Aiuto:Sportello informazioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 310: Riga 310:
:Se ti riferisci alla voce di Cristiano Balboni, i motivi della sua cancellazione li trovi [[Discussioni_utente:C.lugli67|spiegati qui]]. In sintesi ''Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV''. Per la prossima volta, in questa rubrica, non si discute di voci cancellate.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:22, 13 apr 2020 (CEST)
:Se ti riferisci alla voce di Cristiano Balboni, i motivi della sua cancellazione li trovi [[Discussioni_utente:C.lugli67|spiegati qui]]. In sintesi ''Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV''. Per la prossima volta, in questa rubrica, non si discute di voci cancellate.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:22, 13 apr 2020 (CEST)
::{{ping|Flazaza}} Sarebbe utile quando si dice che "questa non è la pagina dedicata a questo tipo di discussioni" indicare a quale pagina riferirsi e ping-are altrimenti è facile che il destinatario del tuo messaggio non lo legga mai{{ping|C.lugli67}}. Grazie. --[[Utente:Frddcm|Frddcm]] ([[Discussioni utente:Frddcm|msg]]) 12:17, 18 apr 2020 (CEST)
::{{ping|Flazaza}} Sarebbe utile quando si dice che "questa non è la pagina dedicata a questo tipo di discussioni" indicare a quale pagina riferirsi e ping-are altrimenti è facile che il destinatario del tuo messaggio non lo legga mai{{ping|C.lugli67}}. Grazie. --[[Utente:Frddcm|Frddcm]] ([[Discussioni utente:Frddcm|msg]]) 12:17, 18 apr 2020 (CEST)
:::{{ping|Frddcm}} 1 Se l'utente chiede, dovrà visitare la pagine per vedere se gli hanno risposto. Se scrivo una lettera, controllo poi nella cassetta per vedere se mi hanno risposto. Pingare, in questi casi, è pleonastico. 2 All'utente è stato risposto in modo (credo) esaustivo e cortese, nonostante la richiesta sibillina. 3 In cima a questa pagina campeggia un bell'avviso che scoraggia a non chiedere in merito alle cancellazioni e indirizza tali richieste meglio di quanto possa fare io. 4 I tuoi appunti, francamente, li trovo fuori luogo. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:56, 18 apr 2020 (CEST)


== PAGINA CREATA E CANCELLATA ==
== PAGINA CREATA E CANCELLATA ==

Versione delle 15:56, 18 apr 2020

Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Quando scrivi una nuova voce assicurati che compaia nel sommario: classificala nelle opportune categorie.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.



Difficoltà ad inserire un immagine

Buongiorno Desideravo aggiungere al template della città di Zante il logo del comune, ma, purtroppo, non riesco, cosa posso fare?Pietro Bosi (msg) 09:10, 2 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Per poterti aiutare, più di preciso che problema riscontri? --Mezze stagioni (msg) 10:33, 2 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mezze stagioni] Quando inserisco il file del logo, utilizzato su Wikipedia inglese, sembra non esista nessun file con quel nome.Pietro Bosi (msg) 23:34, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pietro Bosi] Il file è caricato in Wikipedia inglese e non su Commons, giusto? Qual è il file del logo?--Mezze stagioni (msg) 23:37, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
P.S. Nel template (infobox) della voce in inglese en:Zakynthos vedo solo la bandiera (non il logo) File:Zakynthos flag.png, che è caricata su Commons e già usata anche dalla voce in italiano Zante. --Mezze stagioni (msg) 23:40, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mezze stagioni] Questo è il logo in questione:https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:Zakynthos_Logo.png usato nella pagina della città di Zante.Pietro Bosi (msg) 23:42, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pietro Bosi] Ah ho capito, hai ragione en:Zakynthos (city) che in italiano è Zante (città).
Il file in questione è caricato in Wikipedia in inglese e non su Commons. Quindi può essere utilizzato solo lì (Commons è invece -se mi si permette questa semplificazione- un archivio centralizzato di immagini libere, che possono essere utilizzate direttamente da tutti i progetti WMF)
È un file non libero, come indicato nella pagina di descrizione dell'immagine che hai linkato, per cui non si può mettere su Commons.
L'unico altro modo per poter utilizzare un'immagine in Wikipedia in italiano, è caricarla in locale in Wikipedia (er farlo devi però prima vedere se sia possibile come licenza, vi sono dei casi in cui sono accettati file non liberi (che quindi non sarebbero accettati su Commons), vedi Aiuto:File non liberi e Wikipedia:File non liberi (Ma su questo lascio la parola a chi è più esperto). Quindi riassumendo devi, rigorosamente in quest'ordine
  1. Verificare che sia possibile caricare in locale quel file
  2. Caricarlo in locale (puoi scaricarlo da en.wikipedia sul tuo computer, e da lì caricarlo su it.wikipedia. Oppure vedere se esista un modo per caricarlo direttamente da en.wikipedia). Vedi Aiuto:Carica un file
  3. Modificare la pagina Zante (città) in modo da utilizzare quell'immagine. --Mezze stagioni (msg) 00:00, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mezze stagioni] Grazie per l'aiuto, forse allora è il caso di lasciare perdere, non sono così esperto di Wikipedia, e non vorrei ci fossero grane di copyright, essendo il logo ufficiale del comune di Zante.Pietro Bosi (msg) 12:30, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Tempo fa avevo caricato questo file su Commons che, giustamente, è stato cancellato. Però su itwiki con la licenza marchio registrato di pubblico dominio va bene. Se quel logo su enwiki ha la stessa licenza e si può caricare anche su itwiki, potrei occuparmene io. Chiedo a un esperto di copyright [@ Pierpao] --GryffindorD 12:40, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche] [@ Pietro Bosi] Vediamo se qualcuno ti aiuta. Inizia a vedere Wikipedia:Copyright immagini#Marchi registrati e la sezione seguente Wikipedia:Copyright immagini#Marchi registrati#Protette da altre norme con 2 sottosezioni che però si riferiscono all'Italia.
P.S. Altre voci su comuni greci hanno il logo (o stemma)? La bandiera di Zante vedo che è su Commons. --Mezze stagioni (msg) 12:44, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Puoi usare il {{Copyright stemmi}} utente:GryffindorD. Pingo [@ Pietro Bosi] per MS--Pierpao (listening) 13:19, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Fatto File:Zakynthos Logo.png --GryffindorD 13:30, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ GryffindorD] e [@ Mezze stagioni] Grazie mille.Pietro Bosi (msg) 00:19, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Traduzione uguale

Buongiorno, nelle ultime voci ho riscontrato in due occasioni diverse, la presenza di un paragrafo identico in inglese, da cui non mi sono discostato molto. (Precisamente un paragrafo nelle voci "Giona (Lorenzetto)" e "Elia (Lorenzetto)" e un altro nelle voci "Abacuc e l'angelo" e "Daniele e il leone") Cosa sarebbe più opportuno fare in questi casi? Io ho tradotto cambiando al massimo qualche parola. Utente:Adam Junnin (msg)

Per una foto raffigurante due persone, ha maggiore “titolarità” i soggetti fotografati o chi ha scattato la foto? --151.49.92.181 (msg) 22:34, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Non capisco cosa intendi con titolarità. L'autore della foto è il fotografo --ValeJappo『msg』 11:31, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ad esempio questa foto: “Tim Cook 2009 cropped.jpg”. Indipendentemente da chi l’abbia scattata e dalla licenza, Tim Cook può chiederne la cancellazione da Commons? --151.49.92.181 (msg) 13:04, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Vedi c:Commons:Photographs of identifiable people --ValeJappo『msg』 13:10, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Blasfemie parziali

Scusate il disturbo, volevo sapere, anche per regolarmi in futuro, se modifiche come questa112031767 (blasfemie "mascherate", parziali) sarebbe meglio oscurarle oppure basta annullarle. Ovviamente poi dipende da caso in caso, ma chiedo come linea generale per avere un'idea di quando chiedere il RevDel e quando no. Grazie :) --PercyPJ (msg) 11:21, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Direi che seguendo il buon senso, sono blasfemie belle e buone. Vai di RevDel--ValeJappo『msg』 11:29, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Su queste cose se chiedi a tre amministratori riceverai tre risposte diverse, dipende dalla sensibilità personale; a me personalmente non da fastidio niente ma io oscuro qualsiasi cosa che sia potenzialmente offensiva o diffamante. Anche in questo caso può dare fastidio anche il solo intento ihmo--Pierpao (listening) 11:33, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Non credo che se una persona si sente offesa per una blasfemia "completa", non si senta offesa per una sua variante "mascherata" --ValeJappo『msg』 11:37, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ValeJappo, Pierpao] Perfetto, grazie mille per le risposte e per l'oscuramento :) --PercyPJ (msg) 11:40, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Auto-conflitto di modifiche

