Wikipedia:Officina
Benvenuto nell'Officina! | ||
---|---|---|
Usa questa pagina se:
|
Non usare questa pagina se:
|
Per comodità, puoi consultare qui sotto le ultime notizie tecniche:
Ultimo bollettino tecnico della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. Traduzioni disponibili.
Modifiche di questa settimana
- Mercoledì sarà attivata la funzione aggiungi un link sui seguenti wiki: Wikipedia in catalano, Wikipedia in ebraico, Wikipedia in hindi, Wikipedia in coreano, Wikipedia in norvegese bokmål, Wikipedia in portoghese, Wikipedia in inglese semplice, Wikipedia in svedese, Wikipedia in ucraino. Altre Wikipedie otterranno la funzione gradualmente. Ogni comunità può configurare la funzione sul proprio wiki. [1]
- Il Wikimedia Hackathon 2022 si terrà online in inglese il 20-22 maggio. Sono programmati anche incontri in Germania, Ghana, Grecia, India, Nigeria e Stati Uniti. I wikimediani interessati agli aspetti tecnici potranno lavorare al software e apprendere nuove cose. Chi lo desidera può anche organizzare una sessione online o far sapere a quale progetto ha intenzione di lavorare.
La nuova versione di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno 17 maggio. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno 18 maggio e sulle altre wiki dal giorno 19 maggio (calendario).
Modifiche future
- Si potranno presto modificare col Visual Editor le pagine traducibili in altre lingue. Questo genere di pagine esistono ad esempio su Meta e Commons. [2]
Tech news preparata dai redattori Tech News e pubblicata da bot • Contribuisci • Traduci • Chiedi aiuto • Commenta • Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione.
Archivio richieste
|
![]() |
Impossibile modificare la pagina "Tallinn".[modifica wikitesto]
Ogni tentativo di modificare la pagina "Tallinn", anche solamente per correggere un errore ortografico ("un altra") produce il seguente errore: "Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: Clima a caso". — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.52.99.151 (discussioni · contributi) 23:35, 5 dic 2021 (CET).
Save the Date: Coolest Tool Award 2021: this Friday, 17:00 UTC[modifica wikitesto]
<languages />
Hello all,
The ceremony of the 2021 Wikimedia Coolest Tool Award will take place virtually on Friday 14 January 2022, 17:00 UTC.
This award is highlighting software tools that have been nominated by contributors to the Wikimedia projects. The ceremony will be a nice moment to show appreciation to our tool developers and maybe discover new tools!
Read more about the livestream and the discussion channels.
Thanks for joining! andre (talk) -08:02, 6 January 2022 (UTC)
donazioni[modifica wikitesto]
buongiorno, faccio donazioni regolari, per quel poco che utilizzo Wikipedia. l'ultima, il mese scorso. ma vedo continuamente interrompere la visualizzazione delle mie ricerche con continue richieste di donazioni, con l'effetto che ogni volta devo ricomunciare la ricerca. devo dire che è abbastanza fastidioso. capisco che sia vitale per voi avere un sostegno, però non avete un metodo oer per ricordare i vostri sostenitori con dei cookie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 77.32.9.162 (discussioni · contributi).
Anteprima a volte non disponibile[modifica wikitesto]
Stavo leggendo la pagina Serie A 2021-2022 e ho notato che l'anteprima (per anteprima intendo "posizionare la freccetta sopra il collegamento senza cliccare") a volte non funziona (succede nella sezione Allenatori e primatisti, ad esempio su Gasperini, Mihajlović, Andreazzoli, Sirigu), mentre con altri collegamenti (Inzaghi, Allegri, Spalletti) funziona. Il messaggio che appare quando non funziona è: "Si è verificato un problema nella visualizzazione di questa anteprima". Come mai? --Green Weave (msg) 10:13, 14 apr 2022 (CEST)
- Dopo aver ravanato un po' mi è affiorato un sospetto e ho fatto un test. In pratica ho aggiunto qualche cosina nell'incipit oltre al template
{{Bio}}
(modifica prontamente annullata) che ha confermato il sospetto. Se nell'incipit c'è solamente il template{{Bio}}
, l'anteprima dà errore, viceversa se si aggiunge qualcosa, l'anteprima funziona. Almeno dalle mie prove è risultato così. --Lepido (msg) 12:00, 14 apr 2022 (CEST)- per la cronaca, segnalo che l'anteprima dei popup per la voce modificata da Lepido da una riga vuota seguita dalla sezione Biografia della voce (con almeno un paragrafo visibile). --valepert 14:31, 14 apr 2022 (CEST)
