Discussioni utente:Friniate
![]() Archivio
|
Categorizzazione per lavoro sporco[modifica wikitesto]
Ciao. Riguardo a quello che si discutteva dall'altra parte, si, m'interessa questa categorizzazione in generale, non tanto le pdc. M'interessa per esempio poter monitorare la qualità delle voci, come qui (per poterle migliorare), come si fa in altri casi, per argomento e progetto. E che io non sono riuscita a capire come fare e come funziona veramente. --Camelia (msg) 20:38, 2 gen 2023 (CET)
- Ecco, un'altra cosa che m'interessa sapere - in vista di un edit-a-thon - è quali voci in quell'ambito hanno avvisi di qualsiasi tipo (S, E, F, A, tmp) per proporle durante l'evento come voci da migliorare, dato che non abbiamo le categorie e a volte nemmeno le liste. In questo momento devo andare sulle liste e cat di donne per professione in inglese, aprire le voci una ad una per controllare di lato sui link WikiData se c'è la voce in italiano, aprirla e vedere se c'è l'avviso per proporre almeno 5-10. Inutile dire quanto ci vuole. Sulle pdc, molte voci si salvano dalla cancellazione semplicemente migliorandole (implementandole e aggiungendo le fonti), perché sono enciclopediche. --Camelia (msg) 21:30, 2 gen 2023 (CET)
Cavaglio[modifica wikitesto]
Ciao, scusa, credo che sia più corretto sostituire il redirect Cavaglio (Valle Cannobina), che hai appena creato, con un altro chiamato Cavaglio San Donnino, visto che il comune prima del 1927 aveva questo nome e che attualmente la frazione nello statuto comunale è chiamata allo stesso modo. Cosa ne pensi? --3Pappa3 (dimmi tutto!) 12:51, 4 gen 2023 (CET)
- Perfetto, grazie mille! Comunque mi sa che anche l'ISTAT ha fatto un po' di confusione, ha due entità con due nomi diversi per lo stesso posto... --3Pappa3 (dimmi tutto!) 14:06, 4 gen 2023 (CET)
- No niente avevo fatto confusione, grazie lo stesso. --3Pappa3 (dimmi tutto!) 14:43, 4 gen 2023 (CET)
Grazie[modifica wikitesto]
Grazie per il chiarimento (scusa il ritardo)
-Piero129 (msg) --Piero129 (msg) 22:56, 15 gen 2023 (CET)
Report[modifica wikitesto]
Volevo chiudere e voglio tuttora chiudere, ma questo l'ho interpretato come un attacco. L'ho fatto notare e già tre mi stanno dando contro. Non intervengo più su quell'aspetto all'interno della pagina di discussione della voce, però dissento e continuo a ritenere che definire Edit War quella serie di modifiche e rollback era una definizione adatta. --Skyfall (msg) 16:02, 18 gen 2023 (CET)
- Inoltre, non ho trovato tale discussione su Report infruttuosa: col tuo intervento mi hai fatto notare che la primissima denominazione della voce era Incendio, tra l'altro difesa dallo stesso utente messo in croce da Report. Ma poi è venuta fuori la questione di quello che ho definito Edit War, quando in quelle settimane ho notato grosse difficoltà a intervenire su quella voce anche perchè ogni tanto, tra vandalismi veri e propri, qualcuno scambiava per vandalismi le riduzioni delle parti che descrivevano cose dette e stradette in altre voci (io sono intervenuto sugli antefatti e sugli eventi successivi), una delle poche cose che condivido con Report: c'era una guerra di modifiche in corso. --Skyfall (msg) 16:14, 18 gen 2023 (CET)
Anzio[modifica wikitesto]
Ciao, ti ho risposto anche in discussione, la ritirata tedesca è intesa dal luglio '43 all'aprile '45. --Riφttosø 18:12, 21 gen 2023 (CET)
le mie scuse[modifica wikitesto]
Comunque ti devo chiedere scusa perché mi è uscito un tono sgarbato che ho visto solo rileggendo, dopo! --Fresh Blood (msg) 00:49, 24 gen 2023 (CET)
- Allora a posto perché pure io non ho notato il tuo ;-) un salutone! --Fresh Blood (msg) 15:53, 24 gen 2023 (CET)
