Ola Solbakken
Ola Solbakken | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||
Squadra | Empoli | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2024 | ||||||||||||||||||||||
Ola Selvaag Solbakken (Melhus, 7 settembre 1998[1]) è un calciatore norvegese, attaccante dell'Empoli, in prestito dalla Roma.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Attivo anche nel calcio a 5, tra il 2015 e il 2018 ha giocato per Heimdal e Melhus.[2]
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Attaccante di piede mancino, può giocare anche come ala su entrambi i lati del campo.[2][3][4] Rapido, tecnico e in possesso di una buona struttura fisica, risulta utile sia in fase di costruzione che in fase realizzativa.[3]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Gli inizi
[modifica | modifica wikitesto]Cresciuto con la maglia del Melhus,[4] nel 2012 passa al Rosenborg. Con i bianconeri vince il Norgesmesterskapet G19 nel 2015.[1][5]
Il 4 gennaio 2018 è stato acquistato a titolo definitivo dal Ranheim, legandosi alla nuova società tramite un contratto biennale.[6] Esordisce in Eliteserien il successivo 8 aprile, subentrando ad Øyvind Storflor nella sconfitta per 4-0 subita sul campo del Tromsø.[7] L'8 gennaio 2019 ha prolungato il contratto che lo legava al Ranheim fino al 31 dicembre 2021.[8] Il 28 aprile seguente ha trovato il primo gol in campionato nella vittoria per 5-2 arrivata sul Viking.[9]
Il 18 dicembre 2019 viene reso noto il suo trasferimento al Bodø/Glimt, per cui ha firmato un contratto valido fino al 31 dicembre 2022.[10] Il 16 giugno 2020 ha quindi esordito nel successo per 2-4 sul campo del Viking.[11] Il 25 giugno seguente, ha segnato una rete nella vittoria per 2-3 in casa del Rosenborg.[12] Al termine della stagione, contribuisce con tre gol alla vittoria del campionato.[4]
La squadra si ripete, poi, nella stagione successiva,[4] in cui l'attaccante si mette in evidenza anche nella prima edizione della UEFA Europa Conference League, segnando tre reti durante la fase a gironi, di cui due nella vittoria per 6-1 sulla Roma.[13]
Roma
[modifica | modifica wikitesto]Il 23 novembre 2022, Solbakken viene ufficialmente acquistato dalla Roma, con cui firma un contratto valido a partire dal 2 gennaio 2023 e fino al 2027.[14][15] Nell'occasione, diventa il terzo giocatore norvegese a vestire la maglia giallorossa, dopo John Carew e John Arne Riise.[4]
Esordisce con i giallorossi, oltreché in Serie A, il 15 gennaio 2023 subentrando nel finale della sfida vinta 2-0 contro la Fiorentina.[16] Il 19 febbraio seguente, gioca la sua prima partita da titolare con la Roma e segna la sua prima rete in Serie A ai danni del Verona, risultando decisivo per la vittoria finale (1-0).[17][18] Il 2 aprile seguente, subentra nel finale della sfida vinta 3-0 contro la Sampdoria, servendo un assist al compagno di squadra Stephan El Shaarawy.[19]
Prestiti a Olympiakos, Urawa Red Diamonds ed Empoli
[modifica | modifica wikitesto]Il 2 settembre 2023, Solbakken viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Olympiacos, nella massima serie greca.[20][21]
Il 12 gennaio 2024 la società giallorossa risolve il prestito con la squadra greca e lo cede in prestito all'Urawa Reds.[22][23]
Terminato il prestito in Giappone, in cui ha trovato poco spazio a causa di problemi fisici,[24][25] fa ritorno nella capitale.[25]
Il 14 agosto 2024, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Empoli, in Serie A.[26][27] Esordisce con i toscani tre giorni dopo nella partita casalinga col Monza, rilevando Sebastiano Esposito nella ripresa.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Il 2 novembre 2021 riceve la prima convocazione in nazionale maggiore,[28] con cui esordisce 11 giorni dopo, in occasione del pareggio per 0-0 contro la Lettonia.[29][30]
Realizza il suo primo gol il 20 giugno 2023 nel successo per 3-1 contro Cipro.[31]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2024.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018 | ![]() |
ES | 11 | 0 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2019 | ES | 26 | 4 | CN | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 | |
Totale Ranheim | 37 | 4 | 6 | 2 | - | - | - | - | 43 | 6 | |||||
2020 | ![]() |
ES | 22 | 3 | - | - | - | UEL | 2[32] | 0 | - | - | - | 24 | 3 |
2021 | ES | 26 | 6 | CN | 3 | 0 | UECL | 15[33] | 7[34] | - | - | - | 44 | 13 | |
2022 | ES | 15 | 4 | CN | 2 | 0 | UCL+UEL | 1[32]+5 | 0 | - | - | - | 23 | 4 | |
Totale Bodø/Glimt | 63 | 13 | 5 | 0 | 23 | 7 | - | - | 91 | 20 | |||||
gen.-giu. 2023 | ![]() |
A | 14 | 1 | CI | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
ago. 2023 | A | 1 | 0 | CI | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Roma | 15 | 1 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |||||
2023-gen. 2024 | ![]() |
SL | 5 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 8 | 0 |
gen.-ago. 2024 | ![]() |
J1 | 5 | 0 | CI+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2024-2025 | ![]() |
A | 14 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
Totale carriera | 139 | 18 | 14 | 2 | 26 | 7 | - | - | 179 | 27 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-11-2021 | Oslo | Norvegia ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
16-11-2021 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
17-11-2022 | Dublino | Irlanda ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
20-11-2022 | Oslo | Norvegia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
25-3-2023 | Malaga | Spagna ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
28-3-2023 | Batumi | Georgia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() ![]() |
17-6-2023 | Oslo | Norvegia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
20-6-2023 | Oslo | Norvegia ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | 1 | ![]() |
7-9-2023 | Oslo | Norvegia ![]() |
6 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
12-9-2023 | Oslo | Norvegia ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
12-10-2023 | Larnaca | Cipro ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 1 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni giovanili
[modifica | modifica wikitesto]- Rosenborg: 2015
Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (NO) UKENS PROFIL: OLA SOLBAKKEN, su ranheimfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ a b (NO) Ola Selvaag Solbakken, su fotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ a b Chi è Solbakken, l'ala atipica che piace a Roma e Napoli, su Virgilio Sport, 28 giugno 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
- ^ a b c d e 10 cose da sapere su Ola Solbakken, su asroma.com, 23 novembre 2022. URL consultato il 25 novembre 2022.