- Il popup di anteprima sembra in generale avere problemi con la presenza di alcuni template a inizio pagina: si verifica sia con il template {{bio}} che con il template {{disambigua}}. Sul secondo avevo già aperto una discussione in febbraio qui. Sul Bio sembra un problema più recente. Il popup visualizza, se presente, il paragrafo successivo, ma non considera il testo contenuto nel template. --Agilix (msg) 14:46, 14 apr 2022 (CEST)
- "Si è verificato un problema nella visualizzazione di questa anteprima" è un errore generico che appare anche quando, come in questo caso e per la maggior parte delle disambigue, il testo estratto è vuoto. Per alcuni bio con solo incipit funziona, ad esempio per Héctor Puricelli. Bisognerebbe capire perché l'HTML generato da Siniša Mihajlović (JSON, parsoid) è diverso da Héctor Puricelli (JSON, parsoid). --Titore (msg) 15:57, 14 apr 2022 (CEST)
- Il popup di anteprima sembra in generale avere problemi con la presenza di alcuni template a inizio pagina: si verifica sia con il template {{bio}} che con il template {{disambigua}}. Sul secondo avevo già aperto una discussione in febbraio qui. Sul Bio sembra un problema più recente. Il popup visualizza, se presente, il paragrafo successivo, ma non considera il testo contenuto nel template. --Agilix (msg) 14:46, 14 apr 2022 (CEST)
- per la cronaca, segnalo che l'anteprima dei popup per la voce modificata da Lepido da una riga vuota seguita dalla sezione Biografia della voce (con almeno un paragrafo visibile). --valepert 14:31, 14 apr 2022 (CEST)
[← Rientro] Hanno risolto. La cache si sta ancora aggiornando, alcune anteprime hanno ripreso a funzionare dopo un purge. --Titore (msg) 14:08, 19 mag 2022 (CEST)
Malfunzionamento link Wikiquote-Wikipedia su dispositivi mobili[modifica wikitesto]
Se su un dispositivo mobile (Android con Chrome) clicco su un link che da Wikiquote porta a Wikipedia, ad esempio i link agli album in fondo alla voce q:Lucio Battisti, il dispositivo mobile aprirà la pagina in modalità desktop, offrendomi di vedere una "versione semplificata" che però non è la normale versione mobile ma qualcosa di molto più scomodo --Lombres (msg) 22:41, 14 apr 2022 (CEST)
- [@ Lombres] Probabilmente dipende dalle impostazioni del tuo dispositivo. Vai su Impostazioni > Accessibilità, dopodiché disabilita la funzionalità Versione semplificata.--3knolls (msg) 15:05, 25 apr 2022 (CEST)
- [@ Lombres] oppure prova a svuotare la cache o cancellare i dati dell'applicazione che usi come browser. --Ignazio (msg) 13:22, 26 apr 2022 (CEST)
- [@ 3knolls] è disattivata. La versione semplificata mi viene solo offerta dal browser chiedendomi se voglio cliccare lì per vederla. Il browser apre prima di tutto la versione desktop, completa. [@ Ignazio Cannata] ho provato, è inutile --Lombres (msg) 18:48, 26 apr 2022 (CEST)
- [@ Lombres] a me apre la normale versione mobile, comunque nel momento in cui apre la versione desktop puoi sempre scorrere fino all'estremo fondo della pagina e premere "Versione mobile". Magari poi per il futuro il browser lo avrà memorizzato e non ce ne sarà più bisogno. --Ignazio (msg) 01:08, 27 apr 2022 (CEST)
- [@ 3knolls] è disattivata. La versione semplificata mi viene solo offerta dal browser chiedendomi se voglio cliccare lì per vederla. Il browser apre prima di tutto la versione desktop, completa. [@ Ignazio Cannata] ho provato, è inutile --Lombres (msg) 18:48, 26 apr 2022 (CEST)
- [@ Lombres] oppure prova a svuotare la cache o cancellare i dati dell'applicazione che usi come browser. --Ignazio (msg) 13:22, 26 apr 2022 (CEST)
Cambiamento dell'HTML del titolo fuori dal namespace principale[modifica wikitesto]
Segnalo. Dovrebbe essere annunciato con le notizie tecniche ma è meglio se ci pensiamo prima, nel caso ci fossero gadget da sistemare. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:07, 19 apr 2022 (CEST)
- Ho dato una rapida occhiata e mi sembra che non ci sia nulla da aggiornare da noi --Sakretsu (炸裂) 14:40, 26 apr 2022 (CEST)
VisualFileChange su it.wiki[modifica wikitesto]
Salve, sarebbe possibile importare MediaWiki:Gadget-VisualFileChange.js| (e sopratutto MediaWiki:Gadget-VisualFileChange.js/core.js) su it.wiki? La gestione dei file è diventata impossibile qui e uno strumento del genere sarebbe della più grande utilità ai (pochi) admin che controllano le immagini caricate qui.