ideologie azione-italia viva[modifica wikitesto]
nell'atlantismo avevo messo la fonte perciò lo riaggiungo; popolarismo e riformismo non le ho aggiunte io ma un altro utente, se non aveva messo le fonti hai fatto bene a cancellarle ma non togliere l'atlantismo, grazie. --Osservatore storico (msg) 09:34, 24 gen 2023 (CET)
Linkare discussioni in crono[modifica wikitesto]
Meglio usare la formula [[special:diff/130463766]], il numero lo trovi in fondo all'url, che nel caso da special:diff/130463766 dove trovi quello che dicevo., Puoi anche puntare una sezione per esempio Speciale:Diff/130129741#Criterio_di_immediata_C3 come ho fatto qua (link con pipe, puoi vedere il wikicodice). In questo modo si crea un link permanente e si evita di copiare male. Detto dal "basso" della esperienza di prevenzioni errori dell'amministratore più distratto (ma anche che non vede bene) di wikipedia, forse wikimedia :( (avevo scritto copiRare) --Pierpao (listening) 11:56, 24 gen 2023 (CET)
- Si il copyright si risolve con il template, che però vale per tutta wikipedia non solo ns0. perchè tutti i contributi sono rilasciati con la stessa licenza salvo indicazione diversa in pagina utente, però se si mette un link permanente in crono si evita a chi deve cercare la discussione, di scavare negli archivi se la discussione è stata archiviata. Nella maggior parte dei casi per creare una linea guida si discute e si scrive da zero non c'è un template scorporo unione che punta alla discussione --Pierpao (listening) 12:05, 24 gen 2023 (CET)
- user:Valepert ha cancellato il link, non ho capito che fastidio gli dava. Tieni presente che è dubbio che il copyright sia rispetto con il semplice template scorporo unione. Nella linea guida non è scritto e nella ultima versione della licenza è scritto che i link devono essere inclusi dell'opera vedi tu. Io evito le WP:WW--Pierpao (listening) 12:17, 24 gen 2023 (CET)
- user:Valepert ha cancellato questo link per me necessario [[1]]. Che fare? Discutine con lui. Io sempre con meno voglia cerco di risolvere i problemi--Pierpao (listening) 12:30, 24 gen 2023 (CET)
- [@ Pierpao] Per favore, prima di parlare di copyviol burocratici che possono anche spaventare gli altri utenti (mi sembra che Friniate abbia preso davvero seriamente la questione), pensa alle centinaia di pagine che hanno in crono solo uno scorporo-unione. La licenza CC BY-SA 3.0, che a breve sarà aggiornata nei ToU alla più moderna 4.0, prevede tra le altre cose che la paternità dei contenuti venga sempre indicata. Lo standard, anche da ToU, sarebbe il campo oggetto, ma se uno lo scrive con un minimo di errore o dimentica di scriverlo che facciamo? Mica è copyviol... Basta e avanza la talk imho (pensa anche alle traduzioni di voci)! Sorvolerei sul fatto che comunque il campo oggetto contiene "Wikipedia:Bar/Discussioni/Paragrafi "controversie" nelle voci politiche" quindi si arriva comunque in un attimo alla discussione corretta anche se il link è rosso, e già questo sistemava la questione imho, con lo {{ScorporoUnione}} è ancora meglio. Non parliamo di un testo copiato da chissà che sito potenzialmente a rischio, parliamo di un edit di un altro utente fidato, e di discussioni su pagine servizio per cui nessuno può lamentarsi. E se qualcuno ha da lamentarsi, che si legga la talk della pagina. Come hai giustamente detto tu "se si mette un link permanente in crono si evita a chi deve cercare la discussione, di scavare negli archivi se la discussione è stata archiviata", ma se qualcuno ha da lamentarsi, è d'obbligo leggere la talk. Comunque sì, sono d'accordo con te sul fatto che Special:PermaLink non sia sempre usato in modo corretto o da tutti, ed è una comodità che non tutti conoscono o che usano male! Ma in questo caso bastava fare notare la cosa, senza mettere in testa l'idea di copyviol o casini legali assurdi, addirittura il povero Friniate ha proposto di far inviare una mail su VRTS a Lollo o di cambiare il campo oggetto (cosa impossibile)! Suvvia, non complichiamoci la vita per banalità, non siamo una burocrazia :) --Superpes15(talk) 13:08, 24 gen 2023 (CET)