È da diversi giorni che mi capita qualcosa di strano: dopo aver attuato degli edit, schiacciando il tasto pubblica, apprendo di essere nel bel mezzo di un conflitto di modifiche. Per questo motivo mi vedo costretto a tornare nei miei passi, recandomi in cronologia e rendendomi conto che colui che stava compiendo contemporaneamente l'opposto ero io stesso! E ciò non mi è accaduto né una né due volte, ma ben tre (si veda https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alfonso_d%27Aragona_(1222-1260)&action=history) ! --EnzoEncius 12:38, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Usi il tool "conflitto di modifiche su due collonne" o quello standard? --ValeJappo『msg』 12:39, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Credo quello standard.--EnzoEncius 12:41, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Allora prova a scrivere in WP:OFFICINA --ValeJappo『msg』 12:48, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamento

cb La discussione proviene dalla pagina Discussione:Donnarumma all'assalto (film).
– Il cambusiere ValeJappo『msg』 14:22, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti , sto faticosamente cercando di collegare il nome di Nello Rivie' compreso nel template degli attori che interpretano personaggi nel fim "donnarumma all assalto "alla Sua pagina,cioe' alla Pagina di Nello Rivie', ma senza successo.... potrest indicarmi dove sbaglio , per favore????

grazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Aggiodeggi (discussioni · contributi) 14:19, 8 apr 2020 (CEST).[rispondi]

✔ Fatto, scrivevi Rivie' anziché Riviè, ciao. --Er Cicero 14:59, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Traduzioni disambigue

Perdonatemi che rivengo a fare una domanda dopo poco, ma non sono riuscito a trovare una risposta precisa. Ho tradotto una disambigua (sì, proprio una disambigua), il template traduzione va inserito pure lì? --HominisCon {Scrivimi} 18:40, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Toponimi composti

Probabilmente esiste già questa linea guida e me ne scuso però questa pagina non mi ha aiutato; la domanda è se si scrive regione Lombardia o Regione Lombardia, comune di X o Comune di X? Monte Musinè o monte Musinè? E quando poi nella voce del toponimo scrivo il monte si caraterizza per.. oppure il borgo e fatto così.. per riferirmi al toponimo stesso, monte e borgo, vanno minuscoli o maiuscoli?--Speciale:Contributi/2.230.115.119|2.230.115.119]] (msg) 19:19, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

La linea guida è proprio quella che linki (e sì, siamo consapevoli che è a tratti oscura e intricata). Secondo la mia interpretazione:
  • La Regione Lombardia se ti riferisci all'istituzione (es: L'ordinanza della Regione Lombardia prevede...), altrimenti minuscola (La regione Lombardia è molto industrializzata.);
  • Lo stesso per i comuni e gli enti in genere;
  • Di conseguenza, borgo va sempre minuscolo (non esiste un ente chiamato così).
  • Per monti, laghi, ecc... la cosa è complicatissima e molto opinabile (ma confermata con sondaggio pochi mesi fa dopo lunga diatriba): di base, se si usa riferirsi al monte con il solo nome proprio (il Musinè) allora monte va minuscolo; se il nome proprio non si usa da solo (non ho mai sentito nessuno dire il Giallo per riferirsi al Fiume Giallo) allora va tutto maiuscolo (tranne le preposizioni).
  • In ogni caso in cui non usi il nome proprio, sottointendendo che stiamo parlando del monte di cui tratta la pagina, monte va sempre minuscolo (quindi, anche se stai parlando del Fiume Giallo, Il fiume si trova in Asia).
È un po' più chiaro?--Equoreo (msg) 19:59, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Molto più chiaro, grazie [@ Equoreo]--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 11:44, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Biografia Salomon Eberhard Henschen

Salve, sono una studentessa di psicologia, nel mentre che seguivo una lezione telematica il professore ha nominato un "neurologo svedese" , Salomon Eberhard Henschen. Cercando su Wikipedia ho notato che nella sua bio vi è scritto "neurologo svizzero", per sicurezza ho consultato altre fonti (tra cui Wikipedia in inglese), e a quanto pare, essendo anche nato a Uppsala come correttamente vi è scritto qui, è svedese e non svizzero. Ho provato a modificarlo senza successo. Verificate voi. Cordiali saluti :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.90.227.196 (discussioni · contributi) 21:57, 8 apr 2020 (CEST).[rispondi]

✔ Fatto grazie! --Elwood (msg) 22:01, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Spostamento della pagina Nazionale di calcio del Saarland

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio#Spostamento_della_pagina_Nazionale_di_calcio_del_Saarland.
– Il cambusiere GryffindorD 11:57, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Verifica modifiche con popup

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Officina#Verifica modifiche con popup.
– Il cambusiere PercyPJ(msg) 00:12, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

quando si puo trasformare una voce da abbozzo a voce completa?

salve,credo di avere effettuato un discreto lavoro sulla voce inerente all attore Nello Rivie'. questa voce puo essere considerata completa e non ancora un abbozzo? cosa potrei fare per renderla appunto voce completa? grazie --Aggiodeggi (msg) 12:50, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Per togliere l'avviso di abbozzo non serve che sia completa (tra l'altro quasi nessuna voce è mai completa, Wikipedia è un progetto in continuo progresso), è sufficiente che non sia più appunto solo un abbozzo.
La voce Nello Riviè non è un abbozzo, quindi ho tolto il relativo avviso {{S}}. Ho però messo l'avviso {{S sezione}} per la sezione iniziale. --Mezze stagioni (msg) 20:10, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sito che riproduce pagina Wikipedia

Ciao a tutti. Questo sito (con annunci pubblicitari) riproduce integralmente questa pagina di Wikipedia. Lo può fare? Senza neanche citare la fonte? Grazie.--Giwiller (msg) 13:59, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

la fonte è citata in fondo. si tratta di uno di tanti siti che prova a fare un po' di traffico riproponendo il contenuto di wikipedia, che è disponibile con licenza libera. vedi wp:cloni. --ppong (msg) 14:49, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

nuova voce

Salve ! Da qualche giorno ho pronta nella mia Sandbox un contributo a Wikipedia riguardante un importante personaggio della ricerca scientifica italiana (Antonio Borsellino), ma non riesco a trasformarla in voce definitiva. Qualcuno mi può aiutare ? Grazie anticipate, Vanni TagliettiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Vanni Taglietti (discussioni · contributi) 17:24, 9 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao! <<Ci sono due modi per farlo: (1) con il copia e incolla del wikitesto. Questo modo ha il pro che copi una voce "pulita", cioè la cui cronologia inizia dal momento in cui crei la voce e non mantiene la storia dei salvataggi intermedi che hai fatto per crearla. E lo stesso "contro", ossia che così facendo si perde la cronologia, e ad esempio non va bene se alla sandbox hanno lavorato più persone. (2) Spostando la sandbox al nuovo titolo (tasto "sposta" in alto al centro, sotto "nuovo titolo" devi selezionare "principale" dal menù a tendina e accanto scrivere il titolo della nuova voce).>> Aggiungo: se sposti la pagina, ovviamente anche la cronologia verrà trasferita alla nuova voce.--EnzoEncius 17:55, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Vanni Taglietti].--EnzoEncius 17:58, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Poi vedere anche Aiuto:Tour guidato/Tutorial 4-4. --Mezze stagioni (msg) 20:13, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

INSERIMENTO IMMAGINE

Buongiorno, ho provato a inserire un'immagine nella pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Federico_Caliari

Inoltre non ho capito come togliere l'avviso di pagina orfana.

Mi scuso per il disturbo

Cordiali saluti Pier Federico CaliariQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da DIVO (discussioni · contributi) 19:04, 9 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao, vedi Aiuto:Markup_immagini e Aiuto:Pagine orfane --ValeJappo『msg』 19:11, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Elenco dei contributi

Buongiorno, mi chiedevo se ci fosse il modo di avere una lista di tutti i contributi di un utente, non divisa per pagine. L'obiettivo sarebbe avere una lista discreta (ovvero, senza ripetizioni) delle sole voci a cui si è contribuito, ma va benissimo anche un semplice elenco del totale dei contributi. Anche fosse uno script in PHP, non necessariamente una funzione wiki. La paginazione infatti costringe a dover scrivere un crawler, lavoro lungo e poco elegante (e che genera tot richieste al sito invece che una sola). Sono uno sviluppatore. Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 23:32, 9 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ KenshirouLuke] Parzialmente tramite le API Wkimedia: esempio: questi sono i tuoi edit, clicca su "Inoltra richiesta" il limite dovrebbe essere di 5000 per bot e amministratori, 500 per utenti senza questi flag, poi devi paginare i risultati ma dalla sandbox delle API è un po' scomodo, conviene farsi un framework adatto a fare queste richieste. Pagina specifica su questa API. Se invece vuoi qualcosa di più completo dovrai scaricarti i dump del database che vengono aggiornati 1 volta al mese: link, cerca "Log events to all pages and users" dovrebbe essere la parte che riguarda gli edit, in formato xml, sono file decisamente grossi. --ValterVB (msg) 01:29, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ValterVB] Grazie! --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 01:42, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Mav

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Oracolo#Mav.
– Il cambusiere --Dave93b (msg) 08:23, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Cambiamento Titolo Pagina

Salve vi chiedo come modificare il titolo di una pagina che è inesatto. In particolare si tratta di un prodotto cinematografico e televisivo su cui ci sono informazioni errateQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Maycoperta (discussioni · contributi).

