Gran Premio del Belgio 1952

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Gran Premio del Belgio 1952
Gran Premio d'Europa 1952
18º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 3 di 8 del Campionato 1952
Data 22 giugno 1952
Nome ufficiale XIV Grote Prijs van Belgie
XIII Grand Prix d'Europe
Luogo Circuito di Spa-Francorchamps
Percorso 14,12 km / 8,774 US mi
Circuito stradale
Distanza 36 giri, 508,32 km/ 315,864 US mi
Clima Piovoso
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Alberto Ascari Bandiera dell'Italia Alberto Ascari
Ferrari in 4'37" Ferrari in 4'55"0
(nel giro 2)
Podio
1. Bandiera dell'Italia Alberto Ascari
Ferrari
2. Bandiera dell'Italia Nino Farina
Ferrari
3. Bandiera della Francia Robert Manzon
Gordini

Il Gran Premio del Belgio 1952 è stata la terza prova della stagione 1952 del campionato mondiale di Formula 1. La gara si è tenuta domenica 22 giugno sul circuito di Spa-Francorchamps ed è stata vinta dall'italiano Alberto Ascari su Ferrari, al terzo successo in carriera; Ascari ha preceduto all'arrivo uno dei suoi compagni di squadra, il connazionale Nino Farina, e il francese Robert Manzon su Gordini, al primo podio in carriera.

È stato designato come Gran Premio d'Europa per il 1952.

Per Alberto Ascari è il primo hat trick (pole position, giro veloce e vittoria del Gran Premio) in carriera in Formula 1.[1]

Vigilia[modifica | modifica wikitesto]

Aspetti tecnici[modifica | modifica wikitesto]

Al Gran Premio fa il debutto il costruttore britannico Aston, con il pilota Robin Montgomerie-Charrington che careggia con il modello NB41. Esso monta un motore piatto a quattro cilindri,[2] il quale segna l'introduzione in Formula 1 del motore a cilindri contrapposti.

Il belga Johnny Claes corre invece su una Gordini T16 carenata, la prima vettura a ruote coperte a disputare un Gran Premio di Formula 1.[3]

Aspetti sportivi[modifica | modifica wikitesto]

Il Gran Premio rappresenta il terzo appuntamento stagionale a distanza di tre settimane dalla disputa della 500 Miglia di Indianapolis, seconda gara del campionato. La tappa belga si corre dopo il Gran Premio di Albi, il Gran Premio delle Frontiere, l'Ulster Trophy, il Gran Premio dell'Autodromo, il Circuit du Lac, e la West Essex CC Race, gare extra calendario di Formula 1 e Formula 2 tenute tra il 1º e il 21 giugno.[4] Nel frattempo, il 31 maggio, si era corso anche il Gran Premio di Monaco, una gara per vetture sport, durante il quale è stato vittima di un gravissimo incidente l'ex pilota dell'Alfa Romeo Luigi Fagioli. Egli morirà il 20 giugno a causa delle ferite riportate.[5]

Tra le squadre ufficiali, alla gara presero parte la Scuderia Ferrari, con tre 500 guidate dagli italiani Nino Farina, Alberto Ascari e Piero Taruffi, l'Equipe Gordini, con tre Gordini T16 guidate da Robert Manzon, Jean Behra e Johnny Claes e una Simca-Gordini T15 con al volante Prince Bira, la English Racing Automobiles, con il britannico Stirling Moss al volante di una ERA G, e la HW Motors, con i piloti Lance Macklin, Peter Collins, Roger Laurent e Paul Frère.

Tra le squadre private erano presenti la Écurie Rosier con Louis Rosier, la Écurie Francorchamps con Charles de Tornaco, la Scuderia Franera con Ken Wharton e la Ecurie Richmond con Eric Brandon e Alan Brown. I primi due piloti guidano una Ferrari 500, il terzo una Frazer-Nash FN48, mentre gli ultimi due una Cooper T20.

Tra i piloti privati erano presenti Arthur Legat su Veritas Meteor, Mike Hawthorn su Cooper T20, Robert O'Brien su Simca-Gordini T15, Robin Montgomerie-Charrington su Aston NB41 e Tony Gaze su HWM.[6] Per lo statunitense O'Brien e per il britannico Montgomerie-Charrington si tratta dell'unica apparizione in Formula 1.

La Maserati è costretta a saltare anche questa gara in quanto le vetture della squadra non erano ancora pronte. Per di più uno dei piloti della casa del Tridente, il campione del mondo in carica Juan Manuel Fangio, è costretto a terminare anzitempo la stagione a seguito di un incidente avvenuto nel Gran Premio dell'Autodromo.[7]

Qualifiche[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

Le qualifiche finiscono con Alberto Ascari in pole position sulla sua Ferrari, seguito dai suoi compagni di squadra Nino Farina e Piero Taruffi. Jean Behra e Robert Manzon sono in seconda fila sulle loro Gordini mentre Paul Frère, Ken Wharton e Mike Hawthorn, rispettivamente su HWM-Alta, Frazer-Nash-Bristol e Cooper-Bristol, occupano la terza fila.