- Il rispetto della licenza per me non è una cosa burocratica, il fatto che si sia sbagliato per anni non cambia le cose: si stanno cancellando centinaia di immagini perché qualcuno per anni ha visto le licenze una cosa burocratica che si poteva applicare a buon senso e non ha rimediato allora. Se vedo che un utente ha sbagliato involontariamente se posso rimedio e ho solo spiegato quello che ho fatto avvisando nel suo interesse l'utente (che non credo sia un bambino che si spaventa); se invece di applicare le regole e spiegare che la licenza è una cosa seria e va rispettata e che se si cancella un link si fa un danno e, deve essere una cosa abborracciata, e quindi chi risolve sbaglia e chi fa WW interrompendo un BY ha ragione, prendo atto, d'ora in poi se qualcuno sbaglia mi faccio gli affari miei, pur rimanendo nell'idea che mi sembra controproducente discutere di qualcosa che si potrebbe risolvere con un redirect. Però chiediamoci se forse Creative Commons ha cambiato la dicitura da 3.0 a 4.0 per questa nostra visione elastica delle licenze e non ci meravigliamo se poi si insiste a usare il template al posto di mettere il link. --Pierpao (listening) 15:49, 24 gen 2023 (CET)
- [@ Pierpao] Per favore, prima di parlare di copyviol burocratici che possono anche spaventare gli altri utenti (mi sembra che Friniate abbia preso davvero seriamente la questione), pensa alle centinaia di pagine che hanno in crono solo uno scorporo-unione. La licenza CC BY-SA 3.0, che a breve sarà aggiornata nei ToU alla più moderna 4.0, prevede tra le altre cose che la paternità dei contenuti venga sempre indicata. Lo standard, anche da ToU, sarebbe il campo oggetto, ma se uno lo scrive con un minimo di errore o dimentica di scriverlo che facciamo? Mica è copyviol... Basta e avanza la talk imho (pensa anche alle traduzioni di voci)! Sorvolerei sul fatto che comunque il campo oggetto contiene "Wikipedia:Bar/Discussioni/Paragrafi "controversie" nelle voci politiche" quindi si arriva comunque in un attimo alla discussione corretta anche se il link è rosso, e già questo sistemava la questione imho, con lo {{ScorporoUnione}} è ancora meglio. Non parliamo di un testo copiato da chissà che sito potenzialmente a rischio, parliamo di un edit di un altro utente fidato, e di discussioni su pagine servizio per cui nessuno può lamentarsi. E se qualcuno ha da lamentarsi, che si legga la talk della pagina. Come hai giustamente detto tu "se si mette un link permanente in crono si evita a chi deve cercare la discussione, di scavare negli archivi se la discussione è stata archiviata", ma se qualcuno ha da lamentarsi, è d'obbligo leggere la talk. Comunque sì, sono d'accordo con te sul fatto che Special:PermaLink non sia sempre usato in modo corretto o da tutti, ed è una comodità che non tutti conoscono o che usano male! Ma in questo caso bastava fare notare la cosa, senza mettere in testa l'idea di copyviol o casini legali assurdi, addirittura il povero Friniate ha proposto di far inviare una mail su VRTS a Lollo o di cambiare il campo oggetto (cosa impossibile)! Suvvia, non complichiamoci la vita per banalità, non siamo una burocrazia :) --Superpes15(talk) 13:08, 24 gen 2023 (CET)