Puoi vedere in Aiuto:Spostare, ma vedi anche Wikipedia:Titolo della voce. --Mezze stagioni (msg) 13:13, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Maycoperta] per lo spostamento di Diavoli (miniserie televisiva) ti consiglio di aprire prima una discussione in DP:Televisione. --GryffindorD 13:39, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Repubblica Torriglia, contestazioni.

Voce: Repubblica di Torriglia. Scrittad ame con utilizzo di fonti. Mi contestate sia copiata, ma è scritta con parole mie. Come devo fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anna Marsilii (discussioni · contributi).

Puoi segnalare che la voce è scritta da te nell'apposita pagina, come da avviso. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 15:49, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Pagina Cancellata

Buongiorno, ho da poco caricato due pagine di artisti: Johnny Marsiglia Paky

Il primo è uno dei più forti rapper italiani, ha una carriera che inizia nel 2005, ed è firmato Warner Music Italia. Il secondo è giovanissimo ma è già tra i top artisti rap del momento, questo mese celebrerà il suo primo disco d'oro.

Per quale motivo gli utenti Civvì e Dave93b hanno cancellato/segnalato le pagine pur non avendo alcun tipo di conoscenza in merito. Come posso fare? Ho sbagliato qualcosa?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabriele Compierchio (discussioni · contributi) 16:39, 10 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao Gabriele e benvenuto su Wikipedia :) Esistono criteri ben specifici che determinano se una voce può essere pubblicata o meno, ti invito a verificare WP:CANTANTI, ricordandoti che la notorietà di un artista non è determinata dagli utenti ma dalle WP:FONTI che fornisci. Un requisito fondamentale è che i toni siano neutrali e non promozionali (ad esempio l'inserimento di link esterni all'interno del corpo voce è deprecato). Ti consiglio di creare una bozza nella tua Sandbox (ovvero una pagina di prova): Utente:Gabriele/Sandbox e di proporla, una volta finita, al progetto di riferimento :) --Dave93b (msg) 16:46, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Pingo [@ Gabriele Compierchio] in modo che possa leggere la risposta :) --Dave93b (msg) 16:47, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

info voci

Salve, vorrei sapere come mai nelle città non vi è più la voce "persone" nate di quella determinata città. C'è un modo per poterle visualizzare di nuovo? Grazia Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.217.124.146 (discussioni · contributi) 21:07, 10 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Gli elenchi di "persone legate a xxx" sono stati tutti eliminati perché non enciclopedici. I nati li puoi trovare in Categoria:Nati a xxx ( e i morti in Categoria:Morti a xxx). --Antonio1952 (msg) 22:03, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Da spostare

Vorrei sapere cosa si può fare quando vengono annullate richieste corrette portando come motivazione una linea guida mal intrepretata...

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Gli Ugonotti#Richiesta spostamento titolo.

– Il cambusiere --Flazaza (msg) 09:41, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Galium verum

Non so a chi far presente che la descrizione del fusto di Galium verum appartiene a Galium aparine. Domenico Guarini


--Domenico Guarini (msg) 15:54, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Se vuoi fare presente delle osservazioni su una voce puoi utilizzare la pagina di discussione della voce stessa--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 17:05, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

richiesta informazioni

Ieri ho provato a inserire la voce di mio marito, Giovanni Cavallini, direttore della fotografia, che come altri colleghi e amici si trovano su Wikipedia (Alessandro Pesci, Italo Petriccione, Bruno Cascio, ecc.). E' stato negato l'aggiornamento... Sicuramente ho sbagliato qualcosa. Potrei ricevere qualche suggerimento in merito? Grazie mille. Cordiali saluti. RitaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Maria Rita Invernizzi (discussioni · contributi).

[@ Maria Rita Invernizzi] La voce è stata cancellata perché ritenuta non enciclopedica. Vedi l'avviso che ti è stato lasciato in talk da Dave93b, consulta WP:E.--Leo0428 (msg) 16:58, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Grado (simbolo) nel titolo

Sarebbe possibile trovare le voci che hanno il Grado (simbolo) nel titolo? --GryffindorD 17:56, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Un'altra domanda: questo redirect ad esempio 10° Festival di Sanremo se pur errato immagino venga mantenuto per facilitare la ricerca. Ma quand'è il caso di tenerlo e quando cancellarlo? Poco fa ho trovato, spostato e posto il c9 a questa voce 10° Battaglione bersaglieri "Bezzecca", andava invece mantenuto il redirect? --GryffindorD 19:36, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ GryffindorD] In teoria le ricerche nel titolo si fanno premettendo intitle: a quello che si vuole cercare (vedi Ricerca nel titolo) ma in questo caso non funziona. Allora ti ho creato la lista aggiornata al 1° di aprile e l'ho messa in questa mia sandbox --ValterVB (msg) 23:40, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

richiesta pubblicazione pagina wikipediA

Buonasera Ho pubblicato recentemente nella mia sandbox ,dopo aver ricevuto l'approvazione sui tema e sulle fonti. Vorrei pubblicare la pagina wikipedia sull'overtourism in vista di un esame, ma per farlo necessito di un controllo da qualche responsabile. Vi ringrazio per la cordialita. --Davide21010000 (msg) 19:13, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

non esistono responsabili dei contenuti in wikipedia. Se la voce è enciclopedica (vedi WP:METTERE) puoi inserirla e se qualcuno non la considererà tale potrà metterla in cancellazione. Trovi un po' di pagine di aiuto in Aiuto:Aiuto. --ignis scrivimi qui 19:15, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Bloccata facoltà di introdurre modifiche.

Buonasera. Da ieri la voce Wikipedia intitolata a santa Teresa di Lisieux non è accessibile, se non per un breve paragrafo iniziale, alle funzioni di modifica. Sarei interessato a proseguire il miglioramento della voce, alla quale ho contribuito da qualche settimana (in modalità anonima, essendomi registrato ieri) in modo spero positivo. Vorrei sapere se è intervenuta qualche misura “interdittiva”: se di carattere generale passi, ma se fosse invece a me rivolta, magari sulla base di rilievi critici rispetto alle mie modalità operative, mi piacerebbe poter avere un’interlocuzione con gli amministratori, tenendo presente che le modifiche che ho introdotto sono state integralmente conservate nel testo attuale della voce e la loro qualità può essere facilmente riscontrata. Come posso contattare un amministratore? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MarcoFregene (discussioni · contributi) 21:38, 11 apr 2020 (CEST).[rispondi]

[@ MarcoFregene] Per prima cosa ho notato che usi la versione mobile, perciò ho provato anch'io con quella e in effetti c'è qualcosa di strano. Prova ad aprire il paragrafo "Biografia" ad esempio, e clicca sul bordo a destro della scritta Biografia, è come se il pulsante per modificare c'è ma non si vede. --GryffindorD 21:51, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sto provando la versione "mobile" su un desktop ed effettivamente l'icona di modifica delle sezioni di qualsiasi voce è invisibile (ma c'è e funziona). Segnalo in Wikipedia:Officina. --Lepido (msg) 21:58, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Adesso compare, ho messo una pezza nel frattempo che sistemino--Sakretsu (炸裂) 23:41, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Cancellare le sottopagine utente

Buongiorno, come posso cancellare le mie sottopagine utente? Ad esempio, quelle create per errore, o non più utilizzate. Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 22:42, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ KenshirouLuke] Richiedendo la cancellazione immediata per C17. Scrivi nelle pagine che vuoi cancellare {{Cancella subito|C17}}. Buon proseguimento.--Leo0428 (msg) 22:43, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Leo0428] Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 22:44, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità per voci di altre wiki

Non so se è il posto giusto per questa domanda (è un sacco che non bazzico da utente attivo) Se una voce di carattere generale ha una corrispondenza in una wiki di un altra lingua ad es. in inglese, non dico automaticamente, ma ci dovrebbero essere buone ragioni perchè sia enciclopedica, no?--Django (msg) 05:08, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Diciamo che è un primo indizio, ma non basta. Tieni presente che alcune wiki hanno regole molto blande e su queste ci trovi di tutto. Inoltre la prima regola dello spammatore seriale e dei vanesi è quella di riprodurre la voce della propria biografia o del romanzetto appena scritto o dello strabiliante prodotto appena lanciato sul mercato su più wiki possibile, con un deleterio effetto autoreferenziale. --Flazaza (msg) 08:40, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Spostare la pagina

come si fa a spostare la pagina in modo corretto? ho pubblicato la pagina, ho i requisiti ma non riesco a dare il titolo che vorrei, non so come passare dalla pagina di prova alla pagina definitiva e le istruzioni che ho provato a seguire non mi sembrano chiare, ho letto che qualcuno potrebbe farlo per me, come si fa?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pilo60 (discussioni · contributi) 08:59, 12 apr 2020 (CEST).[rispondi]

[@ Pilo60] Vedi Aiuto:Tour guidato/Tutorial 4-4. --Mezze stagioni (msg) 11:52, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pilo60] nei vari casi il quesito è decisamente prematuro, in considerazione del fatto che la pagina in questione (che ho dovuto riportare a sandbox... e credo pure di aver esagerato con la bontà) è quanto di più lontano si possa immaginare (stilisticamente, contenutisticamente e strutturalmente) da quel che dovrebbe essere una voce di enciclopedia. --Vale93b Fatti sentire! 11:54, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

nuovo libro uscito il 2 aprile

Buongiorno, come potete vedere sono Stefano Graziosi, figlio di Giorgio Graziosi, noto musicologo italiano, la cui voce è presente in wikipedia. Il 2 aprile è uscito postumo un suo libro, Il violino e la sua grande famiglia, di cui sono coautore. Avevo creato la voce corrispondente a me, coautore del libro, ma la avete cancellata. Non è operazione promozionale, e vedo che sono presenti molte voci corrispondenti ad altri autori di saggi, ecc. Perché non andava bene? Grazie Stefano Graziosi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da FigliodiGiorgio Graziosi (discussioni · contributi).