Ovviamente, il codice sarebbe da adattare ai template che abbiamo qui, ma su questo posso dare una mano. Il resto delle istruzioni (per l'installazione) sono qui. Grazie --Ruthven (msg) 09:23, 22 apr 2022 (CEST)
- quoto··Pierpao (listening) 10:54, 22 apr 2022 (CEST)
- @Ruthven@Pierpao purtroppo quelle istruzioni spiegano solo come abilitare l'accessorio che a sua volta carica oltre 15 moduli. Comunque ho trovato (spero) un escamotage per importare l'accessorio da Commons senza dover copiare e manutenere tutto quel codice localmente. Potete già abilitarlo nelle preferenze. Per quanto riguarda le parti da adattare, da qui in giù sono elencati i tag e rispettivi campi oggetto. Bisognerebbe vedere cosa sovrascrivere/aggiungere per it.wiki. Ancora più giù ci sono altri messaggi già in buona parte tradotti in MediaWiki:Gadget-VisualFileChange.js/i18n/it.js --Sakretsu (炸裂) 01:25, 4 mag 2022 (CEST)
Notizie tecniche: 2022-17[modifica wikitesto]
Ultimo bollettino tecnico della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. Traduzioni disponibili.
Modifiche recenti
- Su numerosi wiki (gruppo 1) è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il nuovo lettore è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [3][4]
Modifiche di questa settimana
La nuova versione di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno 26 aprile. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno 27 aprile e sulle altre wiki dal giorno 28 aprile (calendario).
Il 26 aprile alle 07:00 UTC alcuni wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti a causa di un cambio di database.
- Alcuni browser e sistemi operativi molto vecchi non sono più supportati. Ci sono cose dei wiki che potrebbero essere visualizzate male o che potrebbero smettere di funzionare su ad esempio Internet Explorer 9 o 10, Android 4 e Firefox 38 e versioni precedenti. [5]
Tech news preparata dai redattori Tech News e pubblicata da bot • Contribuisci • Traduci • Chiedi aiuto • Commenta • Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione.
00:55, 26 apr 2022 (CEST)
Casella interlink di sx[modifica wikitesto]
Ho impostato il Vector 2022, e quindi gli interlink sono in alto, nella colonna di dx però è presente una casella di testo per indicare che gli interlink sono in alto, è al posto di dove prima erano presenti gli interlink. E' possibile nasconderla/eliminarla? --ValterVB (msg) 12:54, 26 apr 2022 (CEST)
- Puoi nasconderla inserendo
.mw-sidebar-action { display: none }
nel tuo CSS personale --Sakretsu (炸裂) 13:51, 26 apr 2022 (CEST)
correzione tipografica[modifica wikitesto]
Tucidide: nota n 6: il nome corretto è Bornmann. Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.172.66.13 (discussioni · contributi) 08:37, 27 apr 2022 (CEST).
- Grazie per la segnalazione, anche se la pagina più indicata per segnalare l'errore sarebbe stata Discussione:Tucidide. L'errore è stato corretto. --Lepido (msg) 09:19, 27 apr 2022 (CEST)
Notizie tecniche: 2022-18[modifica wikitesto]
Ultimo bollettino tecnico della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. Traduzioni disponibili.
Modifiche recenti
- Anche sul secondo e ultimo gruppo di wiki è cambiato il software per riprodurre file audio e video. Il nuovo lettore è stato una funzionalità beta per oltre quattro anni e ha ora sostituito quello vecchio che è stato rimosso completamente. [6][7]
Modifiche di questa settimana
La nuova versione di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno 3 maggio. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno 4 maggio e sulle altre wiki dal giorno 5 maggio (calendario).
Modifiche future
- Gli sviluppatori stanno lavorando alle pagine di discussione sull'app di Wikipedia per iOS. Puoi dare una mano partecipando a un sondaggio in inglese, tedesco, ebraico o cinese.
- Sulla maggior parte dei wiki sarà attivata una versione migliore della finestra di dialogo dei template nel VisualEditor e nella nuova modalità wikitesto. [8] [9]
- Gli utenti che usano l'evidenziazione della sintassi per la modifica del wikitesto potranno presto attivare una combinazione di colori progettata per i daltonici. [10]
Diversi ID CSS dei messaggi di interfaccia di MediaWiki saranno rimossi. I volontari più esperti dovrebbero controllare l'elenco di ID e i link ai rispettivi usi. Gli ID sono
#mw-anon-edit-warning
,#mw-undelete-revision
e altri tre.
Tech news preparata dai redattori Tech News e pubblicata da bot • Contribuisci • Traduci • Chiedi aiuto • Commenta • Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione.
