Oberto Obizzo IV Malaspina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Oberto Obizzo IV Malaspina (... – 1090 circa) è stato un nobile italiano.

Stemma dei Malaspina nella casa di Dante a Firenze
Castello di Arcola

Era figlio di Alberto Malaspina di Oberto Obizzo II.[1]

Viene citato per la prima volta nel 1055 in alcuni atti di donazione a favore del monastero di San Venerio, stipulati nel castello di Arcola.[1]

È probabile che Oberto Obizzo comandasse l'esercito dell'imperatore Enrico IV di Franconia contro la contessa Matilde di Canossa nel 1084, rimanendo sconfitto nella battaglia di Sorbara.[1]

Da Oberto Obizzo derivarono, oltre ai Malaspina, anche i marchesi di Gavi e Pallodi.[1]

Morì nel 1090 circa.[1]

Ebbe un figlio Alberto detto "il Malaspina", morto intorno al 1140.[1]

  1. ^ a b c d e f Litta, Tav. I.
  • Pompeo Litta, Malaspina, collana Famiglie celebri italiane, Milano, Giulio Ferrario, 1835.