Suggerisco attenta lettura di WP:SCRITTORI, WP:AUTOBIOGRAFIE, WP:PROMO e WP:ANALOGIA --Vale93b Fatti sentire! 11:43, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ping utenza rinominata

Scusate il disturbo, ma mi è venuto un dubbio. Ho chiesto la rinomina del mio account, che è ora stata completata. Per fare in modo che chi vede il mio vecchio nome utente e mi cerca ho creato un redirect dalla vecchia pagina utente alla nuova pagina di discussione (Utente:PercyPJ redirect a Discussioni utente:PercyMM). Ho provato a pingarmi con il vecchio nome utente da sloggato una prova nella pagina delle prove, ma la notifica non mi è arrivata. Se invece rendessi la mia vecchia pagina utente un redirect alla nuova pagina utente (da Utente:PercyPJ a Utente:PercyMM) dite che il ping funzionerebbe? Grazie mille e scusate il continuo disturbo! --PercyMM(msg) 14:47, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

No, deve essere il tuo nome utente esatto, minuscole e maiuscole comprese. Come puoi vedere, se pingo [@ PercyPJ] non ti dovrebbe arrivare nulla --ValeJappo『msg』 15:38, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ ValeJappo] Infatti non mi è arrivato nulla, come avevo provato prima in sandbox da sloggato. Magari però è perché adesso la mia vecchia pagina utente è un redirect alla mia nuova pagina di discussione e non alla mia nuova pagina utente. Mi chiedevo infatti se magari rendendo la pagina Utente:PercyPJ un redirect a Utente:PercyMM risolverei il problema. Vorrei però accertarmene prima di passare alla prova vera e propria. Grazie --PercyMM(msg) 19:29, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Non esistono utenze collegate fra di loro. I ping a PercyPJ vanno semplicemente a vuoto.--Sakretsu (炸裂) 22:42, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu] Perfetto, grazie mille per la chiara spiegazione :) --PercyMM(msg) 10:33, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto

Buonasera, avrei bisogno di una mano per la pubblicazione della pagina. Ho provato più volte a rielaborarla , ma ogni volta c'è qualcosa che non va. Qualcuno potrebbe controllarmela prima della pubblicazione? --Davide21010000 (msg) 16:21, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Se parli di Overtourism, è stata cancellata in quanto in violazione di copyright. Leggi Aiuto:Copyright.--Flazaza (msg) 17:27, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Integrazione bibliografia di una pubblicazione scientifica di psicologi del lavoro e docenti universitari

Buongiorno, mi chiamo Luca Pasini. Ho provato a inserire dei titoli di libri accademici ma sono stati cancellati. Vorrei capire il perchè. Possono essere molto utili per i Vostri lettori. Grazie. Cordiali saluti. Luca Pasini

Aggiungere riferimenti a testi non usati nella redazione delle voci nelle quali vengono inseriti, equivale a Spam. La stessa accortezza si dovrebbe avere in campo accademico, o sbaglio? Se comunque linki le pagine alle quali ti riferisci, possiamo essere più precisi.--Flazaza (msg) 17:59, 12 apr 2020 (CEST).[rispondi]

pagina Lens culinaria aggiornamento titolo

Buongiorno, il nome botanico della lenticchia è variato (cfr. http://dryades.units.it/floritaly/index.php?procedure=taxon_page&tipo=all&id=2466) come posso modificare il titolo Lens culinaris in Vicia lens?

Grazie --Clematis (msg) 21:03, 12 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Vedi Aiuto:spostare. --Er Cicero 14:50, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Creazione infobox attori e sportivi

Buongiorno, ho visto che su Wikipedia in altre lingue ci sono molti più tipi di template per infobox. Volevo crearne alcuni (attori e sportivi, per cominciare). Mi potete dire come posso fare? Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ronin195 (discussioni · contributi).

Intanto ricordati di firmare i tuoi interventi. Per quanto riguarda la tua richiesta, prima di cominciare a creare qualche template, prova a chiedere ai progetti di riferimento, ad es. qui o qui, magari spiegando più in dettaglio cosa vorresti fare. Magari potrebbe esserci stata qualche discussione ove sono state prese delle decisioni in merito. Ciao e buon proseguimento su wiki. --Er Cicero 15:00, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Bozza pagina profilo

Buongiorno, sono stato diffidato per pubblicazione di materiali provenienti dal mio sito personale. Giustissimo ma si trattava di una BOZZA. Come faccio a salvarla senza renderla visibile? non ho trovato un'indicazione e ho pubblicato un materiale in progress...sorry!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Robertoerreeffe (discussioni · contributi) 09:32, 13 apr 2020.

[@ Robertoerreeffe] Ciao, se vuoi lavorare a delle bozze prima di pubblicare effettivamente una voce devi utilizzare la tua pagina delle prove personale, che trovi in Utente:Robertoerreeffe/Sandbox (o cliccando su "prove" in alto a destra). In ogni caso vale lo stesso principio ovunque: non puoi pubblicare in nessun modo e luogo materiale coperto da copyright, neanche se "tuo" (perché su Wikipedia ogni utenza è anonima). Per maggiori informazioni, anche su eventuale concessione dei diritti, puoi consultare i link che ti sono stati lasciati nella tua pagina di discussione. Ultimo ma non meno importante, la voce è stata cancellata anche perché il soggetto in questione non appare di carattere enciclopedico, quindi violazione di copyright o meno non sembra il caso di pubblicare nuovamente la voce. --goth nespresso 10:06, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

pagina cancellata

buongiorno non capisco perchè sia stata cancellata la mia pagina e perche non è stata memorizzata la pagina josè marchese che ho creato la notte passata. non ho assolutamente commesso infrazioni. non l ho usata per scopi d lucro o pubblicitari anzi conosco personalemnte il personaggio di cui ho creato la pagine e ho anche suo consenso lui ha collaborato a fornirmi i dsati da inserire in wikipedia. non si capisce niente...potrei avere informazioni altrimenti rinuncio e cancello mio account. mi sono registrata per creare altre pagine su altri personaggio musicisti pittori fumettisti che conosco o ho conosciuto personalmente e che ritengo rilevanti e validissimi a lasciarne testimonianza per la cultura italiana perfavore potreste spiegarmi perche cancellate discriminatamente? grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gloriasaya (discussioni · contributi).

[@ Gloriasaya] La tua pagina utente Utente:Gloriasaya non deve essere un Curriculum vitae nè una voce sulla tua persona ma semplicemente un posto dove scrivere qualcosa sul tuo utente, per questo ti è stata cancellata. Prima di creare la voce su te stessa o su altri tuoi conoscenti devi capire se possono avere una pagina su Wikipedia leggendo con attenzione i criteri di enciclopedicità WP:E. Il fatto che tu conosca personalmente le persone in questione ti renderà più difficile il lavoro perchè dovrai mantenere un punto di vista neutrale. Leggi attentamente anche questa pagina WP:CSC che spiega come gestire i contributi su commissione.--3Pappa3 (dimmi tutto!) 13:08, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Gloriasaya] Per quanto riguarda le finalità e l'utilizzo della pagina utente, puoi trovare maggiori informazioni in questa pagina. --PercyMM(msg) 13:28, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

nuova voce rifiutata

mi è stata rifiutata una nuova voce e non ho capito la motivazione. Si tratta della biografia di un importante personaggio di Ferrara,, politico, sindaco ed educatore.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da C.lugli67 (discussioni · contributi) 17:01, 13 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Se ti riferisci alla voce di Cristiano Balboni, i motivi della sua cancellazione li trovi spiegati qui. In sintesi Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV. Per la prossima volta, in questa rubrica, non si discute di voci cancellate.--Flazaza (msg) 19:22, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Flazaza] Sarebbe utile quando si dice che "questa non è la pagina dedicata a questo tipo di discussioni" indicare a quale pagina riferirsi e ping-are altrimenti è facile che il destinatario del tuo messaggio non lo legga mai[@ C.lugli67]. Grazie. --Frddcm (msg) 12:17, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Frddcm] 1 Se l'utente chiede, dovrà visitare la pagine per vedere se gli hanno risposto. Se scrivo una lettera, controllo poi nella cassetta per vedere se mi hanno risposto. Pingare, in questi casi, è pleonastico. 2 All'utente è stato risposto in modo (credo) esaustivo e cortese, nonostante la richiesta sibillina. 3 In cima a questa pagina campeggia un bell'avviso che scoraggia a non chiedere in merito alle cancellazioni e indirizza tali richieste meglio di quanto possa fare io. 4 I tuoi appunti, francamente, li trovo fuori luogo. --Flazaza (msg) 15:56, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