21:33, 2 mag 2022 (CEST)
Problema urgente col copia/incolla[modifica wikitesto]
Buonasera, ho un grosso problema urgente che non mi riesce di risolvere. Da qualche tempo, lavorando sul tablet, non riesco più a incollare una frase utilizzando i bottoncini in basso sulla sinistra che erano tanto comodi (copia, taglia, incolla). Sapete per caso se è stata fatta una modifica al sistema, oppure se è una disfunzione del mio iPad? Spero di essermi spiegato abbastanza bene. Grazie --Brunokito (msg) 20:32, 5 mag 2022 (CEST)
Richiesta particolare discussioni mobile[modifica wikitesto]
Buonasera. Utilizzando l'app mobile per leggere le discussioni, ho notato che la mia firma porta all'utenza inesistente Luca Dell, fermandosi prima dell'apostrofo. --Luca Dell'Orto (𝄢) 20:44, 7 mag 2022 (CEST)
- @Luca Dell'Orto quale app? Quella di Wikipedia per iOS? Anche la tua firma in questa discussione suppongo ti dia lo stesso problema, giusto? --Sakretsu (炸裂) 17:54, 12 mag 2022 (CEST)
- [@ Sakretsu] Grazie della risposta. Esatto, la versione iOS. In realtà le discussioni al di fuori del namespace utente si aprono come una pagina web all'interno dell'app e la firma funziona, mentre le discussioni utente hanno un layout a sé nativo dell'applicazione e non funziona. Per curiosità ho controllato altri utenti con l'apostrofo come [@ L'Ospite Inatteso] e anche nel suo caso il problema sussiste. --Luca Dell'Orto (𝄢) 18:04, 12 mag 2022 (CEST)
- Task creato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:13, 12 mag 2022 (CEST)
- [@ Sakretsu] Grazie della risposta. Esatto, la versione iOS. In realtà le discussioni al di fuori del namespace utente si aprono come una pagina web all'interno dell'app e la firma funziona, mentre le discussioni utente hanno un layout a sé nativo dell'applicazione e non funziona. Per curiosità ho controllato altri utenti con l'apostrofo come [@ L'Ospite Inatteso] e anche nel suo caso il problema sussiste. --Luca Dell'Orto (𝄢) 18:04, 12 mag 2022 (CEST)
Vector 2022 e 160 (numero)[modifica wikitesto]
Se scegliete l'interfaccia Vector 2022, andate su 160 (numero) e cliccate sull'iconcina delle lingue c'è scritto che la voce è "Mancante in italiano, Deutsch e altri", cosa evidentemente falsa. Wikidata naturalmente la riporta. Che può essere successo? -- .mau. ✉ 19:09, 8 mag 2022 (CEST)
- Inoltre cerca di creare la pagina come "italiano.wikipedia.org" --M.casanova (msg) 19:22, 8 mag 2022 (CEST)
- Puzza di doppio bug... Comunque segnalo per esattezza che occorre anche avere ContentTranslation attivo: il testo in questione viene da lì. Al momento sono un po' di fretta e non ho verificato se esista già un task in proposito. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:34, 8 mag 2022 (CEST)
- Toh, trovato al volo :) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:40, 8 mag 2022 (CEST)
- cioè avrei ContentTranslation attivo qui su it.wiki? (è possibile che ce l'abbia su meta per divertirmi quando traduco qualcosa, ma qui non ne vedo l'utilità...) -- .mau. ✉ 22:54, 8 mag 2022 (CEST)
- Toh, trovato al volo :) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:40, 8 mag 2022 (CEST)
- Puzza di doppio bug... Comunque segnalo per esattezza che occorre anche avere ContentTranslation attivo: il testo in questione viene da lì. Al momento sono un po' di fretta e non ho verificato se esista già un task in proposito. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:34, 8 mag 2022 (CEST)
Istruzioni per le nuove richieste su varie pagine[modifica wikitesto]
Non avendo, evidentemente, niente di meglio da fare, mi sono trovato a riflettere sulle istruzioni per creare nuove segnalazioni/richieste/istruzioni su varie pagine di servizio, ad esempio WP:RAA, WP:VC, WP:RPP, WP:Bar, WP:SNUI, WP:SVC/S, WP:RCU e sicuramente altre che non mi vengono in mente. Tutte queste pagine funzionano circa allo stesso modo: c'è un pulsante enorme per creare la cosa, cliccandolo si apre la finestra di modifica con le istruzioni in editintro e template vari in preload. Ciò su cui riflettevo in particolare è che queste istruzioni, molto probabilmente superflue o facili da capire per utenti più navigati, possono risultare assai poco ovvie agli utenti con