Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io
Guido, i' vorrei che tu e Lapo e io | |
---|---|
Autore | Dante Alighieri |
1ª ed. originale | XIII secolo |
Genere | Sonetto |
Lingua originale | italiano |
Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io è un sonetto di Dante, Poesia LII delle Rime[1]. Fu composto prima della Vita nuova, per via del clima cortese scevro degli innesti filosofico-morali propri della prima[1] e indirizzato all'amico Guido Cavalcanti che rispose con il sonetto S'io fosse quelli che d'amor fu degno.[2]
Testo e parafrasi
[modifica | modifica wikitesto]Testo | Parafrasi |
---|---|
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io |
Guido, io vorrei che tu, Lapo ed io |
Analisi
[modifica | modifica wikitesto]Contenuti
[modifica | modifica wikitesto]Il sonetto è uno dei primi composti da Dante all'inizio della sua carriera poetica al fianco di Guido Cavalcanti[1]. Tale breve componimento parla di un viaggio che Dante sogna di intraprendere con lo stesso Guido Cavalcanti e, secondo la maggior parte dei critici, con Lapo Gianni[3]. I tre amici poeti si troverebbero, in una sorta di fuga dalla realtà attraverso un incantamento (v.2), a navigare, in un vasel (v. 3), su un mare sempre calmo, verso il luogo del piacere (si riscontra il tema provenzale del plazer). Grazie a tale nave incantata, allusione certa al vascello magico del mago Merlino[3][4], arriverebbero poi tre donne: monna Vanna (l'amata di Cavalcanti), monna Lagia (quella di Lapo Gianni) e l'amata di Dante, cioè la trentesima donna più bella di Firenze[5](una donna "schermo")[6], con le quali ragionar sempre d'amore (v. 12), in una completa sintonia spirituale. Il sonetto rivela la vicinanza dell'Alighieri ai modelli occitanici (il tema già ricordato del plazer) e a quelli del ciclo arturiano (la presenza di Merlino), ma emerge quella tematica spirituale, basata sull'amicizia tra i tre poeti e la disquisizione sull'amore, che è il perno centrale della riflessione stilnovista.
Stile
[modifica | modifica wikitesto]Il sonetto presenta una costruzione ipotattica molto complessa, eppure chiara ed armonica. Tutto il testo è retto dal punto di vista semantico da un unico verbo (vorrei), che esprime attraverso l'uso del condizionale un desiderio delicato e fragile, che si delinea poi in immagini vaghe ed incantate. Nessun verbo - tranne il finale "credo", in forma indicativa ma dalla valenza dubitativa - in tutto il sonetto è espresso all'indicativo, il modo della certezza e della realtà: ne deriva un'atmosfera sfumata e magica. Oltre alla presenza dei già citati loci provenzaleggianti (incantamento, vasel), termini che rimandano alla dimensione onirica, v'è la presenza anaforica della congiunzione e, che sembra dare un andamento paratattico alla narrazione, ma fornisce anche un senso di comunione tra l'io lirico e gli altri personaggi nominati nel testo.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Ferroni, p. 61.
- ^ Chiarini, Eugenio, Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970.
- ^ a b Ferroni, p. 62.
- ^ Il buono incantatore (v.11) è la spia testuale che l'identifica con il mago di Camelot.
- ^ Come ricorda Ferroni, p. 62, Dante infatti fece, in un componimento oggi perduto, la classifica delle 60 donne più belle della città, di cui il poeta stesso accenna in Vita nuova, VI. In ogni caso, questa donna non è Beatrice, in quanto non è accompagnata dal numero magico del 9.
- ^ Martin McLaughlin, Dante e le figure del vero: la fabbrica della 'Commedia' by Emilio Pasquini (review), in Modern Language Review, vol. 99, n. 2, 2004-04, pp. 508–509, DOI:10.1353/mlr.2004.a827623. URL consultato il 28 gennaio 2024.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giulio Ferroni, Dante e il nuovo mondo letterario (1300-1380), in Storia della letteratura italiana, vol. 2, Milano, Mondadori, 2006, SBN IT\ICCU\IEI\0250845.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene il testo completo di o su Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7243163813703339110000 · GND (DE) 1246562618 |
---|