PAGINA CREATA E CANCELLATA

SALVE HO CREATO UNA PAGINA DI UN MUSICISTA JOSè MARCHESE MOLTO ANZIANO CHE ORMAI NON LAVORA PIU UNA PAGINA BIOGRAFICA NON AUTOBIOGRAFICA SENZA ALCUNO SCOPO PUBBLICITARIO O DI LUCRO MA CULTURALE POICHE IL MUSICISTA IN QUESTIONE HA AVUTO UNA CARRIERA INTERESSANTE E IMPORTANTE PER L IMMAGINARIO COLLETTIVO E LA STORIA MUSICALE ITALIANA DEL SECOLO SCORSO NON HO ALCUN INTERESSE PERSONALE TANTOMENO IL MUSICISTA IN QUESTIONE LO HA MI SPIACE SE AVETE INTERPRETATO IN MODO NEGATIVO LE MIE INTENZIONI DUNQUE CHIEDO SI POSSONO PUBBLICARE SOLO PAGINE DI PERSONAGGI DEFUNTI? NON MI PARE IN QUANTO POLITICI E ARTISTI IN VITA HANNO PAGINE PUBBLICHE SU WIKIPEDIA CHIEDO ULTERIORI CHIARIMENTI VOI AVETE IN MEMORIA LA PAGINA CREATA IERI NOTTE 12/4/20

GRAZIEQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Gloriasaya (discussioni · contributi).

ti è stato risposto poco sopra. --ignis scrivimi qui 22:31, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Gloriasaya] Ti prego di leggere con attezione questa pagina: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali (o questa: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici a seconda del suo ambito di lavoro) e controllare con franchezza se Josè Marchese risponde a tutti i criteri di enciclopedicità descritti nella pagina. Se la risposta è SÍ potrai scriverne la voce, corredata ovviamente da WP:FONTI che ne attestino l'enciclopedicità. Se la risposta è NO non c'è niente da fare e devi rinunciare a scrivere la voce. PS Certo che si può pubblicare voci su personaggi vivi!!--3Pappa3 (dimmi tutto!) 09:42, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Modifiche bio Mario Schifano

Sono nuova su Wiki, sto tentando di modificare la bio nella pagina Mario Schifano perché contiene numerose notizie false e inesattezze, vorrei sostituirla con la bio scientificamente corretta che è già pubblicata sul sito ufficiale. Ho il permesso dei proprietari del sito. La mia modifica è stata annullata perché evidentemente non ho seguito la procedura corretta. Sto rispondendo a discussioni ma ogni volta sbaglio qualcosa e ora non so più cosa devo fare. Ho bisogno di un aiuto. Grazie--AntoAma06 (msg) 13:35, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Kirk39 ha già risposto sulla tua pagina discussioni in modo più che esaustivo, ci vuole solo un po' di pazienza perché siamo tutti volontari e rispondiamo quando abbiamo tempo --Dave93b (msg) 13:38, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

sono un docente dell'Accademia di belle Arti di Roma ho scritto una storia dellAccademia di Roma

Chi è Boss.mattia e a quale titolo cancella l mie modifiche??Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pietroroccasecca (discussioni · contributi) 17:01, 14 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Le faccio presente che in realtà [@ BOSS.mattia] non ha cancellato i suoi edit, ma li ha bensì corretti. Aggiungo che questa è un'enciclopedia comunitaria e libera e lei non può pretendere che sia solo una persona a modificare la pagina in questione, poco importa sia docente dell'Accademia.--EnzoEncius 20:28, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pietroroccasecca].--EnzoEncius 20:29, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pietroroccasecca] Le consiglio inoltre di leggere questa pagina, trattante la scrittura su commissione e le regole che in questo caso è necessario seguire.--EnzoEncius 20:34, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

pagina autore

Gent.mo stavo migliorando la pagina che qualcuno aveva inserito sulla mia persona apportando delle migliorie, ma ad un tratto la pagina è stata cancellata. Vorrei capire cosa è accaduto se non ho avuto il tempo materiale di aggiungere dei contributi.--Drrca (msg) 20:02, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

A che pagina ti riferisci? --Mezze stagioni (msg) 20:26, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Alla pagina Dora Anna Rocca--Drrca (msg) 20:30, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

La pagina è stata cancellata da [@ L736E] per Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: voce inserita da plurievaso in ennesima evasione.--EnzoEncius 20:40, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Drrca].--EnzoEncius 20:42, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Stavo controllando la pagina per eliminare notizie non enciclopediche migliorandola ma ad un certo punto la pagina è stata eliminata. Se avessi modo di vedere la pagina capirei meglio quanto dite, perchè contenuto promozionale? E che significa plurievaso fatemi capire--Drrca (msg) 21:01, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

"Promozionale" su Wikipedia significa "voler presentare come enciclopedico qualcosa o qualcuno che tale non è o non è ancora". "Plurievaso" significa che l'utente che ha inserito la voce in passato si era visto bloccare l'utenza a tempo indeterminato per abuso di contributi non enciclopedici ma nonostante tale blocco ha creato più di una volta altre utenze (operazione vietata agli utenti bloccati) con cui ha continuato nel suo operato e quindi è stato ri-bloccato come previsto in questi casi (vedasi WP:Evasione). --L736El'adminalcolico 21:05, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ho capito probabilmente l'inesperienza può aver causato questo, comunque mi avvalgo di questa Enciclopedia anche con gli studenti e l'ho sempre ritenuta più che affidabile quindi se voi ritenete che il soggetto abbia insistito nell'inserire contenuti non pertinenti in Wikipedia lo capisco e lo compatisco perchè penso, avendo a che fare con studenti liceali, che in questo periodo probabilmente la voglia di contribuire nel sociale costretti a rimanere in casa sia elevata. A mio avviso ci vuole pazienza anche per questi casi. Vi auguro comunque un Buon lavoro--Drrca (msg) 21:14, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

La pazienza sta anche nell'agire con rapidità per il bene del progetto e spendere tempo nello spiegare i concetti agli utenti più inesperti :) Di casi simili se ne vedono migliaia, e immagina la pazienza degli utenti che ti hanno spiegato concetti che ripetono allo sfinimento da anni ormai :) Sbagliando si impara e col tempoo i ragazzi miglioreranno, non ti preoccupare :) --Dave93b (msg) 21:19, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

integrazioni ad una pagina

La pagina su Dora Anna Rocca si può migliorare? O non si può più riprendere? Era un bel lavoro bastava integrare delle informazioni--Drrca (msg) 20:31, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Perché una voce possa rimanere su Wikipedia non basta che sia "un bel lavoro": bisogna innanzitutto che tratti di un argomento di rilevanza enciclopedica (che non può essere accettata per auto-dichiarazione dal diretto interessato).--L736El'adminalcolico 21:03, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Guardi non mi interessa proprio la presenza su Wikipedia era solo per cercare di capire il criterio basato sulla eliminazione della pagina senza dare il tempo di capirne i motivi o di consentire l'integrazione di queste rilevanze enciclopediche che probabilmente per impulsività o inesperienza non erano state correttamente inserite. Detto questo una voce può anche essere cancellata ma ritengo che essendo una enciclopedia libera bisogna avere il tempo materiale di capire se una voce è enciclopedica o meno, in un'ora non vedo come sia possibile comprenderlo--Drrca (msg) 21:07, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Agli utenti esperti non serve spendere ore per capire se un soggetto è enciclopedico o meno e nel momento in cui ho cancellato la pagina anche altri utenti che mi hanno preceduto avevano segnalato con l'apposito avviso la carenza di enciclopedicità, segno che non si è trattato di una visione unilaterale. A proposito, il sottoscritto ha anche le funzioni di Check User e quindi ha accesso agli strumenti tecnici che consentono di individuare le utenze in evasione del blocco o che presentano comportamenti sospetti in questo senso.--L736El'adminalcolico 21:10, 14 apr 2020 (CEST) P.S. La presenza di frasi come "Una comunicazione che oggi si eleva dando forma ai pensieri e creando un connubio vincente tra poesia e arte" che sono considerate pesantemente promozionali è già un motivo più che sufficiente per una cancellazione immediata, per il resto anche gli altri elementi riportati nella voce erano ancora abbastanza lontani dall'asticella della rilevanza enciclopedica (notare: non avere rilevanza enciclopedica non significa non essere un bravo professionista nel proprio mestiere, giudizio che oltretutto non sta a Wikipedia né ai suoi utenti esprimere; significa solo che pur essendo bravi, ancora non basta per poter stare su una enciclopedia).[rispondi]