meno esperienza. Personalmente, e confido che altri abbiano esperienze analoghe, mi è capitato parecchie volte di vedere richieste in WP:VC non funzionanti perché il template era compilato male, o richieste agli amministratori intitolate "inserisci qui il titolo della richiesta", o casini con l'apertura delle discussioni al bar. Alcune di queste interfacce poi direi che non sono comode neanche per utenti più di lungo corso, ad esempio per le segnalazioni di copyright il preload è enorme. Ciancio alle bande, la proposta è quella di creare un gadget (o più d'uno) analogo al QuickResponses che apra una finestra modale quando viene cliccato il pulsante per fare la richiesta; nella finestra in oggetto ci sarebbe un form con vari campi da compilare, e confermando l'input verrebbe salvata la richiesta, formattandola opportunamente con firma e tutti i crismi. Alcune osservazioni che mi vengono in mente:
- La possibilità di creare segnalazioni alla vecchia maniera rimarrebbe (ad esempio con un link/pulsante in fondo al modal), per quei casi più complessi in cui occorre l'anteprima etc. (e per gli utenti che preferiscono fare le cose alla vecchia maniera)
- Eventuali istruzioni aggiuntive (ad esempio quelle in testa a RAA) possono essere mostrate in testa al modal
- Potremmo magari cogliere l'occasione per uniformare lo stile dei pulsanti di creazione, ché su 10 pagine di servizio ce ne sono 20 diversi
Vi pare un'idea ragionevole, e su cui quindi possa valere la pena di spendere del tempo, o pensate che ci siano controindicazioni che mi sfuggono? --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:29, 8 mag 2022 (CEST)
- Sarebbe fantastico, ma valuterei la possibilità di localizzare Twinkle, che fa già questo e altro. Contro: ci sarebbe comunque un discreto lavoro da svolgere per importarlo e personalizzarlo a modo, non usa OOUI e non si attiverebbe alla pressione di pulsanti già esistenti. Pro: eviteremmo di reinventare la ruota. :) --Titore (msg) 21:26, 8 mag 2022 (CEST)
- [@ Titore] Interessante, non ho mai approfondito Twinkle. Sono un po' indeciso, reinventare la ruota non è bene, ma mi pare che a noi serva una ruota e ciò che già esiste sia un cingolo. Naturalmente sono possibili dei compromessi, il mio dubbio è se sia conveniente. Non solo per tutto il lavoro di localizzazione e personalizzazione, ma anche perché non avendo controllo sul sorgente diventa più difficile cambiare le cose (ad esempio, usare OOUI anziché quel coso vecchio). Sono anche un po' scettico nei confronti di strumenti che fanno troppe cose, ma di nuovo, non so praticamente nulla riguardo a Twinkle. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:23, 9 mag 2022 (CEST)
- Ho buttato giù una bozza: Utente:Daimona Eaytoy/requests.js, così da avere una cosa concreta di cui parlare. Ho anche creato il {{Pulsante richieste}} per uniformare i pulsanti; questo funziona indipendentemente dall'accessorio. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:40, 9 mag 2022 (CEST)
- ... e dimenticato di scrivere metà messaggio. Volevo aggiungere che funziona solo su WP:VC, e per provarlo basta usare
importScript('Utente:Daimona Eaytoy/requests.js')
in console trovandosi sulla pagina. Naturalmente ci sono ancora delle cose da sistemare (eventuali istruzioni, link per inserimento manuale etc.). --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:42, 9 mag 2022 (CEST)- Twinkle in effetti è stato chiesto più volte per il patrolling e credo si debba provare a localizzarlo lo stesso. Comunque al di là del patrolling anche io ho da tempo in mente l'idea di uno script generico che permetta di ampliare le funzioni di Inputbox con la creazione di form. Ho poi deciso di aspettare la fine del progetto delle talk per vedere come evolve. Se tu hai tempo e vuoi lavorarci adesso, per me va bene --Sakretsu (炸裂) 16:41, 10 mag 2022 (CEST)
- @Daimona Eaytoy mi sembra molto utile, ho provato il tuo prototipo e direi che funziona molto bene. Oltre che alle pagine tecniche, credo possa essere molto utile pensare di espandere questa funzionalità a pagine frequentate da nuovi utenti o lettori, come WP:SI, WP:O, WP:PARERI, ecc..., possibilmente attivandola per tutti di default.