Robert O'Brien, qualificatosi in ultima posizione su Simca-Gordini-Gordini, segna un tempo elevato (6'00") distaccandosi notevolmente dal resto del gruppo, di 23" dal diciannovesimo qualificato e di 1'23" dal miglior tempo.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Nella sessione di qualifica[8][9] si è avuta questa situazione:

Pos Pilota Costruttore Tempo Griglia
1 4 Bandiera dell'Italia Alberto Ascari Bandiera dell'Italia Ferrari 4'37" 1
2 2 Bandiera dell'Italia Nino Farina Bandiera dell'Italia Ferrari 4'40" 2
3 6 Bandiera dell'Italia Piero Taruffi Bandiera dell'Italia Ferrari 4'46" 3
4 14 Bandiera della Francia Robert Manzon Bandiera della Francia Gordini 4'52" 4
5 16 Bandiera della Francia Jean Behra Bandiera della Francia Gordini 4'56" 5
6 8 Bandiera del Regno Unito Mike Hawthorn Bandiera del Regno Unito Cooper-Bristol 4'58" 6
7 36 Bandiera del Regno Unito Ken Wharton Bandiera del Regno Unito Frazer-Nash-Bristol 5'01" 7
8 28 Bandiera del Belgio Paul Frère Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 5'05" 8
9 10 Bandiera del Regno Unito Alan Brown Bandiera del Regno Unito Cooper-Bristol 5'07" 9
10 32 Bandiera del Regno Unito Stirling Moss Bandiera del Regno Unito ERA-Bristol 5'08" 10
11 26 Bandiera del Regno Unito Peter Collins Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 5'09" 11
12 12 Bandiera del Regno Unito Eric Brandon Bandiera del Regno Unito Cooper-Bristol 5'12" 12
13 34 Bandiera del Belgio Charles de Tornaco Bandiera dell'Italia Ferrari 5'13" 13
14 24 Bandiera del Regno Unito Lance Macklin Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 5'15" 14
15 40 Bandiera del Regno Unito Robin Montgomerie-Charrington Bandiera del Regno Unito Aston-Butterworth 5'19" 15
16 42 Bandiera dell'Australia Tony Gaze Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 5'20" 16
17 22 Bandiera della Francia Louis Rosier Bandiera dell'Italia Ferrari 5'23" 17
18 20 Bandiera della Thailandia Prince Bira Bandiera della Francia Simca-Gordini-Gordini 5'29" 18
19 18 Bandiera del Belgio Johnny Claes Bandiera della Francia Gordini 5'33" 19
20 30 Bandiera del Belgio Roger Laurent Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 5'35" 20
21 38 Bandiera del Belgio Arthur Legat Bandiera della Germania Veritas 5'37" 21
22 44 Bandiera degli Stati Uniti Robert O'Brien Bandiera della Francia Simca-Gordini-Gordini 6'00" 22

Gara[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

La gara parte sotto la pioggia e Piero Taruffi è protagonista di un bruttissimo avvio, finendo in mezzo al gruppo, mentre Jean Behra fa una grande partenza e va davanti ad Alberto Ascari e Nino Farina. Anche Stirling Moss è tra i primi ma la sua ERA si rompe ed è costretto al ritiro. Ascari e Farina superano facilmente Behra mentre Taruffi battaglia e recupera fino al sorpasso sul francese al primo giro. Taruffi in seguito, al 13º giro, sbaglia alla Malmedy e il francese lo colpisce. Nello stesso giro Robert Manzon supera Mike Hawthorn ed è terzo. Paul Frère su HWM e Alan Brown su Cooper finiscono quinto e sesto.

Grazie al terzo posto di Manzon, la Gordini conquista il secondo e ultimo podio in Formula 1.[10]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

I risultati del Gran Premio[11] sono i seguenti:

