19,4 8
Partito Comunista Italiano (PCI) 19,0 8
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 10,5 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 10,3 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 2,1 -
Altri 0,9 -
Totale 35.704 100,00 40
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 49.410 36,6 20
Partito Comunista Italiano (PCI) 32.888 24,4 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 16.951 12,6 7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 13.515 10,0 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7.030 5,2 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 4.688 3,5 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4.030 3,0 1
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 3.461 2,6 1
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) 2.255 1,7
Altri 671 0,5 -
Totale 134.899 100,00 50
Liste voti voti (%) seggi
Democrazia Cristiana (DC) 22.221 34,9 18
Partito Comunista Italiano (PCI) 15.685 24,6 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 7.411 11,7 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6.253 9,8 5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.978 9,4 4
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) 2.686 4,2 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.022 3,2 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.223 1,9 1
Altri 200 0,3 -
Totale 63.679 100,00 50

Fonti

Note

  1. ^ Fonti: archivio elettorale ufficiale del Comune di Napoli, su comune.napoli.it. URL consultato il 28/06/2013.
  2. ^ Trapani Nostra
  3. ^ Dal 1977 4 aderirono a Democrazia Nazionale