National League (Gibilterra)
National League | |
---|---|
Sport | ![]() |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica di Gibilterra |
Titolo | Campione di Gibilterra |
Cadenza | annuale |
Apertura | Metà agosto |
Partecipanti | 12 squadre |
Formula | Girone all'italiana |
Sito Internet | gibraltarfa.com |
Storia | |
Fondazione | 2019 |
Detentore | Lincoln Red Imps |
Record vittorie | Lincoln Red Imps (2) |
Edizione in corso | National League 2021-2022 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
La National League è la principale e unica competizione calcistica di Gibilterra organizzata dalla Federazione calcistica di Gibilterra dal 2019, quando ha sostituito la storica Premier Division. La squadra più titolata è il Lincoln Red Imps con 26 titoli totali.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Le voci sulla creazione di una nuova lega nazionale, sono iniziate attorno al 2018, quando la GFA ha annunciato i propri piani per la creazione di un unico campionato nazionale.[1] Il 1º agosto 2019, viene annunciato ufficialmente la creazione della lega con 16 partecipanti previsti,[2] poi diminuiti a 12.[3]
La prima edizione, inizata il 12 agosto, è stata annullata per la pandemia di COVID-19.
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Il torneo è diviso in due fasi: nella prima, le 12 squadre di Gibilterra si affrontano in un girone unico in partite di sola andata al termine del quale si passa alla seconda fase. Le prime sei classificate comporranno il Championship Group, mentre le altre comporranno il Challenge Group. In questa seconda fase, le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno. Inoltre, conservano i punti totalizzati nella prima fase. La squadra vincitrice del Championship Group viene proclamata campione di Gibilterra. La squadra vincitrice del Challenge Group vince il GFA Challenge Trophy e accederà direttamente al secondo turno della Rock Cup dell'anno successivo.
Le squadre[modifica | modifica wikitesto]
Sono 12 le squadre ad aver preso parte ai 3 campionati di National League che sono stati disputati dal 2019-2020 al 2021-2022 (della quale si riportano in grassetto le squadre militanti):
- 3 volte: FCB Magpies, College 1975, Europa FC, Europa Point, Glacis United, Lincoln Red Imps, Lions Gibraltar, Manchester 62, Mons Calpe, St Joseph's
- 1 volta: Boca Gibraltar
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
- 2019-2020: non assegnato[4]
- 2020-2021: Lincoln Red Imps (1°)
- 2021-2022: Lincoln Red Imps (2°)
Record[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Minor numero di vittorie: College 1975 (0, 2019-20)
- Minor numero di sconfitte: Europa FC (0, 2019-20)
- Maggior numero di sconfitte: Europa Point (17, 2020-21)
- Stagione con più reti: 2019-20 (481 reti, media: 4.63 per partita)
- Squadra con più reti in una stagione: Europa FC (85, 2019-20)
- Squadra con meno reti in una stagione: Europa Point (10, 2020-21)
- Miglior difesa: Europa FC (9 reti subite, 2019-20)
- Peggior difesa: College 1975 College 1975 (99, 2019-20)
- Miglior differenza reti: Europa FC (+76, 2019-20)
- Peggior differenza reti:College 1975 (-81, 2019-20)
Individuali[modifica | modifica wikitesto]
Cannonieri[modifica | modifica wikitesto]
Primi dieci giocatori con il maggior numero di reti segnate in National League.
Juanfri (24)
Liam Walker (20)
Kike Gómez (17)
Manu Dimas (13)
Alberto Caravaca (12)
Boro (11)
Juanpe (11)
Gato (11)
Cortez Narvaes (10)
Sergio Molina (9)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Senior League Rules (PDF), su gibraltarfa.com, 14 aprile 2019. URL consultato il 28 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2019).
- ^ (EN) Key changes to the domestic league revealed to clubs, su chronicle.gi, 1º agosto 2019. URL consultato il 28 giugno 2020.
- ^ "FC Olympique expelled from all GFA competitions", su gibraltarfa.com, 4 ottobre 2019. URL consultato il 28 giugno 2020.
- ^ (EN) "Gibraltar National League Season Declared Null and Void", su gibraltarfa.com, 7 maggio 2020. URL consultato il 28 giugno 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Federazione calcistica di Gibilterra, su gibraltarfa.com.
- (EN) Risultati e classifiche da FIFA.com, su it.uefa.com.