- Potrebbe essere altrettanto utile prevedere di aprire il form non solo quando si preme il pulsante, ma - se l'URL contiene un parametro apposito (come
?openform=1
) - anche automaticamente al caricamento della pagina; dunque sempre attraverso gli argomenti dell'URL, permettere di generare link che autocompilino gli inputbox. Un'applicazione di questo potrebbe essere un semplice script che aggiunga un link (come https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vandalismi_in_corso?openform=1&formparam1=ValeJappo&formparam3=Richiesta blocco) alle talk degli utenti per aprire WP:VC con già compilato il nome del vandalo e un oggetto generico. - Altro dettaglio che forse avrai notato, per le pagine di servizio che usano una sezione per giorno, bisognerebbe prevedere di creare una nuova sezione per il giorno corrente quando non esiste già. --ValeJappo (msg) 18:54, 10 mag 2022 (CEST)
- [@ Sakretsu] Sì, al momento un po' di tempo ce l'ho, infatti ho già preparato un prototipo :) Se poi il progetto delle talk porta nuovi miglioramenti ancora meglio, ma non so se sia una buona idea attendere... [@ ValeJappo] La mia idea sarebbe di attivarlo su tutte le pagine con pulsanti o link per aggiungere qualcosa (segnalazione, richiesta etc.) che usano preload ed editintro allo scopo, quindi anche quelli linkati sono esempi validi. Sarebbe comunque attivo di default perché rivolto soprattutto agli utenti con meno esperienza, e tra questi la percentuale di anonimi (che non potrebbero attivare il gadget) è sicuramente elevata. Riguardo all'apertura automatica, mi pare fattibile; magari potremmo aggiungerla come funzionalità una volta che il tutto si sarà stabilizzato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:36, 10 mag 2022 (CEST)
- @Daimona Eaytoy in alcuni casi (specialmente in WP:VC) potrebbe essere utile un userLookUpWidget. Qualche tempo fa me ne ero scritto uno per fare qualche test con OOUI, se ti può servire te lo lascio qui: https://test.wikipedia.org/wiki/User:ValeJappo/userLookupWidget.js .--ValeJappo (msg) 21:14, 10 mag 2022 (CEST)
- [@ ValeJappo] Quello esiste già, vedi mw.widgets.UserInputWidget :) Non ho controllato come si comporta con gli IP, ma potrebbe essere una buona idea. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 21:20, 10 mag 2022 (CEST)
- @Daimona Eaytoy ottimo, ancor meglio! Grazie per avermelo segnalato, potrà tornarmi utile. --ValeJappo (msg) 21:22, 10 mag 2022 (CEST)
- Bisognerebbe aggiungere
targets = desktop, mobile
in MediaWiki:Gadgets-definition affinché l'accessorio venga caricato anche da mobile. --Titore (msg) 16:39, 11 mag 2022 (CEST)
- Bisognerebbe aggiungere
- @Daimona Eaytoy ottimo, ancor meglio! Grazie per avermelo segnalato, potrà tornarmi utile. --ValeJappo (msg) 21:22, 10 mag 2022 (CEST)
- [@ ValeJappo] Quello esiste già, vedi mw.widgets.UserInputWidget :) Non ho controllato come si comporta con gli IP, ma potrebbe essere una buona idea. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 21:20, 10 mag 2022 (CEST)
- @Daimona Eaytoy in alcuni casi (specialmente in WP:VC) potrebbe essere utile un userLookUpWidget. Qualche tempo fa me ne ero scritto uno per fare qualche test con OOUI, se ti può servire te lo lascio qui: https://test.wikipedia.org/wiki/User:ValeJappo/userLookupWidget.js .--ValeJappo (msg) 21:14, 10 mag 2022 (CEST)
- [@ Sakretsu] Sì, al momento un po' di tempo ce l'ho, infatti ho già preparato un prototipo :) Se poi il progetto delle talk porta nuovi miglioramenti ancora meglio, ma non so se sia una buona idea attendere... [@ ValeJappo] La mia idea sarebbe di attivarlo su tutte le pagine con pulsanti o link per aggiungere qualcosa (segnalazione, richiesta etc.) che usano preload ed editintro allo scopo, quindi anche quelli linkati sono esempi validi. Sarebbe comunque attivo di default perché rivolto soprattutto agli utenti con meno esperienza, e tra questi la percentuale di anonimi (che non potrebbero attivare il gadget) è sicuramente elevata. Riguardo all'apertura automatica, mi pare fattibile; magari potremmo aggiungerla come funzionalità una volta che il tutto si sarà stabilizzato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:36, 10 mag 2022 (CEST)
- @Daimona Eaytoy mi sembra molto utile, ho provato il tuo prototipo e direi che funziona molto bene. Oltre che alle pagine tecniche, credo possa essere molto utile pensare di espandere questa funzionalità a pagine frequentate da nuovi utenti o lettori, come WP:SI, WP:O, WP:PARERI, ecc..., possibilmente attivandola per tutti di default.