Infatti stavo cercando di eliminare alcune voci ma non ne ho avuto il tempo materiale. Comunque non amo fare polemiche Le ho già risposto in precedenza, fortunatamente il mio lavoro principale mi consente di incentivare i giovani e non di smorzarne l'entusiasmo pur se per il mestiere che faccio la pazienza non è mai troppa. Le ripeto non mi interessava e non mi interessa risultare in un'enciclopedia, io per lavoro sono a contatto con chi le fa le enciclopedie ma mi interessava capire i criteri utilizzati per la creazione di una pagina collaborativa. L'ho capito come Le dicevo precedentemente e ne farò tesoro. Buon lavoro.--Drrca (msg) 21:23, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Drrca] Qui dovrebbe vigere la regola di non mordere i nuovi arrivati (WP:NON MORDERE) ma troppo spesso viene ignorata. Ti consiglio di scrivere le tue pagine sul tuo spazio di prova (in alto nella pagina trovi il tasto prove) e di richiedere la pubblicazione solo quando sei sicura di aver finito. Per quanto riguarda l'eciclopedicità è una questione più complessa. Esistono delle line guida generali ma credo che a te interessino quelle per le biografie WP:BIO. Quello che serve è una buona copertura della vita della persona su fonti secondarie, ovvero, non i suoi lavori originali ma altri siti (di buona reputazione) che parlino dei suoi lavori. Essere su wikipedia in altre lingue non è prova di biograficità. Inoltre blog, siti di gossip e social non dovrebbero essere usati per nessun motivo, ad eccezione fatta per i blog di famosi esperti e/o giornalisti. Tutte le informazioni riportate devono essere supportate da fonti attendibili WP:FA. Le interviste non possono essere usate per supportare che un fatto sia avvenuto, ma se rilasciate su quotidiani o siti molto importanti supportano la biograficità. Queste sono solo le prime regole che mi vengono in mente e sono lungi dall'essere esaustive ma spero che ti siano state d'aiuto. se hai bisogno di sapere altro fammi sapere. --Frddcm (msg) 13:17, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Controllo autorità

Ho scritto la voce Giuseppe Montani, un letterato su cui esiste una voce su Wikisource e una scheda in Wikidata, con dati utili per il Controllo di autorità, che però non so come collegare alla voce di wikipedia --TableDark (msg)

Fatto :) in futuro vai in fondo alla pagina (su wikidata) dove c'è scritto "Wikipedia" fai modifica, in "wiki" scrivi it e poi in pagina scrivi l'esatto nome della voce su Wikipedia in seguito pubblica. --GryffindorD 21:59, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, soprattutto per la spiegazione --TableDark (msg) 22:06, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

inserire pagina

Come posso inserire una pagina? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fovea1969 (discussioni · contributi) 10:10, 15 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao, puoi leggere Aiuto:Come scrivere una voce e Aiuto:Guida essenziale. --HominisCon {Scrivimi} 10:13, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Richiesta aiuto

Spett.le Sportello Informazioni Gradirei ricevere aiuto, riconoscendo quanto dovuto, per risolvere i problemi presenti su Wikipedia alle pagine: Lorenzo valentino e Marina Previtali. Ringrazio Cordialmente Lorenzo Valentino Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Silvestro Livio Rossi (discussioni · contributi) 11:31, 15 apr 2020 (CEST).[rispondi]

[@ Silvestro Livio Rossi] premesso che lo sportello non è un entità ma è una pagina gestita dagli utenti, quali sono i problemi che hai riscontrato in quelle voci? :) --Dave93b (msg) 12:13, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Se con problema intendi gli avvisi apposti in cima alla pagina sicuramente il più grave la rilevanza enciclopedica, quindi ti consiglio di leggere attentamente Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti che descrivono le condizioni necessarie affinchè possa esserci la pagina su Wikipedia di uno scrittore o un pittore. A prima vista non mi sembra che le due voci soddisfino i requisiti di enciclopedicità, quindi dovresti dimostrarne l'enciclopedicità per mezzo di WP:FONTI altrimenti potrebbe darsi che si arrivi alla cancellazione.--3Pappa3 (dimmi tutto!) 12:17, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che qui su wiki siamo tutti volontari e che l'unico compenso auspicato, ma non dovuto, è un "Grazie" ;) --Flazaza (msg) 12:22, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto disambigua

Ciao! Il problema è questo: ci sono due film che si chiamano Adam, entrambi del 2019. L'attuale wikilink Adam (film 2019) rimanda a quello realizzato da Rhys Ernst, mentre in realtà ce n'è un altro di Maryam Touzani. La voce del film di Touzani la vorrei realizzare prossimamente (almeno come stub). Come chiamiamo le voci per differenziarne i titoli? Qual'è la forma corretta? --Syphax98 (msg) 13:01, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Si mette la Nazionalità o il regista, vedi Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Film#1._Titolo --ValeJappo『msg』 13:06, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto creazione pagina

Salve! Sto creando la pagina "Frank Ross" ed avrei delle domande.

1) Come aggiungo quella specie di "box" che si mette alla destra di una pagina (ie.: Sergio Mattarella) con le varie informazioni? 2) Sempre nel box, come aggiungo un'immagine della persona specificata?

Grazie mille in anticipo! :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sophy90 (discussioni · contributi).

[@ Sophy90] si inserisce tutto tramite {{Carica pubblica}}. L'immagine è già caricata su un progetto Wikimedia o ne vorresti caricare una tu? --Vale93b Fatti sentire! 14:44, 15 apr 2020 (CEST) P.S. consiglio pratico: se vuoi lavorare con calma su una voce e ti serve tempo per mettere a punto le informazioni e la struttura, partire subito a pubblicarla non è ottimale: usa piuttosto la pagina che ti è messa a disposizione col tasto "prove" che dovresti vedere nella parte alta dello schermo. P.P.S. ricorda di citare le WP:FONTI nel corpo della voce.[rispondi]

EDIT: (risposta a Vale)

Grazie mille! Inoltre, nella mia pagina (https://it.wikipedia.org/wiki/Frank_Ross), sopra l'immagine di Frank Ross vi è una scritta strana (File:||etc.), come lo rimuovo?

Teca del Mediterraneo | Biblioteca multimediale e Centro di documentazione del Consiglio regionale della Puglia

(omissis)

--Antolovec (msg) 15:48, 15 apr 2020 (CEST)Antolovec[rispondi]

[@ Antolovec] qual è il problema? --Vale93b Fatti sentire! 16:11, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Screenshot di conferenza

L'oggetto del dubbio è questo file. In Discussioni template:Screenshot copyrighted mi viene detto che non posso caricare lo screenshot, mentre sulla mia talk (a seguito di domanda in Discussioni aiuto:Immagini) mi viene detto di usare {{Screenshot copyrighted}} specificando "tv" nel parametro "tipo di opera". Sono un po' confuso, perché le due risposte non possono coesistere. Mi è stato detto di rivolgermi qui (sono confuso anche su questo, pensavo di aver già chiesto nei posti giusti), quindi eccomi qui a chiedere un parere definitivo. Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 16:32, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ KenshirouLuke] il discrimine è che l'immagine non è libera (WP:EDP) e ritrae un soggetto vivente, di cui è dunque plausibile che si possano ottenere immagini libere. Le immagini EDP, che "derogano" alla regola wikipediana del solo contenuto libero, sono infatti ammesse solo laddove non ci sia una valida alternativa al loro uso (logotipi, videosigle televisive, istantanee di film... o appunto soggetti di cui è ritenuto improbabile reperire un ritratto non copyrighted). Quindi, alla Mike, la prima risposta è quella che conta :-) --Vale93b Fatti sentire! 22:56, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Vale93b] Grazie, dettagliato e genitle. Ho inserito {{Cancella subito}} in File:Anna Zanardi Cappon TEDxMilanoWomen.jpg, specificando che in effetti è difficile ottenere foto del soggetto, il quale di mestiere non fa apparizioni pubbliche. Vedo che il file non è stato cancellato in circa 2 ore e mezza, in genere con il {{Cancella subito}} la cosa è immediata; né l'avviso è stato rimosso o commentato. Forse c'è qualche dubbio sul fatto che vada cancellato il file? Nel frattempo l'ho rimosso dalla voce. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 11:07, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ho cancellato l'immagine, comunque prova a leggere Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Biografie, perché la voce non è una biografia, ma un CV, e i CV su Wikipedia non ci possono stare. --Lepido (msg) 16:31, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Non riesco ad aggiungere una sezione alla pagina "Galleria Nazionale di Cosenza"

Salve sono nuovo di Wikipedia..ho provato nei giorni scorsi ad aggiungere una sezione alla pagina dedicata alla "Galleria Nazionale di Cosenza" ma non riesco in quanto il mio Ip risulta bloccato per motivi legati a "Omofobia" ?? Stavo solo cercando di aggiungere una sezione deidicata alla Mostre temporanee che la Galleria ha ospitato negli anni, avendo io lavorato per loro in passato.