- user:Valepert ha cancellato questo link per me necessario [[1]]. Che fare? Discutine con lui. Io sempre con meno voglia cerco di risolvere i problemi--Pierpao (listening) 12:30, 24 gen 2023 (CET)
- user:Valepert ha cancellato il link, non ho capito che fastidio gli dava. Tieni presente che è dubbio che il copyright sia rispetto con il semplice template scorporo unione. Nella linea guida non è scritto e nella ultima versione della licenza è scritto che i link devono essere inclusi dell'opera vedi tu. Io evito le WP:WW--Pierpao (listening) 12:17, 24 gen 2023 (CET)
[← Rientro] Vedo ora il commento, capisco la questione generale, ma ti chiedo: nel caso specifico, che pericolo c'era? Dov'era la violazione visto che dall'oggetto si arrivava facilmente, in rispetto ai ToU, e anche dalla talk? Dov'era il rischio visto che parliamo di due utenti super fidati e non di un copia-incolla da chissà che sito? Il punto non è che non bisogna far notare gli errori, anzi, bisogna analizzarli in modo da evitare di ripeterli, ma che ogni errore non deve essere ingigantito. Non c'è nemmeno bisogno di dire che non è un "bambino che si spaventa", se ti dico che Friniate si è preoccupato seriamente e anche troppo per la vicenda, ti assicuro che è così, ma basta vedere le sue risposte nella tua talk per capirlo senza andare alle discussioni private! Ognuno ha la propria sensibilità e quando interagiamo con gli altri è bene farlo in maniera non sensazionalistica proprio per evitare queste situazioni. Il discorso delle immagini, poi, è una questione a parte, non ha nulla a che vedere con i testi, visto che le immagini usano varie licenze differenti e le immagini non licenziate vengono, quotidianamente, cancellate sia localmente che su commons. Non possiamo paragonare un wikilink rosso a una violazione delle licenze e dei termini d'uso! Sul resto bene discuterne in generale (non a un utente specifico), si possono usare meglio gli oldid, si possono approfondire le questioni copyright riguardo i testi, ma per questa vicenda... dai! Sarebbe bastato spiegare la procedura migliore per la prossima volta e tranquillizzare l'utente! Non è nemmeno questione di flessibilità, visto che le licenze sono chiare, ma di buon senso. Riguardo al CC BY-SA 4.0, il passaggio è d'obbligo, dato che esiste ufficialmente dal novembre 2013 e si tratta di adattamenti legislativi e semantici che chiariscono alcuni punti legali (come i diritti morali) - vedi quest'articolo per maggiori informazioni, non credo sia colpa della visione "troppo elastica" del nostro progetto, visto che siamo piccoli puntini rispetto alla moltitudine di persone che usano CC BY-SA nel web e nel mondo, quanto del cercare di adattarsi al meglio alle normative di ogni stato! Comunque si è trattato solo di una questione di approccio, non prenderla sul personale, davvero :) P.S. Scusa Friniate per l'abuso della tua talk --Superpes15(talk) 11:47, 25 gen 2023 (CET)
Azione Universitaria - FdI[modifica wikitesto]
In merito al legame tra AU e FdI, dalle fonti attualmente presenti in pagina (sito GN Roma e statuto nazionale GN 2020) emerge che le due organizzazioni si sono ufficialmente associate proprio nel 2020: avevo quindi fatto una modifica in tal senso che è stata però annullata. Chiedo quindi la tua opinione in merito, non essendo io riuscito a trovare fonti su rapporti tra il 2014 e il 2020. --SilverShadow2 (msg) 11:06, 1 feb 2023 (CET)