- Twinkle in effetti è stato chiesto più volte per il patrolling e credo si debba provare a localizzarlo lo stesso. Comunque al di là del patrolling anche io ho da tempo in mente l'idea di uno script generico che permetta di ampliare le funzioni di Inputbox con la creazione di form. Ho poi deciso di aspettare la fine del progetto delle talk per vedere come evolve. Se tu hai tempo e vuoi lavorarci adesso, per me va bene --Sakretsu (炸裂) 16:41, 10 mag 2022 (CEST)
- ... e dimenticato di scrivere metà messaggio. Volevo aggiungere che funziona solo su WP:VC, e per provarlo basta usare
- Ho buttato giù una bozza: Utente:Daimona Eaytoy/requests.js, così da avere una cosa concreta di cui parlare. Ho anche creato il {{Pulsante richieste}} per uniformare i pulsanti; questo funziona indipendentemente dall'accessorio. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:40, 9 mag 2022 (CEST)
- [@ Titore] Interessante, non ho mai approfondito Twinkle. Sono un po' indeciso, reinventare la ruota non è bene, ma mi pare che a noi serva una ruota e ciò che già esiste sia un cingolo. Naturalmente sono possibili dei compromessi, il mio dubbio è se sia conveniente. Non solo per tutto il lavoro di localizzazione e personalizzazione, ma anche perché non avendo controllo sul sorgente diventa più difficile cambiare le cose (ad esempio, usare OOUI anziché quel coso vecchio). Sono anche un po' scettico nei confronti di strumenti che fanno troppe cose, ma di nuovo, non so praticamente nulla riguardo a Twinkle. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:23, 9 mag 2022 (CEST)
[← Rientro] [@ Titore] Sì, avevo in programma di farlo, ma intanto volevo testarlo un po' dalla sua sede finale. Avevo iniziato prima ma ho poi dovuto interrompere quasi subito. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:27, 11 mag 2022 (CEST)
- Segnalo di aver attivato il gadget per tutti gli utenti. Al momento funziona solo su WP:VC. Le modifiche dell'accessorio vengono ora etichettate, così da poter verificare meglio che non ci siano errori. Con calma procederò poi all'attivazione su altre pagine. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:02, 12 mag 2022 (CEST)
Notizie tecniche: 2022-19[modifica wikitesto]
Ultimo bollettino tecnico della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. Traduzioni disponibili.
Modifiche recenti
- È ora possibile visualizzare le categorie sull'app di Wikipedia per Android. [11]
Problemi
- La scorsa settimana si è verificato un problema col completamento automatico della ricerca di Wikidata. Il problema è stato risolto. [12]
- La scorsa settimana tutti gli utenti registrati e coloro che accedevano a contenuti non memorizzati nella cache hanno riscontrato una navigazione lenta o a singhiozzo per una ventina di minuti. La causa è stata un imprevisto sopraggiunto durante un cambio di database. [13]
Modifiche di questa settimana
- Non ci saranno nuove versioni di MediaWiki questa settimana. [14]
- I problemi di incompatibilità fra Kartographer e l'estensione FlaggedRevs saranno risolti con un aggiornamento del software che arriverà su tutti i wiki il 10 maggio. Kartographer sarà poi attivato su cinque wiki dove ancora non lo è il 24 maggio.
- La skin Vector (2022) sarà impostata come skin di default su più wiki, incluse le Wikipedia in arabo e catalano. Gli utenti che hanno effettuato l'accesso possono tornare alla skin Vector (2010). Vedi gli ultimi aggiornamenti di Vector (2022).
Incontri futuri
- Il 17 maggio il Web team terrà un incontro aperto al pubblico per parlare della skin Vector (2022). Gli incontri successivi sono pianificati per il 7 giugno, il 21 giugno, il 5 luglio e il 19 luglio.
Tech news preparata dai redattori Tech News e pubblicata da bot • Contribuisci • Traduci • Chiedi aiuto • Commenta • Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione.
