Portale:Lucca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


BENVENUTI A LUCCA

"...La mia infanzia ne fu meravigliata.
La città ha un traffico timorato e fanatico.
In queste mura non ci si sta che di passaggio.
Qui la meta è partire. ..."
Giuseppe Ungaretti


Categorie



Geografia
Storia
Architetture
Sapevi che...

Monumento funebre ad Ilaria del Carretto

Il monumento funebre a Ilaria del Carretto è un'opera scultorea di Jacopo della Quercia, risalente al 1406-1408 e conservata nella Cattedrale di San Martino a Lucca. Fu commissionata da Paolo Guinigi per la moglie Ilaria del Carretto. Il sarcofago è in marmo (tranne la base in pietra) ed è considerato tra i migliori esempi di scultura funeraria italiana del XV secolo.

Ilaria del Carretto era la giovane moglie di Paolo Guinigi, signore di Lucca tra il 1400 e il 1430, che aveva sposato nel 1403. Quando morì, a soli venticinque anni, il marito contattò lo scultore Jacopo della Quercia, che lavorò all'opera dal 1406 al 1408. Il corpo di Ilaria non venne mai deposto però nel sarcofago, la salma infatti riposa nella cappella di Villa Guinigi.

Leggi la voce...
Sport
Progetti
Immagini
Biografie

Giacomo Puccini

«La morte di Puccini mi ha recato grande dolore. Non avrei mai creduto di non dover più rivedere questo così grande uomo. E sono rimasto orgoglioso di aver suscitato il suo interesse, e Le sono riconoscente che Ella lo abbia fatto sapere ai miei nemici in un recente suo articolo.»

(Arnold Schönberg, lettera ad Alfredo Casella, gennaio 1925)

Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei massimi operisti della storia.

Leggi la voce...
Personaggi
Portali collegati