- ^ (NO) Rosenborg - Strømsgodset TF, su fotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) TO NYE SPILLERE KLARE, su ranheimfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) Tromsø 4 - 0 Ranheim TF, su altomfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) SOLBAKKEN FORLENGER MED RANHEIM, su ranheimfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) Ranheim TF 5 - 2 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) OLA SOLBAKKEN KLAR FOR GLIMT, su glimt.no, altomfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) Viking 2 - 4 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ (NO) Rosenborg 2 - 3 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ Bodo Glimt-Roma 6-1, batosta storica per Mourinho, su Tuttosport, 21 ottobre 2021. URL consultato il 25 novembre 2022.
- ^ OLA SOLBAKKEN SARÀ UN CALCIATORE DELLA ROMA A PARTIRE DA GENNAIO, su asroma.com, 23 novembre 2022. URL consultato il 25 novembre 2022.
- ^ Ufficiale: Ola Solbakken è un nuovo giocatore della Roma, su transfermarkt.it, 23 novembre 2022. URL consultato il 25 novembre 2022.
- ^ Roma-Fiorentina 2-0, una doppietta di Dybala schianta la Viola. Mou raggiunge Lazio ed Atalanta in classifica, su ilmattino.it, 15 gennaio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ Gabriele Conflitti, Roma-Verona 1-0: Solbakken decisivo alla prima da titolare, su goal.com, 19 febbraio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ Antonio Torrisi, "Ola" con goal alla Serie A: Roma-Verona, la notte di Solbakken, su goal.com, 19 febbraio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ Serie A, Roma-Sampdoria 3-0: tris giallorosso per la Champions - Sportmediaset, su amp.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato l'8 aprile 2023.
- ^ Ola Solbakken ceduto a titolo temporaneo all'Olympiacos, su asroma.com, 2 settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ (EL) Ο Όλα Σολμπάκεν στον Ολυμπιακό, su olympiacos.org, 2 settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
- ^ Solbakken ceduto a titolo temporaneo all'Urawa Reds, su asroma.com, 12 gennaio 2024. URL consultato il 12 gennaio 2024.
- ^ (JA) メンバーズ オラ ソルバッケン選手 ASローマより期限付き移籍加入のお知らせ, su urawa-reds.co.jp, 12 gennaio 2024. URL consultato il 12 gennaio 2024.
- ^ Il calvario di Solbakken: ginocchio ko in Giappone, su corrieredellosport.it, 28 marzo 2024. URL consultato il 3 agosto 2024.
- ^ a b Tre dribbling e due cross sbagliati: Ola Solbakken torna a Roma e la J-League lo saluta con un video tragicomico, su roma.repubblica.it, 28 giugno 2024. URL consultato il 3 agosto 2024.
- ^ Ola Solbakken ceduto a titolo temporaneo all'Empoli, su asroma.com, 14 agosto 2024. URL consultato il 15 agosto 2024.
- ^ Ola Solbakken è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 14 agosto 2024. URL consultato il 15 agosto 2024.
- ^ (NO) Norges tropp til kampene mot Latvia og Nederland, su fotball.no. URL consultato il 5 novembre 2021.
- ^ (NO) Målløst på Ullevaal: - Vi får være skuffa i kveld, su fotball.no. URL consultato il 14 novembre 2021.
- ^ 10 cose da sapere su Ola Solbakken, su asroma.com. URL consultato il 19 febbraio 2023.
- ^ (NO) Haaland-dobbel da Norge slo Kypros, su fotball.no. URL consultato il 21 giugno 2023.
- ^ a b Nei turni preliminari.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ Una rete nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ola Solbakken, su UEFA.com, UEFA.
- OLA SOLBAKKEN, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Ola Solbakken, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ola Solbakken, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ola Solbakken, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Ola Solbakken, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Ola Solbakken, su soccerbase.com, Racing Post.
- (NO) Ola Solbakken, su fotball.no, Norges Fotballforbund.
- (FR) Ola Solbakken, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (JA) Ola Solbakken, su J.League Data Site, J.League.
- (EN, RU) Ola Solbakken, su eu-football.info.
- (NO) Ola Solbakken, su Altomfotball.no, TV 2 AS.