17:22, 9 mag 2022 (CEST)
Idee e opinioni su sviluppi[modifica wikitesto]
Buongiorno a tutti,
ci sono ottime probabilità che Wikimedia Italia possa finanziare (e in tempi brevi) un progetto di sviluppo. Dopo aver informalmente accennato all'argomento ad amministratori dell'interfaccia e utenti attivi in Officina sono emerse alcune proposte che elenco in rigoroso ordine di arrivo in modo da poterne discutere e raccogliere opinioni, pareri e suggerimenti:
- rendere disponibile in italiano meta:Community_Tech/Who_Wrote_That_tool - (phabricator:T270490)
- un po' di lavoro sui moduli e sui template, con l'occasione si potrebbe scrivere documentazione sia per i moduli che in generale sullo sviluppo/manutenzione di codice scritto in Lua
- tra i moduli che richiedono "affetto" c'è Graph
- riscrittura dei template "Personaggio", "Fumetto e animazione" o "Film" come modulo
- individuare altri template molto usati riscrivibili come modulo
- migliorare l'integrazione di Wikidata nelle ultime modifiche e negli osservati speciali (phabricator:T90435)
- mettere mano all'annosa e antica questione del captcha per gli ipovedenti (phabricator:T6845)
Pingo [@ Ysogo] che sta già seguendo lo sviluppo del Progetto:Coordinamento/Categorie/Progetto filtro categorie. Opinioni, commenti e indicazioni sono benvenutissimi. Grazie! --Civvì (Parliamone...) 19:21, 10 mag 2022 (CEST)
- Il task per l'estensione WhoWroteThat lo aprii io, e chiaramente è l'idea che più supporto.
- L'estensione permette di sapere chi ha scritto cosa all'interno di una voce, può essere utile per molte ragioni, la principale forse sapere chi ha inserito un informazione, magari sbagliata, e contattarlo, senza passare al vaglio tutta la cronologia.
- Diversi utenti in passato hanno chiesto allo sportello informazioni se fosse disponibile, e purtroppo la mia risposta è dovuto essere negativa. --ValeJappo (msg) 19:28, 10 mag 2022 (CEST)
Modifica Logo Vittoria Assicurazioni[modifica wikitesto]
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Vittoria Assicurazioni#Modifica_Logo_Vittoria_Assicurazioni.
– Il cambusiere Titore (msg) 12:28, 11 mag 2022 (CEST)
Alcuni bot sono fermi[modifica wikitesto]
Segnalo che c'è un problema con Toolforge. Alcune attività periodiche sono momentaneamente sospese --Sakretsu (炸裂) 00:47, 12 mag 2022 (CEST)
- [@ Sakretsu] Presumo sia per lo stesso motivo che l'Orfanizzabot è fermo--Parma1983 00:48, 12 mag 2022 (CEST)
- Esatto --Sakretsu (炸裂) 00:54, 12 mag 2022 (CEST)
- Dovrebbe essere tutto a posto, segnalate pure se non è così--Sakretsu (炸裂) 16:18, 12 mag 2022 (CEST)
- @Sakretsu OmegaBot non crea più alcune categorie giornaliere delle bozze, centra o è per altri motivi? --9Aaron3 (msg) 14:31, 15 mag 2022 (CEST)
- @9Aaron3 pare ci sia un altro problema con le attività pianificate per mezzanotte. Ho cambiato orario della creazione delle categorie --Sakretsu (炸裂) 15:30, 15 mag 2022 (CEST)
- @Sakretsu OmegaBot non crea più alcune categorie giornaliere delle bozze, centra o è per altri motivi? --9Aaron3 (msg) 14:31, 15 mag 2022 (CEST)
- Dovrebbe essere tutto a posto, segnalate pure se non è così--Sakretsu (炸裂) 16:18, 12 mag 2022 (CEST)
- Esatto --Sakretsu (炸裂) 00:54, 12 mag 2022 (CEST)
Notizie tecniche: 2022-20[modifica wikitesto]
Ultimo bollettino tecnico della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. Traduzioni disponibili.
Modifiche di questa settimana
- Mercoledì sarà attivata la funzione aggiungi un link sui seguenti wiki: Wikipedia in catalano, Wikipedia in ebraico, Wikipedia in hindi, Wikipedia in coreano, Wikipedia in norvegese bokmål, Wikipedia in portoghese, Wikipedia in inglese semplice, Wikipedia in svedese, Wikipedia in ucraino. Altre Wikipedie otterranno la funzione gradualmente. Ogni comunità può configurare la funzione sul proprio wiki. [15]
- Il Wikimedia Hackathon 2022 si terrà online in inglese il 20-22 maggio. Sono programmati anche incontri in Germania, Ghana, Grecia, India, Nigeria e Stati Uniti. I wikimediani interessati agli aspetti tecnici potranno lavorare al software e apprendere nuove cose. Chi lo desidera può anche organizzare una sessione online o far sapere a quale progetto ha intenzione di lavorare.
La nuova versione di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno 17 maggio. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno 18 maggio e sulle altre wiki dal giorno 19 maggio (calendario).
Modifiche future
- Si potranno presto modificare col Visual Editor le pagine traducibili in altre lingue. Questo genere di pagine esistono ad esempio su Meta e Commons. [16]
Tech news preparata dai redattori Tech News e pubblicata da bot • Contribuisci • Traduci • Chiedi aiuto • Commenta • Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione.
20:57, 16 mag 2022 (CEST)