Fatemi sapere GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 62.10.102.162 (discussioni · contributi) 09:26, 16 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao, suppongo tu abbia un IP dinamico, che quindi cambia di volta in volta, e viene utilizzato da diversi utenti nel corso del tempo.
Probabilmente qualcun altro è stato bloccato quando utilizzava il tuo stesso IP. Ora dovresti averne già uno diverso, quindi non dovrebbero esserci problemi --ValeJappo『msg』 09:31, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

inserimento riviste d'arte x BIANCOSCURO

Buongiorno ho notato che qui https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Riviste_d%27arte_italiane manca la voce per BIANCOSCURO, Rivista d'Arte italiana attiva dal 2013 segnalata anche in questo sito https://padova.unicusano.it/studiare-a-padova/riviste-darte/

attendo un cenno di riscontro in merito e cordialmente ringrazioQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 93.144.155.206 (discussioni · contributi) 10:48, 16 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Non è presente nella categoria perché la voce non esiste. Se enciclopedica, puoi crearla tu stesso, leggendo però prima Aiuto:Tour guidato, Aiuto:Come scrivere una voce e Aiuto:Guida essenziale--ValeJappo『msg』 10:52, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
bungiorno
come da consiglio ho aggiunto la voce, ma è stata subito cancellata.
La voce creata riporta informazioni neutre al pari delle altre voci inserite nella categoria ::https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Riviste_d%27arte_italiane
La voce non è assolutamente promozionale, come mai viene cancellata?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.144.155.206 (discussioni · contributi) 11:31, 16 apr 2020 (CEST).[rispondi]
Sicuro di aver letto e seguito le pagine che ti ho linkato? Prima di pubblicarla, fai una bozza in WP:Pagina delle prove
P.S. Comunque, su wikipedia non si ragiona per analogia, leggi WP:ANALOGIA --ValeJappo『msg』 11:34, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Premesso che non ho cancellato io la voce, dando un occhiata era poco più che una bozza; non c'erano fonti e conteneva errori stilistici (tipo l'uso del grassetto). Inoltre, l'utilizzo di frasi come L’iscrizione alla newsletter consente di rimanere sempre aggiornati è palesemente promozionale--Dave93b (msg) 11:38, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Buongiorno ho rimosso formattazione e contenuti opinabili ma attualmente per la voce è stata richiesta la cancellazione immediata con i seguenti motivi: voce dal contenuto palesemente non enciclopedico. Pagina o immagine promozionale, per es. costituita unicamente da collegamenti esterni (comprese Wikipedie in altre lingue) e/o spam che reclamizzi prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali); curriculum vitæ personale, specie se scritto in prima persona. Credo ci sia un accanimento e non capisco il perché...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.144.155.206 (discussioni · contributi) 11:48, 16 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Se non inizi a scrivere una bozza in WP:Pagina delle prove, non ti possiamo aiutare. Ricordati di firmare, leggi Aiuto:Firma--ValeJappo『msg』 11:54, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Creazione Bio su wiki

Buongiorno, stavo cercando di creare una biografia di Giampiero Moscato, ma dopo aver scritto la prima riga di presentazione seguendo le regole, quando sono rientrato per modificarlo e inserire altri dati, ho visto che wikipedia che ha richiesto la cancellazione immediata per motivo criterio 4. Capisco di essere un dilettante, ma le regole per creare una bio non è molto deduttiva. Potrei chiedere aiuto ad un tutor o avere spiegazioni in merito. Grazie Massimiliano Cordeddu Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cordmax75 (discussioni · contributi) 12:08, 16 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao [@ Cordmax75], ti consiglio di leggere Aiuto:Tour guidato, Aiuto:Guida essenziale e Aiuto:Come scrivere una voce. Prova a scrivere prima una bozza nella tua Sandbox (Utente:Cordmax75/Sandbox). Per richiedere l'assistenza di un tutor bisognerebbe chiedere in Progetto:Accoglienza, ma visto che ormai lo hai già chiesto qui, posso aiutarti io. Per ogni dubbio o parere, puoi scrivermi in Discussioni utente:ValeJappo --ValeJappo『msg』 16:29, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto note

Salve a tutti! Ho una domanda: quando metto una nota, nella categoria "Note" dall'indice esce soltanto il link cliccabile. Come posso rendere il link un testo vero e proprio (come succede in tantissime voci), ed il testo - se cliccato - porterà direttamente al link in questione? Inoltre, come posso aggiungere un testo (anche più piccolo, succede spesso in varie voci) accando ad una nota?

Grazie mille in anticipo! --Sophy90 (msg) 16:07, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, se non lo hai ancora fatto, leggi Aiuto:Note. Prendiamo in riferimento un sito web che funge da fonte, in questo caso dovrai usare {{Cita web}} ed il parametro |titolo= sarà il testo che apparirà al posto del link. Questo non vale per le note, ma se devi inserire un collegamento esterno e vuoi cambiare il testo, basta scrivere [https://url.dominio TESTO DA MOSTRARE]--ValeJappo『msg』 16:21, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ ValeJappo] Okay grazie mille! :).

--Sophy90 (msg) 17:02, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Antonio Borsellino by Vanni Taglietti

Carissimi, visto che vi siete lamentati che c'erano poche Note e/o Riferimenti, ho aggiunto 3 Collegamenti esterni. Può bastare o mi suggerite altre migliorie ? Grazie infinite, Vanni

No, anzi sono da togliere quei collegamenti esterni, hai messo 3 link generici che non portano a nessuna informazione sul biografato, e poi l'avviso {{NN}} si riferisce alle note puntuali, vedi Aiuto:Note.--Kirk Dimmi! 16:53, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]
ah beh grazie allora le tolgo !!! Ma che riferimenti o altro mi suggerisci di aggiungere sul biografato ?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.81.99.112 (discussioni · contributi) 17:03, 16 apr 2020 (CEST).[rispondi]
Vedi Wikipedia:Fonti_attendibili e Aiuto:Uso_delle_fonti, ciao --Saya χαῖρε 09:00, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Risultato google non coerente

Salve, volevo segnalare che cercando "pem pem" con google, il risultato sotto la voce wikipedia dice: "Pem Pem è il peggior pezzo della storia della musica, nonchè insulto a qualsiasi compositore che possa essere definito tale, scritto dalla "cantante" italiana ...".

FedeQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 5.170.195.153 (discussioni · contributi).

Ti ringraziamo per la segnalazione, ma il vandalismo è stato annullato nello stesso minuto in cui è stato fatto. Probabilmente il browser non si è aggiornato o si deve ripulire la cache. --HominisCon {Scrivimi} 09:59, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
O Google deve ancora riindicizzare la nuova pagina. Cosa che non dipende da Wikipedia ma da Google: puoi provare a segnalarlo / contattarli. --Mezze stagioni (msg) 11:35, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

istruzioni per principiante

Carissimi, mi piacerebbe che la mia nuova voce (Antonio Borsellino) facesse due passi in avanti: a) facesse riferimento al "Portale di Fisica"; b) ci fosse un "Controllo di autorità". Mi potete aiutare ? Grazie,VanniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Vanni Taglietti (discussioni · contributi).

Ciao, puoi leggere Template:Portale, Template:Controllo di autorità e Aiuto:Controllo di autorità. Ricordati la firma :) --HominisCon {Scrivimi} 11:05, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche]Homins mi ha preceduto, comunque basta modificare la stringa {{Portale|Fisica|Biografie}} in {{Portale|Fisica|Biografie|Psicologia}}. Per il controllo di autorità invece, aggiungi il template {{Controllo di autorità}}--ValeJappo『msg』 11:09, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

cancellazione voce

Gent.mi sono Sofia Taglioni, per la prima volta ho scritto una mia autobiografia su wikipedia che mi è stata cancellata. In attesa di avere maggior materiale per scriverne una ex novo secondo le regole di wikipedia, vi chiedo se fosse possibile cancellare anche la voce stessa di Wikipedia Sofia Taglioni, poiché ora c'è scritto solo che la voce è stata cancella.

Attendo vostre


STQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Sofia taglioni (discussioni · contributi) 11:23, 17 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Ciao, leggi WP:AUTOBIOGRAFIE, Aiuto:Tour guidato e WP:E. Prova a scrivere una bozza in Utente:Sofia taglioni/Sandbox, e quando l'avrai terminata, prova a chiedere un parere in DP:Biografie --ValeJappo『msg』 11:33, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

vorrei inserire nuova voce

Buongiorno e chiedo venia. Prima di iniziare e fare errori. Vorrei sapere da chi legge come fare a inserire una mini biografia relativa ad un poeta. Potete guidarmi con un link specifico? Mi sono appena registrata e non sono io la voce in questione. M tramite il mio account corre farlo. Siccome Wikipedia é piuttosto complicato. Potreste aiutarmi?