- Avevo provato a scrivergli ieri, ma ho pensato di scrivere anche a te proprio perché temevo di essere preso per una utenza non neutrale sulla questione (non mi stupirebbe, vista l'edit war che va avanti da mesi su quella pagina). --SilverShadow2 (msg) 11:30, 1 feb 2023 (CET)
Probabilmente (anzi, sicuramente) la cosa più idiota che abbia fatto da quando mi sono iscritto... Ho scritto a Gac per scusarmi, ma credo che a ogni buon conto mi terrò lontano da quella pagina da ora in poi. SilverShadow2 (msg) 21:37, 1 feb 2023 (CET)
== Richiesta contatto ==
Salve amministratore friniate ti scrivo per chiederti se per caso tu fossi su facebook oltre che su wiki cosi ti potrei spiegare una mia richiesta di sblocco di una certa utenza, saluti ☺ --2.36.96.19 (msg) 23:27, 6 feb 2023 (CET) Utente infinitato in evasione
Re: immediate[modifica wikitesto]
Ciao. Comprendo pienamente le ragioni che hai esposto. Che dire, si apriranno delle PdC per ogni singolo caso, ma non credo che il risultato finale non sarà la cancellazione. --Fra00 15:51, 8 feb 2023 (CET)
Ho fatto notare che non si usano le abbreviazioni nel testo e sono stato offeso, inutile che lo neghi, riguardo al wikilove vedi qui; l'altro mi scrive di lasciare così com'è, se ne discuto al progetto allora parte il blocco ma anche Meridiana Solare ha fatto la stessa osservazione. Vedo bene come ci sono linee guida che valgono per tutti, proprio tutti. Se fate i prepotenti non potete vietare che si segnali questo vostro atteggiamento. --PinedSa 16:46, 10 feb 2023 (CET)
Un chiarimento[modifica wikitesto]
Buonasera signor Friniate Mi scusi, ma, qual'è la differenza fra voci a stellina d'oro, argento, e altre?
comunque, spero non sia un problema il mio aver creato già voci mie( in realtà sono due, ma ne vado molto fiero) --101.56.150.110 (msg) 18:19, 19 feb 2023 (CET)
Cittadinanza del Regno di Sicilia[modifica wikitesto]
Ho appena notato la furia censoria dispiegata contro i miei interventi di modifica. Vorrei sapere perché è limitata solo a personaggi siciliani. Una furia da taglio netto, per nulla ragionata, ha colpito ad esempio Giovanni Meli che ha sempre scritto in Lingua Siciliana e Antonello da Messina. E intanto Carlo Goldoni e Tiziano Vecellio recano la nazionalità della Repubblica Veneta, per quale motivo? Adesso che fai mi minacci di bloccarmi? Wikipedia enciclopedia libera? Credo proprio di no. --Eugenio Nicola Scarcella (msg) 18:52, 25 feb 2023 (CET)
Standardizzazione elenco Pietre d'inciampo a Milano[modifica wikitesto]
Buonasera. Avrei standardizzato secondo template {pdi} la voce in oggetto ed è pronta per pubblicazione. La fonte per tutti i cenni biografici già presenti e futuri è la medesima, (questa), quindi non aggiungerei singole note al fondo delle singole biografie (che presto supereranno il centinaio), ma un'unica nota in cima alla pagina con riferimento alla fonte. Chiedo tuo parere. Grazie --Waltramp (msg) 18:40, 1 mar 2023 (CET)
comuni sloveni[modifica wikitesto]
Ciao Friniate, grazie per avermelo ricordato, sono stato poco presente in questo periodo, ora mi rileggo tutte le discussioni e vedo di risponderti :-). buona giornata --.snoopy. ✉ 07:29, 13 mar 2023 (CET)
Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Partiti politici[modifica wikitesto]
Ciao Friniate, mi ero completamente dimenticato di quella lunga discussione; cosa c'era in sospeso che non ne aveva consentito la pubblicazione? --Antonio1952 (msg) 22:10, 21 mar 2023 (CET)
- Secondo me, puoi procedere con l'aggiunta dell'opzione b) e poi pubblicare senza aspettare l'aggiunta di tutte le fonti (comunque da fare) nella tabella delle nazionalità. --Antonio1952 (msg) 18:46, 22 mar 2023 (CET)