Pos Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 4 Bandiera dell'Italia Alberto Ascari Bandiera dell'Italia Ferrari 36 3h03'46"3 1 9
2 2 Bandiera dell'Italia Nino Farina Bandiera dell'Italia Ferrari 36 +1'55"2 2 6
3 14 Bandiera della Francia Robert Manzon Bandiera della Francia Gordini 36 +4'28"4 4 4
4 8 Bandiera del Regno Unito Mike Hawthorn Bandiera del Regno Unito Cooper-Bristol 35 +1 giro 6 3
5 28 Bandiera del Belgio Paul Frère Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 34 +2 giri 8 2
6 10 Bandiera del Regno Unito Alan Brown Bandiera del Regno Unito Cooper-Bristol 34 +2 giri 9
7 34 Bandiera del Belgio Charles de Tornaco Bandiera dell'Italia Ferrari 33 +3 giri 13
8 18 Bandiera del Belgio Johnny Claes Bandiera della Francia Gordini 33 +3 giri 19
9 12 Bandiera del Regno Unito Eric Brandon Bandiera del Regno Unito Cooper-Bristol 33 +3 giri 12
10 20 Bandiera della Thailandia Prince Bira Bandiera della Francia Simca-Gordini-Gordini 32 +4 giri 18
11 24 Bandiera del Regno Unito Lance Macklin Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 32 +4 giri 14
12 30 Bandiera del Belgio Roger Laurent Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 32 +4 giri 20
13 38 Bandiera del Belgio Arthur Legat Bandiera della Germania Veritas 31 +5 giri 21
14 44 Bandiera degli Stati Uniti Robert O'Brien Bandiera della Francia Simca-Gordini-Gordini 30 +6 giri 22
15 42 Bandiera dell'Australia Tony Gaze Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 30 +6 giri 16
Rit 40 Bandiera del Regno Unito Robin Montgomerie-Charrington Bandiera del Regno Unito Aston-Butterworth 17 Motore 15
Rit 16 Bandiera della Francia Jean Behra Bandiera della Francia Gordini 13 Incidente 5
Rit 6 Bandiera dell'Italia Piero Taruffi Bandiera dell'Italia Ferrari 13 Incidente 3
Rit 36 Bandiera del Regno Unito Ken Wharton Bandiera del Regno Unito Frazer-Nash-Bristol 10 Testacoda 7
Rit 22 Bandiera della Francia Louis Rosier Bandiera dell'Italia Ferrari 6 Trasmissione 17
Rit 26 Bandiera del Regno Unito Peter Collins Bandiera del Regno Unito HWM-Alta 3 Trasmissione 11
Rit 32 Bandiera del Regno Unito Stirling Moss Bandiera del Regno Unito ERA-Bristol 0 Motore 10

Alberto Ascari riceve un punto addizionale per aver segnato il giro più veloce della gara.

Classifica mondiale[modifica | modifica wikitesto]

Pos Pilota Punti
1 Bandiera dell'Italia Alberto Ascari 9
= Bandiera dell'Italia Piero Taruffi 9
3 Bandiera degli Stati Uniti Troy Ruttman 8
4 Bandiera dell'Italia Nino Farina 6
= Bandiera degli Stati Uniti Jim Rathmann 6
= Bandiera della Svizzera Rudi Fischer 6
7 Bandiera della Francia Robert Manzon 4
= Bandiera degli Stati Uniti Sam Hanks 4
= Bandiera della Francia Jean Behra 4
10 Bandiera degli Stati Uniti Duane Carter 3
= Bandiera del Regno Unito Ken Wharton 3
= Bandiera del Regno Unito Mike Hawthorn 3
13 Bandiera del Regno Unito Alan Brown 2
= Bandiera degli Stati Uniti Art Cross 2
= Bandiera del Belgio Paul Frère 2
16 Bandiera degli Stati Uniti Bill Vukovich 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Statistiques Pilotes-Divers-Hat trick-ASCARI Alberto, su statsf1.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  2. ^ (FR) Moteur Butterworth, su statsf1.com. URL consultato il 14 luglio 2022.
  3. ^ (EN) 1952 Belgian Grand Prix. Spa-Francorchamps, Belgium. 22 June 1952. Johnny Claes (Simca-Gordini T16S). Ref-52/25 #23. World Copyright - LAT Photographic, su motorsportimages.com. URL consultato il 17 settembre 2022.
  4. ^ (FR) Grands Prix hors Championnat du Monde-1952, su statsf1.com. URL consultato il 1º luglio 2022.
  5. ^ Luigi Fagioli - Un ricordo a sessant'anni dalla morte, su quattroruote.it, 20 giugno 2012. URL consultato il 3 luglio 2022.
  6. ^ (EN) Formula One 1952 Belgian Grand Prix Information, su motorsportstats.com. URL consultato il 1º luglio 2022.
  7. ^ Dino Zannoni, Pauroso volo di Fangio e successo di Farina a Monza, in La Stampa, 9 giugno 1952, p. 5. URL consultato il 3 luglio 2022.
  8. ^ Sessione di qualifica
  9. ^ (EN) Formula One 1952 Belgian Grand Prix Classification - Qualifying, su motorsportstats.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  10. ^ (FR) Gordini-Podiums, su statsf1.com. URL consultato il 16 giugno 2022.
  11. ^ Risultati del Gran Premio
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1952
 

Edizione precedente:
1951
Gran Premio del Belgio Edizione successiva:
1953
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1