Grazie Demetra HaudenQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Demetra Hauden (discussioni · contributi).

Ciao [@ Demetra Hauden], per scrivere una voce consulta WP:CREA VOCE, ti consiglio però di lavorare nella tua pagina delle prove personale (la raggiungi cliccando il collegamento "prove" in alto a destra). Ti consiglio anche la consultazione di Aiuto:Fonti, Aiuto:Note, WP:E, WP:POV e Aiuto:Manuale di stile. Buon lavoro!--Leo0428 (msg) 14:30, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Notando che sei da mobile, aggiungo che la tua sandbox si trova qui Utente:Demetra Hauden/Sandbox (basta cliccare sul link rosso) :) --GryffindorD 14:38, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Vedi anche, a proposito di link specifici, Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, Wikipedia:Enciclopedicità, Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri. --Mezze stagioni (msg) 14:53, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

una volta creata la pagina su sandbox clicco "pubblica" ma la pagina non risulta on line

Buon giorno , mi sono registrato , ho usato il sandbox per creare una pagina e poi ho schiacciato il tsto pubblica... Sono uscito e poi rientrando da semplice utente su wikipedia per vedere il risultato on line ho notato che la pagina non era pubblicata. C'è un tempo di attesa tra la prova su sandbox e la pubblicazione ufficale? oppure ho sbagliato qualcosa? vi prego aiutatemi... grazie--Ric1967 (msg) 15:30, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Ric1967] La sandbox è una pagina delle prove nata proprio per scrivere una voce senza che questa appaia online. Per approfondire vedi Aiuto:Pagina delle prove. Se credi che la tua pagina sia pronta ad essere pubblicata devi spostarla creando una pagina vera e propria (vedi Aiuto:Spostare oppure più semplicemente copi e incolli il tuo testo nella pagina definitiva).
Ps la tua pagina non è ancora pronta per essere spostata perchè come vedi manca totalmente di WP:FONTI.--3Pappa3 (dimmi tutto!) 16:48, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che i toni sono un pelo enfatici, consiglio la visione del modello di voce Wikipedia:Modello di voce/Musicisti classici che nonostante non sia stato ufficialmente approvato, costituisce un ottimo punto di partenza --Dave93b (msg) 16:53, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Pagina su Morano Calabro in Wikipedia - Testi di Biagio Giuseppe Faillace

Vedi e-mail inviata stamattina in risposta ad un'accusa infondata di plagio da parte di un vostro wikipendiano. Sarebbe opportuno poetr comunicare anche telefonicamente per alucune precisazioni, prima di procedere magari legalmente.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.234.112.222 (discussioni · contributi) 11:20, 18 apr 2020 (CEST).[rispondi]

Questa è una pagina gestita da più volontari, perché ti rivolgi al singolare? Non posso vedere le email inviate, ma provo a capire la situazione da quanto scritto. Evidentemente hai inserito del materiale protetto da copyright. Anche se il diritto d'autore appartiene a te, devi inviare un'autorizzazione, vedi WP:CONCEDI. In quanto a prima di procedere magari legalmente ti invito a leggere questa linea guida--ValeJappo『msg』 11:31, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

enciclopedicità di Alex Marte

Ciao, Ho diversi dubbi sull'ecliclopedicità di Alex Marte, non passando in alcun modo WP:BIO dobbiamo considerare esclusivamente WP:PORNO, dove nel paragrafo Attori porno troviamo le linee guida da verificare per il biografato, evidentemente fallisce anche questo test.

Oltretutto c'è totale mancanza di fonti secondarie a sostegno della sua enciclopedicità. Le fonti riportate sono o poco attendibili (blog o simili: WP:NPOV) o interviste (non adatte per verificare i fatti). Infatti, ilblogdelmarchese, queerpig, gayblog e gayporngossip non soddisfano WP:F (vedi fonti attendibili: vedi gossip e blog). Non soddisfacendo i criteri di WP:PORNO-Attori porno ho controllato se c'era altro che potesse supportare la sua enciclopedicità ma oltre al porno l'unica cosa che si può anche solo menzionare è una copertina su DNA (magazine). Questa è sicuramente una buona rivista per il pubblico gay ma da sola non basta a provare né rilevanza internazionale del biografato né enciclopedicità. Questo è un mensile e apparire una volta su una copertina non ti rende enciclopedico. Ho fatto un ulteriore, ultimo, test: ho provato a cercare io stesso fonti secondarie che comprovassero l'eciclopedicità del biografato ma per quanto ho potuto vedere non c'è una sola fonte secondaria attendibile che si sia mai occupata di lui, solo qualche menzione qui e là su siti di dubbia affidabilità. Il suo nome non è mai apparso su un quotidiano nazionale, nessuna rivista di alta reputazione ha mai raccontato la sua storia (anche DNA ha solo riportato le sue foto con qualche didascalia) e non è mai apparso in televisione.

Io sarei per la cancellazione ma mi sembra di vedere un problema simile per altre pagine di porno attori gay. Se non vogliamo cancellarle tutte allora forse potremmo creare un'unica pagina dove dare una lista di brevi bio per i porno attori gay che non meritano una pagina a sé stante?

Ho provato a parlare di questo sulla sua pagina di discussione ma profili così poco rilevanti attirano poco l'attenzione ed è difficile coinvolgere le persone.

Essendo questa pagina bloccata non so come fare per proporla per la verifica dell'attendibilità o per la cancellazione. potreste darmi una mano? Grazie --Frddcm (msg) 11:59, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sull'attività attore porno non mi esprimo (non conoscendo i criteri) ma per quanto riguarda modello direi proprio di no. Nella bio vanno inserite solo le attività per cui è enciclopedico e qualche copertina e tre interviste in cui si dichiara modello non lo rende tale. --GryffindorD 14:12, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sono stato bloccato da utente:L736E, non so il perchè. Posso vedere un suo grosso coinvolgimento con la pagina in questione: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Alex_Marte, e questo non mi piace. Spero che voglia riconsiderare il suo blocco ed in ogni caso giudicare l'eciclopedicità del biografato solo sulla base delle linee guida. [@ GryffindorD] le linee guida per gli attori porno le trovi qui:qui. Come puoi vedere ad un'attore porno è richiesto di "Attore che ha ricevuto uno dei cinque premi principali (Performer of the Year, Best actors, Best actress, Best Supporting Actor, Best Supporting Actress) agli AVN Awards o premi equivalenti ai FICEB, Hot d'Or, GayVN Awards, Grabby Awards o manifestazioni di pari importanza o almeno tre nomination nelle stesse categorie." e come puoi vedere dalla bio in questione, il biografato non rispetta questa unica linea guida. vorrei aggiungere che le interviste in questione non solo non supportano i fatti (in quanto interviste) ma non supportano neanche l'enciclopedicità in quanto sono rilasciate a blog e siti di scarsa rilevanza. Credo che il mio blocco non mi consenta di perseverare nel portare all'attenzione della comunità questa situazione. Spero che qualcun'altro lo faccia per me. Frddcm. --79.47.176.219 (msg) 14:55, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Non mi risulta che l'utenza Frddcm sia bloccata --ValeJappo『msg』 15:12, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ora sei ufficialmente bloccato per Evasione del blocco: Rcmf2020--ValeJappo『msg』 15:18, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Se veramente pensate che sia enciclopedico avviate una Proposta di cancellazione e provate la vostra buona fede . Lo so benissimo che non lo farete mai perchè non rispetta neanche un solo standard.

Rispondo comunque anche se l'edit è stato cancellato112271954. Nessuno in realtà ti sta ignorando, o sta trattando questa richiesta diversamente perchè sei stato bloccato. Io ho risposto alla tua affermazione Sono stato bloccato da utente:L736E, non so il perchè, dicendoti semplicemente che non era vero. Io non sono abbastanza competente sull'argomento. Prova a chiedere in DP:Pornografia anche se non credo sia molto visitato. --ValeJappo『msg』 15:39, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il perché lo sa benissimo: prima del blocco infinito è stato bloccato da me e da altri admin per evasione reiterata del blocco (blocco che gli era stato comminato per WP:Vandalismo, WP:GIOCARE e WP:DANNEGGIARE e poi per WP:Evasione, cosa che continua a fare). Io non lo so e non lo voglio sapere perché ce l'abbia tanto con determinati suoi ex-colleghi di lavoro, però Wikipedia non è il terreno dove possa venire qua a sfogare questioni di questo genere.--L736El'adminalcolico 15:43, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ L736E] [@ ValeJappo] Sto facendo notare che esiste un palese problema. Le linee guida per i porno attori sono 6 righe, se ci fosse onestà intellettuale si leggerebbero. WP:PORNO https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Pornografia#Attori_pornografici le mie opinioni e/o antipatie qui non c'entrano nulla. e tirare in mezzo me quando si parla della biografia di Marte e di linee guida è un chiaro attacco personale... sei un amministratore con poteri di bloccare e queste cose dovresti saperle